Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2011, 18:06 
Il mio contributo è prossimo allo zero.
Mancano totalmente i dati,sia degli orari,delle quote,che dell'esatta ubicazione della casa, della direzione cardinale,etc. etc.
Mi sarebbe piaciuto indagare (sebbene sia un video del 2010),ma hanno reso impossibile questo, ficcando sul tubo queste immagini senza un minimo di informazioni su testimoni e località precise.
Posso solo dire che l'ufo viene oscurato per pochi attimi da un rondone (credo,o comunque da un volatile) che passa tra l'oggetto e la videocamera:

Immagine:
Immagine
26,94 KB

Senza altri elementi aggiuntivi,mi sento solo di dire che si tratta di un rimbalzo solare su un piccolo pannello fotovoltaico.Lo splittaggio della luce in più globi è dovuto alla rotazione terrestre nei minuti e dunque alla variazione di luce incidente sulla superficie delle varie celle FV.
Allo stato attuale,non è un caso classificabile più di tanto.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2011, 19:47 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

Immagine:
Immagine
26,94 KB

Senza altri elementi aggiuntivi,mi sento solo di dire che si tratta di un rimbalzo solare su un piccolo pannello fotovoltaico.Lo splittaggio della luce in più globi è dovuto alla rotazione terrestre nei minuti e dunque alla variazione di luce incidente sulla superficie delle varie celle FV.
Allo stato attuale,non è un caso classificabile più di tanto.


potrebbe esserlo, se ho ben capito intendi un palo della luce con applicato il solito pannellino FV che trovi spesso su alcuni pali stradali.
ma non vedo neanche la sagoma del palo, si sarebbe vista poco e sfumata.



_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2011, 22:06 
Da uno dei video si menziona la località Castelpoto....ho fatto un po' di ricerca su Google maps e forse ho trovato lo sfondo dell'avvistamento cioè le montagne.
Di seguito qualche immagine del luogo:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Da un'altra visuale:

Immagine

Dal video:

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2011, 08:38 
Cita:
Tetronimo ha scritto:

Io non ti ho ancora votato, quindi posso ancora alzare la media [:D]
Le perplessità sulle modalità di ripresa e sul fatto che gli altri testimoni latitino le condivido. Io comunque pensavo più all'ipotesi di edificio metallico o vetroso sulla collina.
D'altra parte per l'analisi delle immagini... attendiamo ovviamente i contributi di IFO e Manny [;)]


Esatto, anche io, rivedendo la cosa, mi veniva in mente qualcosa sullo sfondo. Magari oltre la foschia ci sono delle montagne.

Cita:
mar6mar1 ha scritto:

Da uno dei video si menziona la località Castelpoto....ho fatto un po' di ricerca su Google maps e forse ho trovato lo sfondo dell'avvistamento cioè le montagne...



Immagine:
Immagine
12,9 KB



... appunto, come volevasi dimostrare.
Cmq complimenti a mar6mar1 per l'ottimo lavorone di mappaggio della zona interessata.

Visto che ci sono delle montagne come sfondo, pensavo, come avete già detto, o un tetto metallico o un pannellino vetroso.
Concordo con voi. [|)]


Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 16/02/2011, 08:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Non connesso


Messaggi: 897
Iscritto il: 03/12/2008, 18:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2011, 12:19 
Secondo me il caso é autentico per diversi punti:

1 La pulsazione degli oggetti luminosi é tipica di questi oggetti
2 A un certo punto nel secondo video le sfere si allontanano l`una dall`alltra, il movimento anche questo é tipico.
3 Questo é forse quello piú importante "i dialoghi" da come parlano, il tono di voce, come si esprimono, la naturalezza di cosa si dicono.
4 Ci sono piú testimoni e diversi giorni di ripresa
5 L`oggetto non é sempre lo stesso
6 Il movimento é tipico di questi oggetti



