Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 357
Iscritto il: 03/12/2008, 12:32
Località:
 Oggetto del messaggio: Cerchi nel Grano ecco cosa ci vogliono dire
MessaggioInviato: 04/11/2009, 07:29 


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1663
Iscritto il: 03/12/2008, 19:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2010, 22:22 
http://vimeo.com/6815609

http://vimeo.com/6789222


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/01/2010, 22:35 
Onestamente mi sembra che qui si voli un pò con la fantasia...
Perchè mai degli alieni che si prendono la briga di avvisarci di un imminente catastrofe, dovrebbero poi nasconderci un informazione chiara (mandata si suppone con lo scopo di essere compresa) rappresentandola chiaramente come una libellula?



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2010, 10:42 
Cita:
Semeru ha scritto:

Onestamente mi sembra che qui si voli un pò con la fantasia...
Perchè mai degli alieni che si prendono la briga di avvisarci di un imminente catastrofe, dovrebbero poi nasconderci un informazione chiara (mandata si suppone con lo scopo di essere compresa) rappresentandola chiaramente come una libellula?


Eh sì..... a meno che non volessero vedere se siamo così intelligenti da scoprire i loro giochetti da Settimana Enigmistica, come per dire: "se sono abbastanza intelligenti, sopravviveranno. Se non lo sono, un pianeta di cretini in meno nell'universo! Selezione naturale, sapete....".
In ogni caso, ammesso e non concesso che fossero gli alieni a fare i cerchi nel grano, ne conseguirebbe che non ci sono amici.... io se vedo un amico (ma che dico: qualsiasi altra persona che non sia un parlamentare italiano!) che sta per finire sotto un camion, gli urlo di spostarsi, non mi metto a fare disegnini sull'asfalto!
(se invece è un "onorevole" allora sì... mi metto a fare disegnini sull'asfalto e poi faccio finta di niente dicendo:"io? Io non ho visto nulla.... stavo facendo il madonnaro....").


Ultima modifica di Enkidu il 06/02/2010, 10:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2010, 12:14 
Si!!! Infatti la cosa non convince pure me. Ritengo che questi messaggi, hanno scopo di essere così enigmatici solo se contengono notizie che possono in qualche modo aiutarci a "modificare" il nostro sistema di vita, però, allo stesso tempo, sono nozioni che non devono essere a portata di tutti perchè se usate in maniera sbagliata, possono crearci solo danni. Diciamo pure che in un concetto mistico, sono messaggi diretti solo a pochi "eletti"!!!! Detta così sembra più un libro di Brown........! [:)] [:D]


Ultima modifica di damomars il 06/02/2010, 12:16, modificato 1 volta in totale.


_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2010, 13:00 
Ma per me il crop della libellula può pure essere autentico, nel senso fatto dagli alieni, ma non è quello del video il messaggio (se ce ne è uno) che vogliono dirci.
Volendo, in un fondo di tazzina di caffè, si può vedere di tutto ;)



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2010, 19:11 
Cita:
Semeru ha scritto:

Ma per me il crop della libellula può pure essere autentico, nel senso fatto dagli alieni, ma non è quello del video il messaggio (se ce ne è uno) che vogliono dirci.
Volendo, in un fondo di tazzina di caffè, si può vedere di tutto ;)
Infatti......! Le interpretazioni sono un po' soggettive!



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1663
Iscritto il: 03/12/2008, 19:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2010, 08:49 
b) Frattali dal punto di vista geometrico;

Dal punto di vista geometrico le caratteristiche dei frattali sono molto più intuitive in quanto possiamo rappresentare visivamente i risultati delle procedure che generano un'immagine frattale. I casi dell'insieme di Cantor, la curva di von Kock e il triangolo di Sierpinski ne sono gli esempi più comuni.
------------


Immagine
[img]
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... ochsim.gif[/img]

Immagine

-----------------

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
----------------

La ripetizione all'infinito della medesima struttura all'interno di ogni parte di una figura, consente alla caratteristica principale dei frattali (l'autosomiglianza) di emergere ed è una conseguenza del processo iterativo con cui si è costruita l'immagine. A causa di questa proprietà i frattali, pur essendo delle curve, quindi degli oggetti topologicamente unidimensionali, tendono a riempire una certa frazione della superficie del piano (ecco dunque la dimensione frattale frazionaria).

c) Frattali dal punto di vista fisico-dinamico;

Una prima semplice spiegazione sul perché in natura le forme frattali sono diffuse, è che le leggi della natura operano su tutte le scale e, quindi, si possono trovare tanti esempi di forme o fenomeni naturali per cui vale una relazione come quella dell'invarianza di scala. In realtà una risposta più esauriente può ritrovarsi nei risultati relativamente recenti di una nuova branca della scienza, di quella cioè che si occupa del caos. Il caos, nella terminologia che richiama lo studio della natura dei sistemi complessi, è il risultato di un processo deterministico non lineare che all'apparenza sembra governato dal caso. Un sistema deterministico è un sistema nel quale il risultato è determinato da un'equazione o un sistema di equazioni.

