Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 21/12/2008, 09:54
Località: Roma
 Oggetto del messaggio: crop circle a Tragliata (Roma)
MessaggioInviato: 11/06/2009, 21:26 
Ho fotografato questi strani cerchi su un campo a Tragliata vicino Cerveteri in provincia di Roma. Sono stato in questo posto per montare un'antenna per la recezione di internet via satellite, quando mi sono subito accorto che nel campo di fronte a me c'era qualcosa che non quadrava (per l'appunto [:D])

Ecco le immagini

Immagine:
Immagine
91,66 KB



Immagine:
Immagine
106,98 KB


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10
Iscritto il: 10/06/2009, 22:12
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2009, 21:31 
molto bella come foto...dei cerchi di grano a cerveteri...wow..molto interessante..cmq ti faccio i miei complimenti


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 300
Iscritto il: 19/04/2009, 12:57
Località: Parma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2009, 21:58 
Se non mi sbaglio il campo è seminato di erba o erba medica, soggetta ad un fungo che provoca proprio cerchi come quelli fotografati.



_________________
Ognuno vale quanto ciò che cerca.
Aurelio Marco imperatore di Roma
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 443
Iscritto il: 09/12/2008, 12:20
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2009, 22:42 
MA FORSE QUESTO CERCHIO E' STATO FATTO DA ALIENI ALCOLIZZATI..
LA PROSSIMA VOLTA FACCIANO, PER PAR CONDICIO,
LA PROVA DEL PALLONCINO ANCHE A LORO!!


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2009, 22:43 
Cita:
giallop ha scritto:

Se non mi sbaglio il campo è seminato di erba o erba medica, soggetta ad un fungo che provoca proprio cerchi come quelli fotografati.



Ciao giallop è un po' che leggo i tuoi interventi, complimenti, dicci di più su questo fungo.
Grazie



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 300
Iscritto il: 19/04/2009, 12:57
Località: Parma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2009, 23:12 
Questo è quello che so riguardo all'ipotesi del fungo, è il biologo Giorgio Pattera (consulente scientifico del CUN) ad averne parlato in una relazione: "potrebbe trattarsi di FITOPATIA, vale a dire di un’affezione dell’essenza (Medicago sativa, erba medica), derivata dall’attacco di spore fungine (micromiceti)".

http://www.centrostudifortiani.it/tracce-puianello.htm


Ultima modifica di giallop il 11/06/2009, 23:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
Ognuno vale quanto ciò che cerca.
Aurelio Marco imperatore di Roma
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 598
Iscritto il: 11/12/2008, 18:28
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2009, 18:18 
Cita:
giallop ha scritto:

Questo è quello che so riguardo all'ipotesi del fungo, è il biologo Giorgio Pattera (consulente scientifico del CUN) ad averne parlato in una relazione: "potrebbe trattarsi di FITOPATIA, vale a dire di un’affezione dell’essenza (Medicago sativa, erba medica), derivata dall’attacco di spore fungine (micromiceti)".

http://www.centrostudifortiani.it/tracce-puianello.htm


rinnovo i ringraziamenti



_________________
fgb [:122] [:122] [:122] [:122] [:122]

noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio
Lettera ai Romani, 8,28
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 300
Iscritto il: 19/04/2009, 12:57
Località: Parma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2009, 18:26 
Non c'è di che fgb



_________________
Ognuno vale quanto ciò che cerca.
Aurelio Marco imperatore di Roma
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 190
Iscritto il: 08/12/2008, 16:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2009, 20:18 
Kaltony dove precisamente vicino Tragliata visto che abito a Bracciano??


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 21/12/2008, 09:54
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2009, 21:28 
Dunque la zona è quella via che parte dall'aurelia e arriva fino a tragliata (via del casale di Sant'Angelo) circa a metà di questa via c'è un bar e poche case e dietro al bar e le case c'è il crop circle.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 84
Iscritto il: 21/12/2008, 09:54
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2009, 21:37 
Cita:
giallop ha scritto:

Se non mi sbaglio il campo è seminato di erba o erba medica, soggetta ad un fungo che provoca proprio cerchi come quelli fotografati.



I cerchi non mi sembravano tanto perfetti. Infatti sembrano di una conformazionone naturale, e intorno infatti si nota il prato un po a chiazze vuote dove manca l'erba. Potrebbe anche essere il fungo. Però devo dire che è uscito un bel lavoretto...


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 300
Iscritto il: 19/04/2009, 12:57
Località: Parma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/06/2009, 14:37 
Cita:
kaltony ha scritto:

Cita:
giallop ha scritto:

Se non mi sbaglio il campo è seminato di erba o erba medica, soggetta ad un fungo che provoca proprio cerchi come quelli fotografati.



I cerchi non mi sembravano tanto perfetti. Infatti sembrano di una conformazionone naturale, e intorno infatti si nota il prato un po a chiazze vuote dove manca l'erba. Potrebbe anche essere il fungo. Però devo dire che è uscito un bel lavoretto...

In passato ho avuto modo di vedere un campo pieno di questi cerchi opera del fungo sopra citato.



_________________
Ognuno vale quanto ciò che cerca.
Aurelio Marco imperatore di Roma
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 18:33
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org