_________________
Canale You Tube http://it.youtube.com/user/alessandroZ007
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2011, 12:30 
1 La pulsazione degli oggetti luminosi é tipica di questi oggetti
Ma anche di superfici riflettenti come quelle ipotizzate, suppongo. Ma la parola agli esperti [:)]
2 A un certo punto nel secondo video le sfere si allontanano l`una dall`alltra, il movimento anche questo é tipico.
In realtà non le vedo allontanarsi, ma vedo uno spazio "non illuminato" al centro. Magari dipende dal fatto che le superfici riflettenti al centro hanno un'angolazione diversa e il sole spostandosi incide in modo diverso.
3 Questo é forse quello piú importante "i dialoghi" da come parlano, il tono di voce, come si esprimono, la naturalezza di cosa si dicono.
Anche a me sono sembrati estremamente naturali e sinceri. Ma in effetti non abbiamo ipotizzato che loro siano autori di un fake premeditato. Probabilmente erano davvero stupiti davanti a un fenomeno che al momento non riuscivano a spiegare.
4 Ci sono piú testimoni e diversi giorni di ripresa
Ma non abbiamo tracce di questi altri testimoni e delle loro riprese.
5 L`oggetto non é sempre lo stesso
Idem, dove sono gli altri oggetti?
6 Il movimento é tipico di questi oggetti
Di movimento in questo video non c'è traccia.

Non dico queste cose per smontare definitivamente questa testimonianza, ma per spingere a trovare le altre fonti che potrebbero avvalorare/screditare l'unica attualmente in nostro possesso...



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2011, 13:51 
Cita:
Tetronimo ha scritto:

1 La pulsazione degli oggetti luminosi é tipica di questi oggetti
Ma anche di superfici riflettenti come quelle ipotizzate, suppongo. Ma la parola agli esperti [:)]
2 A un certo punto nel secondo video le sfere si allontanano l`una dall`alltra, il movimento anche questo é tipico.
In realtà non le vedo allontanarsi, ma vedo uno spazio "non illuminato" al centro. Magari dipende dal fatto che le superfici riflettenti al centro hanno un'angolazione diversa e il sole spostandosi incide in modo diverso.
3 Questo é forse quello piú importante "i dialoghi" da come parlano, il tono di voce, come si esprimono, la naturalezza di cosa si dicono.
Anche a me sono sembrati estremamente naturali e sinceri. Ma in effetti non abbiamo ipotizzato che loro siano autori di un fake premeditato. Probabilmente erano davvero stupiti davanti a un fenomeno che al momento non riuscivano a spiegare.
4 Ci sono piú testimoni e diversi giorni di ripresa
Ma non abbiamo tracce di questi altri testimoni e delle loro riprese.
5 L`oggetto non é sempre lo stesso
Idem, dove sono gli altri oggetti?
6 Il movimento é tipico di questi oggetti
Di movimento in questo video non c'è traccia.

Non dico queste cose per smontare definitivamente questa testimonianza, ma per spingere a trovare le altre fonti che potrebbero avvalorare/screditare l'unica attualmente in nostro possesso...


Quot-Quot
Quotato [;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2011, 16:35 
https://sites.google.com/site/dresda99/ ... ttendibili

avvistamento del beneventano: secondo gli esperti è un disco volante
Ancora allarme Ufo. Questa volta ad avere avvistato un oggetto volante non identificato sarebbero stati gli abitanti di un piccolo centro, in provincia di Benevento, S. Nicola Manfredi.

Durante il mese di giugno del 2010, diverse persone hanno intravisto uno strano oggetto luminoso, che di punto in bianco si è sdoppiato dando origine a tante piccole sfere di luce. Lo spettacolo è stato ammirato nelle ore pomeridiane per diversi giorni, a volte verso le 14 e altre attorno alle 17.

Per il Centro Ufologico di Benevento Mars Group Campano (Cubmgc) non ci sono dubbi. Si tratta di un Ufo: "Qualcuno ci ha detto che l’effetto visivo è dovuto solo ad un qualche riflesso o addirittura al sole. Ribadiamo che il sole non può trovarsi davanti alle montagne che fanno da sfondo e piuttosto basso ed a quell’ora in ogni caso non era in quella posizione. Si escludono fenomeni di parelio (rifrazioni), come si escludono fenomeni convenzionali o naturali. Spiegazioni 'ufficiali' proprio non se ne trovano. Naturalmente come sempre siamo aperti a qualunque spiegazione credibile. Per noi resta a tutti gli effetti un oggetto volante non identificato".

Il Presidente del Centro, Angelo Carannante insieme al socio analista delle immagini Carmine Silvestri in particolare hanno precisto che il caso di S. Nicola Manfredi non è uno dei solito avvisamenti di sfere indistinte e poco visibili. Questa volta l'oggetto era di grandi dimensioni, molto luminoso e simile ad un disco volante, e si muoveva a poche centinaia di metri dal suolo.