La risposta è data dalla interazione di un gruppo di variabili. Un processo o un sistema dinamico differenziale non lineare è un sistema in cui le variabili dipendenti del sistema crescono secondo una legge esponenziale o sono ottenute dal prodotto di più variabili indipendenti. È dinamico se i valori correnti del sistema sono una trasformazione di quelli passati. Anche se le sue primi origini risalgono alla fine del secolo scorso con il matematico francese Henry Poincaré (Gleick, 1988), in impulso determinante per lo sviluppo della ricerca in questo campo si deve agli studi del fisico Edward Lorenz (1963). Egli sintetizzò un semplice modello atmosferico governato da tre sole equazioni differenziali non lineari in tre parametri indipendenti.

Lorenz scoprì che tale modello non si comportava in maniera semplice ma assumeva configurazioni apparentemente casuali, difficilmente prevedibili, e quindi mostrava un andamento caotico. La ragione di questa apparente anomalia fu spiegata dallo stesso ricercatore americano: tali equazioni differenziali, a causa della loro non linearità, sono in realtà molto sensibili alle condizioni iniziali, per cui anche cambiando di pochissimo le condizioni di partenza del sistema dinamico ad esso associate, l'evoluzione del sistema, per una divergenza esponenziale di traiettorie inizialmente vicine nello spazio delle fasi, assume stati del tutto differenti; da qui l'impossibilità pratica di prevederne il comportamento. Ancora più sorprendente fu che, dietro questo apparente disordine e complessità del sistema dinamico studiato, si nascondeva un ordine ben più incredibile. Riportando l'evoluzione del sistema dinamico nello spazio delle fasi, il fisico scoprì che in esso il sistema evolveva lungo traiettorie che, seppur diverse ogni volta, avevano un aspetto ordinato e regolare.

L'imprevedibilità dei sistemi caotici fu denominato effetto farfalla in seguito ad una teoria avanzata dallo stesso Lorenz in base alla quale il battito di una farfalla in Brasile potrebbe, a seguito di una catena di eventi, provocare una tromba d'aria in Texas. Per un sistema che tende a perdere la sua energia, la traiettoria copre nello spazio delle fasi un'area sempre più piccola fino a ricoprire e ricadere in una zona detta attrattore. Si dimostra che quando un sistema dinamico è caratterizzato da un attrattore con dimensione frattale, il sistema è caotico. Tale tipo di attrattore è detto attrattore strano. L'approccio dinamico ai frattali, sia esso di natura differenziale o algebrica, è poi molto importante anche perché consente di evidenziare il rapporto che c'è tra i frattali e il caos, per il fatto che figure ordinate sono generate da una dinamica caotica.
http://www.performancetrading.it/Docume ... attali.htm


Immagine

http://enzedblue.com/KOchCROP/KochCropCircles.html


http://www.youtube.com/watch?v=fo3onaddRxk

http://www.youtube.com/watch?v=f0oGSVyA4o8

http://www.youtube.com/watch?v=ug1XTRR75T4


Ultima modifica di weboy il 24/02/2010, 08:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/02/2010, 00:18 
Sbaglio ma la prima rappresentazione grafica di un frattale grazie ai computer risalirebbe alla fine degli anni '70 del secolo scorso?

Mentre i primi cerchi nel grano frattal-tematici non sarebbero antecedenti agli anni '90?

Quindi?



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/02/2010, 16:19 
Cita:
rmnd ha scritto:



Sbaglio ma la prima rappresentazione grafica di un frattale grazie ai computer risalirebbe alla fine degli anni '70 del secolo scorso?

Mentre i primi cerchi nel grano frattal-tematici non sarebbero antecedenti agli anni '90?

Quindi?
No!!! primi anni 80 come data di prima apparizione!


Ultima modifica di damomars il 26/02/2010, 16:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/02/2010, 22:20 
Cita:
damomars ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:



Sbaglio ma la prima rappresentazione grafica di un frattale grazie ai computer risalirebbe alla fine degli anni '70 del secolo scorso?

Mentre i primi cerchi nel grano frattal-tematici non sarebbero antecedenti agli anni '90?

Quindi?
No!!! primi anni 80 come data di prima apparizione!


