Passa allo versione desktop
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

Fotografie sull'Appennino Reggiano

22/11/2015, 13:39

Ciao a tutti,come gia' detto in presentazione,ci sono alcune "anomalie" nelle mie foto,spero possiate darmi un parere onesto.
Premetto che non ho e non uso Photoshop,di alcune ho gli originali e di altre solo quelle modificate con Paint (per mettere i cerchiolini).
Ecco qui:

Immagine

Immagine

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

22/11/2015, 13:54

un rapace?

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

22/11/2015, 14:03

Vorrei conferma.
La bellezza del paesaggio che hai fotografato non giustifica uno scatto, a meno che stavi provando a scattare foto cosi a caso.
Questo mi porta a supporre che hai visto con i tuoi occhi quel coso in aria e lo hai voluto immortalare.
Giusto ?
Se cosi non fosse si possono fare tante illazioni su quel puntino elittico che sembra avere una cupola.

Per esempio visto l'ambiente montano potrebbe trattarsi della sgoma di un falco o poiana.

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

22/11/2015, 14:38

Giusto.
Ho dimenticato di spiegare che fotografo apposta il cielo,raffiche da 6/10 foto per volta.
Spinto da un parente che fotografa ovni da anni,ho cominciato a farlo anche io
Io allevo uccelli da piu' di 20 anni,li fotografo anche in natura ed escludo si tratti di uno di essi. Cosi' come escludo si possa trattare di un drone,ad occhio non vedo niente,me ne accorgo solo guardando le foto al pc.

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

22/11/2015, 16:14

..."un parente che fotografa ovni da anni ..." Addirittura! [:107]

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

22/11/2015, 17:24

Si,da circa 10 anni.

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

22/11/2015, 17:45

ciao aquatarkus,se hai visto direttamente l' "oggetto",prima di fotografarlo,potresti dire come erano i suoi movimenti...??????grz [;)]

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

22/11/2015, 17:55

dati di scatto?

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

22/11/2015, 18:36

Ciao Ubatuba,purtroppo io non li vedo con gli occhi....ma solo in fotografia.

Ciao Ignorante,se salvi l'immagine e clicchi proprieta',non ti appaiono i dati della foto? Altrimenti dimmi pure cosa ti serve che te li copio.

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

22/11/2015, 20:39

ci avevo già provato ma non è uscito nulla, per altro paint che io ricordi non salva i metadati delle immagini.
sono curioso di vedere i dati exif.

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

23/11/2015, 00:13

001.jpg

blurfodiag.jpg

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

23/11/2015, 15:04

infatti era quello che pensavo anch'io. se la messa a fuoco è su infinito e con tempi di scatto decenti, per forza di cose l'oggetto doveva venire a fuoco e non mosso, quindi l'unica spiegazione plausibile è che si tratti di un insetto che è passato nel range di non messa a fuoco dell'obiettivo. dagli exif si possono capire i tempi di scatto, focale e tipo di obiettivo utilizzato, da li fare una prima stima.

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

23/11/2015, 15:13

mala sagoma è abbastanza distinguibile anche dalla foto. Sembra un falchetto in picchiata.

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

23/11/2015, 17:02

Ufologo 555 ha scritto:..."un parente che fotografa ovni da anni ..." Addirittura! [:107]


Un parente che forse, CERCA, di fotografare ovni da 10 anni!

Acquatarcus, se in questi 10 anni il tuo parente ha beccato qualcosa di interessante, avresti la possibilità di mostrarla in questo spazio? [:I]

Re: Fotografie sull'Appennino Reggiano

23/11/2015, 17:57

Se le foto del tuo parente sono come questa mi sa che ha beccato blurfo per dieci anni [;)]
Rispondi al messaggio