Il fenomeno dei Crop Circles, dall'Inghilterra all'Italia, al resto del mondo.
Rispondi al messaggio

26/06/2009, 21:02

dresda99 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Intasiamogli la casella di posta di mail di protesta.


Mi piace... come facciamo??


E' sufficiente cliccare dove indica la freccia,
scrivere la protesta e inviare....


Immagine

26/06/2009, 23:30

L'articolo riguarda solo i cerchi nel grano in Tasmania, non quelli inglesi o di altri paesi! La Tasmania è a sud dell'Australia, all'altro capo del mondo, e siccome io non la conosco affatto, possono anche raccontarmi che là i canguri sono verdi a pois viola, e io posso rispondere solo: "vedremo di verificare se è cosi".
Qualcuno possiede foto dei cerchi del grano in Tasmania? Sono artistici come quelli inglesi o sono appunto... semplici cerchi nel grano? Perché se è vera la seconda che ho detto, allora scusate, ma la teoria dei canguri drogati non è da escludere a priori, anche perché qua c'è gente disposta ad ammettere anche teorie più stravaganti sul conto degli UFO, quindi non credo che si possa puntare il dito contro le stravaganze teoriche di altri....
L'articolo ha specificato che si trattava solo dei cerchi nel grano tasmaniani, e non di quelli in altre parti del mondo, e conclude dicendo che si è potuto dimostrare che i cerchi tasmaniani non sono di origine extraterrestre. Solo quelli tasmaniani, sugli altri non prende posizione.
Sinceramente, non capisco la vostra indignazione. Io non sapevo nulla dei cerchi nel grano tasmaniani, voi ne sapevate qualcosa?
Perciò penso che lettere di protesta cadrebbero nel vuoto, dato che i giornalisti in questione avrebbero buon gioco a rispondere che si sono basati su resoconti scientifici su cui difficilmente si otterrebbe materiale per ribattere.

26/06/2009, 23:53

Enkidu ha scritto:
Sinceramente, non capisco la vostra indignazione.


Quello che dici, nella sostanza, è corretto.
Ciò che invece oltrepassa il ridicolo, è la FORMA.

Infatti, prendendo le parole testuali dell'articolo,
quello che passa è:

"Molti credono che i cerchi tracciati nei campi coltivati,
che compaiono improvvisamente in varie regioni del mondo,
siano creati da extraterrestri".


mentre in Tasmania....

"A crearle sono i piccoli canguri locali (wallaby)
che sotto l'effetto della droga saltano in cerchio
prima di stramazzare al suolo....

27/06/2009, 00:10

Tanto per sapere di quale animale si sta parlando.

Tratto da MSN Encarta

Wallaby

1. Introduzione

Wallaby Nome comune di alcune specie di mammiferi marsupiali della famiglia dei macropodidi, affini ai canguri. Rispetto a questi ultimi, a cui sono strettamente imparentati, i wallaby sono di taglia notevolmente più piccola, misurando circa 50 cm di altezza, contro i 150-180 cm dei canguri più grandi.

2. Caratteristiche fisiche

La struttura corporea dei wallaby è in tutto e per tutto simile a quella dei canguri: hanno zampe posteriori lunghe e robuste, con il quarto dito straordinariamente sviluppato; zampe anteriori, a cinque dita, piccole e poco robuste; coda potente, con funzione di appoggio quando l’animale è fermo e di contrappeso quando è in corsa. Si tratta di animali erbivori, caratterizzati dallo stesso tipo di dentatura dei canguri: tre incisivi su ciascuna semiarcata superiore e un incisivo su ciascuna semiarcata inferiore; tra gli incisivi e i molari si trova una spaziatura, tecnicamente detta diastema.

