Passa allo versione desktop
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

Ufo sulle Dolomiti?

24/08/2010, 22:27

cari amici,
un amico, nonchè collega di lavoro, durante le ferie ha scattato una foto delle Dolomiti.
Al ritorno a casa, ha scoperto qualcosa di anomalo, e mi ha passato la foto, per poterla esaminare qui sul forum.
Data la mia incapacità [B)] [xx(] l'ho mandata a TTE ,che provvederà ad inserirla.
ciao
mauro

24/08/2010, 23:08

Eccole..... [;)]

(cliccare per ingrandire)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

PS: per chi volesse disporre della foto alla massima risoluzione
disponibile (è una JPG da 2,5 mega - aperta è di 17 mega), può
richiederla direttamente in PVT. Grazie

24/08/2010, 23:35

Io punto un penny sull'uccello.
Senza doppi sensi. [:p]

25/08/2010, 01:19

Un uccello,dici?...
uhm...
e che gli hanno acceso,un petardo nel sedere?
Azzo,sfreccia come un fulmine ! [:p]
Ho dato uno sguardo alla fauna delle Dolomiti,in effetti c'è qualche esemplare che potrebbe ricondurre a quell'affare.....tipo il tordo,o il gipeto.
Però,considerando a spanne la distanza,quel volatile è lontanissimo,per uscire in foto come una saetta dovrebbe avere altissime velocità.
Certo è che non si sa il tempo di esposizione della macchina,magari lo si trova più avanti.E possibilmente anche ora e data,e qui chiedo a Mauro,anche perchè nei giorni scorsi leggevo di qualche Ufo immortalato sulle cime da webcam locali,ed è giusto per inquadrare un po' meglio il tutto.
Senza qualche dato,viene difficile fare stime di quota,distanza e velocità media di quell'affare.

25/08/2010, 06:44

A me sembra un oggetto circolare! Boh!

25/08/2010, 08:14

Nella parte destra sembra riflettere la luce solare,potrebbe essere un oggetto metallico.

25/08/2010, 08:23

beh, penso ci sia poco da analizzare.
Il testimone non si è accorto di niente, se non quando ha visualizzato la foto al pc (quindi niente rumore né di aerei né di elicotteri).

Apertura del diaframma e velocità dell'otturatore? (dati EXIF)

punto sull'UFO [8D]

25/08/2010, 10:46

Sembrerebbe un vero UFO, vedendo la foto (come tanti che sfuggono all'occhio ma non ad un obiettivo, data la velocità) ....

25/08/2010, 12:09

Guardate che non è mica detto che sfrecciasse velocissimo. Basta che il tempo di esposizione della macchina fotografica sia sbagliato e che non riprenda a fuoco quel coso e un uccello viene fuori esattamente cosi. Penso anche io sia un semplice uccello. Comunque....

crash, serve un'analisi. [:)]

25/08/2010, 12:16

E comunque anche se stazionario, può non esserevisibile ad occhio nudo, magari all'infrarosso; ma altro non ci vedo! Questo senza analisi, parlo della foto così com'è ...

25/08/2010, 13:50

Near ha scritto:

Guardate che non è mica detto che sfrecciasse velocissimo. Basta che il tempo di esposizione della macchina fotografica sia sbagliato e che non riprenda a fuoco quel coso e un uccello viene fuori esattamente cosi. Penso anche io sia un semplice uccello. Comunque....

la messa a fuoco tra l'oggetto e le montagne è praticamente la stessa, se fosse stato vicino all'obbiettivo (per giustificare la storia della messa a fuoco) la foto sarebbe stata ben diversa

25/08/2010, 14:14

...a NEAR...

...si ho visto, ho scaricato la foto già stamane ma ora son impegnato.
Ci sto lavorando su per capire, ma serve il file .exif della foto originale per capire il tempo d'esposizione. Di certo, essendo in pieno giorno la foto, credo proprio che se anche era in automatico, il tempo di scatto deve essere stato almeno di 1/500sec. vista la quantità di luce solare che c'è su tutta l'inquadratura.

A UFOLOGO 555, se fosse stato sull'infrarosso, ti ricordo come già ho fatto un sacco di volte che , un'oggetto che si sposta nell'infrarosso emette radiazione i.r. che viene recepita dal CCD con una TOTALE COLORAZIONE bianco lattiginosa detta EFFETTO WOOD, praticamente tutto l'oggetto sarebbe stato sovraesposto e bianco lattiginoso, e non con parti scure o con tonalità diverse.

A quanto vedo, una parte dell'oggetto riflette la luce solare (che il sensore CCD ha registrato totalmente sovraesposta), mentre l'altra parte è scura e con tonalità diversa.

Mi pare un po' strano che un pennuto rifletta la luce solare in quel modo, anche se il raggio solare fosse riflesso dal becco stesso...ma per ora non vado oltre.
Ci lavoro su e vi faccio sapere.

La messa afuoco è regolare, perchè se osservate le mucche sul fondo al centro del prato, presentano la stessa focalizzazione dell'oggetto.

Serve sapere il tempo di scatto: se era molto alto, allora quell'oggetto si muoveva molto velocemente...non è un moscerino, viste le dimensioni a quella distanza e le proporzioni col resto dei particolari della foto; se fosse stato anche un moscerino più vicino all'obiettivo, appariva molto più grande...

Vediamo il file .exif


Di certo una cosa continuo a meravigliarmi: NON NE AVETE PIU' PARLATO DELLA FOTO POSTATA MESI FA DA 2DI7 E 2DI8, DOVE C'ERA UN OGGETTO NITIDO VICINO AD UN TRALICCIO E CON TEMPI DI SCATTO ELEVATI...QUELLA SI CHE ERA DA LAVORARCI SOPRA...ma ci si è persi in una discussione lunga fuoritema che ha scaraventato la foto stessa nel cassetto del dimenticatoio! [V]

25/08/2010, 14:33

CRASH ha scritto:

Mi pare un po' strano che un pennuto rifletta la luce solare in quel modo, anche se il raggio solare fosse riflesso dal becco stesso...ma per ora non vado oltre.


In effetti pare strano anche a me.... [8]


Ci lavoro su e vi faccio sapere.


Se mi dai il tuo indirizzo (anche in PVT se vuoi) ti mando
la foto originale. Grazie Crash.... [;)]

Di certo una cosa continuo a meravigliarmi: NON NE AVETE PIU' PARLATO DELLA FOTO POSTATA MESI FA DA 2DI7 E 2DI8, DOVE C'ERA UN OGGETTO NITIDO VICINO AD UN TRALICCIO E CON TEMPI DI SCATTO ELEVATI...QUELLA SI CHE ERA DA LAVORARCI SOPRA...ma ci si è persi in una discussione lunga fuoritema che ha scaraventato la foto stessa nel cassetto del dimenticatoio! [V]


Tranquillo..... ci torneremo sopra.....

25/08/2010, 14:59

Umm molto strano... un uccello che riflette la luce,fosse una gazza ladra,con in bocca qualche oggetto luccicante...ummm ummm

Comunque se vi serve una comparazione ho scattato molte foto quando sono andato in trentino nella zona di Andalo... e in alcune sono riuscito a fotografare degli uccelli in lontananza

25/08/2010, 15:57

Mah io stavolta mi gioco 5 cent per l'ufo^^,anche a me da l'ipressione che rifletta la luce solare.
Rispondi al messaggio