Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 40
Iscritto il: 05/12/2008, 20:34
Località:
 Oggetto del messaggio: cerchi nella sabbia
MessaggioInviato: 30/09/2011, 15:04 
http://lanuovasardegna.gelocal.it/multi ... 30586442/4
incredibile , ma non saprei dire se è spiegabile razionalmente oppure no .


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2011, 15:10 
C'è un commento che parla di possibili onde sonore come spiegazione.
Cita:
Il disegno è molto simile a quello che ottengono gli studenti di fisica quando usano delle onde acustiche sulla sabbia fine. Secondo me quindi hanno messo un diffusore sulla sabbia e poi hanno prodotto un suono da un generatore. Se le creste distano tra loro di 15 cm, la frequenza usata è stata di circa 2000 Hz. Il fatto che le onde siano meno definite verso l'esterno è perchè il suono si attenua man mano che si propaga nell'aria. Sull'erba non ci sarebbero riusciti.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2011, 17:05 
Cita:
Messaggio di rohan78

http://lanuovasardegna.gelocal.it/multi ... 30586442/4
incredibile , ma non saprei dire se è spiegabile razionalmente oppure no .

I burloni che lo hanno fatto sicuramente si sono anche filmati mentre lo facevano, basta aspettare qualche giorno e lo vedremo su youtube...stanno solo aspettando che qualcuno se ne esca con la presunzione che sono cerchi alieni.



_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 126
Iscritto il: 25/05/2011, 18:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2011, 17:57 
In effetti se pur molto interessanti non hanno quella precisione al millimetro che siamo abituati a vedere in quelli tradizionali nel grano


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 170
Iscritto il: 20/12/2008, 12:50
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2011, 21:16 
http://www.edicolaweb.net/cerchi2g.htm


Neppure questi erano così precisi



e nonostante tutto



i burloni che lo hanno fatto non sono saltati fuori nè si sono filmati.



rob


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2011, 02:27 
Sono anelli bellissimi! Anche se non lo considero un crop reale,quanto,presumibilmente,la traccia di un atterraggio.

Immagine:
Immagine
113,71 KB

Mi spiace solo abitare lontano da quella costa,spero di trovare in rete una fotografia aerea.
Vista la ipotetica lunghezza d'onda delle creste,posso affermare con estrema certezza come sia impossibile ricrearli con onde audio a 2000 Hz.Con potenze nell'intorno del kilowatt,si riesce a malapena a smuovere sabbia nel raggio di 25 cm. [8)] Scrollare sabbia per 15 metri equivale a vibrazioni inaudite,con geometrie e fronti d'onda che peraltro tendono a propagarsi in maniera casuale e non circolare:siamo su granulometrie basse e pesanti,non in un fluido come l'acqua.
Diverso è il caso che si utilizzi aria compressa: già,ma chi si mette in quel litorale deserto di Orosei a predisporre macchine soffianti con testa sferica e alettature per riprodurre quella roba?
Mi auguro che non sia opera della solità stupidità umana....o che qualche mitomane non si appropri del disegno,che ritengo semplice ma sconcertante al tempo stesso.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/10/2011, 09:25 
Io sono del parere che prima di dare una soluzione extraterrestre a qualsiasi fenomeno "strano" bisogna cercare tutte le soluzioni terrestri, se nessuna di queste è in grado di dare risposte logiche e riproducibili allora si può pensare anche alla possibilità di una natura aliena.

Questa, secondo me, deve essere l'ufologia. Così io la interpreto.



_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2011, 08:58 
Immagine:
Immagine
114,76 KB


Immagine:
Immagine
90,26 KB


Sarebbe interessante vedere una immagine in pianta.

Si tratterà di cerchi o ellissoidi...?!?


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2011, 10:00 
Ieri pomeriggio in spiaggia ho provato a riprodurre i cerchi.
Con cinque bastoni inchiodati in modo da formare una specie di pettine:

- uno orizzontale A, tipo manico di scopa;
- uno verticale B, tipo manico di scopa 50cm, attaccato ad una estremita di A;
- quattro verticali C, liste lunghe 50cm e larghe 15cm, attaccate in maniera obliqua ad A;

Usando il bastone B come centro ho creato tre cerchi uguali a quelli delle foto.
Se fossi stato con altri adulti (ero con i miei nipotini) avrei potuto gestire un bastone a più liste.

[:I]



_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2011, 10:06 
Cita:
Reran ha scritto:


Ieri pomeriggio in spiaggia ho provato a riprodurre i cerchi.
Con cinque bastoni inchiodati in modo da formare una specie di pettine:

- uno orizzontale A, tipo manico di scopa;
- uno verticale B, tipo manico di scopa 50cm, attaccato ad una estremita di A;
- quattro verticali C, liste lunghe 50cm e larghe 15cm, attaccate in maniera obliqua ad A;

Usando il bastone B come centro ho creato tre cerchi uguali a quelli delle foto.
Se fossi stato con altri adulti (ero con i miei nipotini) avrei potuto gestire un bastone a più liste.

[:I]




Ho fatto anche due foto col cell, appena posso le pubblico.



_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2011, 11:02 
Ho la vaghissima impressione che non sia artificio manuale.

Mi martella l'idea di evento naturale, ... particolare e rarissimo magari, ma evento naturale.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2011, 12:03 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

Ho la vaghissima impressione che non sia artificio manuale.

Mi martella l'idea di evento naturale, ... particolare e rarissimo magari, ma evento naturale.

Può essere, comunque manualmente in dieci minuti lo si fa.



_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2011, 12:23 
Cita:
Reran ha scritto:

Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

Ho la vaghissima impressione che non sia artificio manuale.

Mi martella l'idea di evento naturale, ... particolare e rarissimo magari, ma evento naturale.

Può essere, comunque manualmente in dieci minuti lo si fa.



Sei davvero riuscito a farlo tanto preciso?
Perché se noti le immagini (quelle da lontano), sono davvero omogenee nella loro, diciamo così, irregolarità.
Cmq se lo dici, ti credo. [;)]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2011, 18:39 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:
Sei davvero riuscito a farlo tanto preciso?
Perché se noti le immagini (quelle da lontano), sono davvero omogenee nella loro, diciamo così, irregolarità.
Cmq se lo dici, ti credo. [;)]

tre cerchi sì, pianetamarte2010 (cavolo hai un nick con il quale proprio non riesco a personalizzarti...), di piccolo diametro, non so se di quella grandezza sia semplice come quelli che ho fatto io.

in verità io spererei che quelli sardi fossero cerchi alieni, ma ho grossi dubbi.



_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2011, 23:47 
Sul giornale di oggi,vi è segnalato che i militari hanno isolato l'area e stanno conducendo le indagini su come siano state prodotte quelle circonferenze.
L'anomalia è non tanto nella perfezione dei cerchi (la sabbia franosa rende difficile l'esecuzione di una buona linea circolare); non vi è difficoltà neppure nel realizzare grandi diametri,nè vi è difficoltà nel fare un cerchio ogni 20 cm.
La particolarità assoluta la vediamo nelle fotografie: l'altezza di cresta,oltre a seguire con costanza il terreno ondulato della spiaggia,decresce linearmente dal centro verso l'esterno.E' cioè un disegno ''tridimensionale'',non bidimensionale,proprio come ci si aspetterebbe se a crearlo fosse un incredibile dispositivo che segue un andamento matematico relativo all'intensità decrescente con il quadrato della distanza.Non è facile da creare,è perfino difficile da spiegare:chi conosce la dispersione d'onda sulla materia troverà molta 'alienita' circa quel disegno.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/06/2024, 14:31
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org