Anche la tramsissione Mistero dello scorso 8 febbraio vi ha dedicato un servizio. Ancora secondo il Cubmgc, si tratta di uno degli avvistamenti più belli della storia dell’ufologia. Ma non solo. La sua particolarità risiede nel fatto che vi sono moltissime testimonianze e immagini che "anche all’analisi hanno mostrato che indubbiamente il velivolo non è convenzionale e rientra nella più classica casistica ufo". Gli oggetti infatti sparivano e riapparivano istantaneamente in un altro luogo. Diverse sono state le ipotesi vagliate dal centro beneventano per spiegare il fenomeno, ma quella più accreditata è che si trattasse di un vero Ufo.

In attesa di conoscere ulteriori dettagli riguardo al mistero di S. Nicola Manfredi è disponibile il video dell'avvistamento.

Francesca Mancuso




[14/02/2011]

LA NOTA DEL CENTRO UFOLOGICO SANNITA

“Enorme interesse anche internazionale, sta suscitando il video del disco volante di S. Nicola Manfredi, paesino in provincia di Benevento, che si può paragonare ai più importanti filmati ufo mondiali postati ultimamente su youtube ed in ogni caso tra i più importanti della storia dell’ufologia. In un paio di giorni già si contano migliaia e migliaia di visualizzazioni”. Angelo Carannante, presidente del Centro Ufologico di Benevento Mars Group Campano (CUBMGC), ha reso noto attraverso un comunicato “che tramite il sito è possibile vedere l’avvistamento suddiviso in due parti”, ribadendo, con il conforto dell’analista delle immagini Carmine Silvestri, “la piena attendibilità del filmato. L’analisi completa dell’oggetto volante non identificato, sarà postata quanto prima sul sito ufficiale del citato centro e dimostrerà l’alta affidabilità e soprattutto la non convenzionalità dell’ufo. Non riusciamo proprio a inquadrarlo in nessun fenomeno naturale o attività umana, perché qualunque tentativo si faccia resta sempre qualcosa che non torna”.



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2011, 17:57 
Non vedo perchè lo debbano classificare come 'disco volante'.
E' una luce diurna.
Nè appare corretto affermare che si muovesse a poche centinaia di metri dal suolo; in tutti quei minuti di riprese,la luce è stazionaria al massimo.
Capisco che sia bello andare in tv,fa piacere avere visibilità,etc. etc.,ma non si riesce a trovare (seppur a distanza di un anno) una piccola scheda tecnica relativa a questo avvistamento,avrebbero fatto meglio
a scrivere due righe piuttosto che correre su mediaset.E va beh.
I dialoghi dei testimoni sembrano naturali,l'audio è persino insolito: come se la videocamera fosse poggiata dentro casa,e i testimoni su un pianerottolo ,fuori dalla finestra aperta.
Non vorrei ,poi,che avessero scambiato la difficoltà di fuoco della videocamera,quel rombo pulsato,con il fatto che l'Ufo si avvicinava e si allontanava,perchè dalle immagini non trapela proprio nessun avvicinamento alle persone.

Ho invece dato un'occhiata al paese di Castelpoto,trovando un campo da calcio con altissima palificazione dei fari alogeni;

Immagine:
Immagine
27,7 KB

solo che,mancando i dati delle quote dell'abitazione,è impossibile tentare una comparazione,non si può neppure supporre che fosse qualche lampada accesa del campo o un riflesso solare in qualche struttura metallo-vetrosa.Nè vi sono elementi sufficienti per dire che si tratta di un astronave aliena,almeno non da quel poco materiale audiovisivo.
Dal range di colore,l'ufo sembra un'emissione tipica del sole del pomeriggio,speriamo ci sia qualche aggiornamento a breve da parte del gruppo campano.


Ultima modifica di IdentFlyObj il 16/02/2011, 17:59, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2011, 19:13 
Grazie per i complimenti Pianetamarte2010 !

