Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10
Iscritto il: 20/07/2009, 19:20
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio: Cerchio fotografato da me lo scorso anno
MessaggioInviato: 21/07/2009, 21:54 
Volevo sottoporvi questa foto

http://picasaweb.google.com/kingbalinor ... 4304518274

La ho scattata lo scorso anno vicino a Silbury Hill a fine Aprile 2008, purtroppo la pioggia non ci ha consentito di fermarci a vedere più da vicino di cosa si trattasse.
Secondo voi?

Domani vi posto un altro paio di foto "interessanti"

Bye
B


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 374
Iscritto il: 07/03/2009, 14:53
Località: ferrara
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2009, 22:25 
interessante,bellissime anche le altre foto ,bellissima la Scozia [:)]



_________________
Una grande civiltà viene conquistata dall'esterno solo quando si è distrutta dall'interno. ..nota quello che nessun altro nota, e saprai ciò che nessun altro sa..
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10
Iscritto il: 20/07/2009, 19:20
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/07/2009, 12:05 
@Giancarlo: eravamo in Inghilterra, terra fantastica!

Continuo postando due foto fatte dalla mia fidanzata 5 minuti prima di vedere quel cerchio e a circa 1km di distanza.

http://picasaweb.google.com/stefania.ca ... 0511326418

http://picasaweb.google.com/stefania.ca ... 7691195618

Che ve ne sembra di queste lucine??


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 58
Iscritto il: 30/03/2009, 12:48
Località: roseto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/07/2009, 15:02 
senbrano orbs


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 58
Iscritto il: 30/03/2009, 12:48
Località: roseto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/07/2009, 15:06 
Ultimamente con l'avvento della macchine fotografiche digitali sempre più vengono fotografati strane sfere trasparenti o di luce sugli sfondi o sopra persone o cose ma cosa sono queste sfrere? Molti dicono essere goccioline d'acqua di umidità o polvere che si attaccano sull'obbiettivo .Altri dicono essere degli esseri spirituali o addirittura alieni visto che alcune sfere sono state viste e riprese in vicinanza dei campi di grano che subito dopo il loro passaggio sono apparsi i cerchi nel grano alcuni asseriscono che recitando dei riti esse appaiono visibili anche ad occhio nudo.Altre sfere sono state riprese in case abbandonate che giravano da un anglo a ll'altro. In alcune alcune foto di sfere di orbs si nota addirittura una ben visibile faccai aliena .Ma cosa son in realtà ci sono sempre stati e oggi si possono riprendere con le macchine digitali che riescono a fotografare ciò che prima con la pellicola e i flash non era possibile?

Alcuni studiosi dicono che sono esseri spirituali di energia che convivono con noi da sempre dividono la terra con noi ma che il nostro occhio non può vedere. Resta ancora un mistero di cui la scienza ancora non sa dare risposta.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 58
Iscritto il: 30/03/2009, 12:48
Località: roseto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/07/2009, 15:15 
In inglese si chiamano "orbs": sono sferette luminose che compaiono in alcune fotografie, ma non erano visibili al momento dello scatto. Di solito si manifestano in gruppi e hanno forma sferica: infatti il termine "orbs" deriva dal latino "orbis" (cioè "cerchio"). Possono essere quasi trasparenti o coprire interamente lo sfondo.Che cosa sono? Secondo quanto si legge sempre più spesso su internet o sulla stampa di tutto il mondo, si tratta di un nuovo e affascinante mistero, legato ai cerchi nel grano e ad altri fenomeni esoterici. Ma è proprio cosi?
SONO GLI ALIENI... / Le prime segnalazioni di orbs, o di qualcosa di simile, risalgono al 1936, quando uno studioso svizzero di occultismo, Raoul Montandon, pubblicò un libro con foto, scattate in varie parti d'Europa, di "globi di luce" invisibili a occhio nudo. Poi fu la volta dell'ufologo Trevor James Constable, che una trentina d'anni fa sosteneva che gli UFO fossero organismi viventi che abitavano nell'alta atmosfera. Ispirato dalle controverse teorie dello psichiatra Wilhelm Reich e armato di macchina fotografica, Constable cercò di dimostrare l'esistenza di queste creature. Produsse molte immagini in cui apparivano masse gelatinose che fluttuavano nell'aria, i "critter", rilevabili solo con pellicole sensibili all'infrarosso. Ma quelle che per Constable erano forme di vita primordiale, per altri erano macchie prodotte da errori dello sviluppo delle pellicole o da una loro non corretta conservazione.
SPIRITI MAGNETICI... / Per quanto bizzarre possano sembrare queste teorie, oggi, soprattutto negli USA gli orbs sono diventati un vero e proprio fenomeno: si organizzano corsi su le tecniche per fotografarli
SPERO DI ESSERTI STATA UTILE


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 374
Iscritto il: 07/03/2009, 14:53
Località: ferrara
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/07/2009, 19:26 
Cita:
Balinor ha scritto:


@Giancarlo: eravamo in Inghilterra, terra fantastica!

