Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 200 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/06/2011, 12:09 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
sanje ha scritto:

più che altro dovrebbero fare un cerchio che dimostri senza ombra di dubbio che una persona umana non possa farlo. Cosa che in teoria l'avrebbero già fatta.. però c'è sempre qualcuno che ha qualcosa da dire giustamente..

Non puoi usare internet, perchè è un mezzo influenzato da chiunque.. ci vuole come base qualcosa di puro come un campo di grano.
Se ci pensate bene è una idea geniale e probabilmente l'unica che possa passare informazioni senza manipolazioni.

Perchè i cerchi sono una forma di linguaggio universale è bene impararla. E sicuramente c'è gente che li traduce senza problemi.


Scusa, ma mi sembra che stai dicendo cose prive di senso.... i cerchi una forma di linguaggio universale???? Se fossero tale, sarebbbero chiari a chiunque. "Sicuramente" c'è gente che li traduce senza problemi? E chi? E dove? E quando? Ma stai scherzando? E poi, se davvero ci fosse sta gente, perché non lo fa capire anche a noi questo "linguaggio universale". E poi sta storia che il campo di grando è "puro".... mentre internet sarebbe "influenzato da chiunque" (e che vuole dire, scusa?).... ma rileggi le cose che scrivi?
Ragazzo, per me hai le idee MOLTO confuse e siccome non sapevi cosa obiettare ai miei ragionamenti, ti sei messo a parlare a vanvera...
Scusa sai, ma te lo dovevo dire. Direi che i difensori dell'origine aliena dei cerchi nel grano sono proprio a corto di argomenti..... d'altra parte potrebbe essere altrimenti? Non vogliono arrendersi all'evidenza.... sigh!


Ti prego di leggere tutto il mio pensiero.

Internet è un mezzo di comunicazione ottimo, ma se tu devi dare al mondo delle informazioni importanti useresti internet?
Mettiamo di si.

Le possibilità sono varie:

1. Apri un sito e scrivi tutte le informazioni.
problemi:
- è un sito in mezzo a milioni e milioni di siti (quanti lo vedrebbero?)
- un sito internet non sarà mai considerato credibile, in quanto non è verificabile (un sito internet lo può fare chiunque)

Mettiamo che vuoi usare altri mezzi di comunicazione come TV e radio:

TV - problemi:

- corruzione del sistema media:
valutazione/modificazione/omissione/filtraggio di qualsiasi notizia che viene data su una TV, in quanto finanziata da un sistema che deve tutelarsi per mantenere il controllo.

ammesso che il sistema dei media rimane trasparente (cosa impossibile) un altro problema è:

- volatilità della notizia, cioè un messaggio che contiene qualcosa di complesso vuoi darlo come notizia che dura 2 minuti massimo su un TG e che verrà dimenticato subito?
A me no che la gente abitualmente registra i TG e se li rivede. (non credo proprio)


- RADIO - problemi:

- gli stessi della TV
- in più manca una informazione di tipo visiva che può essere importante in un messaggio

Quindi scartando internet, tv e radio bisogna pensare come dare un messaggio che risponde a certi canoni:

- durabilità
- visibilità
- immodificabilità
- credibilità

Analizziamo questi aspetti per cercare di capire il perchè i campi di grano.

Durabilità

Come dicevo prima, la complessità di un messaggio può essere solo studiata se il messaggio non è volatile e più durevole è, e meglio sarà.

Quindi è stato usato un mezzo (un campo) che poteva mantenere il messaggio per diverso tempo, quanto basta per essere registrato con i nostri mezzi tecnologici.
E' vero c'era il rischio di indifferenza, ma questa scommessa è stata vinta visto che ormai conoscono praticamente tutti il fenomeno.

visibilità

C'era da scegliere un luogo ne troppo isolato ne troppo affollato.
Se era troppo affollato non potevano agire nell'ombra, perchè ciò che vorrebbero è che ci concentrassimo sui cerchi e non da chi li fa.. purtroppo questa cosa per la gente comune non è ancora capita.. ma sono sicuro che ci sono team di ricerca nascosti che lavorano sui cerchi ignorando su chi li fa perchè sanno che è meno importante a confronto con il messaggio del cerchio. (non dico che non è importante sapere chi li fa).
Insomma dobbiamo guardare l'oggetto indicato, non il dito che lo indica come gli sciocchi.

Se il luogo è troppo isolato, nessuno li noterebbe, nessuno li registrerebbe diminuendo o azzerando il numero di contatti....

Mi pare che sono stati scelti luoghi che tengono conto di questi due aspetti con un ottimo compromesso.
Poi se i luoghi scelti hanno anche altri motivi tra i primis incroci delle linee energetiche della griglia terrestre è un altro discorso, e non mi voglio inoltrare qui.

Come ultimo, la grandezza del disegno conta ed è per questo che un campo di grano è ancora la scelta giusta, dove è possibile fare un disegno durevole per un certo periodo con tale grandezza?
E' vero potevano incidere su una roccia di una montagna, poteva solcare la crosta terrestre, potevano fare cose più spettacolari.
Ma forse li era possibile?
Se è vero che usano i suoni per creare figure geometriche è anche vero che serve l'acqua contenuta negli steli per poterli piegare, in quanto l'acqua è molto sensibile alla frequenza sonora.
Oggetti di massa più alta e di maggiore densità è possibile che sono poco malleabili e poco pratici con il suono.
La scienza che studia questi fenomeni è la cimatica.


immodificabilità

Un cerchio non può essere manipolato e modificato senza che nessuno lo noti.
Dalla loro complessità macroscopica e quella microscopica si saprebbee se un cerchio è stato modificato a posteriori.

credibilità

La credibilità sta nel disegno stesso, nella sua complessità, nel luogo in cui è fatto (soprattutto alcuni luoghi ), dalla rapidità di esecuzione più volte testimoniata e dalle sue dimensioni.
Tutto questo con mezzi di comunicazione convenzionali non sarebbe stato possibile.
E' il metodo più credibile che si poteva scegliere.
L'esistenza di makecircles e di una opinione pubblica che vede solo il fenomeno come una burla non significa che questo metodo non è valido, ripeto era il migliore, o il meno peggio da scegliere.


Ora parliamo del linguaggio dei cerchi:

Con linguaggio universale intendo la matematica.

La realizzazione stessa di un crop prevede la matematica.
I messaggi contengono però informazioni di tipo astronomico, di fisica quantistica e di altro, non ci insegnano le tabelline.
L'universalità del messaggio sta proprio nella spiegazione dei fenomeni fisici della natura. Cosa c'è di più universale?

Conclusione:

Il fatto che la massa non sappia tradurre i cerchi non significa che nessun'altro lo fa.
Se immaginiamo un team di scienziati preparati e finanziati, ognuno specializzato in vari campi, non è difficile pensare che attraverso il loro collaborazionismo si ricava moltissimo da quelle figure.

Più le informazioni tradotte nei cerchi sono importanti e più saranno tenute nascoste.
Inoltre penso che questi team di ricerca che sono al 100% sicuro che esistano, non si pongono il problema dei falsari, anche perchè sono facilmente scopribili analizzando il cerchio.

Io ho sempre trovato più interessante indagare su ciò che dice un cerchio piuttosto su chi l'ha fatto.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/06/2011, 14:38 
Cita:
sanje ha scritto:

Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
sanje ha scritto:

più che altro dovrebbero fare un cerchio che dimostri senza ombra di dubbio che una persona umana non possa farlo. Cosa che in teoria l'avrebbero già fatta.. però c'è sempre qualcuno che ha qualcosa da dire giustamente..

Non puoi usare internet, perchè è un mezzo influenzato da chiunque.. ci vuole come base qualcosa di puro come un campo di grano.
Se ci pensate bene è una idea geniale e probabilmente l'unica che possa passare informazioni senza manipolazioni.

Perchè i cerchi sono una forma di linguaggio universale è bene impararla. E sicuramente c'è gente che li traduce senza problemi.


Scusa, ma mi sembra che stai dicendo cose prive di senso.... i cerchi una forma di linguaggio universale???? Se fossero tale, sarebbbero chiari a chiunque. "Sicuramente" c'è gente che li traduce senza problemi? E chi? E dove? E quando? Ma stai scherzando? E poi, se davvero ci fosse sta gente, perché non lo fa capire anche a noi questo "linguaggio universale". E poi sta storia che il campo di grando è "puro".... mentre internet sarebbe "influenzato da chiunque" (e che vuole dire, scusa?).... ma rileggi le cose che scrivi?
Ragazzo, per me hai le idee MOLTO confuse e siccome non sapevi cosa obiettare ai miei ragionamenti, ti sei messo a parlare a vanvera...
Scusa sai, ma te lo dovevo dire. Direi che i difensori dell'origine aliena dei cerchi nel grano sono proprio a corto di argomenti..... d'altra parte potrebbe essere altrimenti? Non vogliono arrendersi all'evidenza.... sigh!


Ti prego di leggere tutto il mio pensiero.

Internet è un mezzo di comunicazione ottimo, ma se tu devi dare al mondo delle informazioni importanti useresti internet?
Mettiamo di si.

Le possibilità sono varie:

1. Apri un sito e scrivi tutte le informazioni.
problemi:
- è un sito in mezzo a milioni e milioni di siti (quanti lo vedrebbero?)
- un sito internet non sarà mai considerato credibile, in quanto non è verificabile (un sito internet lo può fare chiunque)

Mettiamo che vuoi usare altri mezzi di comunicazione come TV e radio:

TV - problemi:

- corruzione del sistema media:
valutazione/modificazione/omissione/filtraggio di qualsiasi notizia che viene data su una TV, in quanto finanziata da un sistema che deve tutelarsi per mantenere il controllo.

ammesso che il sistema dei media rimane trasparente (cosa impossibile) un altro problema è:

- volatilità della notizia, cioè un messaggio che contiene qualcosa di complesso vuoi darlo come notizia che dura 2 minuti massimo su un TG e che verrà dimenticato subito?
A me no che la gente abitualmente registra i TG e se li rivede. (non credo proprio)


- RADIO - problemi:

- gli stessi della TV
- in più manca una informazione di tipo visiva che può essere importante in un messaggio

Quindi scartando internet, tv e radio bisogna pensare come dare un messaggio che risponde a certi canoni:

- durabilità
- visibilità
- immodificabilità
- credibilità

Analizziamo questi aspetti per cercare di capire il perchè i campi di grano.

Durabilità

Come dicevo prima, la complessità di un messaggio può essere solo studiata se il messaggio non è volatile e più durevole è, e meglio sarà.

Quindi è stato usato un mezzo (un campo) che poteva mantenere il messaggio per diverso tempo, quanto basta per essere registrato con i nostri mezzi tecnologici.
E' vero c'era il rischio di indifferenza, ma questa scommessa è stata vinta visto che ormai conoscono praticamente tutti il fenomeno.

visibilità

C'era da scegliere un luogo ne troppo isolato ne troppo affollato.
Se era troppo affollato non potevano agire nell'ombra, perchè ciò che vorrebbero è che ci concentrassimo sui cerchi e non da chi li fa.. purtroppo questa cosa per la gente comune non è ancora capita.. ma sono sicuro che ci sono team di ricerca nascosti che lavorano sui cerchi ignorando su chi li fa perchè sanno che è meno importante a confronto con il messaggio del cerchio. (non dico che non è importante sapere chi li fa).
Insomma dobbiamo guardare l'oggetto indicato, non il dito che lo indica come gli sciocchi.

Se il luogo è troppo isolato, nessuno li noterebbe, nessuno li registrerebbe diminuendo o azzerando il numero di contatti....

Mi pare che sono stati scelti luoghi che tengono conto di questi due aspetti con un ottimo compromesso.
Poi se i luoghi scelti hanno anche altri motivi tra i primis incroci delle linee energetiche della griglia terrestre è un altro discorso, e non mi voglio inoltrare qui.