Uhmm sei certo?
A me risulta che siano i primi anni '90 la data di apparizione dei primi crop circle a tema frattale.


e.g.:
http://www.cropcircleconnector.com/Bert/3dfractals.html
http://www.cropcircleresearch.com/artic ... ctals.html



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1663
Iscritto il: 03/12/2008, 19:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/02/2010, 20:03 
http://www.youtube.com/watch?v=57EUmHlD ... r_embedded
hanno, dico che se considerate i quark e i protoni come mini buchi neri e calcolate il campo gravitazionale di questi, allora la gravita che generano è abbastanza forse per tenere assieme le particelle e non servono forza nucleare forte ecc..invenzioni della fisica moderna, vedete che un problema in fisica è la relazione tra gravita e le forze debole e forte nell' atomo, perche le hanno inventate, devono riesaminare il mondo atomico e tutto avra senso ok? quindi questa mattina abbiamo visto gli errori fondamentali nei concetti delle dimensioni e questi concetti possono essere descritti e corretti usando analogie frattali. Voglio dire che è piu che analogia ma un altro modo di scrivere fisica, che spiega la singolarità il piu grande errore è che non affrontano la singolarita e fanno come se non ci fosse..per esempio Bohm collaborava come fisico con Einstein. Le equazioni di campo di Einstein le scrisse per unificare la fisica , per cercava la teoria di unificazione dall'inizio ma non ci è riuscito allora Bohm ha continuato parlando di ologrammi in cui tutte le parti contengono tutta l'informazione. Einstein voleva usarli ma non sono applicabili matematicamente, buona analogia ma non c'è matematica 3:10 utilizzabile negli ologrammi da applicare in fisica ma c'è per i frattali da applicare in fisica, una equazione frattale è una reiterazione di una equazione deterministica, da se è deterministica un cerchio e un triangolo, ma ripetendola all'infinito diviene un feedback aperto, da una equazione deterministica hai un risultato non lineare e raccogli i due lati dell' universo quella deterministica e quella non deterministica.
4:14 Abbiamo visto che possiamo risolvere questi problemi di dimensioni descrivendo le dimensioni come risoluzioni diverse di un frattale, che l' universo si espande e contrae allo stesso tempo e che la parte in contrazione avrebbe specifica geometria collassante relativa ad una griglia di tetraedri che genera 64 tetraedri come cercando la geometria perfetta per l'equilbrio del collasso, la griglia di 64 tetraedri generata 5:17 da 8 stelle di david assieme che generano equilibrio vettoriale in mezzo ok?
Quindi ogni tetraedro che genera la sfera e crea queste geometrie incredibili del fiore o seme della vita che emerge ad ogni livello, 5:56 incluso il modo in cui la cellula si sviluppa nell'utero della donna. Tutti noi veniamo, una buona evidenza che l' universo è un frattale, nessuno lo nota, ma veniamo fuori da altre persone, buona evidenza del frattale come base della creazione, usciamo da nostra madre e possiamo dire che il tetraedro e la sfera sono riprodotti nella creazione di un essere umano 6:59 avete un pene, vettore e una vagina, una sfera e il pene supera l'orizzonte degli eventi della sfera e manda un altro vettore, sperma, e questo supera l'orizzonte degli eventi della cellula, l'uovo ok? e questo supera l'utero e va nella placenta e cresce e fa una sfera ok? nella sfera c'è il vettore e questo supera l'orizzonte degli eventi della madre uscendo, morendo superate l'orizzonte degli eventi dei vostri atomi 8:09 Tutta la vita emerge dall' acqua e la molecola dell' acqua è un tetraedro ok? Anche la molecola del silicio, sono come i transduttori dall'informazione del vacuum a questo livello della realtà, perche dico che l' acqua è un transduttore, tutto esce dall' acqua e se la geometria del vacuum è tetraedrica, assumereste che il veicolo in cui passa l'informazione dal vacuum sia tetraedrica per combaciare come in effetti è, l' acqua è l'unico elemento che si espande quando 9:22 si raffredda e si contrae quando si scalda per quanto ne sappiamo, ha una struttura termodinamica invertita e questo è il legame sull'orizzonte degli eventi un legame termodinamico ,perche il vacuum va verso lo 0 assoluto e il campo elettromagnetico verso il calore. Quindi .....in ogni caso, l' acqua allora è un bellissimo esempio della dinamica dello spazio che crea la realtà. Immaginate una goccia che cade dal cielo, una sfera che cade dallo spazio e si contrae alla sua piu stabile dinamica, cosa fa? un fiocco di neve che ha un equilibrio vettoriale esagonale..


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/02/2010, 20:46 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
damomars ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:



Sbaglio ma la prima rappresentazione grafica di un frattale grazie ai computer risalirebbe alla fine degli anni '70 del secolo scorso?

Mentre i primi cerchi nel grano frattal-tematici non sarebbero antecedenti agli anni '90?

Quindi?
No!!! primi anni 80 come data di prima apparizione!


Uhmm sei certo?
A me risulta che siano i primi anni '90 la data di apparizione dei primi crop circle a tema frattale.


e.g.:
http://www.cropcircleconnector.com/Bert/3dfractals.html
http://www.cropcircleresearch.com/artic ... ctals.html




Scusa....! Io intendevo le prime testimonianze di certchi in generale.



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 03/06/2024, 23:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org