Wave ha scritto:
Non c'è una grandezza standard.. la loro grandezza apparente dipende da quanti esseri sono presenti all'interno ...
Nel caso del video di Oliver Castle la grandezza delle bols di cui ci è tramandata memoria ad opera delle "analisi" da perte di Dilettoso è di "Un pallone da volley"
i sbagli, le linee vengono inpresse in conseguenza al raggio di azione delle sfere e al loro irraggiamento al suolo, nelle varie fasi.
I cerchi partono dal centro espandendosi verso l'esterno, il bordo che sarebbe l'ombra propria del grano appare in conseguenza allo schiacciamento graduale.
Mi pare che dal video traspaia qualcosa di diverso da quanto affermi.
Io lo so che sono loro a creare i veri crop circles, avendoli visti in prima persona, non cerco delle prove, ma capisco chi cerca evidenze più tangibili in conseguenza ai tanti falsari che esistono.. invito ad essere più che possibilisti e non chiudersi nell'ignoranza nei confronti al fenomeno Celeste dei Crop Circles.
Stiamo discutendo su un singolo video e non sull'origine della vita. E questo video non corrisponde a quanto si vede per terra.
Peter Sorensen ha scritto di una dimensione delle "macchie bianche" presenti nel video pari a (se fossero state effettivamente sul campo) di 80/90 cm ...
Effettuate un po' di misurazioni attraverso le scarse imagini di questa formazione è deducibile che il grano all'interno della formazione potesse variare da una misura minima di circa 60 cm e una massima di circa 95 cm a seconda di diversi parametri di confronto.
D'altro canto non sarei stutpito del fatto che sullo stesso campo ci possa essere una variabile compresa in questo ampio compasso. CHiunque abbia frequentato i campi può dirlo senza tema di smenttita.
Il tutto è deducibile attraverso la misurazione o meglio il raffronto fra quantità di pixel considerati su immagini ingrandite e possibile misura della distanza fra le due linee di ogni singola tram line.
Quest'ultima può variare da 180 a 200 cm a seconda del mezzo agricolo utilizzato (e noi non siamo in grado di sapere quale fosse la isura dell'asse del trattore che su quel campo operava.
Sulla base di questa distanza variabile presa in orizzontale e la misurazione in verticale (sempre in pixel) del grano alzato evidenziato in prossimità delle tram line possiamo stabilire un ventaglio di misure che varia come detto sopra (da un minimo di 60 cm nel caso di tram lines da 180 nel caso di grano più basso rilevato a un massimo di 95 cm nel caso di tramlines da 200 nel caso di grano più alto rilevato).
In nessun caso la misura delle presunte "bols" sul campo poteva essere pari a quella di una "palla da volley" (circa 21 cm di diametro vedi
http://it.wikipedia.org/wiki/Palla_%28sport%29 ) In un tale, improbabile caso il grano sotto avrebbe dovuto avere una misura inferiore a quella. Praticamente sarebbe arrivato a stento alla caviglia. Con tutta la buona volontè mi risulta difficile immaginare del grano maturo così ... nano.
Non riesco a comprendere cosa Dilettoso abbia visto o quali parametri abbia utilizzato per analizzare il video (cosa che pare non abbia mostrato a chicchessia).
Mi pare che la misurazione di Sorensen sia in ogni caso più degna di considerazione.
In secondo luogo ma comunque in primo ... le linee visibili al suolo e la realtà del cerchio così come si presentava.
Freddy Silva (noto demolitore di bufale ... ciccappino a oltranza) notò per primo come esistesse una distonia fra il movimento del video e la realtà delle spiche al suolo.
Ripeto che le spighe al suolo si presentano esattamente in modo opposto a quanto si vede costruito nel video.
Premettendo che nelle immagini (scarse: Lucy Pringle e Steve Alxander sembra siano stati gli unici a fotografare degnamente il cerchio) si vedono tutti quei segni che fanno risaltare all'occhio tutti i segni che fanno sì di non poter dubitare di una costruzione a mezzo "assi di legno, piedi e funi") perchè le bols avrebbero dovuto costruire una linea di costruzione sotto il manto dei cerchi e quando e come se dal video non si evince alcuna evidenza di questo passaggio nella costruzione della formazione?
La linea di costruzione lungo il cerchio centrale costruita parallelamente alla tram line (facileee ... !!)
Immagine:
150,52 KBLa linea di costruzione che si intravede sotto il manto di grano piegato (in seguito) sul cerchio superiore (1) e sul cerchio inferiore (2) da dove è inziato evidentemente lo schiacciamento circolare anndando poi a sovrapporsi alla linea stessa nel "punto" 3 ... grano sovrapposto a una linea che dal video si vede costruita dopo il cerchio stesso ... uhmmm ... ?!
Immagine:
73,83 KBE ancora com'è possibile che nel cerchio centrale (e non solo a dire la verità) sia così visibile la "divisione" (underneath) in spicchi e soprattutto ... che c'entrano con le bols .... con il movimento armonioso che si vede dal video del grano che si adagia al suolo ... quei segni concentrici TIPICI di una costruzione con assi di legno così come evidenziato in altro topic ... per esempio a proposito dell'alieno con la pipa o del cerchio con il logo dei "Crass"?
Immagine:
83,81 KBPotremmo aggiungere che altri paramentri sono stati nel tempo posti a discredito della "originalità" del video (ad esempio le ombre non corrisponderebbero a quanto da da Wabe sostenuto circa l'orario della ripresa ... non all'alba ma nel tardo pomerggio, ma questo è un altro discorso. Magari l'estate prossima ne riparliamo.
rob