Come ultimo, la grandezza del disegno conta ed è per questo che un campo di grano è ancora la scelta giusta, dove è possibile fare un disegno durevole per un certo periodo con tale grandezza?
E' vero potevano incidere su una roccia di una montagna, poteva solcare la crosta terrestre, potevano fare cose più spettacolari.
Ma forse li era possibile?
Se è vero che usano i suoni per creare figure geometriche è anche vero che serve l'acqua contenuta negli steli per poterli piegare, in quanto l'acqua è molto sensibile alla frequenza sonora.
Oggetti di massa più alta e di maggiore densità è possibile che sono poco malleabili e poco pratici con il suono.
La scienza che studia questi fenomeni è la cimatica.


immodificabilità

Un cerchio non può essere manipolato e modificato senza che nessuno lo noti.
Dalla loro complessità macroscopica e quella microscopica si saprebbee se un cerchio è stato modificato a posteriori.

credibilità

La credibilità sta nel disegno stesso, nella sua complessità, nel luogo in cui è fatto (soprattutto alcuni luoghi ), dalla rapidità di esecuzione più volte testimoniata e dalle sue dimensioni.
Tutto questo con mezzi di comunicazione convenzionali non sarebbe stato possibile.
E' il metodo più credibile che si poteva scegliere.
L'esistenza di makecircles e di una opinione pubblica che vede solo il fenomeno come una burla non significa che questo metodo non è valido, ripeto era il migliore, o il meno peggio da scegliere.


Ora parliamo del linguaggio dei cerchi:

Con linguaggio universale intendo la matematica.

La realizzazione stessa di un crop prevede la matematica.
I messaggi contengono però informazioni di tipo astronomico, di fisica quantistica e di altro, non ci insegnano le tabelline.
L'universalità del messaggio sta proprio nella spiegazione dei fenomeni fisici della natura. Cosa c'è di più universale?

Conclusione:

Il fatto che la massa non sappia tradurre i cerchi non significa che nessun'altro lo fa.
Se immaginiamo un team di scienziati preparati e finanziati, ognuno specializzato in vari campi, non è difficile pensare che attraverso il loro collaborazionismo si ricava moltissimo da quelle figure.

Più le informazioni tradotte nei cerchi sono importanti e più saranno tenute nascoste.
Inoltre penso che questi team di ricerca che sono al 100% sicuro che esistano, non si pongono il problema dei falsari, anche perchè sono facilmente scopribili analizzando il cerchio.

Io ho sempre trovato più interessante indagare su ciò che dice un cerchio piuttosto su chi l'ha fatto.






Allora diciamo che non hai le idee confuse, ma ti sei espresso in modo confuso: hai detto che i cerchi nel grano erano un linguaggio universale, e invece avresti dovuto dire che sono la matematica e la geometria ad essere un linguaggio universale.
Comunque, ti spiego perché continuo a non essere minimamente d'accordo con te.
Innanzitutto, penso che gli alieni, così come possono viaggiare nello spazio, potrebbero benissimo mandare una e-mail a tutte le persone collegate del pianeta e a tutti i siti, completa di video, dati scientifici verificabili e quant'altro mai. Sicuramente molta gente sul momento ignorerebbe la cosa, ma tanti altri leggerebbero e diffonderebbero ulteriormente ciò che hanno letto su internet. Se poi tali invii continuerebbero ogni giorno, alla fine l'umanità sarebbe costretta ad ammettere l'evidenza, e in ogni caso anche se non si convincessero tutti subito, il processo di convincimento sarebbe cominciato.
Se poi ci aggiungi che potrebbero inviare trasmissioni televisive, trasmissioni radio, lettere con cd a chiunque sulla Terra, registrazioni ai telegiornali, lettere a politici, militari, scienziati, autorità civili ed ecclesiastiche, vip di ogni tipo e persone comuni, se ne deduce che l'idea che gli alieni vogliano comunicare con noi con dei disegnini che durano al massimo qualche settimana prima della mietitura appare ridicola e folle.
Non avrebbero poi bisogno di "far passare" le notizie in un telegiornale, semplicemente i programmi li trasmetterebbero loro, senza influenze di sorta.
Io non capisco questa idea della presunta onnipotenza dei nostri mass media di fronte a cui persino gli alieni dovrebbero piegarsi.... forse oggigiorno circola l'idea che i mass media siano Dio?
Non capisco poi questa idea che gli alieni avrebbero dei limiti tali per cui certe cose, per dirle, dovrebbero dirle attraverso i campi di grano! Piuttosto scarsucci come mezzi, per essere degli esploratori interstellari, non ti pare? Costretti a rovinare i raccolti degli agricoltori per fare dei disegnini che non sono affatto chiari, se non forse a qualche esoterista scientifico....
Inoltre non mi risulta che nessuno finora abbia mai dato una spiegazione convincente dei disegni geometrici e di eventuali leggi matematiche in esse descritte. Più di una volta su questo forum ho invitato i "credenti" a spiegarmi che diavolo vogliono dire i cerchi, e nessuno ha saputo rispondermi.
Direi anzi che se non ponevo io il problema, non se lo sarebbe posto nessuno! Il che dimostra la fondamentale irrazionalità di chi si dichiara pro-cerchi nel grano, dato che quello avrebbe dovuto essere il PRIMO quesito che ci si doveva porre.
E se anche vi fossero tracciate delle leggi scientifiche, questo non dimostrerebbe niente. Infatti, se si tratta di leggi scientifiche che noi conosciamo già, a che serve spiegarcele? Può averle disegnate qualche studente di fisica o di astrofisica molto burlone. Se invece vi sono descritte verità scientifiche a noi sconosciute, penso che dopo tanti anni qualcuno le avrebbe comprese e avrebbe annunciato al mondo di aver fatto importanti scoperte scientifiche grazie ai "messaggi degli alieni".... invece niente di niente!
L'idea poi che esistano team di scienziati che studiano queste cose con il preciso intento di nasconderle, mi sembra un volersi arrampicare sullo specchio. Perché allora questi scienziati "segretisti" dovrebbero essere più intelligenti e capaci degli studiosi che vorrebbero rivelare tutto all'umanità?
La verità è che dietro i cerchi nel grano non c'è alcun motivo valido per pensare che ci sia un qualche "segreto"... c'è solo la volontà di credere a una bella e romantica favola (bella e romantica solo per chi ci crede).
Inoltre io penso che se anche mostrassero delle leggi scientifiche, resterebbe da spiegare a che scopo lo fanno. A chi sono dirette, dato che non sono dirette alla "vile massa"? A cosa devono portare? A costruire un super-computer come quello di "A come Andromeda"? O uno "Stargate" come quello di "Contact"?
Ma guarda caso anche lì nessuno si pone il problema.... chissà come mai.
Ve lo dico il perché: dietro i cerchi nel grano c'è solo un grande vuoto.... il vuoto dei nostri tempi....


Ultima modifica di Enkidu il 05/06/2011, 14:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1173
Iscritto il: 30/03/2011, 19:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/06/2011, 14:39 
Cita:
sanje ha scritto:
Internet è un mezzo di comunicazione ottimo, ma se tu devi dare al mondo delle informazioni importanti useresti internet?
Mettiamo di si.


Mi spiace deluderti da quando sono arrivati i mercanti ed è stata massificata purtroppo a tutti, internet è una fogna a cielo aperto, dove ognuno scrive quello che vuole e tanta gente gli crede pure, oltre ad essere stracolma di trappole pubblicitarie e virus.

Ma basta saperlo usare e allora i pericoli svaniscono e si trova qualsiasi cosa serva.


Cita:
sanje ha scritto:
Le possibilità sono varie:

1. Apri un sito e scrivi tutte le informazioni.
problemi:
- è un sito in mezzo a milioni e milioni di siti (quanti lo vedrebbero?)
- un sito internet non sarà mai considerato credibile, in quanto non è verificabile (un sito internet lo può fare chiunque)




Un sito se fatto e gestito bene riesce a realizzare milioni di accessi vedasi Ufoforum. [;)]

E per fare un sito decente servono conoscenze tecniche non alla portata di tutti, anch'io so sollevare un muro di mattoni, ma non so costruire la Piramide di Cheope.

Cita:
sanje ha scritto:
Mettiamo che vuoi usare altri mezzi di comunicazione come TV e radio:

TV - problemi:

- corruzione del sistema media:
valutazione/modificazione/omissione/filtraggio di qualsiasi notizia che viene data su una TV, in quanto finanziata da un sistema che deve tutelarsi per mantenere il controllo.



La stessa corruzione si trova ovunque cerchi compresi.

Cita:
sanje ha scritto:
La TV trasmette oltre alle propagande di ordine politico, trasmissioni atte a lavare il cervello in modo che la gente abbia determinate esigenze e di conseguenza acquisti determinati beni di consumo, stessa cosa che accade con i mercanti di internet, dove c'è pubblicità ovunque e magari fossero semplici banner.

ammesso che il sistema dei media rimane trasparente (cosa impossibile) un altro problema è:

- volatilità della notizia, cioè un messaggio che contiene qualcosa di complesso vuoi darlo come notizia che dura 2 minuti massimo su un TG e che verrà dimenticato subito?
A me no che la gente abitualmente registra i TG e se li rivede. (non credo proprio)



Non guardo TV ma se ascolto un tg mi ricordo le notizie per tutta la vita, logicamente quelle degne di nota e non i gossip.

Cita:
sanje ha scritto:
- RADIO - problemi:

- gli stessi della TV
- in più manca una informazione di tipo visiva che può essere importante in un messaggio



Meglio si è meno distratti e si una il cervello per creare immagini anzichè avere la pappa pronta dalle grosse bugie trasmesse.

Cita:
sanje ha scritto:
Quindi scartando internet, tv e radio bisogna pensare come dare un messaggio che risponde a certi canoni:

- durabilità
- visibilità
- immodificabilità
- credibilità


La pietra sarebbe l'unico elemento duraturo nei millenni.

Cita:
sanje ha scritto:
Analizziamo questi aspetti per cercare di capire il perchè i campi di grano.

Durabilità

Come dicevo prima, la complessità di un messaggio può essere solo studiata se il messaggio non è volatile e più durevole è, e meglio sarà.

Quindi è stato usato un mezzo (un campo) che poteva mantenere il messaggio per diverso tempo, quanto basta per essere registrato con i nostri mezzi tecnologici.
E' vero c'era il rischio di indifferenza, ma questa scommessa è stata vinta visto che ormai conoscono praticamente tutti il fenomeno.



Un campo di grano è tutto tranne che durevole, a distanza di giorni se il grano non è secco completamente le spighe tendono a risollevarsi e quindi sparisce, basta un fiammifero e ciao, basta il contadino imbestialito per il danno subito e via alla mietitura sempre non sia complice e retribuito, può essere apprezzato solo dall'alto altrimenti non si ha visione del disegno.


Cita:
sanje ha scritto:
visibilità

C'era da scegliere un luogo ne troppo isolato ne troppo affollato.
Se era troppo affollato non potevano agire nell'ombra, perchè ciò che vorrebbero è che ci concentrassimo sui cerchi e non da chi li fa..



Se venissero fatti in pochi secondi come detto da tanti potrebbero farlo nell'asfalto di San Pietro che nessuno si accorgerebbe, invece vengono presi posti isolati in modo da non essere beccati dai proprietari o visti dalla gente di passaggio, quando vengono fatti vicino alle strade si scelgono campi con le spighe alte per non essere visti, a parte che vengono fatti per la maggior parte di notte, sia per il caldo torrido e ti garantisco avendo lavorato per tanto tempo come contadino che non è piacevole restare ore in un campo sotto il sole, ti invito a fare una prova e ne riparliamo.

Cita:
sanje ha scritto:
purtroppo questa cosa per la gente comune non è ancora capita.. ma sono sicuro che ci sono team di ricerca nascosti che lavorano sui cerchi ignorando su chi li fa perchè sanno che è meno importante a confronto con il messaggio del cerchio. (non dico che non è importante sapere chi li fa)



La gente comune si lascia abbindolare da media e internet e crede che siano fatti da alieni, questa è la triste realtà.

Cita:
sanje ha scritto:
Insomma dobbiamo guardare l'oggetto indicato, non il dito che lo indica come gli sciocchi.



Di sciocco c'è credere ancora nonostante tutte le prove e le marce indietro anche da parte di studiosi che non siano di origine terrestre.

Di sciocco c'è solo chi si ostina a dargli origine extraterrestre questo senza offese, come ripetuto diverse volte ci andavo anche a pregare i fratelli dello spazio ma a 20 anni passa anche questo. [:D]

Cita:
sanje ha scritto:
Se il luogo è troppo isolato, nessuno li noterebbe, nessuno li registrerebbe diminuendo o azzerando il numero di contatti....


