16/12/2009, 12:51
16/12/2009, 13:34
16/12/2009, 14:45
16/12/2009, 14:58
16/12/2009, 15:34
16/12/2009, 16:48
16/12/2009, 17:22
daikan ha scritto:
beh di sicuro un ufo non è visto che sarà volato a una distanza di massimo tre metri dalla telecamera.. penso possa essere un insetto..
16/12/2009, 17:26
16/12/2009, 20:02
16/12/2009, 20:11
tommaso ha scritto:
Ah ragà ma quale insetto.La traiettoria così perfettamente rettilinea e la velocità del moto non possono essere il risultato di un volo d'insetto.E poi avete notato che l'oggetto esegue una spirale molto stretta e direi perfetta.Le cose sono due...o è un fake o è un rods...
16/12/2009, 20:59
17/12/2009, 01:22
17/12/2009, 01:55
IdentFlyObj ha scritto:
In linea di massima, l'oggetto ripreso ha una velocità piuttosto bassa,nell'intorno dei 15 Km orari.
E' oltremodo curioso l'effetto della scia di persistenza,il colore chiaro e le piccole dimensioni.
Direi che si tratta di una specie di falena,ripresa in notturna con una videocamera professionale,di quelle che adottano sensori a tubi e non certo Ccd.La persistenza d'immagine è dovuta infatti al lento riadattamento del tubo a vuoto.
20/12/2009, 19:15
IdentFlyObj ha scritto:
In linea di massima, l'oggetto ripreso ha una velocità piuttosto bassa,nell'intorno dei 15 Km orari.
E' oltremodo curioso l'effetto della scia di persistenza,il colore chiaro e le piccole dimensioni.
Direi che si tratta di una specie di falena,ripresa in notturna con una videocamera professionale,di quelle che adottano sensori a tubi e non certo Ccd.La persistenza d'immagine è dovuta infatti al lento riadattamento del tubo a vuoto.