Passa allo versione desktop
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

Varese: sfere di luce su Voltorre

06/10/2009, 11:13

Martedi 6 Ottobre 2009




AVVISTAMENTI VENERDI' E SABATO

Luci in movimento sopra il lago di Varese. Delle sfere luminose che hanno fluttuato nell'aria per circa dieci minuti. Sono quelle che hanno visto decine di persone nell'ultimo fine settimana. Tra venerdì e sabato.
"Di sicuro c'è una spiegazione scientifica. Ma per il momento non riusciamo a trovare un senso in quello che abbiamo visto". Di sicuro F. F., 49 e M. A., 47 anni, entrambi di Varese, non si sono inventati quello che raccontano. "Perché con noi c'erano altre persone". Venerdì sera, poco dopo le undici, e sabato qualche decina di minuti prima della mezzanotte. Questi gli orari degli avvistamenti riferiti dalle due persone. Racconti simili vissuti in prima persona ad un giorno di distanza uno dall'altro. "Venerdì sera - conferma M. A. - ho notato queste sfere in movimento proprio sopra il lago di Varese. Ero sulla provinciale che lo costeggia quando per caso ho guardato fuori. E ho visto queste luci. Ho subito pensato ai classici fari delle discoteche ma poi le ho viste muoversi compiendo traiettorie che mi sono sembrate impossibili da riprodurre. Fino a sparire".

Ancor più dettagliato il racconto di F. F. Lui, sabato sera, le ha intercettate fin da Gavirate. "Arrivavo da Laveno Monbello - chiarisce - poi all'altezza di Gavirate ho visto queste palle di luce. Tre: una più grande e le altre di dimensioni analoghe. Non ci ho dato per niente peso fino a quando all'altezza del campo volo di Calcinate del pesce l'immagine si è fatta più nitida. Allora mi sono accodato ad una decina di auto in sosta sulla provinciale. E anche quelle persone, circa una ventina, stavano guardando la stessa cosa". Così F. F., superata la diffidenza iniziale verso quello che i propri occhi stavano osservando, ha continuato a scrutare il cielo. "Se fossi stato da solo - ripete F. F. - avrei avuto più di un dubbio perché sono scettico per natura. Ma quando mi sono accorto che anche altra gente guardava quello che guardavo io ne ho dovuto prendere atto. Ora cerco una spiegazione razionale". Perché quello che è successo potrebbe avere benissimo una spiegazione naturale. Ma ciò non toglie che ha catturato l'attenzione di diversi occhi. "Sabato sera - sottolineano dal Centro Geofisico Prealpino - anche noi abbiamo osservato il cielo ma senza notare nulla di anomalo. Certo potrebbe essersi trattato benissimo di alcune sorgenti luminose riflesse dalle nuvole. Un fenomeno normale che appare curioso ma che non nasconde segreti".

Alessio Pagani

Fonte: link

http://noiegliextraterrestri.blogspot.c ... re_06.html

07/10/2009, 12:27

Ne parlano anche a Studio Aperto delle 12.30

07/10/2009, 15:28

http://sites.google.com/site/dresda99/n ... -di-varese

Immagine


Ufo sui cieli di Varese? Mistero a Voltorre

AVVISTAMENTI VENERDI' E SABATO

Luci in movimento sopra il lago di Varese. Delle sfere luminose che hanno fluttuato nell'aria per circa dieci minuti. Sono quelle che hanno visto decine di persone nell'ultimo fine settimana. Tra venerdì e sabato.


"Di sicuro c'è una spiegazione scientifica. Ma per il momento non riusciamo a trovare un senso in quello che abbiamo visto". Di sicuro F. F., 49 e M. A., 47 anni, entrambi di Varese, non si sono inventati quello che raccontano. "Perché con noi c'erano altre persone". Venerdì sera, poco dopo le undici, e sabato qualche decina di minuti prima della mezzanotte. Questi gli orari degli avvistamenti riferiti dalle due persone. Racconti simili vissuti in prima persona ad un giorno di distanza uno dall'altro. "Venerdì sera - conferma M. A. - ho notato queste sfere in movimento proprio sopra il lago di Varese. Ero sulla provinciale che lo costeggia quando per caso ho guardato fuori. E ho visto queste luci. Ho subito pensato ai classici fari delle discoteche ma poi le ho viste muoversi compiendo traiettorie che mi sono sembrate impossibili da riprodurre. Fino a sparire".

Ancor più dettagliato il racconto di F. F. Lui, sabato sera, le ha intercettate fin da Gavirate. "Arrivavo da Laveno Monbello - chiarisce - poi all'altezza di Gavirate ho visto queste palle di luce. Tre: una più grande e le altre di dimensioni analoghe. Non ci ho dato per niente peso fino a quando all'altezza del campo volo di Calcinate del pesce l'immagine si è fatta più nitida. Allora mi sono accodato ad una decina di auto in sosta sulla provinciale. E anche quelle persone, circa una ventina, stavano guardando la stessa cosa". Così F. F., superata la diffidenza iniziale verso quello che i propri occhi stavano osservando, ha continuato a scrutare il cielo. "Se fossi stato da solo - ripete F. F. - avrei avuto più di un dubbio perché sono scettico per natura. Ma quando mi sono accorto che anche altra gente guardava quello che guardavo io ne ho dovuto prendere atto. Ora cerco una spiegazione razionale". Perché quello che è successo potrebbe avere benissimo una spiegazione naturale. Ma ciò non toglie che ha catturato l'attenzione di diversi occhi. "Sabato sera - sottolineano dal Centro Geofisico Prealpino - anche noi abbiamo osservato il cielo ma senza notare nulla di anomalo. Certo potrebbe essersi trattato benissimo di alcune sorgenti luminose riflesse dalle nuvole. Un fenomeno normale che appare curioso ma che non nasconde segreti".