Difficile trovare campi di grano nei posti molto isolati, sarebbe antieconomico andare a lavorare il campo per i contadini.

Cita:
sanje ha scritto:
Mi pare che sono stati scelti luoghi che tengono conto di questi due aspetti con un ottimo compromesso.
Poi se i luoghi scelti hanno anche altri motivi tra i primis incroci delle linee energetiche della griglia terrestre è un altro discorso, e non mi voglio inoltrare qui.



Parliamo invece di trimlines, per le linee energetiche a disposizione per un confronto occupandomi di una vecchia scienza chiamata rabdomanzia e Feng-shui che qua c'entrano come i cavoli a merenda.

Cita:
sanje ha scritto:
Come ultimo, la grandezza del disegno conta ed è per questo che un campo di grano è ancora la scelta giusta, dove è possibile fare un disegno durevole per un certo periodo con tale grandezza?
E' vero potevano incidere su una roccia di una montagna, poteva solcare la crosta terrestre, potevano fare cose più spettacolari.
Ma forse li era possibile?



Se per grandezza prendiamo l'uomo farfalla del cerchio Atlas grande come un paio di campi di calcio fatto da mano umana, non vedo le motivazioni per cui parlare di grandezze.

Una civiltà che solca gli spazi siderali arrivando da decine se non centinaia di anni luce, non penso abbia problemi a incidere una montagna o solcare le terre, ma è troppo faticoso per chi fa i cerchi [;)]

Cita:
sanje ha scritto:
Se è vero che usano i suoni per creare figure geometriche è anche vero che serve l'acqua contenuta negli steli per poterli piegare, in quanto l'acqua è molto sensibile alla frequenza sonora.
Oggetti di massa più alta e di maggiore densità è possibile che sono poco malleabili e poco pratici con il suono.
La scienza che studia questi fenomeni è la cimatica.


Usano le assi non i suoni. E la Cimatica si occupa di altro e non può essere applicata alla complessità di un campo di grano.

http://it.wikipedia.org/wiki/Cimatica


Cita:
sanje ha scritto:
immodificabilità

Un cerchio non può essere manipolato e modificato senza che nessuno lo noti.
Dalla loro complessità macroscopica e quella microscopica si saprebbee se un cerchio è stato modificato a posteriori.




Li fanno senza essere impallinati, quindi non trovo problemi di questo genere, e diversi cerchi sono stati realizzati in più riprese.

Cita:
sanje ha scritto:
credibilità

La credibilità sta nel disegno stesso, nella sua complessità, nel luogo in cui è fatto (soprattutto alcuni luoghi ), dalla rapidità di esecuzione più volte testimoniata e dalle sue dimensioni.
Tutto questo con mezzi di comunicazione convenzionali non sarebbe stato possibile.



Falso come una moneta da 3 euro, ti pregherei di studiarti la topografia e le tecniche di costruzione da cantiere, se non hai le conoscenze chiedi ad un amico geometra o ingegnere, e vedrai il castello smontato.

Atlas che è molto complesso è stato realizzato in una notte.

Cita:
sanje ha scritto:
E' il metodo più credibile che si poteva scegliere.
L'esistenza di makecircles e di una opinione pubblica che vede solo il fenomeno come una burla non significa che questo metodo non è valido, ripeto era il migliore, o il meno peggio da scegliere.



L'esistenza dei circle Makers ha permesso di fare luce e sbufalare il fenomeno che oltre che essere un business spaventoso gettava e getta fango sulla ricerca seria.

Cita:
sanje ha scritto:
Ora parliamo del linguaggio dei cerchi:

Con linguaggio universale intendo la matematica.

La realizzazione stessa di un crop prevede la matematica.
I messaggi contengono però informazioni di tipo astronomico, di fisica quantistica e di altro, non ci insegnano le tabelline.
L'universalità del messaggio sta proprio nella spiegazione dei fenomeni fisici della natura. Cosa c'è di più universale?




Falso, mi sono permesso di sbufalare tante idiozie delle interpretazioni, compresa una qua sopra, dato e non penso di essere l'unico ad occuparsi di simboli, e non siamo miliardi che li conosciamo.

Comunque il suono è un linguaggio universale, le onde sono ovunque nell'universo.


Cita:
sanje ha scritto:
Conclusione:

Il fatto che la massa non sappia tradurre i cerchi non significa che nessun'altro lo fa.
Se immaginiamo un team di scienziati preparati e finanziati, ognuno specializzato in vari campi, non è difficile pensare che attraverso il loro collaborazionismo si ricava moltissimo da quelle figure.




Il fatto che le masse ignoranti credano ancora a babbo natale e la befana non implica che esistano, poi scuso logicamente i bambini.

Oggi non servono grandi iniziazioni esoteriche per capire i simboli, anche se serve buona volontà e dedizione.

Non vedo il motivo per cui si deva comunicare con un linguaggio criptico riservato agli eletti.

Cita:
sanje ha scritto:
Più le informazioni tradotte nei cerchi sono importanti e più saranno tenute nascoste.


Non avrebbe neanche senso farli, dato che chi sarebbe tanto evoluto da interpretarli non avrebbe necessità di campi disegnati.

Chi fa i cerchi conosce anche i simbolismi e generalmente sono riconducibili a nodi celtici e altre simbologie dell'area new-age per far leva sulla credulità di chi soprattutto in Inghilterra arriva a spendere 2000 euro per un tour organizzato.

Cita:
sanje ha scritto:
Inoltre penso che questi team di ricerca che sono al 100% sicuro che esistano, non si pongono il problema dei falsari, anche perchè sono facilmente scopribili analizzando il cerchio.




Falso, tutti i cerchi hanno imperfezioni macroscopiche e sino ad ora non ci sono cerchi che non presentino tracce umane o distanze enormi dalle trimlines.


Cita:
sanje ha scritto:
Io ho sempre trovato più interessante indagare su ciò che dice un cerchio piuttosto su chi l'ha fatto.



Qua mi trovi concorde, peccato che leggendo le spiegazioni dei cerchi abbia trovato robe da delirio in salsa new-age, ma non era morta, è vero che ora esiste la next-age. [:o)]


Ultima modifica di Hynekeniano il 05/06/2011, 14:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei.
Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei" - Oracolo di Delfi
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2011, 19:26 
1- Non sono gli scienziati i segretisti, ma chi li finanza.. il motivo è sempre lo stesso (fini tecnologici che implicano quelli militari,economici e quant'altro)

2- Quelli che chiami eletti sono semplicemente gente che ha studiato in campi scientifici che li permette di capire certe nozioni presenti nei cerchi..

3- Forse se li scrivi in inglese un'altra civiltà potrebbe dire perche non usi un metodo piu semplice? prospettive di vita direi.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/06/2011, 19:38 
Cita:
sanje ha scritto:

1- Non sono gli scienziati i segretisti, ma chi li finanza.. il motivo è sempre lo stesso (fini tecnologici che implicano quelli militari,economici e quant'altro)

2- Quelli che chiami eletti sono semplicemente gente che ha studiato in campi scientifici che li permette di capire certe nozioni presenti nei cerchi..

3- Forse se li scrivi in inglese un'altra civiltà potrebbe dire perche non usi un metodo piu semplice? prospettive di vita direi.


Piuttosto scarna come risposta a me e a Hynekeniano.... e sinceramente mi viene da dire di nuovo "poche idee, ma ben confuse"...

Ma comunque provo a rispondere alle tue scarne e imprecise obiezioni:

1) E chi dice che c'è bisogno di finanziamenti per interpretare un disegno geometrico? Basta cervello e conoscenze scientifico-matematiche, no?

2) Anche ammettendo che tali messaggi sono riservati solo a persone dotate di grandi conoscenze scientifiche.... perché poi di fatto nessuno, che sia intelligente o no, ha ancora capito cosa vogliono dire?

3)Certamente se io parlassi con un'altra civiltà non gli parlerei né in inglese né in italiano, ma o in un linguaggio matematico, che è universale, oppure nel suo stesso linguaggio, se lo conosco.
Quindi, se davvero i cerchi nel grano fossero fatti dagli alieni, si tratterebbe di esseri che sicuramente conoscono bene il nostro pianeta e i suoi abitanti, altrimenti non si divertirebbero a fare disegni nel grano: significa che come possono disegnare nel grano, possono atterrare e guardarci da vicino, e ricevere le nostre trasmissioni per interpretarle. Quindi potrebbero benissimo scrivere i loro messaggi in inglese o spagnolo o francese o arabo o qualsiasi altra lingua diffusa internazionalmente.
Lo specchio è molto liscio, ed è veramente difficile arrampicarcisi sopra, ma se vuoi ritentare fa pure....


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/06/2011, 00:00 
Cita:
Innanzitutto, penso che gli alieni, così come possono viaggiare nello spazio, potrebbero benissimo mandare una e-mail a tutte le persone collegate del pianeta e a tutti i siti, completa di video, dati scientifici verificabili e quant'altro mai. Sicuramente molta gente sul momento ignorerebbe la cosa, ma tanti altri leggerebbero e diffonderebbero ulteriormente ciò che hanno letto su internet. Se poi tali invii continuerebbero ogni giorno, alla fine l'umanità sarebbe costretta ad ammettere l'evidenza, e in ogni caso anche se non si convincessero tutti subito, il processo di convincimento sarebbe cominciato.
Se poi ci aggiungi che potrebbero inviare trasmissioni televisive, trasmissioni radio, lettere con cd a chiunque sulla Terra, registrazioni ai telegiornali, lettere a politici, militari, scienziati, autorità civili ed ecclesiastiche, vip di ogni tipo e persone comuni, se ne deduce che l'idea che gli alieni vogliano comunicare con noi con dei disegnini che durano al massimo qualche settimana prima della mietitura appare ridicola e folle.
Non avrebbero poi bisogno di "far passare" le notizie in un telegiornale, semplicemente i programmi li trasmetterebbero loro, senza influenze di sorta.


Come sei ottimista.
Ogni volta che rispondi ignori il problema a monte e quindi tutto il ragionamento anche se è logico diventa sbagliato.
Io non dico che ho la verità in tasca, sto facendo un ragionamento inglobando il mondo in una visione piu ampia possibile.
La tua visione è alquanto ristretta, parli di email, televisione e radio.

Certi argomenti non puoi trattarli in radio o in tv.
Infatti la tv e radio tratta argomento di piu bassa lega e velocità di comprensione anche per motivi logistici.
Tu dici che ripetendo di continuo uno poi ci presta attenzione allora io ti dico chi controlla il sistema?

Chiunque lo controlla, controlla anche i media, è palese, anche nella nostra piccola e inutile realtà puoi vedere come i media sono schiavi dei poteri economici che stanno dietro alla politica.
La zero pubblicità sul referendum appena passato lo prova palesemente.

Questo forum non sarebbe neanche esistito se questi personaggi sarebbero stati con noi popolazione umana.
Quindi inutile dirti che mezzi potenti ed efficaci come Tv e radio non saranno mai a disposizione per diffondere messaggi alieni in quanto se esiste un messaggio alieno è di natura amichevole e costruttiva, oppure saremmo già belli morti.

Se chiunque faccia i cerchi prende in mano con forza i mezzi umani sarebbe giusto? non andrebbe contro a loro intento primario?
Non sarebbero visti come il male?
Bisogna fare attenzione, perchè la problematica ufo è nascosta perche fa paura agli equilibri economico-politici per cui è giusto muoversi con discrezione.
E i cerchi sono discreti, per quanto complessi non danno un senso di minaccia o sgomento.
Un email che ti bombarda (a parte che la metteresti nella lista spam) ma non sarebbe il modo giusto per comunicare.
Ficcarci giu in gola le informazioni martellandoci non è la strada giusta.



Cita:
Io non capisco questa idea della presunta onnipotenza dei nostri mass media di fronte a cui persino gli alieni dovrebbero piegarsi.... forse oggigiorno circola l'idea che i mass media siano Dio?


I mass media non sono dio, non sono niente. Sono portatori di messaggi a noi popolazione. Non hanno nessun ruolo decisionale e gestionale.
Per il resto ho risposto appena sopra.

