Ragazzi io una piccola analisi l'ho fatta ma la foto è leggermente sfocata, a bassa risoluzione e piccola... c'è poco da tirar fuori di qui...
Comunque forse è fatta con un cellulare motorola...almeno v'è un tag con scritto motorola su jpeg snoop.
Inoltre appare questo:
Cita:
Searching Compression Signatures: (3327 built-in, 0 user(*) )
EXIF.Make / Software EXIF.Model Quality Subsamp Match?
------------------------- ----------------------------------- ---------------- --------------
SW :[Apple ImageIO.framework ] [075 (High) ]
Based on the analysis of compression characteristics and EXIF metadata:
ASSESSMENT: Class 1 - Image is processed/edited
This may be a new software editor for the database.
If this file is processed, and editor doesn't appear in list above,
SW da cui è passata la foto: ImageIO della apple:
http://developer.apple.com/graphicsimag ... ageio.htmlCita:
What is ImageIO?
ImageIO serves three main functions:
Supply image data for use in Quartz routines. For example, the ImageIO framework can read an image from a file, and prepare the data for use with Quartz routines.
Move image data from Quartz to some other destination. For example, ImageIO can write image data back to a file, or to a CFData object.
Supply image data to another part of your application. For example, after reading image data into Quartz, you can supply it to Core Image routines.
Credo serva a convertire immagini in vari formati su piattaforma MacOS.
L'immagine poi è stata processata/editata ma jpgsnoop non individua con quale programma non essendo nel suo database...c'è da dire che anche senza disegnare ufetti o altro un semplice ridimensionamento, un taglio o una rotazione possono dare come risultato che l'immagine è stata "editata/processata"...
Ad ogni modo per il poco che abbiamo davanti di primo acchito ho subito pensato al fake. I dischi non mi sembrano scuri abbastanza per il contesto, e inizialmente mi sembravano troppo sfocati ma poi mi sono accorto che la sfocatura e congrua con quelle delle case. sfocate anch'esse.
Poi ho cercato di capire se fossero tre ovali fatti con paint, photoshop o qualcos'altro ma l'immagine che segue per una serie di motivi, vi farà capire che così non dovrebbe essere:
Analisi:
143,44 KBL'oggetto numero 2, quello sotto è effettivamente più piccolo degli altri due essendo prospetticamente il più lontano dei tre...Sembra quindi trattarsi di un lavoro più raffinato che un semplice stampino di 3 oggetti identici...
Poi per la loro superficie leggermente diversa e ai riflessi appena percepibili, anch'essi diversi propendo o per un lavoretto in CG (tipo con l'uso di tre di 3DStudio), abbassato poi di risoluzione e poi leggermente sfocato per nascondere dettagli che avrebbero fatto capire subito il fake...
Altrimenti è qualcosa di forse reale...ma bisogna capire cosa...è la prima volta che mi sbilancio sul "reale" per una foto di queste qui...ma non sono sicurissimo che sia un fake. L'illuminazione degli oggetti non saprei...vedendo le nuvole il sole è a sinistra, dovrebbero essere illuminati da sinistra, invece da sopra sembrerebbe...ma potrebbe essere il riflesso del cielo più chiaro in alto...
Qualcosa fa ombra sulle case e sulla montagna in fondo. Il sole giunge solo sulle nuvole che sono più in alto...gli oggetti non sembrano perciò molto alti sulle case non prendendo il sole da sinistra ma essendo anch'essi in questa grossa ombra...proiettata da una montagna? non saprei...
Comunque ho dei dubbi che con una foto così non riesco a chiarire...ma non posso dire fake al 99 percento come al solito stavolta...
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)