Pagina 1 di 2

La Medusa non è un falso

Inviato: 09/06/2009, 15:00
da adrianoforgione
Qualcuno mi ha scritto dicendo che ho discusso una formazione fasulla, quando nel mio blog ho parlato della Medusa di Waylands Smithy. Questo perchè la RAI l'ha bollata come un falso su voci che la davano realizata da non ben identificati autori.
Poichè non c'è nessuno al mondo meglio del ricercatore inglese Andy Thomas che sia a conoscenza delle voci che si rincorrono dietro il fenomeno ho chiesto se in inghilterra si parlasse di "autori" della Medusa o vi fossero voci in tal senso. Ecco la sua risposta:

Hi Adriano,
I have not heard anything specifically about this formation being man-made.
Sounds like the usual rumours put about by the sceptics and nothing more. I
would ignore them unless you hear anything very definite!
If I find out more I will let you know.
Cheers,
Andy

Dunque come avevo anticipato si tratta della solita disinformazione dei media italiani.
A presto
Adriano Forgione

Inviato: 09/06/2009, 16:09
da dresda99
Adriano parli di questi giusto?

Immagine


In Italia se ne parla solo qui.
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Arti ... &id=127389
Gli esperti li chiamano "Cerchi di Grano", si tratta di aree di campi di cereali o simili in cui le piante vengono appiattite - e non spezzate - in modo uniforme, formando così figure geometriche perfettamente visibili dall'alto. Di matrice aliena, sostengono gli studiosi del fenomeno. In Portogallo sono stati scoperti due disegni mai realizzati prima.


Qui invece qualche altra foto
Immagine
Immagine

Inviato: 09/06/2009, 16:12
da dresda99
Ho trovato questo.
http://www.cropcircleconnector.com/2009 ... ments.html
è in madre lingua ma molto interessante.

Inviato: 09/06/2009, 19:31
da Sirius
ma si vede A OCCHIO anche inesperto, che l'agroglifo in questione NON PUO' essere falso: e come possono dei perdigiorno anche abili quanto vi pare, realizzare una simile... sinfonia di forme? I filamenti così simmetrici richiedono 1 livello di precisione davvero alto

Inviato: 09/06/2009, 19:37
da GIANLUCA1989
Sirius ha scritto:

ma si vede A OCCHIO anche inesperto, che l'agroglifo in questione NON PUO' essere falso: e come possono dei perdigiorno anche abili quanto vi pare, realizzare una simile... sinfonia di forme? I filamenti così simmetrici richiedono 1 livello di precisione davvero alto

Quoto [:)]
realizzare cerchi così perfetti e forme di quel genere non credo sia da tutti [8] troppo perfetto.....

Inviato: 09/06/2009, 20:52
da adrianoforgione
Grazie per l'apporto. Tutte quelle delucidazioni sulla Medusa prese dal sito "Cropcircleconnector" fanno un po' girare la testa ma qualcuna è certamente valida. Circa la medusa vi invito a visitare il mio blog dove trovate il mio punto di vista sul significato che rispecchia la lettura che porto avanti da oltre 10 anni e già pubblicato nel mio libro Scienza Mistica e Alchimia dei Cerchi nel Grano.
http://ilblogdiadrianoforgione.myblog.it
Ciao a tutti

Inviato: 10/06/2009, 15:47
da NOcoverUP
Immagine


certi crops circle non possono essere falsi l'uomo non ha ancora i macchinari per fare certi disegni nel grano nel giro di poche ore.

[^] [^] [^]

Inviato: 13/06/2009, 23:15
da Enkidu
Mah.... sono simmetrici solo i cerchi, ma non i filamenti... se si nota, sono chiaramente irregolari.
Comunque, chissà.... forse sono stati i Grandi Antichi a farlo... fa pensare a uno degli alieni radiati e invertebrati di Lovecraft......

Inviato: 19/06/2009, 17:38
da barionu
Bellissima.


Ma

Umana , troppo umana.


zio ot

Inviato: 19/06/2009, 18:50
da NOcoverUP
barionu ha scritto:


Bellissima.


Ma

Umana , troppo umana.


zio ot
tu pensi sia fatta da umani, in cosi poche ore ??'
[:136]

Inviato: 20/06/2009, 00:32
da barionu
Questi crop vengono fatti di giorno

nella più totale indifferenza generale , anche perchè i makers sono molto bravi nei sopralluoghi , e scelgono zone con scarsa visibilità
da parte dei possibili insider.

Di solito una formazione così viene fatta in 3 o 4 giorni.

gl iultimi cerchi che ritengo " autentici " risalgono al 2003.



zio ot

Inviato: 20/06/2009, 09:15
da Stallion
barionu ha scritto:



Questi crop vengono fatti di giorno

nella più totale indifferenza generale , anche perchè i makers sono molto bravi nei sopralluoghi , e scelgono zone con scarsa visibilità
da parte dei possibili insider.

Di solito una formazione così viene fatta in 3 o 4 giorni.

gl iultimi cerchi che ritengo " autentici " risalgono al 2003.



zio ot


<div align="left">Domanda: Ma non e' strano pero' che non sia stato mai trovato (per quanto ne sappia io) un crop circle fatto a meta' visto che vengono fatti in tempi relativamente piu' lunghi?</div id="left">

Inviato: 20/06/2009, 11:58
da matrix
Se si è una decina di persone si può fare anche in una notte. E poi i circlemakers britannici hanno realizzato formazioni anche più complesse.

Inviato: 20/06/2009, 13:54
da RobertoL
Domanda: Ma non e' strano pero' che non sia stato mai trovato (per quanto ne sappia io) un crop circle fatto a meta' visto che vengono fatti in tempi relativamente piu' lunghi?



Immagine

Immagine

http://www.margheritacampaniolo.it/bello.htm



Immagine

Immagine




http://www.cropcircles.it/cropcircles20 ... bury04.zip

Immagine


http://www.lucypringle.co.uk/photos/2008/uk2008be.shtml


... e chi più ne ha più ne metta con tutte le simbologie e le significanze annesse e connesse o connettibili.


rob

P.S.
Di questi giorni
http://www.cropcircleconnector.com/2009 ... e2009.html

Inviato: 21/06/2009, 13:03
da dejavu_67
Basta chiedere....

e Rob...detto fatto!


Ciao
Dejavu_67

per il buon Barionu;
a quali formazioni del 2003 ti riferisci?