Passa allo versione desktop
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

11 sett 2009 drone ufo

10/11/2009, 17:55



http://www.youtube.com/watch?v=ehxixQxVxg8

10/11/2009, 18:28

al minuto 1 20 si vede che sembra propio una specie di teletrasporto.... bel video. se vero e straordinario

10/11/2009, 19:03

sembra la macchina del tempo di trunks

10/11/2009, 20:37

La forma mi ricorda qualcosa.
Mi ricorda TANTO qualcosa.
Il dramma è che non ricordo cosa mi ricorda...

10/11/2009, 20:51

Interessante il movimento degli oggetti hai lati che convergono e "rientrano"prima che l'oggetto riparta....semprechè sia tutto reale [:p]

10/11/2009, 21:04

Ma per il terzo ufetto, non c' era più spazio? L' hanno costretto a sparire da solo. Qui ci vuole l' opionione di Manny, il nostro esperto di grafica computerizzata.
Ultima modifica di greenwarrior il 10/11/2009, 21:05, modificato 1 volta in totale.

10/11/2009, 21:08

It's amazing!

10/11/2009, 21:18

Devil010 ha scritto:

sembra la macchina del tempo di trunks

E' VEROOO!!!! [:D] [:D] [:D]

Il filmato per me è fake.
Cioè non lo so con certezza... solo che tutte le volte che si vedono parti meccaniche in movimento di solito è un fake.
E i 3 ufetti... mi ricordano il fake del peschereccio

10/11/2009, 21:24

Mah... [8]
Mi sembra strano il modo in cui sparisce.

11/11/2009, 01:24

Non è strano, è una ca***a.
E' falso.
1 (fondamentale) perchè l'oggetto è aggiunto in post produzione. Da cosa si nota? Dal fatto che i FPS (frames per second-fotogrammi al secondo) dell'animazione dell'oggetto non corrispondono a quelli del video originale. Cerco di spiegarvi come si fa a capire questa cosa in un semplice modo senza ricorrere a programmi appositi. Premete sul tasto play ripetutamente in modo da fermare ed avviare il video come se lo stesse vedendo al rallentatore fotogramma per fotogramma. Con un po di fortuna beccherete dei fotogrammi in cui l'oggetto si muove per un piccolo tratto a causa dello shaking della telecamera, e tale "micro" movimento non è solidale a quello del palo della luce, che si muove molto meno, o addirittura resta fermo, il che è impossibile, anche perchè il palo è chiaramente molto più vicino dell'oggetto, quindi i suoi movimenti dovrebbero essere più accentuati rispetto all'oggetto sullo sfondo. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene. In altre parole si potrebbe dire che il video fatto con la telecamera è impostato per es. sui 25 FPS, mentre nel montaggio virtuale con l'oggetto finto, sta sui 30 FPS, per cui ogni N frames, ci sarà un fotogramma del video vero che si ripeterà due o più volte a seconda della differenza del frame-rate che c'è tra il video e il montaggio, generando delle impercettibili micro sequenze in cui tutto e fermo; di conseguenza l'oggetto finto continuerà a muoversi durante questi frames duplicati, il che fa dedurre che non sia realmente nella scena. Invito cmq, a chi possiede un software adeguato a visionarlo meglio frame per frame, per verificare meglio.

2 La presenza del palo non credo sia casuale. Serve a rendere più credibile la scena, in quanto se fosse stato un semplice sfondo azzurro, sarebbe stato meno convincente. Inoltre, cosa importante, il palo serve da "ancora" per il software utilizzato nel tracking. Se lo sfondo è omogeneo infatti, il software non riesce a trovare dei punti di riferimento per ricreare la telecamera virtuale.

3 Il modo in cui sparisce l'oggetto. Qui, signori miei, rabbrividisco. Siamo nel 2009 e ancora ricorrono a questo espediente patetico.

Peccato, sarebbe stato un bel fake, perchè il camera tracking è fatto molto bene. Meglio di quello dell'USO spagnolo... Vabè ma quello li faceva pena a 360°.

Un saluto.

11/11/2009, 08:49

E comunque ancora non sono in grado di dirvi cosa mi ricorda quella sagoma. Molto probabilmente è un "cut/paste" da qualche film/cartoon/videogioco. Prima o poi mi tornerà in mente.

11/11/2009, 09:10

Se fosse un falso é fatto bene.

11/11/2009, 11:47

Maynard ha scritto:

Non è strano, è una ca***a.
E' falso.
1 (fondamentale) perchè l'oggetto è aggiunto in post produzione. Da cosa si nota? Dal fatto che i FPS (frames per second-fotogrammi al secondo) dell'animazione dell'oggetto non corrispondono a quelli del video originale. Cerco di spiegarvi come si fa a capire questa cosa in un semplice modo senza ricorrere a programmi appositi. Premete sul tasto play ripetutamente in modo da fermare ed avviare il video come se lo stesse vedendo al rallentatore fotogramma per fotogramma. Con un po di fortuna beccherete dei fotogrammi in cui l'oggetto si muove per un piccolo tratto a causa dello shaking della telecamera, e tale "micro" movimento non è solidale a quello del palo della luce, che si muove molto meno, o addirittura resta fermo, il che è impossibile, anche perchè il palo è chiaramente molto più vicino dell'oggetto, quindi i suoi movimenti dovrebbero essere più accentuati rispetto all'oggetto sullo sfondo. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene. In altre parole si potrebbe dire che il video fatto con la telecamera è impostato per es. sui 25 FPS, mentre nel montaggio virtuale con l'oggetto finto, sta sui 30 FPS, per cui ogni N frames, ci sarà un fotogramma del video vero che si ripeterà due o più volte a seconda della differenza del frame-rate che c'è tra il video e il montaggio, generando delle impercettibili micro sequenze in cui tutto e fermo; di conseguenza l'oggetto finto continuerà a muoversi durante questi frames duplicati, il che fa dedurre che non sia realmente nella scena. Invito cmq, a chi possiede un software adeguato a visionarlo meglio frame per frame, per verificare meglio.

2 La presenza del palo non credo sia casuale. Serve a rendere più credibile la scena, in quanto se fosse stato un semplice sfondo azzurro, sarebbe stato meno convincente. Inoltre, cosa importante, il palo serve da "ancora" per il software utilizzato nel tracking. Se lo sfondo è omogeneo infatti, il software non riesce a trovare dei punti di riferimento per ricreare la telecamera virtuale.

3 Il modo in cui sparisce l'oggetto. Qui, signori miei, rabbrividisco. Siamo nel 2009 e ancora ricorrono a questo espediente patetico.

Peccato, sarebbe stato un bel fake, perchè il camera tracking è fatto molto bene. Meglio di quello dell'USO spagnolo... Vabè ma quello li faceva pena a 360°.

Un saluto.


Un saluto anche a te e...grazie per la esauriente spiegazione! [;)]

05/03/2010, 13:13

secondo me potrebbe essere benissimo un filmato vero...

p.s.
il video è il piu' visto tra quelli di youtube internazionale

05/03/2010, 13:49

Tetronimo ha scritto:

La forma mi ricorda qualcosa.
Mi ricorda TANTO qualcosa.
Il dramma è che non ricordo cosa mi ricorda...

La butto lì:
Guerre Stellari, L'Impero colpisce ancora.... i droidi che cercano i ribelli a inizio film?????
Rispondi al messaggio