Cita:
sanje ha scritto:
Si ritengo l'uso del microonde una possibilità.
Questo lo pensi perché ritieni che esistano delle prove al riguardo, o la accetti solo come possibilità generica?
Cita:
Però non puoi pretendere cosa puo fare una tecnologia piu avanzata.
Se è una tecnologia che non sappiamo come funziona e cosa fa, perché la tiriamo in ballo per spiegare cose che invece sappiamo come funzionano e come sono fatte?
E’ come dire che un raggio misterioso (di cui non conosciamo le caratteristiche) possa spezzare un grissino. Forse è vero…però è molto più facile spezzarlo con un dito.
Cita:
I fasci possono essere deflessi se vengono applicati campi magnetici nel loro decorso..
Per esempio come gli acceleratori lineari.
D'accordo, ma questo ancora non spiega l’effetto meccanico sugli steli.
Cita:
E la PNL è si intrinscesa con la meccanica quantistica.
Tutto ciò che cerca di spiegare la realtà lo fa!
A me non risulta che la PNL abbia avuto contributi dalla MQ né che vi sia così collegata.
Se poi per te tutta la realtà è comunque collegata alla MQ, allora bene.
Ma così allora potrei dire la stessa cosa per l'arte di fare il pane.
Cita:
La PNL con i suoi studi inerenti al comportamento umano è arrivata a dare certe risposte.
Vuoi i dettagli?
Come ho detto prima, non mi sembra che la PNL sia una metodologia riconosciuta, né che abbia dato un grande contributo al sapere umano.
Oggi viene usata per lo più per corsi manageriali, per aumentare l'autostima, per correggere manie compulsive ecc. Il suo recente utilizzo abbinato a metodologie pseudoscientiche basate su tecniche ipnotiche, abbassa ancora di più la sua attendibilità.
Cita:
Quasi tutti racconti antichi riportano di interferenze esterne.
E da quali di questi racconti hai dedotto che la storia è falsa e la leggenda è vera (come dicevi in un precedente messaggio)?
Cita:
Siamo il prodotti di una fabbrica ben costruita.
Sicuramente subiamo gli effetti dell’ambiente e della cultura in cui viviamo.
Ma non ci vuole poi molto ad applicare il buon senso per venire a capo di cosa è verosimile e di cosa non lo è.
Cita:
Cosa c'entra il sistema scolastico?
Beh è basilare.
Questo non lo nego.
Ma non capisco se consideri pure quello in mano agli alieni…
Cita:
Forse è meglio che partiamo da zero, seguendo l'istinto ed elaborandolo con la nostra logica, senz'altro saremo piu vicini alla verità.
La logica suggerirebbe che una piegatura meccanica è dovuta ad una pressione.
Tu però propendi per un fascio di microonde.
Vorrei capire come viene applicata in questo caso la logica, ma non ci riesco.
Cita:
Gli scienziati dicono irragiamento dell'alto.
Quindi il fascio è conico, diverge tot gradi dalla sorgente secondo il diametro del cerchio.
La Tac funziona uguale.
Anche in una semplice lampada da tavolo c’è un fascio conico.
Ma riamiamo sempre fermi al punto di non avere alcun effetto meccanico sulla pianta.
Cita:
In tac si usano collimatori in piombo, magari sono in grado di usare collimatori non a stato solido.
Magari usano anche le bacchette magiche, chi lo sa?
La cosa che sappiamo è come si presenta il grano, e questo può indicare tante cose ma difficilmente suggerisce una fonte di radiazione da microonde.
Cita:
Attraverso la frequenza di Larmor è possibile decidere lo spinflip cioè il movimento dell'asse protonico secondo angoli arbitrari..
La fenomenologia dei crop circles però è molto più semplice: si manifesta come una piegatura alla base degli steli.
I protoni qui c'entrano ben poco.