...a CRISTALL...
...ciao,
purtroppo quelli sono i costi se vuoi lavorarci su bene. Puoi anche trovare filtri di sottomarche ma non so che resa effettiva possono dare.
I migliori in resa di curvatura di radiazione infrarossa sono: HOYA R72 che lavora dai 720nm ai 900nm circa; SCHOTT (devi cercarti modelli e tabelle di curvature) da 800nm e 900nm; B+W; BLACK DOVE CAMERA (so che li facevano da 700nm, 800nm e 900nm...). Poi so che esiste la COMA che costruisce vari filtri infrarossi su varie misure, io ne ho preso uno che lavora da 1micron in su...a parte i tempi di posa lunghi per le foto, ti assicuro che lì si ottieni dei dati veramente effettivi sull'infrarosso vicino e medio.
Comunque, se vuoi un piccolo riscontro, qui nel forum vai alla sezione CROP CIRCLES e cerca attentamente il caso dei crop circles di BOARA PISANI e MONTAGNANA, che personalmente ho studiato a fondo e reso pubblico qui sul forum con tanto di dati e foto...così ti fai un occhio di come si può lavorare nell'infrarosso sui crop circles.
Per lavorare in ultravioletto, bhe i costi cambiano e si elevano all'ennesima potenza. E parliamo di attrezzatura ancora abbordabile.
Se cominci a "raschiare" per vederci ancora più in fondo se esite un FENOMENO, servono ancora più attrezzature mirate a quel che vuoi ottenere...tipo un Nikkor U.V. 150mm: con quello vai dall'estremo U.V. quasi al limite dei Raggi X all'infrarosso lungo (quasi ai limiti della termografia)...ma i prezzi qui sono elevatissimi e solo d'importazione dall'America.
Ritornando alle tue spighe, dovresti almeno fare delle foto in infrarosso (la Nikon che hai va benissimo...) per vedere se appunto emettono "strane anomalie" in eventuali emissioni infrarosse, ma fuori dal contenitore di vetro e nelle modalità che ti ho detto.
Ovvio che se veramente escono delle foto con emissioni infrarosse dalle spighe, va da se allora che dovresti ottenere anche dei riscontri a livello di anomalie elettromagnetiche provenienti dalle spighe stesse...e quindi ti servirebbe anche attrezzatura di rilevazione elettromagnetica...e quindi, in automatico scatterebbe un protocollo d'analisi non da poco, con tanto di misurazioni e contromisurazioni anche a livello micro...
Spero di esserti stato utile...
Ciao.
CRASH
Ultima modifica di
CRASH il 02/07/2011, 20:51, modificato 1 volta in totale.