I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

25/08/2009, 12:14

greenwarrior ha scritto:



Maometto viene sempre descritto con il volto coperto e con una luce che scaturisce dalla sua testa.


per questa affermazione vedrai che l'islam noin ti condannerà a morte per stavolta

25/08/2009, 12:19

greenwarrior ha scritto:



In fondo qualche dubbio lo hanno anche i cattolici.[:D]


grosso errore!

Di dubbi MOLTISSIMI cattolici ne hanno molti a proposito........
....ma non da ieri ma da almeno 6/7 secoli.

Pensa soltanto al carcere di Regina Coeli a Roma che venne edificato per rinchiuderci chi aveva dei dubbi

25/08/2009, 13:58

greenwarrior ha scritto:

uffo ha scritto:

mai nessuno che faccia similitudini fra ufo e islam? [8D] [8D] [8D]


Maometto viene sempre descritto con il volto coperto e con una luce che scaturisce dalla sua testa.


Questo è per la prescrizione mussulmana del non raffigurare Dio e il Profeta. Infatti Maometto è raffigurato col volto coperto mentre una volta in un incisione medievale l'ho visto "trasparente" ovvero sotto il turbante non c'era assolutamente ne il viso ne niente.
infatti è per questo che l'arte islamica ha sviluppato in maniera cosi sublime il senso della decorazione e dell'astratto. Semplicemente non potevano rappresentare figure.
un saluto green!

25/08/2009, 17:22

Aurin ha scritto:



è per questo che l'arte islamica ha sviluppato in maniera cosi sublime il senso della decorazione e dell'astratto. Semplicemente non potevano rappresentare figure.



ne parli come se fossi un musulmano
Ultima modifica di uffo il 25/08/2009, 17:29, modificato 1 volta in totale.

26/08/2009, 12:12

uffo ha scritto:

Aurin ha scritto:



è per questo che l'arte islamica ha sviluppato in maniera cosi sublime il senso della decorazione e dell'astratto. Semplicemente non potevano rappresentare figure.



ne parli come se fossi un musulmano


Ne parlo come uno che ha studiato Storia dell'Arte [:D] visto che ho fatto scuole artistiche! [;)]

26/08/2009, 16:33

Aurin ha scritto:



Ne parlo come uno che ha studiato Storia dell'Arte [:D] visto che ho fatto scuole artistiche! [;)]


Il cristianesimo è pieno di ARTE SUBLIME

+ che SUBLIME

26/08/2009, 16:40

uffo ha scritto:

Aurin ha scritto:



Ne parlo come uno che ha studiato Storia dell'Arte [:D] visto che ho fatto scuole artistiche! [;)]


Il cristianesimo è pieno di ARTE SUBLIME

+ che SUBLIME


E ci mancherebbe!
Ogni forma d'arte ha la sua bellezza. Se la studi, la capisci e l'apprezzi. [;)]
Rispondi al messaggio