Non capisco poi questa idea che gli alieni avrebbero dei limiti tali per cui certe cose, per dirle, dovrebbero dirle attraverso i campi di grano! Piuttosto scarsucci come mezzi, per essere degli esploratori interstellari, non ti pare? Costretti a rovinare i raccolti degli agricoltori per fare dei disegnini che non sono affatto chiari, se non forse a qualche esoterista scientifico....
Cita:
Inoltre non mi risulta che nessuno finora abbia mai dato una spiegazione convincente dei disegni geometrici e di eventuali leggi matematiche in esse descritte. Più di una volta su questo forum ho invitato i "credenti" a spiegarmi che diavolo vogliono dire i cerchi, e nessuno ha saputo rispondermi.


La tua visione ristretta continua a farti dire cose banali.
Prima di tutto se esplori la rete puoi trovare molte dettagliate su molti cerchi. Siti in lingua inglese per lo più.
Poi a te la conclusione se sono fantasiose le "traduzioni" o no.

Io non farei commenti inutili su chi ci lavora o meno sui cerchi, credo che ciò che succede non ci avviciniamo nemmeno a capirlo.
Noi riceviamo veramente pochissima informazione e neanche internet riesce a colmare il gap.

Basta guardare molte attività umane e ti rendi conto che ci sono persone che investono enormi quantità di denaro e tempo in attività ridicole immagina cose serie.


Cita:
Direi anzi che se non ponevo io il problema, non se lo sarebbe posto nessuno! Il che dimostra la fondamentale irrazionalità di chi si dichiara pro-cerchi nel grano, dato che quello avrebbe dovuto essere il PRIMO quesito che ci si doveva porre.
E se anche vi fossero tracciate delle leggi scientifiche, questo non dimostrerebbe niente. Infatti, se si tratta di leggi scientifiche che noi conosciamo già, a che serve spiegarcele? Può averle disegnate qualche studente di fisica o di astrofisica molto burlone. Se invece vi sono descritte verità scientifiche a noi sconosciute, penso che dopo tanti anni qualcuno le avrebbe comprese e avrebbe annunciato al mondo di aver fatto importanti scoperte scientifiche grazie ai "messaggi degli alieni".... invece niente di niente!


Qui si dovrebbe fare una discussione su come percepisci il mondo.
Ma hai 15 anni?
Tu pensi che le scoperte scientifiche sono rese pubbliche?
Ti basi sui media? Sei convinto che tutto ciò che i libri di scuola dicono è tutto ciò che si sa attualmente? se sei convinto di questo penso che non è possibile discutere.

Cita:
L'idea poi che esistano team di scienziati che studiano queste cose con il preciso intento di nasconderle, mi sembra un volersi arrampicare sullo specchio. Perché allora questi scienziati "segretisti" dovreb+bero essere più intelligenti e capaci degli studiosi che vorrebbero rivelare tutto all'umanità?


Con il preciso intento di conoscenza, per progettare qualsiasi cosa sia possibile attuare.
Di nascondere le cose? Noi siamo ignorati completamente. Chi fa domande viene ignorato.



Cita:
La verità è che dietro i cerchi nel grano non c'è alcun motivo valido per pensare che ci sia un qualche "segreto"... c'è solo la volontà di credere a una bella e romantica favola (bella e romantica solo per chi ci crede).
Inoltre io penso che se anche mostrassero delle leggi scientifiche, resterebbe da spiegare a che scopo lo fanno. A chi sono dirette, dato che non sono dirette alla "vile massa"? A cosa devono portare? A costruire un super-computer come quello di "A come Andromeda"? O uno "Stargate" come quello di "Contact"?
Ma guarda caso anche lì nessuno si pone il problema.... chissà come mai.


Guarda che io non voglio raccontarti nessuna favola, non sono un sognatore e non vedo la cosa romantica, la trovo inquietante e con riscontri negativi per noi, perchè è una guerra all'informazione, chi non sa è tagliato fuori, e ciò che fanno è tagliarci fuori e tu alimenti questo sistema infame se hai questo pensiero generale sulle cose al di la dei cerchi.


Cita:
Ve lo dico il perché: dietro i cerchi nel grano c'è solo un grande vuoto.... il vuoto dei nostri tempi....


Mi dispiace se vedi questo vuoto.
Se provi questo devi chiederti cosa ti ha portato a pensare che questi tempi sono vuoti, ti vogliono spento, abbattuto, senza voglia di conoscere, che non fai domande strane, in poche parole devi guardare solo nel tuo giardino ed essere triste.

Io non ti conosco però noto del cinismo tra le righe scrivi.

Vorrei farti delle domande:

1. cosa intendi ad essere pro-cerchi?
Idioti depressi che sognano alieni per vedere qualcosa di diverso?

Ognuno crede davvero a ciò che vuole ma vale anche per te.
Ci sono diversi studi biologici sul grano, ma la scienza vale solo quando c'è da dire banalità come fa piero angela.

2. Perche sono fatti per di piu nei campi del su dell'inghilterra? perche quella località geografica?

Siccome molti pensano che lo sbattimento che fanno i markcircles è infondo per scopo economico, per l'attività turistica che si è sviluppata li.. allora perche in tutto il mondo nessuno ha pensato di fare un po di concorrenza?? anche questa è una domanda senza risposta.

3. Come fai a non spezzare il grano maturo? neanche un gambo?
Ignoriamo anche questo dettaglio.. che poi i dettagli sono tutto.

comunque continuare questa discussione mi pare insensato.. io parlo mettendo indiscussione tantissime cose e tu mi parli di scienziati che nascondono, tv, email..



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/06/2011, 00:29 
Cita:
Mi spiace deluderti da quando sono arrivati i mercanti ed è stata massificata purtroppo a tutti, internet è una fogna a cielo aperto, dove ognuno scrive quello che vuole e tanta gente gli crede pure, oltre ad essere stracolma di trappole pubblicitarie e virus.

Ma basta saperlo usare e allora i pericoli svaniscono e si trova qualsiasi cosa serva.


Ripeto internet o meglio la RETE è un MEZZO di comunicazione ottimo.
La gente lo disturba è un altro paio di maniche.
Anche la tv sarebbe un bel mezzo di comunicazione, in teoria.
Ma il mezzo è valido.

Cita:
Un sito se fatto e gestito bene riesce a realizzare milioni di accessi vedasi Ufoforum.

E per fare un sito decente servono conoscenze tecniche non alla portata di tutti, anch'io so sollevare un muro di mattoni, ma non so costruire la Piramide di Cheope.


Fare un sito con scrivere delle formule e delle spiegazioni, al di la del contenuto stesso, è alla portata di tutti.

Cita:
La stessa corruzione si trova ovunque cerchi compresi.


Ma andiamo! gli umani farebbero cose piu umane!
Se fanno disegni in stile degli originali è per alimentare un turismo di tipo alieno (concedimi il termine).. se il fenomeno fosse nato da makecircles avrebbe ideato disegni piu artistici.
non è logico pensarlo?

Cita:
Non guardo TV ma se ascolto un tg mi ricordo le notizie per tutta la vita, logicamente quelle degne di nota e non i gossip.


Un contenuto di un cerchio non fa notizia.
Come non fa notizia che al cern scoprono quali cazzzi sulle particelle subatomiche.
Scusami ma non credo che ti ricordi notizie date una volta.
Certo ricordarsi l'11 settembre è facile, ma non lo ricordi perche lo hai visto al tg ma perche ti hanno martellato per anni.


Cita:
La pietra sarebbe l'unico elemento duraturo nei millenni.


Considerando quanti cerchi sono stati fatti, a quest'ora c'era una muraglia cinese in inghilterra.

Cita:
L'esistenza dei circle Makers ha permesso di fare luce e sbufalare il fenomeno che oltre che essere un business spaventoso gettava e getta fango sulla ricerca seria.


Cosi spaventoso che nessuno ha pensato di fare come i makecircles in inghilterra.
Non c'è una degna concorrenza in tutto il mondo. Forse il gioco non vale la candela? meglio gestire dei bagno asciuga.

Cita:
Il fatto che le masse ignoranti credano ancora a babbo natale e la befana non implica che esistano, poi scuso logicamente i bambini.

Oggi non servono grandi iniziazioni esoteriche per capire i simboli, anche se serve buona volontà e dedizione.

Non vedo il motivo per cui si deva comunicare con un linguaggio criptico riservato agli eletti.


Il motivo è proprio perche ce li comunicano. Se non hai volontà e dedizione per studiarli non ti interessa abbastanza il loro contenuto o comunque non ne usufruiresti.

Cita:
Di sciocco c'è credere ancora nonostante tutte le prove e le marce indietro anche da parte di studiosi che non siano di origine terrestre.

Di sciocco c'è solo chi si ostina a dargli origine extraterrestre questo senza offese, come ripetuto diverse volte ci andavo anche a pregare i fratelli dello spazio ma a 20 anni passa anche questo.


E' sciocco pensare che sono tutti di origine umana.
Alieni o no i makecircles non fanno tutti sti cerchi all'anno.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/06/2011, 09:58 
Cita:
sanje ha scritto:


Cita:
Innanzitutto, penso che gli alieni, così come possono viaggiare nello spazio, potrebbero benissimo mandare una e-mail a tutte le persone collegate del pianeta e a tutti i siti, completa di video, dati scientifici verificabili e quant'altro mai. Sicuramente molta gente sul momento ignorerebbe la cosa, ma tanti altri leggerebbero e diffonderebbero ulteriormente ciò che hanno letto su internet. Se poi tali invii continuerebbero ogni giorno, alla fine l'umanità sarebbe costretta ad ammettere l'evidenza, e in ogni caso anche se non si convincessero tutti subito, il processo di convincimento sarebbe cominciato.
Se poi ci aggiungi che potrebbero inviare trasmissioni televisive, trasmissioni radio, lettere con cd a chiunque sulla Terra, registrazioni ai telegiornali, lettere a politici, militari, scienziati, autorità civili ed ecclesiastiche, vip di ogni tipo e persone comuni, se ne deduce che l'idea che gli alieni vogliano comunicare con noi con dei disegnini che durano al massimo qualche settimana prima della mietitura appare ridicola e folle.
Non avrebbero poi bisogno di "far passare" le notizie in un telegiornale, semplicemente i programmi li trasmetterebbero loro, senza influenze di sorta.


Come sei ottimista.
Ogni volta che rispondi ignori il problema a monte e quindi tutto il ragionamento anche se è logico diventa sbagliato.
Io non dico che ho la verità in tasca, sto facendo un ragionamento inglobando il mondo in una visione piu ampia possibile.
La tua visione è alquanto ristretta, parli di email, televisione e radio.

Certi argomenti non puoi trattarli in radio o in tv.
Infatti la tv e radio tratta argomento di piu bassa lega e velocità di comprensione anche per motivi logistici.
Tu dici che ripetendo di continuo uno poi ci presta attenzione allora io ti dico chi controlla il sistema?

Chiunque lo controlla, controlla anche i media, è palese, anche nella nostra piccola e inutile realtà puoi vedere come i media sono schiavi dei poteri economici che stanno dietro alla politica.
La zero pubblicità sul referendum appena passato lo prova palesemente.

Questo forum non sarebbe neanche esistito se questi personaggi sarebbero stati con noi popolazione umana.
Quindi inutile dirti che mezzi potenti ed efficaci come Tv e radio non saranno mai a disposizione per diffondere messaggi alieni in quanto se esiste un messaggio alieno è di natura amichevole e costruttiva, oppure saremmo già belli morti.

Se chiunque faccia i cerchi prende in mano con forza i mezzi umani sarebbe giusto? non andrebbe contro a loro intento primario?
Non sarebbero visti come il male?
Bisogna fare attenzione, perchè la problematica ufo è nascosta perche fa paura agli equilibri economico-politici per cui è giusto muoversi con discrezione.
E i cerchi sono discreti, per quanto complessi non danno un senso di minaccia o sgomento.
Un email che ti bombarda (a parte che la metteresti nella lista spam) ma non sarebbe il modo giusto per comunicare.
Ficcarci giu in gola le informazioni martellandoci non è la strada giusta.



Cita:
Io non capisco questa idea della presunta onnipotenza dei nostri mass media di fronte a cui persino gli alieni dovrebbero piegarsi.... forse oggigiorno circola l'idea che i mass media siano Dio?


