Passa allo versione desktop
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

Michelangelo Buonarroti avvistò un UFO?

06/04/2011, 11:37

MICHELANGELO BUONARROTI AVVISTO' UN TRIANGOLO VOLANTE?
DATA: SCONOSCIUTA




Immagine

Come ben sappiamo, il fenomeno ascrivibile agli UFO non è da ricondurre all'inizio del 1947, nè tantomeno al 1933 e nemmeno al 1897. Ogni secolo ha avuto il suo interessante avvistamento, il suo misterioso presunto contatto con ipotetiche civiltà extraterrestri, esseri sovraumani identificati come "angeli", "demoni", "messaggeri", "dei", "semidei" e quant'altro.
Era il periodo d'oro delle "Antiche Cronache", che ha molto fascino tra gli studiosi e ricercatori del fenomeno UFO, perchè gli avvistamenti di "dischi", "sigari", "tubi", "croci", "piramidi", "triangoli" volanti nei cieli non è di oggi, ma di ieri. Un passato di segnalazioni che, purtroppo, è stato dimenticato.
Tra i personaggi famosi che ebbero l'avvistamento nei cieli di un qualcosa, da addebitare ad un possibile UFO (Unidentified Flying Object) o ad una formazione di questi misteriosi oggetti, possiamo citare Michelangelo Buonarroti.
Il celebre scultore, pittore, architetto e poeta del Rinascimento ebbe la fortuna di avvistare un qualcosa di anomalo nei cieli, che dall'alto del suo genio non riuscì a comprendere.
Questo semi-sconosciuto avvistamento è riportato nel libro "Vita di Michelangiolo nella vita del suo tempo, Garzanti, anno 1949", opera letteraria scritta da Giovanni Papini, dotto fiorentino.
Ebbene, dalla pagina 198 alla 200 dell'opera letteraria del Papini, si legge in sintesi che il celebre artista del Rinascimento osserva:

"Una luce triangolare, con tre estremità di diverso colore. Dipinse un quadro, ma questo non sopravvisse...Secondo il libro del cronista benedettino, Benedetto Lushino "Vulnera Diligentis" (Secondo libro, Capitolo XXII°), Michelangelo vide un "segno triangolare" in una tranquilla notte ... Sembrava una stella con tre estremità, la prima di colore d'argento, la seconda di colore rosso, la terza infuocata e biforcata".

Uno dei tanti, interessanti, avvistamenti di un epoca fascinosa che, ormai, non esiste più.

[align=right]Fonte: http://www.centroufologicoionico.com/ar ... o-volanteq[/align]

06/04/2011, 11:44

era senza dubbio un ufo nazista anche questo!
mi spiace ma mi diverte troppo prendere in giro chi crede agli Ufo terrestri ahah

06/04/2011, 13:00

Se c'era la luna poteva trattarsi di un paraselenio...[8]

06/04/2011, 13:46

acgunner ha scritto:


era senza dubbio un ufo nazista anche questo!



.................. [:255]

06/04/2011, 17:42

[:17]

06/04/2011, 20:04

Molto interessante, grazie. [:)]

06/04/2011, 20:15

Il suo quadro mi sarebbe davvero piaciuto vederlo, è davvero un peccto che non è sopravvissuto al tempo... ma ne siamo sicuri? Non è che per caso si trova in qualche scantinato dimenticato, come è successo per altri pittori famosi?

08/04/2011, 19:30

Se non si conoscono i particolari della vicenda, tutto è possibile....

08/04/2011, 20:30

Molto interessante.
Sapete dove si possano trovare sia l'opera di Papini, sia il Vulnera Diligentis?
Giusto per conoscere il contesto..

08/04/2011, 21:09

Ne parlano anche qua

http://www.edicolaweb.net/ufost16e.htm
Rispondi al messaggio