Il fenomeno dei Crop Circles, dall'Inghilterra all'Italia, al resto del mondo.
Rispondi al messaggio

Cerchi nel grano a Cavazzale (Vicenza)

28/09/2010, 15:13

Cavazzale, spuntano i cerchi sul campo


MONTICELLO: Nella frazione non si parla d'altro dopo che sono stati scoperti i disegni sul terreno coltivato a mais. A Cavazzale l'atterraggio Ufo? Il sindaco: «È stato il vento».

Messaggi alieni? Opera del vento? O semplicemente uno scherzo di qualche burlone? A Cavazzale non si parla d'altro. Nella notte fra venerdì e sabato sono comparsi vicino al parcheggio del palasport alcuni cerchi nel mais creati dall'appiattimento delle piante che crescono spontaneamente nei campi di proprietà comunale.
Molti curiosi sono andati a vedere i cerchi, collegando l'evento con il fenomeno dei "crop circles", i cerchi nel grano da anni al centro di dibattiti sull'origine. E qualcuno ricorda altri cerchi simili avvistati quattro anni fa a Caldogno. Altre piante appiattite, ma con geometrie non regolari, sono visibili nella zona di via Aldo Moro vicino all'incrocio con via Volta.
Il sindaco di Monticello Conte Otto, Alessandro Zoppelletto, scarta l'ipotesi dello scherzo e quindi dell'intervento umano: «Sono andato a vedere i cerchi sabato - spiega il primo cittadino Zoppelletto - ed escludo l'intervento umano perché non ci sono tracce. Penso sia stato solo l'effetto del vento durante il temporale di venerdì notte, una specie di mulinello che ha piegato il mais. È la prima volta che vedo un fenomeno simile».
L'assessore Giovanni Ponzoni, che abita a pochi metri dai campi vicino al palazzetto, aggiunge: «Da 40 anni studio per passione fenomeni paranormali e devo dire che sicuramente c'è qualcosa che non quadra con l'ipotesi naturale». Vicino al palazzetto sono parcheggiati camper e roulotte dei giostrai che hanno le attrazioni in paese: «Quella notte non c'era un vento particolarmente forte - spiega Daniel Allegrelli - e quindi escludo che sia quella l'origine dei cerchi». Michela Lisi, che abita di fronte al campo con le coltivazioni piegate in via Aldo Moro, è scettica: «Il mais in via Aldo Moro credo sia stato piegate dal vento, non è la prima volta che accade; e poi il campo è piegato a chiazze, non sono cerchi regolari». La presenza dell'esperto di avvistamenti ufo Roberto Doz al convegno "Armonia dello spirito benessere del corpo" di domenica scorsa, organizzato dall'associazione La Corte nella scuola media, è una coincidenza che a molti è apparsa strana. «Quando mi hanno segnalato i cerchi, anche io ho pensato ad uno scherzo - spiega Doz -. La mia opinione è che non si tratti né dell'opera dell'uomo, né del vento. Lo considero un fenomeno di origine non identificata».

[align=right]Fonte: http://www.ilgiornaledivicenza.it/stori ... sul_campo/[/align]

28/09/2010, 15:25

Abitando io stesso proprio a Cavazzale sono ovviamente andato a curiosare. [:2]
Ho scattato qualche foto con un iPhone 3G che posterò qua di seguito.
Comunque mi sento di dare ragione principalmente al sindaco (la versione del vento), o comunque uno scherzo sicuramente umano, in quanto non ho rilevato niente di anomalo. Tanto per capirci niente spighe piegate senza essere spezzate, niente bruciature, niente insetti rimasti attaccati in qualche modo alle spighe, ecc... Solo delle spighe piegate da una possibile folata di vento molto forte. Ho trovato qualche spiga spezzata, ma ritengo probabile siano state rotte dai curiosi che hanno "passeggiato" sopra di esse.
Ricordo in oltre che proprio in questi giorni c'è la sagra del paese, quindi non è da scartare anche l'ipotesi dello "scherzo" per attirare gente. Dubito del fatto che possa essere stato qualcosa di "alieno" anche perchè proprio in quel posto in questi giorni ci sono i giostrai, e se qualcosa di strano fosse successo, almeno loro se ne sarebbero accorti.
Comunque vi lascio alle foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Bastion il 28/09/2010, 15:27, modificato 1 volta in totale.

28/09/2010, 15:31

Ricordo anche che qualche tempo fa (un mesetto fa circa) sempre tra Cavazzale e Vigardolo era comparso qualcosa di simile che ho visto passeggiando per caso. Ho pensato immediatamente ad una forte ventata, anche perchè la sera prima c'era stato un forte temporale. Di quell'episodio comunque non ne ha parlato nessuno.

28/09/2010, 18:28

non dico che siano cerchi nel grano autentici, ma l'ipotesi della forte ventata mi ha fatto letteralmente sbellicare [:D]

28/09/2010, 18:48

A me non sembra cosi strana sinceramente.... Considerando che c'era temporale quella notte, potrebbe anche essersi formati dei mulinelli e aver prodotto ...quello.

28/09/2010, 19:34

A prima vista non li ritengo "veri" "Crops-Circle", a giudicare dall'erba rimasta in piedi, specialmente. Potrebbe essere più rivelatrice una foto dall'alto ...

01/10/2010, 23:01

verdeconiglio ha scritto:

non dico che siano cerchi nel grano autentici, ma l'ipotesi della forte ventata mi ha fatto letteralmente sbellicare [:D]


A me no, invece... proprio per niente! Se penso a cosa ha fatto la tromba d'aria a Montegrotto, in provincia di Padova, questa estate, non prenderei per niente sottogamba questo argomento.
Se il vento può strappare un pezzo di pietra da una fabbrica di marmi e scagliarlo contro il tetto di una casa vicina, sfondandolo, può benissimo schiacciare il grano in un campo in provincia di Vicenza.
É successo a un mio collega, che dopo il disastro della tromba mi ha detto: "prima della tromba d'aria avevo un abbaino nella soffitta di casa mia.... ora ne ho due!"
Rispondi al messaggio