I mass media non sono dio, non sono niente. Sono portatori di messaggi a noi popolazione. Non hanno nessun ruolo decisionale e gestionale.
Per il resto ho risposto appena sopra.

Non capisco poi questa idea che gli alieni avrebbero dei limiti tali per cui certe cose, per dirle, dovrebbero dirle attraverso i campi di grano! Piuttosto scarsucci come mezzi, per essere degli esploratori interstellari, non ti pare? Costretti a rovinare i raccolti degli agricoltori per fare dei disegnini che non sono affatto chiari, se non forse a qualche esoterista scientifico....
Cita:
Inoltre non mi risulta che nessuno finora abbia mai dato una spiegazione convincente dei disegni geometrici e di eventuali leggi matematiche in esse descritte. Più di una volta su questo forum ho invitato i "credenti" a spiegarmi che diavolo vogliono dire i cerchi, e nessuno ha saputo rispondermi.


La tua visione ristretta continua a farti dire cose banali.
Prima di tutto se esplori la rete puoi trovare molte dettagliate su molti cerchi. Siti in lingua inglese per lo più.
Poi a te la conclusione se sono fantasiose le "traduzioni" o no.

Io non farei commenti inutili su chi ci lavora o meno sui cerchi, credo che ciò che succede non ci avviciniamo nemmeno a capirlo.
Noi riceviamo veramente pochissima informazione e neanche internet riesce a colmare il gap.

Basta guardare molte attività umane e ti rendi conto che ci sono persone che investono enormi quantità di denaro e tempo in attività ridicole immagina cose serie.


Cita:
Direi anzi che se non ponevo io il problema, non se lo sarebbe posto nessuno! Il che dimostra la fondamentale irrazionalità di chi si dichiara pro-cerchi nel grano, dato che quello avrebbe dovuto essere il PRIMO quesito che ci si doveva porre.
E se anche vi fossero tracciate delle leggi scientifiche, questo non dimostrerebbe niente. Infatti, se si tratta di leggi scientifiche che noi conosciamo già, a che serve spiegarcele? Può averle disegnate qualche studente di fisica o di astrofisica molto burlone. Se invece vi sono descritte verità scientifiche a noi sconosciute, penso che dopo tanti anni qualcuno le avrebbe comprese e avrebbe annunciato al mondo di aver fatto importanti scoperte scientifiche grazie ai "messaggi degli alieni".... invece niente di niente!


Qui si dovrebbe fare una discussione su come percepisci il mondo.
Ma hai 15 anni?
Tu pensi che le scoperte scientifiche sono rese pubbliche?
Ti basi sui media? Sei convinto che tutto ciò che i libri di scuola dicono è tutto ciò che si sa attualmente? se sei convinto di questo penso che non è possibile discutere.

Cita:
L'idea poi che esistano team di scienziati che studiano queste cose con il preciso intento di nasconderle, mi sembra un volersi arrampicare sullo specchio. Perché allora questi scienziati "segretisti" dovreb+bero essere più intelligenti e capaci degli studiosi che vorrebbero rivelare tutto all'umanità?


Con il preciso intento di conoscenza, per progettare qualsiasi cosa sia possibile attuare.
Di nascondere le cose? Noi siamo ignorati completamente. Chi fa domande viene ignorato.



Cita:
La verità è che dietro i cerchi nel grano non c'è alcun motivo valido per pensare che ci sia un qualche "segreto"... c'è solo la volontà di credere a una bella e romantica favola (bella e romantica solo per chi ci crede).
Inoltre io penso che se anche mostrassero delle leggi scientifiche, resterebbe da spiegare a che scopo lo fanno. A chi sono dirette, dato che non sono dirette alla "vile massa"? A cosa devono portare? A costruire un super-computer come quello di "A come Andromeda"? O uno "Stargate" come quello di "Contact"?
Ma guarda caso anche lì nessuno si pone il problema.... chissà come mai.


Guarda che io non voglio raccontarti nessuna favola, non sono un sognatore e non vedo la cosa romantica, la trovo inquietante e con riscontri negativi per noi, perchè è una guerra all'informazione, chi non sa è tagliato fuori, e ciò che fanno è tagliarci fuori e tu alimenti questo sistema infame se hai questo pensiero generale sulle cose al di la dei cerchi.


Cita:
Ve lo dico il perché: dietro i cerchi nel grano c'è solo un grande vuoto.... il vuoto dei nostri tempi....


Mi dispiace se vedi questo vuoto.
Se provi questo devi chiederti cosa ti ha portato a pensare che questi tempi sono vuoti, ti vogliono spento, abbattuto, senza voglia di conoscere, che non fai domande strane, in poche parole devi guardare solo nel tuo giardino ed essere triste.

Io non ti conosco però noto del cinismo tra le righe scrivi.

Vorrei farti delle domande:

1. cosa intendi ad essere pro-cerchi?
Idioti depressi che sognano alieni per vedere qualcosa di diverso?

Ognuno crede davvero a ciò che vuole ma vale anche per te.
Ci sono diversi studi biologici sul grano, ma la scienza vale solo quando c'è da dire banalità come fa piero angela.

2. Perche sono fatti per di piu nei campi del su dell'inghilterra? perche quella località geografica?

Siccome molti pensano che lo sbattimento che fanno i markcircles è infondo per scopo economico, per l'attività turistica che si è sviluppata li.. allora perche in tutto il mondo nessuno ha pensato di fare un po di concorrenza?? anche questa è una domanda senza risposta.

3. Come fai a non spezzare il grano maturo? neanche un gambo?
Ignoriamo anche questo dettaglio.. che poi i dettagli sono tutto.

comunque continuare questa discussione mi pare insensato.. io parlo mettendo indiscussione tantissime cose e tu mi parli di scienziati che nascondono, tv, email..




Sì, forse è insensato, ma non certo per le cose che dici tu, che credi di mettere in discussione "tantissime cose" (quali?).
Tutto come da copione, non hai detto niente di diverso da quello che mi aspettavo, purtroppo. Ormai certi atteggiamenti mentali sono così prevedibili che probabilmente non vale minimamente la pena discutere.
Una cosa è da far notare: che quando un "credente" in qualsiasi fede che non ha basi razionali, non riesce a rispondere in modo convincente e razionale, e viene incalzato da altri ragionamenti tesi a smontare la sua fede, si rifugia normalmente nella retorica e nello svicolare dall'argomento, cercando di portare l'interlocutore dove vuole lui.
Tende inoltre a deprezzare l'intelligenza dell'altro, insultandolo e affermando che "ha la mentalità ristretta" (termine che di per sé non significa niente di preciso, ma si crede faccia molto effetto nel far passare l'altro per una persona che non vede aldilà del proprio naso), o dicendo che è "immaturo" o che dice "banalità" e altri tentativi di umiliarlo, solo perché non la pensa nello stesso modo.
Persino del "cinico" mi sono sentito dire, senza nessun valido motivo, tra l'altro.... infatti sei partito in tromba a fare supposizioni sulla mia personalità, pur ammettendo di non conoscermi.... un consiglio: se non conosci la gente, evita di fare commenti sul suo conto! Risulterai più simpatico, forse....
E anche il dire che "non pensi di avere la verità assoluta in tasca".... lo diciamo tutti, va! Siamo tutti buoni a dirlo ma ci sono pochissime persone che si pongono sempre dubbi in modo corretto e metodico.
Devo dire che sei bravo però a inventare modi per ipotizzare soluzioni arrampicate sugli specchi per rispondere a domande che non hanno risposta.
Divertente la tua idea che se gli alieni non "forzano la mano" ai nostri mass media è per delicatezza nei nostri confronti... perché una e-mail mandata a tutti quanti, o una trasmissione televisiva, sarebbero "poco gentili" e lederebbero il nostro libero arbitrio....
.... perché invece rovinare i campi ai contadini con disegni che non si sa che cosa vogliono dire, è invece opera meritoria!
Non mi viene in mente una risposta abbastanza sarcastica per una tale congettura, e siccome so che rischio di accendere una discussione dai toni forti, non la farò.
Tuttavia farò un chiarimento che probabilmente apparirà sgradito a qualcuno: quando ho detto che dietro il fenomeno dei cerchi nel grano si nasconde un grande vuoto, intendevo parlare del vuoto di tutto ciò che è frivolo e irrilevante che si diffonde nel nostro tempo.
Oggi è di gran moda guardare ai particolari irrilevanti o alle immagini eclatanti, anziché guardare ai fatti.
Non è vuoto di valori, è vuoto di senso del giudizio e della misura. É il vuoto di chi insegue un vuoto miraggio anziché seguire la concretezza.
Per me, interessarsi ai cerchi nel grano anziché ai veri misteri e ai veri problemi del nostro mondo, è una fuga dalla realtà non nei campi della fantasia, ma nei campi del vuoto, e del banale.

Rispondo alle tue domande:
1) Per me essere pro-cerchi significa credere che siano davvero "messaggi" degli alieni contro ogni evidenza. Tutto qua. Se poi chi ci crede sia idiota o meno, non lo so. Forse si tratta solo di persone un poco problematiche, che forse alla fine si convinceranno a lasciar perdere e a fare ricerche più serie sui misteri dell'universo... in fin dei conti è un problema loro, cosa siano o non siano. Se uno è un idiota, la prima vittima della sua idiozia è lui, inutile infierire. Dire la mia sull'inconsistenza di tale questione, per spingere la gente a cercare di meglio, è un problema mio, invece.

2) I cerchi nel grano sono cominciati in Inghilterra, e poi si sono diffusi in altre parti del mondo (anche nei dintorni di casa mia, per esempio) perché si sa che gli inglesi sono particolarmente "mattacchioni", e là la cultura dell'esoterico e del magico sono sempre andati per la maggiore, quindi era il terreno giusto perché si diffondesse tale moda. Poi la moda si è propagata in diversi altri paesi... ma siccome non deve essere una cosa semplice imparare l'arte dai maestri inglesi, essi rimangono appunto le star maggiori....

3) Come si faccia a piegare e a non spezzare uno stelo di grano effettivamente non lo so.... non sono un esperto di steli di grano, e proprio per questo mi viene da pensare che su queste cose si giochi molto sull'ignoranza della gente. Può darsi che esista benissimo il sistema per piegarli, magari con l'utilizzo della sostanza giusta, o dei movimenti giusti. Può darsi che gli autori siano in possesso di arti segrete, come qualsiasi bravo artigiano che ha i suoi segreti d'officina.... in ogni caso, non è certo il fatto (ammesso che sia un fatto, e non soltanto una diceria, e io sinceramente ne dubito fortemente, dato che bisognerebbe in effetti esaminare direttamente un campo di grano per vedere se davvero nessuno stelo è spezzato, e siccome penso che uno stelo di grano può spezzarsi in molti modi, io non credo esistano campi di grano senza steli spezzati) che le spighe siano piegate senza essere spezzate, che può dimostrare che sono gli alieni a farle! Non è che appena si nota qualcosa di strano, bisogna sentirsi autorizzati a immaginare omini grigi che scendono dalle loro astronavi per fare strani giochini sul nostro pianeta....

Per finire, volevo dire che sinceramente, dal mio punto di vista quello che dice banalità, sei tu.
Credere che il mondo sia interamente avvolto da una serie di complotti che impedisce a ogni forma di verità di trapelare, per me non è solo una forma di mania di persecuzione che immagina che tutti quelli che hanno più poteri di noi siano unicamente tesi ad imbrogliarci e sfruttarci (idea che poi secondo me mostra una fondamentale invidia per i potenti, ma non una vera critica costruttiva).
É anche un modo irrealistico di vedere il mondo e la società. Non ci sono solo bugiardi ed imbroglioni a questo mondo, esistono anche tante persone che combattono per la verità, e non si tratta solo di ufologi o "credenti" in fedi di minoranza.
Penso che sia un modo molto aristocratico, quello di credere che noi ufofili siamo i soli "vedenti" in un mondo popolato solo da potenti bugiardi ed imbroglioni da un lato e "masse stupide" dall'altro. Un modo per ritenersi migliori e "dalle vedute più larghe", quando invece significa solo rinchiudersi nel proprio guscio, convinti di avere ragione....
No, io questo atteggiamento non lo condivido, e non voglio seguire questa strada. Per me la ragione e il torto non stanno mai da una parte sola.
Credere all'esistenza degli alieni e delle loro visite sulla Terra non significa credere a tutto, solo perché è grande e spettacolare e molto reclamizzato....
I mass media non sono solo veicolo di bugie, ma anche di persone che vogliono esprimere le loro idee, ed è infatti per questo che Internet ha la meglio sulla televisione: perché sulla Rete la gente qualunque, me e te compresi, ha la possibilità di dire la sua, senza troppe censure, anche se c'è chi vorrebbe invano toglierci questa libertà.... ottimista? No, semplicemente non vedo complotti anche nella tazzina del caffè....
E un'altra cosa: non mi hai ancora mostrato un link che parli di una qualche teoria o analisi che spieghi cosa dicono i cerchi nel grano......