3. Specie rappresentative

Esistono numerosi generi di wallaby, distribuiti in tutta l’Australia e nelle isole vicine. L’unico appartenente al genere Macropus - il genere rappresentativo della famiglia - è il wallaby dal collo rosso (Macropus rufogriseus), diffuso nelle foreste costiere di Queensland, del New South Wales e Victoria. I wallaby lepre, caratterizzati da dimensioni e andatura simili a quelli delle lepri, costituiscono il genere Lagorchestes; analoghi a questi sono i wallaby lepre dalla coda a strisce, riuniti nel genere Lagostrophus e limitati alla zona occidentale dell’Australia. Di dimensioni mediamente più grandi sono i wallaby delle rocce, classificati nel genere Petrogale; ne esistono diverse specie, adattate all’ambiente montuoso in cui vivono, e quindi particolarmente agili a muoversi tra le rocce. Infine, il genere Onychogalea comprende specie dalla coda terminante con una struttura cornea simile a un’unghia. Il piccolo wallaby di Grey (Protemnodon greyi), infine, oggetto di intensa caccia nei primi decenni del XX secolo a causa della pelliccia pregiata a bande trasversali, è oggi estinto.

Classificazione scientifica: I wallaby appartengono alla sottofamiglia macropodini della famiglia macropodidi, ordine marsupiali, infraclasse metateri, classe mammiferi, subphylum vertebrati, phylum cordati.

27/06/2009, 02:05

mauro ha scritto:

caro ghety-ufologo95
ecco, dove ,l'articolo, dice che i canguri fanno figure geometriche [?] [;)]
ciao
mauro



Giusto, non lo dice,ma il testo fa riferimento a cerchi nel grano creati da extraterrestri e quindi viene subito da pensare a figure geometriche anche se parla solo dei cerchi in Australia

27/06/2009, 11:10

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha

27/06/2009, 12:10

Comunque qui non si parla di cerchi nel grano, ma di cerchi nell'oppio.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... ez=LEALTRE

Insomma, dopo le mucche pazze ci ritroviamo anche con i canguri drogati. Dove andremo a finire...

27/06/2009, 12:48

Thethirdeye ha scritto:

Enkidu ha scritto:
Sinceramente, non capisco la vostra indignazione.


Quello che dici, nella sostanza, è corretto.
Ciò che invece oltrepassa il ridicolo, è la FORMA.

Infatti, prendendo le parole testuali dell'articolo,
quello che passa è:

"Molti credono che i cerchi tracciati nei campi coltivati,
che compaiono improvvisamente in varie regioni del mondo,
siano creati da extraterrestri".


mentre in Tasmania....

"A crearle sono i piccoli canguri locali (wallaby)
che sotto l'effetto della droga saltano in cerchio
prima di stramazzare al suolo....



Sinceramente, non vedo dove la forma sia scorretta.... di fatto, l'articolo non dice che non bisogna pensare in assoluto a interventi extraterrestri, dice che solo i cerchi tasmaniani siano dovuti ai wallaby.
Questo solo conta. Se poi pensi che il tono sia sottilmente ironico, e che forse sotto sotto l'articolista sta facendo dell'ironia riguardo quelli che pensano che invece i cerchi inglesi sono di origine aliena... beh... l'unica è mandare un articolo per mostrare la grande differenza fra i cerchi inglesi e quelli tasmaniani....

28/06/2009, 15:32

Mi piacerebbe vedere questi cerchi per poter giudicare, perchè se si trattasse di qualche figura irregolare l'ipotesi dei wallaby non sarebbe da scartare.

07/07/2009, 14:11

Tanis ha scritto:

Mi piacerebbe vedere questi cerchi per poter giudicare, perchè se si trattasse di qualche figura irregolare l'ipotesi dei wallaby non sarebbe da scartare.