alessio pagani Martedì 06 Ottobre 2009 10:02

--------------------------------------------------------------------------------

Ufo sul lago di Varese, che spettacolo
di ELEONORA MANTICA
— GAVIRATE (Varese) —
UFO SUL LAGO di Varese. Ne sono convinti i cittadini che da alcuni giorni notano strane luci proprio nei cieli sopra lo specchio d’acqua...

2009-10-07
di ELEONORA MANTICA
— GAVIRATE (Varese) —
UFO SUL LAGO di Varese. Ne sono convinti i cittadini che da alcuni giorni notano strane luci proprio nei cieli sopra lo specchio d’acqua. Sfere luminose si muovono nell’aria per una decina di minuti e poi scompaiono. Le segnalazioni arrivano da più parti e ormai nei paesi rivieraschi non si parla d’altro. Il passaparola corre veloce. A cominciare da Gavirate dove diverse persone hanno notato le misteriose sfere luminose.
«L’altra sera — racconta un cittadino — stavo percorrendo la provinciale che costeggia il lago. Arrivato proprio a Gavirate ho visto delle luci tonde nel cielo. Continuavano a muoversi cambiando repentinamente direzione. Ho accostato la macchina e sono sceso a vedere. Erano delle palle di luce, alcune più piccole, altre invece più grandi. Hanno fluttuato nell’aria per alcuni minuti, cinque o sei in tutto, poi sono sparite e non ho visto più nulla».
Non è l’unica testimonianza. Quelle misteriose sfere le hanno notate in molti nei giorni scorsi. «Era davvero singolare — racconta un’altra cittadina —, prima le luci erano molto grandi, poi, improvvisamente, sono diventate piccolissime. Sono rimasta a lungo a osservarle perché erano affascinanti. Ho chiamato alla finestra mio marito, anche lui non aveva mai visto nulla di simile». Così nei bar e nelle piazze di Gavirate l’argomento ufo è all’ordine del giorno, tra scettici e coloro che invece vedono in queste segnalazioni una riprova dell’esistenza dei “dischi volanti”.

CONSIDERANDO i vari fatti di cronaca e di politica, forse proprio per dimenticare le contingenze del quotidiano con la crisi a farla da padrone, l’avvistamento degli ufo si può intendere anche come una forma di evasione per dimenticare i problemi e le difficoltà che sono ormai all’ordine del giorno.
«Sabato sera — spiega Paolo Valisa, esperto del Centro geofisico prealpino di Varese, diretto dal professor Salvatore Furia — stavo osservando il cielo, ma non ho notato nulla di strano. Molte volte, i fari delle discoteche, filtrando tra le nuvole, creano degli effetti particolari. Riceviamo spesso segnalazioni da parte di cittadini che sono convinti di vedere nei cieli del Varesotto degli ufo. Praticamente una segnalazione al giorno. Nell’80 per cento dei casi è tutta colpa dei pianeti, come Venere e Giove che, in alcuni giorni, appaiono più luminosi, oppure delle stelle, come Sirio, che emanano una luce particolare e sono circondate da uno strano alone, traendo così in inganno le persone. In questo caso, c’è da parte della gente una perdita di contatto con le cose più naturali».

13/10/2009, 09:13

Dunque nessuna novità? Mi dicono (ma non posso confermare date le restrizioni sulla navigazione che ho qui) che ci sono ulteriore conferme, articoli, interviste, video su youtube, ecc.
Con tante testimonianze, non si recupera una foto di qualità migliore? Qualcosa da dare in pasto a Manny insomma [:D]

13/10/2009, 19:41

Tetronimo ha scritto:

Dunque nessuna novità? Mi dicono (ma non posso confermare date le restrizioni sulla navigazione che ho qui) che ci sono ulteriore conferme, articoli, interviste, video su youtube, ecc.
Con tante testimonianze, non si recupera una foto di qualità migliore? Qualcosa da dare in pasto a Manny insomma [:D]


Che restrizioni hai qui?

14/10/2009, 09:37

greenwarrior ha scritto:

Tetronimo ha scritto:

Dunque nessuna novità? Mi dicono (ma non posso confermare date le restrizioni sulla navigazione che ho qui) che ci sono ulteriore conferme, articoli, interviste, video su youtube, ecc.
Con tante testimonianze, non si recupera una foto di qualità migliore? Qualcosa da dare in pasto a Manny insomma [:D]


Che restrizioni hai qui?

Mi sono spiegato maluccio :)
Per "qui" intendo l'ufficio in cui lavoro. Tipiche restrizioni aziendali, molti siti non raggiungibili, streaming video bloccato, ecc.
Rispondi al messaggio