Ultima modifica di Enkidu il 18/06/2011, 10:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/06/2011, 11:31 
Quoto in toto enki.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/06/2011, 15:24 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
sanje ha scritto:


Cita:
Innanzitutto, penso che gli alieni, così come possono viaggiare nello spazio, potrebbero benissimo mandare una e-mail a tutte le persone collegate del pianeta e a tutti i siti, completa di video, dati scientifici verificabili e quant'altro mai. Sicuramente molta gente sul momento ignorerebbe la cosa, ma tanti altri leggerebbero e diffonderebbero ulteriormente ciò che hanno letto su internet. Se poi tali invii continuerebbero ogni giorno, alla fine l'umanità sarebbe costretta ad ammettere l'evidenza, e in ogni caso anche se non si convincessero tutti subito, il processo di convincimento sarebbe cominciato.
Se poi ci aggiungi che potrebbero inviare trasmissioni televisive, trasmissioni radio, lettere con cd a chiunque sulla Terra, registrazioni ai telegiornali, lettere a politici, militari, scienziati, autorità civili ed ecclesiastiche, vip di ogni tipo e persone comuni, se ne deduce che l'idea che gli alieni vogliano comunicare con noi con dei disegnini che durano al massimo qualche settimana prima della mietitura appare ridicola e folle.
Non avrebbero poi bisogno di "far passare" le notizie in un telegiornale, semplicemente i programmi li trasmetterebbero loro, senza influenze di sorta.


Come sei ottimista.
Ogni volta che rispondi ignori il problema a monte e quindi tutto il ragionamento anche se è logico diventa sbagliato.
Io non dico che ho la verità in tasca, sto facendo un ragionamento inglobando il mondo in una visione piu ampia possibile.
La tua visione è alquanto ristretta, parli di email, televisione e radio.

Certi argomenti non puoi trattarli in radio o in tv.
Infatti la tv e radio tratta argomento di piu bassa lega e velocità di comprensione anche per motivi logistici.
Tu dici che ripetendo di continuo uno poi ci presta attenzione allora io ti dico chi controlla il sistema?

Chiunque lo controlla, controlla anche i media, è palese, anche nella nostra piccola e inutile realtà puoi vedere come i media sono schiavi dei poteri economici che stanno dietro alla politica.
La zero pubblicità sul referendum appena passato lo prova palesemente.

Questo forum non sarebbe neanche esistito se questi personaggi sarebbero stati con noi popolazione umana.
Quindi inutile dirti che mezzi potenti ed efficaci come Tv e radio non saranno mai a disposizione per diffondere messaggi alieni in quanto se esiste un messaggio alieno è di natura amichevole e costruttiva, oppure saremmo già belli morti.

Se chiunque faccia i cerchi prende in mano con forza i mezzi umani sarebbe giusto? non andrebbe contro a loro intento primario?
Non sarebbero visti come il male?
Bisogna fare attenzione, perchè la problematica ufo è nascosta perche fa paura agli equilibri economico-politici per cui è giusto muoversi con discrezione.
E i cerchi sono discreti, per quanto complessi non danno un senso di minaccia o sgomento.
Un email che ti bombarda (a parte che la metteresti nella lista spam) ma non sarebbe il modo giusto per comunicare.
Ficcarci giu in gola le informazioni martellandoci non è la strada giusta.



Cita:
Io non capisco questa idea della presunta onnipotenza dei nostri mass media di fronte a cui persino gli alieni dovrebbero piegarsi.... forse oggigiorno circola l'idea che i mass media siano Dio?


I mass media non sono dio, non sono niente. Sono portatori di messaggi a noi popolazione. Non hanno nessun ruolo decisionale e gestionale.
Per il resto ho risposto appena sopra.

Non capisco poi questa idea che gli alieni avrebbero dei limiti tali per cui certe cose, per dirle, dovrebbero dirle attraverso i campi di grano! Piuttosto scarsucci come mezzi, per essere degli esploratori interstellari, non ti pare? Costretti a rovinare i raccolti degli agricoltori per fare dei disegnini che non sono affatto chiari, se non forse a qualche esoterista scientifico....
Cita:
Inoltre non mi risulta che nessuno finora abbia mai dato una spiegazione convincente dei disegni geometrici e di eventuali leggi matematiche in esse descritte. Più di una volta su questo forum ho invitato i "credenti" a spiegarmi che diavolo vogliono dire i cerchi, e nessuno ha saputo rispondermi.


La tua visione ristretta continua a farti dire cose banali.
Prima di tutto se esplori la rete puoi trovare molte dettagliate su molti cerchi. Siti in lingua inglese per lo più.
Poi a te la conclusione se sono fantasiose le "traduzioni" o no.

Io non farei commenti inutili su chi ci lavora o meno sui cerchi, credo che ciò che succede non ci avviciniamo nemmeno a capirlo.
Noi riceviamo veramente pochissima informazione e neanche internet riesce a colmare il gap.

Basta guardare molte attività umane e ti rendi conto che ci sono persone che investono enormi quantità di denaro e tempo in attività ridicole immagina cose serie.


Cita:
Direi anzi che se non ponevo io il problema, non se lo sarebbe posto nessuno! Il che dimostra la fondamentale irrazionalità di chi si dichiara pro-cerchi nel grano, dato che quello avrebbe dovuto essere il PRIMO quesito che ci si doveva porre.
E se anche vi fossero tracciate delle leggi scientifiche, questo non dimostrerebbe niente. Infatti, se si tratta di leggi scientifiche che noi conosciamo già, a che serve spiegarcele? Può averle disegnate qualche studente di fisica o di astrofisica molto burlone. Se invece vi sono descritte verità scientifiche a noi sconosciute, penso che dopo tanti anni qualcuno le avrebbe comprese e avrebbe annunciato al mondo di aver fatto importanti scoperte scientifiche grazie ai "messaggi degli alieni".... invece niente di niente!


Qui si dovrebbe fare una discussione su come percepisci il mondo.
Ma hai 15 anni?
Tu pensi che le scoperte scientifiche sono rese pubbliche?
Ti basi sui media? Sei convinto che tutto ciò che i libri di scuola dicono è tutto ciò che si sa attualmente? se sei convinto di questo penso che non è possibile discutere.

Cita:
L'idea poi che esistano team di scienziati che studiano queste cose con il preciso intento di nasconderle, mi sembra un volersi arrampicare sullo specchio. Perché allora questi scienziati "segretisti" dovreb+bero essere più intelligenti e capaci degli studiosi che vorrebbero rivelare tutto all'umanità?


Con il preciso intento di conoscenza, per progettare qualsiasi cosa sia possibile attuare.
Di nascondere le cose? Noi siamo ignorati completamente. Chi fa domande viene ignorato.



Cita:
La verità è che dietro i cerchi nel grano non c'è alcun motivo valido per pensare che ci sia un qualche "segreto"... c'è solo la volontà di credere a una bella e romantica favola (bella e romantica solo per chi ci crede).
Inoltre io penso che se anche mostrassero delle leggi scientifiche, resterebbe da spiegare a che scopo lo fanno. A chi sono dirette, dato che non sono dirette alla "vile massa"? A cosa devono portare? A costruire un super-computer come quello di "A come Andromeda"? O uno "Stargate" come quello di "Contact"?
Ma guarda caso anche lì nessuno si pone il problema.... chissà come mai.


Guarda che io non voglio raccontarti nessuna favola, non sono un sognatore e non vedo la cosa romantica, la trovo inquietante e con riscontri negativi per noi, perchè è una guerra all'informazione, chi non sa è tagliato fuori, e ciò che fanno è tagliarci fuori e tu alimenti questo sistema infame se hai questo pensiero generale sulle cose al di la dei cerchi.


Cita:
Ve lo dico il perché: dietro i cerchi nel grano c'è solo un grande vuoto.... il vuoto dei nostri tempi....


Mi dispiace se vedi questo vuoto.
Se provi questo devi chiederti cosa ti ha portato a pensare che questi tempi sono vuoti, ti vogliono spento, abbattuto, senza voglia di conoscere, che non fai domande strane, in poche parole devi guardare solo nel tuo giardino ed essere triste.

Io non ti conosco però noto del cinismo tra le righe scrivi.

Vorrei farti delle domande:

1. cosa intendi ad essere pro-cerchi?
Idioti depressi che sognano alieni per vedere qualcosa di diverso?

Ognuno crede davvero a ciò che vuole ma vale anche per te.
Ci sono diversi studi biologici sul grano, ma la scienza vale solo quando c'è da dire banalità come fa piero angela.

2. Perche sono fatti per di piu nei campi del su dell'inghilterra? perche quella località geografica?

Siccome molti pensano che lo sbattimento che fanno i markcircles è infondo per scopo economico, per l'attività turistica che si è sviluppata li.. allora perche in tutto il mondo nessuno ha pensato di fare un po di concorrenza?? anche questa è una domanda senza risposta.

3. Come fai a non spezzare il grano maturo? neanche un gambo?
Ignoriamo anche questo dettaglio.. che poi i dettagli sono tutto.

comunque continuare questa discussione mi pare insensato.. io parlo mettendo indiscussione tantissime cose e tu mi parli di scienziati che nascondono, tv, email..




Sì, forse è insensato, ma non certo per le cose che dici tu, che credi di mettere in discussione "tantissime cose" (quali?).
Tutto come da copione, non hai detto niente di diverso da quello che mi aspettavo, purtroppo. Ormai certi atteggiamenti mentali sono così prevedibili che probabilmente non vale minimamente la pena discutere.
Una cosa è da far notare: che quando un "credente" in qualsiasi fede che non ha basi razionali, non riesce a rispondere in modo convincente e razionale, e viene incalzato da altri ragionamenti tesi a smontare la sua fede, si rifugia normalmente nella retorica e nello svicolare dall'argomento, cercando di portare l'interlocutore dove vuole lui.
Tende inoltre a deprezzare l'intelligenza dell'altro, insultandolo e affermando che "ha la mentalità ristretta" (termine che di per sé non significa niente di preciso, ma si crede faccia molto effetto nel far passare l'altro per una persona che non vede aldilà del proprio naso), o dicendo che è "immaturo" o che dice "banalità" e altri tentativi di umiliarlo, solo perché non la pensa nello stesso modo.
Persino del "cinico" mi sono sentito dire, senza nessun valido motivo, tra l'altro.... infatti sei partito in tromba a fare supposizioni sulla mia personalità, pur ammettendo di non conoscermi.... un consiglio: se non conosci la gente, evita di fare commenti sul suo conto! Risulterai più simpatico, forse....
E anche il dire che "non pensi di avere la verità assoluta in tasca".... lo diciamo tutti, va! Siamo tutti buoni a dirlo ma ci sono pochissime persone che si pongono sempre dubbi in modo corretto e metodico.
Devo dire che sei bravo però a inventare modi per ipotizzare soluzioni arrampicate sugli specchi per rispondere a domande che non hanno risposta.
Divertente la tua idea che se gli alieni non "forzano la mano" ai nostri mass media è per delicatezza nei nostri confronti... perché una e-mail mandata a tutti quanti, o una trasmissione televisiva, sarebbero "poco gentili" e lederebbero il nostro libero arbitrio....
.... perché invece rovinare i campi ai contadini con disegni che non si sa che cosa vogliono dire, è invece opera meritoria!
Non mi viene in mente una risposta abbastanza sarcastica per una tale congettura, e siccome so che rischio di accendere una discussione dai toni forti, non la farò.
Tuttavia farò un chiarimento che probabilmente apparirà sgradito a qualcuno: quando ho detto che dietro il fenomeno dei cerchi nel grano si nasconde un grande vuoto, intendevo parlare del vuoto di tutto ciò che è frivolo e irrilevante che si diffonde nel nostro tempo.
Oggi è di gran moda guardare ai particolari irrilevanti o alle immagini eclatanti, anziché guardare ai fatti.
Non è vuoto di valori, è vuoto di senso del giudizio e della misura. É il vuoto di chi insegue un vuoto miraggio anziché seguire la concretezza.
Per me, interessarsi ai cerchi nel grano anziché ai veri misteri e ai veri problemi del nostro mondo, è una fuga dalla realtà non nei campi della fantasia, ma nei campi del vuoto, e del banale.