Continuo postando due foto fatte dalla mia fidanzata 5 minuti prima di vedere quel cerchio e a circa 1km di distanza.


Ops! credevo che eravate in Scozia ,che figura [:I]

sicuramente sarà come dice Albafica che in materia ne sa decisamente più di me [:D],è curioso la scia che si lasciano dietro,fanno capire che stanno andando tutte nella stessa direzione,veramente curioso.



_________________
Una grande civiltà viene conquistata dall'esterno solo quando si è distrutta dall'interno. ..nota quello che nessun altro nota, e saprai ciò che nessun altro sa..
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/07/2009, 23:46 
Quelli sono i riti spirituali che fanno i Druids nei pressi dei monumenti antichi inglesi come Stonhange.. interessanti le foto, si vede come lasciano una scia al lora passaggio..


Ultima modifica di Wave il 23/07/2009, 00:03, modificato 1 volta in totale.


_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 868
Iscritto il: 08/05/2009, 08:18
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/07/2009, 23:49 
Uao Balinor che bella esperienza che dev'essere stata [:)]


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10
Iscritto il: 20/07/2009, 19:20
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2009, 17:38 
Cita:
Wave ha scritto:

Quelli sono i riti spirituali che fanno i Druids nei pressi dei monumenti antichi inglesi come Stonhange.. interessanti le foto, si vede come lasciano una scia al lora passaggio..


Noi avevamo appena fatto una profonda meditazione, utilizzando anche delle note per far risuonare la grotta dove eravamo (ex tomba dell'epoca preistorica). All'uscita sono state scattate queste foto [:D]

Se notate in una delle foto si vede in lontananza anche il campo di colza dove poi abbiamo beccato il cerchio [8D]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 170
Iscritto il: 20/12/2008, 12:50
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2009, 09:42 
Sicuramente Balinor deve essere stata una bella esperienza.
Andare da quelle parti è sempre bello !!! Sono posti ricchi di fascino,
estremamente coinvolgenti ... [:)]

Per quanto riguarda le "lucine" mi spiace deluderti ma credo proprio che
sia da prendere in considerazione l'ipotesi che si tratti di rare goccioline di pioggia.

Un po' come quelle della Ossebaard riprese sullo sfondo del primo crop circle del Luglio 2008 dell'East Field: cielo nero, mantelline antipioggia, ombrellino aperto ...

rob


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 170
Iscritto il: 20/12/2008, 12:50
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2009, 09:53 
Cita:
RobertoL ha scritto:

Sicuramente Balinor deve essere stata una bella esperienza.
Andare da quelle parti è sempre bello !!! Sono posti ricchi di fascino,
estremamente coinvolgenti ... [:)]

Per quanto riguarda le "lucine" mi spiace deluderti ma credo proprio che
sia da prendere in considerazione l'ipotesi che si tratti di rare goccioline di pioggia.

Un po' come quelle della Ossebaard riprese sullo sfondo del primo crop circle del Luglio 2008 dell'East Field: cielo nero, mantelline antipioggia, ombrellino aperto ...

rob



... che sciocco ... [:I] ... lo hai scritto pure tu in una didascalia che pioveva

[:D] [:D] [:D]

Ci sono dubbi quindi su che cosa potesse essere quell'effetto "lucine"?
Credo proprio di no [;)]


rob


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 58
Iscritto il: 30/03/2009, 12:48
Località: roseto
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2009, 14:02 
poi dipende anche da dove ha fatto le fatto le foto .se era in auto quelle lucine sono si dei riflessi ma se era fuori e in quel momento nn pioveva possono anke essere orbs


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10
Iscritto il: 20/07/2009, 19:20
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2009, 17:51 
Concordo anche io sulle lucine= gocce di pioggia, ma come mai vanno in direzione opposta? ovvero verso l'alto con una scia in basso? ho pensato solo a qualche scherzo del flash della compatta digitale.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 170
Iscritto il: 20/12/2008, 12:50
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/07/2009, 23:02 
Cita:
Concordo anche io sulle lucine= gocce di pioggia, ma come mai vanno in direzione opposta? ovvero verso l'alto con una scia in basso? ho pensato solo a qualche scherzo del flash della compatta digitale.


Le lucine non vanno in direzione opposta.

Quella non è la scia della goccia.

Ricordo nel vecchio "ufologia.net forum" un intervento di un utente che non ricordo se fosse Trystero o ANTONIO (o forse qualcun altro ma ne dubito) che ci spiegava ben benino a cosa fosse dovuta questa sorta di "illusione ottica".

Non saprei riproporre la questione per cui chiedo gentilmente l'intervento del diretto interessato (qualora leggesse) oppure l'aiuto del mago dei link del quale non bisogna neppure che io ne faccia il nome dato che ce n'è uno solo, per riportarci sulla questione nei termini reali.

Grazie.

rob


Ultima modifica di RobertoL il 27/07/2009, 23:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 04/07/2025, 07:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org