e semmai una bella foto di un wallaby "stramazzato" al suolo in un bel crop fatto da lui stesso non ci starebbe male.
Io credo che sia andata cosi: effettivamente deve essere successa qualcosa del genere in tasmania: wallaby mangia oppio, ovviamente drogato inizia a comportarsi in modo anomalo creando anche qualche cerchio di un metro per effetto del suo movimento circolare. Dopodichè qualche agricoltore, visionata la cosa nel proprio raccolto avrà esordito: "toh... sembra un cerchio nel grano" ....notizia passa notizia... e i giornalisti voi li conoscete vero?
Muoiono (purtroppo per loro) 3 persone e per un giornalista è ECATOMBE!
Quindi un cerchio asimmetrico e palesemente fatto da un animale in fin di vita diventa SVELATI TUTTI CROP CIRCLE DEL MONDO!
ecco come una notizia tendenzialmente vera e locale diventa una StrXXXata in mano a giornalisti poco, anzi toglierei anche il poco, per niente professionali e professionisti.
Detto ciò, una semplice riflessione: ma voi TGCOM e compagnia bella vi sembra un TG serio? ma vogliamo parlare del TG di Italia1? o di rete4?
Ma in mano a chi stiamo....

11/07/2009, 17:20

sanno di avere uno strapotere, o credono , che gli permette di rendere credibili anche delle stupidate enormi

11/07/2009, 17:35

dresda99 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Intasiamogli la casella di posta di mail di protesta.


Mi piace... come facciamo??


^___________^

11/07/2009, 17:40

Pero fate il loro gioco
perchè fanno come alla scuola elementare, usano le etichette : la comunità di internet, dove circolano molte leggende metropolitane e dove trovato spazio i mitomani, si è lamentata...

Si da il caso però che "la comunità di internet" è fatta dalle persone comuni, anche tra chi segue la tv ci sono persone equilibrate o persone meno equilibrate ecc..però dato che il loro controllo lo tengono con la TV allora chi guarda la TV e basta ha una etichetta positiva..

Siamo nel 2009, dovremmo essere la specie piu evoluta della Terra e per alcuni dell'Universo e invece ancora esiste questo comportamento infantile a dir poco..veramente ridicolo

11/07/2009, 17:42

evvai pure questa ci mancava, sta iniziando l'invasione di una nuova razza aliena, dopo i grigi, i nordici e rettiliani finalmenti arrivano i wallaby. alieni canguri drogati [:o)]

certo che wallaby andrebbe bene come nome di un gruppo pop o rock [:D] e poi si drogano pure come molti rockettari [:D]

13/07/2009, 23:12

Aurin ha scritto:

Tanis ha scritto:

Mi piacerebbe vedere questi cerchi per poter giudicare, perchè se si trattasse di qualche figura irregolare l'ipotesi dei wallaby non sarebbe da scartare.

e semmai una bella foto di un wallaby "stramazzato" al suolo in un bel crop fatto da lui stesso non ci starebbe male.
Io credo che sia andata cosi: effettivamente deve essere successa qualcosa del genere in tasmania: wallaby mangia oppio, ovviamente drogato inizia a comportarsi in modo anomalo creando anche qualche cerchio di un metro per effetto del suo movimento circolare. Dopodichè qualche agricoltore, visionata la cosa nel proprio raccolto avrà esordito: "toh... sembra un cerchio nel grano" ....notizia passa notizia... e i giornalisti voi li conoscete vero?
Muoiono (purtroppo per loro) 3 persone e per un giornalista è ECATOMBE!
Quindi un cerchio asimmetrico e palesemente fatto da un animale in fin di vita diventa SVELATI TUTTI CROP CIRCLE DEL MONDO!
ecco come una notizia tendenzialmente vera e locale diventa una StrXXXata in mano a giornalisti poco, anzi toglierei anche il poco, per niente professionali e professionisti.
Detto ciò, una semplice riflessione: ma voi TGCOM e compagnia bella vi sembra un TG serio? ma vogliamo parlare del TG di Italia1? o di rete4?
Ma in mano a chi stiamo....


Probabile [:D]
A parte che i wallaby non spiegherebbero tutti i CROP CIRCLE(forse uno 0,1%), mi sembra chiara la cosa.. sarebbe bello vedere una foto, tutto li [:)]
Rispondi al messaggio