Rispondo alle tue domande:
1) Per me essere pro-cerchi significa credere che siano davvero "messaggi" degli alieni contro ogni evidenza. Tutto qua. Se poi chi ci crede sia idiota o meno, non lo so. Forse si tratta solo di persone un poco problematiche, che forse alla fine si convinceranno a lasciar perdere e a fare ricerche più serie sui misteri dell'universo... in fin dei conti è un problema loro, cosa siano o non siano. Se uno è un idiota, la prima vittima della sua idiozia è lui, inutile infierire. Dire la mia sull'inconsistenza di tale questione, per spingere la gente a cercare di meglio, è un problema mio, invece.

2) I cerchi nel grano sono cominciati in Inghilterra, e poi si sono diffusi in altre parti del mondo (anche nei dintorni di casa mia, per esempio) perché si sa che gli inglesi sono particolarmente "mattacchioni", e là la cultura dell'esoterico e del magico sono sempre andati per la maggiore, quindi era il terreno giusto perché si diffondesse tale moda. Poi la moda si è propagata in diversi altri paesi... ma siccome non deve essere una cosa semplice imparare l'arte dai maestri inglesi, essi rimangono appunto le star maggiori....

3) Come si faccia a piegare e a non spezzare uno stelo di grano effettivamente non lo so.... non sono un esperto di steli di grano, e proprio per questo mi viene da pensare che su queste cose si giochi molto sull'ignoranza della gente. Può darsi che esista benissimo il sistema per piegarli, magari con l'utilizzo della sostanza giusta, o dei movimenti giusti. Può darsi che gli autori siano in possesso di arti segrete, come qualsiasi bravo artigiano che ha i suoi segreti d'officina.... in ogni caso, non è certo il fatto (ammesso che sia un fatto, e non soltanto una diceria, e io sinceramente ne dubito fortemente, dato che bisognerebbe in effetti esaminare direttamente un campo di grano per vedere se davvero nessuno stelo è spezzato, e siccome penso che uno stelo di grano può spezzarsi in molti modi, io non credo esistano campi di grano senza steli spezzati) che le spighe siano piegate senza essere spezzate, che può dimostrare che sono gli alieni a farle! Non è che appena si nota qualcosa di strano, bisogna sentirsi autorizzati a immaginare omini grigi che scendono dalle loro astronavi per fare strani giochini sul nostro pianeta....

Per finire, volevo dire che sinceramente, dal mio punto di vista quello che dice banalità, sei tu.
Credere che il mondo sia interamente avvolto da una serie di complotti che impedisce a ogni forma di verità di trapelare, per me non è solo una forma di mania di persecuzione che immagina che tutti quelli che hanno più poteri di noi siano unicamente tesi ad imbrogliarci e sfruttarci (idea che poi secondo me mostra una fondamentale invidia per i potenti, ma non una vera critica costruttiva).
É anche un modo irrealistico di vedere il mondo e la società. Non ci sono solo bugiardi ed imbroglioni a questo mondo, esistono anche tante persone che combattono per la verità, e non si tratta solo di ufologi o "credenti" in fedi di minoranza.
Penso che sia un modo molto aristocratico, quello di credere che noi ufofili siamo i soli "vedenti" in un mondo popolato solo da potenti bugiardi ed imbroglioni da un lato e "masse stupide" dall'altro. Un modo per ritenersi migliori e "dalle vedute più larghe", quando invece significa solo rinchiudersi nel proprio guscio, convinti di avere ragione....
No, io questo atteggiamento non lo condivido, e non voglio seguire questa strada. Per me la ragione e il torto non stanno mai da una parte sola.
Credere all'esistenza degli alieni e delle loro visite sulla Terra non significa credere a tutto, solo perché è grande e spettacolare e molto reclamizzato....
I mass media non sono solo veicolo di bugie, ma anche di persone che vogliono esprimere le loro idee, ed è infatti per questo che Internet ha la meglio sulla televisione: perché sulla Rete la gente qualunque, me e te compresi, ha la possibilità di dire la sua, senza troppe censure, anche se c'è chi vorrebbe invano toglierci questa libertà.... ottimista? No, semplicemente non vedo complotti anche nella tazzina del caffè....
E un'altra cosa: non mi hai ancora mostrato un link che parli di una qualche teoria o analisi che spieghi cosa dicono i cerchi nel grano......



Io ho giudicato il contenuto delle tue righe.

Non è che ci sia un complotto, semplicemente non ci arrivano informazioni.
Quindi le persone come te che tirano conclusioni che chiamano razionali mi sembrano presuntuosi e spesso anche ingenui.
Come fai a concludere un ragionamento in base alle informazioni che si ricevono?

Internet può dare molte risposte, ma ognuno deve seguire quella che ritiene più giusta, non si tratta di fede, ma di intuizioni e di una serie di indizi che ti porta in una direzione rispetto l'altra.

Se tu mi dici che sono il tipico complottista che da le solite risposte bhe posso dire che tu dai le risposte esattamente come un razionalista.

Il problema di fondo è che io ad arrivare ad una conclusione razionale non sono nemmeno vicino a farlo, se tu la realtà la vedi al di là del tuo naso in modo cosi semplice sono contento per te.
Almeno vivi più sereno.

Se ti ho dato del banale è perchè certi discorsi pensavo fossero sorpassati al giorno d'oggi.
Le tue risposte sono diplomatiche e basta, un po come un politico, un bel ragionamento ma che non porta a nessuna direzione se non a stare fermi.

L'ignoranza della persona non riguarda solo i steli ma tutta questa storia.
Tu mi parli del povero contadino, ma onestamente sai com'è la situazione locali li?
Io penso che imputare agli inglese come popolazione il fenomeno dei cerchi sia azzardato.
Però è l'unica risposta che mi potevi dare in effetti.

Io non so chi fa i cerchi ma non credo che i makecircles possono spiegare l'intero fenomeno. Tutto qua. Si so ben poco.

I complotti non li vedo nella tazza di caffe, però quando ci sono 100 elementi che vanno in una direzione perche ignorarli?
Perchè è assurdo?

Le 200 mila sterline messe in palio per ripetere un crop mai vinte?

Ce ne sono decine di siti sui crop circles che spiegano molto dettagliatamente sia le anomalie con dati scientifici e grafici e foto e sulla decifratura di svariati cerchi.

Ovviamente ciò che la popolazione, non essendo finanziata, riesce come "hobby" a tradurre i crop non starà mai al passo di una ricerca finanziata, la ricerca vera finanzia la messa in pratica dei cerchi del grano, soprattutto quelli che spiegano la free energy. Come manipolare le particelle subatomiche per ottenere un circuito autoalimentato.

Oltre la decodificazione di crop sulla fisica, ci sono quelli del tipo astronomici, con calendari e cicli vari.

RIspetto alla quantità di crop fatta penso che in rete riesci a trovare circa il 10% delle traduzioni. Però si sta ingrandendo la cosa.

sito francese
http://photovni.free.fr/cropcircles2/crop2.htm

http://video.google.com.au/videoplay?do ... p+circles#

e tanti altri video..

In inglese li trovi di piu.. questo è il primo che ho trovato.

Ciao buona ricerca


Ultima modifica di sanje il 18/06/2011, 15:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/06/2011, 19:03 
Cita:
sanje ha scritto:

Cita:























Io ho giudicato il contenuto delle tue righe.

Non è che ci sia un complotto, semplicemente non ci arrivano informazioni.
Quindi le persone come te che tirano conclusioni che chiamano razionali mi sembrano presuntuosi e spesso anche ingenui.
Come fai a concludere un ragionamento in base alle informazioni che si ricevono?

Internet può dare molte risposte, ma ognuno deve seguire quella che ritiene più giusta, non si tratta di fede, ma di intuizioni e di una serie di indizi che ti porta in una direzione rispetto l'altra.

Se tu mi dici che sono il tipico complottista che da le solite risposte bhe posso dire che tu dai le risposte esattamente come un razionalista.

Il problema di fondo è che io ad arrivare ad una conclusione razionale non sono nemmeno vicino a farlo, se tu la realtà la vedi al di là del tuo naso in modo cosi semplice sono contento per te.
Almeno vivi più sereno.

Se ti ho dato del banale è perchè certi discorsi pensavo fossero sorpassati al giorno d'oggi.
Le tue risposte sono diplomatiche e basta, un po come un politico, un bel ragionamento ma che non porta a nessuna direzione se non a stare fermi.

L'ignoranza della persona non riguarda solo i steli ma tutta questa storia.
Tu mi parli del povero contadino, ma onestamente sai com'è la situazione locali li?
Io penso che imputare agli inglese come popolazione il fenomeno dei cerchi sia azzardato.
Però è l'unica risposta che mi potevi dare in effetti.

Io non so chi fa i cerchi ma non credo che i makecircles possono spiegare l'intero fenomeno. Tutto qua. Si so ben poco.

I complotti non li vedo nella tazza di caffe, però quando ci sono 100 elementi che vanno in una direzione perche ignorarli?
Perchè è assurdo?

Le 200 mila sterline messe in palio per ripetere un crop mai vinte?

Ce ne sono decine di siti sui crop circles che spiegano molto dettagliatamente sia le anomalie con dati scientifici e grafici e foto e sulla decifratura di svariati cerchi.

Ovviamente ciò che la popolazione, non essendo finanziata, riesce come "hobby" a tradurre i crop non starà mai al passo di una ricerca finanziata, la ricerca vera finanzia la messa in pratica dei cerchi del grano, soprattutto quelli che spiegano la free energy. Come manipolare le particelle subatomiche per ottenere un circuito autoalimentato.

Oltre la decodificazione di crop sulla fisica, ci sono quelli del tipo astronomici, con calendari e cicli vari.

RIspetto alla quantità di crop fatta penso che in rete riesci a trovare circa il 10% delle traduzioni. Però si sta ingrandendo la cosa.

sito francese
http://photovni.free.fr/cropcircles2/crop2.htm

http://video.google.com.au/videoplay?do ... p+circles#

e tanti altri video..

In inglese li trovi di piu.. questo è il primo che ho trovato.

Ciao buona ricerca


Dunque.... vediamo come rispondere perché sinceramente ci sono state diverse cose che hai detto che mi hanno fatto cascare le braccia.... effettivamente hai ragione, questa discussione sembra del tutto inutile....
Procediamo con calma, dunque....
Innanzitutto, devo dire che anche la tua ultima risposta non dice assolutamente niente di concreto, anzi in certi tratti non dice neanche niente di comprensibile per me.... quindi sembra davvero una discussione sul vuoto, o sulla confusione.
Mi chiedi come faccio a fare un ragionamento in base alle informazioni che mi arrivano? Più o meno come chiedermi come faccio a bere un bicchiere d'acqua prendendolo con le mani....
Scusa, ma i ragionamenti corretti vengono sempre fatti in base alle informazioni che riceviamo. Non possiamo farlo con le informazioni che non ci vengono mandate, in quanto appunto se non ci arrivano, non solo non possiamo valutarle, ma spesso non possiamo neanche sapere quante informazioni non ci arrivano. Al limite, a volte potremmo pensare che tante informazioni esistono solo nelle nostre supposizioni.... ma è la stessa cosa, in fin dei conti, per tutte le cose ignote.
Certo, ci sono persone che fanno ragionamenti in base alle loro personali illazioni e supposizioni, e per questo nella maggior parte dei casi sbagliano, e solo raramente ci indovinano. In ogni caso, di supposizioni si tratta, e non di prove.
Mi accusi di essere razionalista? Beh, scusa.... hai visto qual è il riconoscimento che molto gentilmente e molto opportunamente i nostri moderatori hanno voluto darmi? Me ne faccio un vanto, sinceramente. Sono una delle poche persone che crede fermamente nell'esistenza degli UFO e pensa che questo convincimento non sia affatto in contrasto con la razionalità.
Se qualcuno vuole lasciarsi guidare nella ricerca ufologica da altre cose oltre alla razionalità per me va bene. É una scelta sua, e ognuno è libero di fare le proprie scelte.
Io mi sono convinto che i cerchi nel grano non hanno niente a che fare con la ricerca ufologica scientifica, quindi, anche se ribadisco che ognuno è libero di fare tutte le ricerche che vuole, io continuerò a sostenere che l'avanzamento nella ricerca dei misteri dei visitatori alieni non avrà nessun concreto aiuto dalla ricerca dei cerchi nel grano. Se tu trovi che questo atteggiamento sia sbagliato, beh.... libero di pensarlo, ma so che non troverai argomenti validi per dimostrare che sbaglio, perché per farlo dovresti usare la ragione, e quindi dovresti usare lo stesso metodo che uso io per dimostrarmi che ho torto.... il che è manifestamente una contraddizione in termini. Saresti costretto a far entrare dalla finestra ciò che hai buttato fuori della porta.
D'altra parte, che tu avessi fatto una scelta irrazionalista l'avevo già capito da tempo, ma ciò che mi urta, è il fatto che indulgi a volte a mettermi in bocca cose che non ho mai detto.... una cosa che mi offende molto di più del darmi della persona ottusa e limitata, che in fin dei conti è un'etichetta del tutto gratuita che mi viene data.
Per esempio, dire che io ho dato la colpa "al popolo inglese" della diffusione nel mondo della moda dei cerchi nel grano.... Mai detto niente del genere!
Sono stati probabilmente ALCUNI inglesi che hanno avuto la bella pensata, e grazie ai mass media, e forse a segreti istruttori che hanno contattato altri segreti adepti di bravate, la moda si è diffusa nel mondo.... una moda deve pur partire da un luogo e da un tempo precisi, o da un gruppo specifico di persone.
A te è sembrata una risposta ovvia e scontata.... già. Forse è questa la dimostrazione che non ti piacciono le spiegazioni semplici, perché troppo "logiche", e quindi noiose, e preferisci quelle fantasiose. Certo, è più piacevole fantasticare che affrontare la realtà dei fatti.
Cioè che le informazioni "non ci arrivano" forse perché non c'è nessuna informazione che deve arrivare.... non è che se un'informazione non ci arriva, significa che qualcuno la blocca... è più semplice pensare che tale informazione non c'è. Si chiama rasoio di Ockham e a me sta benissimo così.
Sì, hai ragione. Vivo sereno. Un tempo anche io mi lasciavo assillare da misteri di ogni tipo, fino a quando non mi sono reso conto che ero diventato un mitomane che non era capace di affrontare i suoi problemi e quindi evadeva nella fantasia per sopportare di vivere in un mondo noioso.
Una volta compreso questo, è iniziata la lenta risalita e la difficile conquista di una serenità interiore che finora non è stata smossa se non da fatti concreti e non da vuote illazioni e supposizioni su eventi remoti ed inverificabili.
Certo, se uno preferisce pensare che davvero gli alieni preferiscano comunicare con gli esseri umani facendo strani disegni su campi di grano (creando un sacco di problemi ai coltivatori, e su questo non c'è bisogno di verifica, ma solo un po' di buon senso.... ooops, volevo dire razionalismo...) anziché servirsi di mezzi più comprensibili e meno stravaganti ai nostri occhi, e soprattutto che possano rimanere a lungo... beh, si accomodi. Ma sinceramente ai miei occhi gli alieni apparirebbero delle persone poco serie se davvero facessero queste cose....
Sinceramente, riesco a capire un caso come quello degli Ummiti, i quali si facevano sentire in modo razionale (e soprattutto educato!) con lettere, telefonate e incontri personali, saggi critici che esponevano i loro intenti e le caratteristiche della loro civiltà, oltre a chiari concetti scientifici. Quello fu un caso che, indipendentemente dal fatto che fosse vero o meno, aveva una sua logica, una sua attendibilità, una sua coerenza.
Ma il caso dei cerchi nel grano per me ha solo la consistenza di una leggenda metropolitana a livello globale.... ecco, forse il termine "leggenda cosmopolitana" sarebbe il termine più adatto....


Ultima modifica di Enkidu il 26/06/2011, 19:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/06/2011, 19:59 
Sul fatto che sei razionalista, ciò che volevo realmente dire è che fare ragionamenti razionali è giusto, gli faccio anch'io, quindi sarebbe stupido criticare la logica umana.
La differenza tra me e te sta nella base di informazioni e di intuizioni su cui partiamo a fare tutto il ragionamento.

La nostra opinione dipende anche da altri fattori sociali, esperienze di vita, sensibilità etc etc etc etc...
Perchè nessuno dei due può affermare che ha visto il fenomeno direttamente.

Vorrei proporre qualcosa di nuovo al forum, lo scrivo qua approfittando del topic, ma l'anno prossimo ne aprirò uno apposito.

L'anno prossimo mi trasferirò in inghilterra per lavoro, probabilmente nella zona sud, e quindi sarei vicino alle zone tipiche di formazione dei crop.
Grosso modo le distanze a cui potrei trovarmi sono di 100-150 km.

Una volta sistemato, inviterò, qualsiasi persona interessata nella mia casa, si organizza e si va a vedere.
A tutti quelli che mi è capitato di parlare, compresi inglesi e turisti, e ad altri a cui ho letto le loro opinioni, chi ha visionato sia un crop fatto dall'uomo e sia quelli cosidetti autentici affermano con sicurezza che c'è una differenza macroscopica, nella fisica della piegatura delle piante (vorticità di piegatur e steli intatti)e dalla precisione dei bordi.

I fenomeni fisici delle piante sono variabili sia dal centro al perimetro, sia dal periodo in cui sono fatti e questo si lega all'elasticità del gambo perchè piu maturi, che a fine agosto è piu bassa e risultano piu nodi esplosi.

Ad agosto partirò per Londra per 20 giorni, valuterò se fare un escusione, la distanza da Londra è di circa 100 km, parlò sempre delle zone di piu alto numero di formazione.
Valuterò se andare, ma è piu probabile che andrò l'anno prossimo con una tenda, per accapparmi da qualche parte tutta la notte.

Prenderò riferimenti io, soprattutto dove esistono cartine stagionali per localizzare i crop fatti.
Consiglio il mese di settembre o agosto, in modo da potere vedere più cerchi possibili e avere la possibilità di confrontarne con uno fatto dall'uomo.


Quindi Enkidu, se a te sta bene, fra un anno riapriamo il discorso direttamente la su un campo di grano.
Se risulterà la tua tesi giusta lo scriveremo sul forum, in modo da archiviare i cerchi nel grano come burla o arte una volta per tutte.


Ultima modifica di sanje il 26/06/2011, 20:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/06/2011, 23:29 
Se posso fare la mia analisi, banalmente i cerchi li fanno i "circlemakers" (attenzione non ho specificato chi siano);
Essi si possono dividere in 2 categorie;
La prima la più diffusa, gli imitatori, che visti i primi spettacolari cerchi hanno imparato le tecniche per farli efficientemente,
La seconda categoria, la più rara, è composta dai circlemakers che inseriscono nei loro disegni delle indicazioni precise.
Le indicazioni precise sono quelle che indicano gli elementi chiave per comprendere la reale struttura dello spazio tempo.

Il già citato Nassim Haramein così come Dan Winter ed altri che li hanno preceduti, da qualche anno con le loro recenti teorie sul campo unificato hanno mostrato una convincente teoria, matematicamente dimostrabile di come l'universo sia un ologramma frattale che segue principi geometrici ben precisi.

In molti cerchi specie quelli di qualche anno fa, vediamo proprio questo, come essi fossero stati un indizio, una chiave da seguire, per elaborare le recenti teorie a cui sempre più scienziati stanno dando credito.
Questo a mio avviso può significare 2 sole cose,
O i cerchi li hanno commissionati gli stessi Haramein e Winter, per supportare le loro future teorie, oppure i circlemakers della seconda categoria sono iniziati possesso di informazioni di altissimo livello.
Chi siano chi può dirlo; Appartenenti ad un elite di scienziati che vuole sovvertire l'ordine socioeconomico attuale delle cose, entità non terrestri, iniziati appartenenti a culture evolute sempre vissute tra noi etc etc etc...

Di certo questa seconda misteriosa categoria di circlemakers vuole che l'evoluzione umana vada verso una comprensione delle cose che li porti a superare l'attuale modello socio-economico.
Ben Vengano
Saluti!


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2011, 20:55 
alla televisione hanno spesso fatto vedere li facessero degl'anzionotti con un legnetto.nn è così?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2011, 00:56 
Io continuo a ripetere che non c'è un gran turismo sui cerchi, tra l'altro facilmente scavalcabile, basta noleggiarsi una macchina da londra, ti fai un oretta e mezza di viaggio e sei li, monti su una tenda se vuoi stare un'altro giorno.
In più basta avere una cartina, e attraverso la rete puoi sapere i posti dove indicano i cerchi. Con il tomtom e internet puoi fare tutto da solo. Non servono guide turistiche etc...

Ripeto, tutto questo enorme e faticoso lavoro di creare un centinaio di cerchi ogni stagione non è giustificabile!!

Forma d'arte?

Negli ultimi 20 anni non è cambiato lo stile.. ed è molto molto strano, ogni forma d'arte ha svariati stili, dalla pittura alla musica, solo i cerchi rimangono della stessa tipologia di stile. Io lo trovo parecchio strano e per me è la prova che di arte non si tratti ma bensi di una forma di comunicazione verso di noi.
E se questa comunicazione è a livello del subinconscio? so che si è gia parlato di questo sul forum e so come molta gente tipo Edinku, potrebbe fare un sorriso, ma non è da sottovalutare per nulla, che è probabilmente una forma di comunicazione piu potente di quella conscia.
A proposito di questo inviterei a guardare il seminario di Icke che è un po lungo ma vale la pena vederlo:

http://www.youtube.com/watch?v=oWpymKtK ... re=related


Siamo d'accordo sul fatto che, se sono solo i circlesmaker a fare i crop, esistono piu di un gruppo che fa i cerchi?
Da quanto si è visto negli ultimi 20 anni, nessuno ha voluto mai dimostrare di superare un'altro gruppo, visto che la complessità dei cerchi non è aumenta con il passare del tempo. Ma è casuale.
Questo è un altro fattore strano a mio avviso.

Un'altra cosa strana è la mancanza di errori, mai rilevato nessuno nei cerchi. Intendo quelli cosidetti autentici, fatti bene e con grano ben piegato.
Dopo cosi tanti cerchi è naturale incappare in qualche errore, invece no. Strano anche questo.

Un'altra cosa strana è che in 20 anni nessuno è mai stato beccato, magari con un bellissimo cerchio fatto per metà.

Non c'è nessuna prova che i circlemakers fanno tutti i cerchi.
Anzi ci sono piu elementi che dicono il proprio il contrario.

Elementi:

- mole di lavoro enormemente sproporzionato agli introiti turistici
- mai nessuna traccia di entrata o uscita dal campo
- mai nessun errore considerando la quantità di cerchi
- mai nessuno beccato nelle mani nel sacco, considerando che ci vuole tanto tempo a fare un cerchio complesso e grande
- piegature del grano non eseguibile con asse di legno
- difficoltà di coordinazione di gruppo, in un campo di notte:
siete mai stati in campagna aperta di notte? non vedi una persona a 2 metri di distanza.
- premio in palio di 200mila sterline per ripetere questo: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... _Swirl.jpg mai vinta
- le analisi fisico-chimiche delle piante che evidenziano onde elettromagnetiche che hanno scaldato il grano:

Probabilmente radiazione nella gamma frequenza microonde, fascio di tipo conico, provato dalla distribuzione di intensità del fascio stesso, meno intenso ai bordi e man mano verso il centro di intensità maggiore.

Se non è una prova questa ditemi cosa è una prova per favore.

Grazie.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 200 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 10/07/2025, 12:48
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org