------------------------------------

Cmq inserisco qualche altra immagine per dare un'idea della posizione dell'oggetto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Premetto che con quel che sto per dire di seguito non premette che l'oggetto non è un UFO ma è solo una probabile spiegazione alternativa all'ipotesi UFO che dovrebbe essere presa in considerazione per l'esito delle indagini.
Allora una possibile spiegazione del fenomeno potrebbe essere un incendio localizzato, a volte qualcuno può bruciare sterpaglie, magari qualcuno ha fatto una pulizia dell'orto o di un appezzamento di terra ed ha bruciato le sterpaglie in tre giorni di seguito....il motivo di questa ipotesi sta nel fatto che dalla seconda parte del filmato cioè http://www.youtube.com/watch?v=-dM6YFN8 ... r_embedded si potrebbe dire che:

1) L'oggetto a partire dall'inizio del video diminuisce man mano l'intensità della luce emessa cioè si spegne progressivamente, ciò è testimoniato anche da quello che viene detto nel video dai testimoni.
2) Uno dei testimoni asserisce di voler visionare su google maps la zona dell'avvistamento facendo intuire che poteva essere anche qualcosa sulla montagna.
3) All'inizio del video ad esempio dal minuto 0:46 quando si mette a fuoco l'immagine si nota che l'oggetto si divide, quindi è probabile che sono due gli oggetti e che quindi il fatto che ne sembri uno solo è dovuto alla sfocatura dell'immagine.
4) Anche se nell'altro filmato l'oggetto può sembrare anche ai testimoni un unico oggetto e poi dopo un po' di tempo può sembrare che questo si stia dividendo in due oggetti, considerando questo caso dove c'è quindi uno sfondo con le montagne non vuol dire che sia un UFO o un fenomeno inspiegabile infatti seguendo l'ipotesi del spegnimento del fuoco, si può verificare che quando il fuoco è più intenso, l'alone attorno alla fiamma è più intenso, e quindi la distanza tra i due fuochi non si nota, così quando dopo i fuochi cominciano a spegnersi, gli aloni diminuiscono di intensità facendo così comparire le distanze, vi riporto un video e qualche immagine dove a titolo di esempio si possono constatare queste cose anche in riferimento al punto 3):

http://www.youtube.com/watch?v=9ExlhT7iVgg

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

5) Il fatto che gli aloni di contorno alle fiamme non siano troppo grandi come ad esempio al di sopra delle fiamme è dovuto alla presenza della foschia. La foschia a quella distanza dal luogo di ripresa riesce ad assorbire questa dose di radiazione in quanto è meno intensa di quella della fiamma all'interno.
6) Il fatto che il fumo non si vede è dovuto alla foschia, ad esempio il fumo bianco si potrebbe confondere con la foschia.
7) Sembra che le luci emesse abbiano l'andamento come quello di una fiamma ed in questo caso di due fiamme, come ad esempio al minuto 1:00 del filmato dell'avvistamento in questione che ho linkato precedentemente.

Sottolineo nuovamente che non sto dicendo che non sia un UFO ed allo stesso momento non sto dicendo che questo sia un UFO, ma per poter fare un indagine più accurata bisogna andare sul posto, cioè vicino l'abitazione da cui è stata fatta la ripresa, a verificare la posizione dell'oggetto e proiettarla su terra cioè sulle montagne, poi una volta fatto ciò si va, qualora è una zona accessibile, sulla zona contrassegnata della montagna a verificare se ci sono appezzamenti di terra, orti o altro dove può essersi verificato ad esempio un incendio.


Ultima modifica di mar6mar1 il 16/02/2011, 19:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2011, 10:15 
sembra più un rogo sulla montaga
Immagine



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2011, 18:49 
Cita:
dresda99 ha scritto:

sembra più un rogo sulla montaga
Immagine


...allora, l'immagine che tu hai considerato, così come ho spiegato nel mio commento precedente, è tratta da un video di un incendio cioè il seguente:
http://www.youtube.com/watch?v=9ExlhT7iVgg
in questo video c'è quindi un incendio localizzato che ho preso come esempio per rapportarlo al video dell'avvistamento di San Nicola Manfredi, infatti ho ipotizzato che l'UFO di San Nicola Manfredi potrebbe essere anche un incendio "ufizzatto" dalla distanza e dalla foschia, prova adesso magari a rileggere di nuovo il mio commento precedente. [:)]


Ultima modifica di mar6mar1 il 23/02/2011, 18:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 179
Iscritto il: 08/07/2009, 18:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2011, 21:44 
cioe l'evento si ripete con cadenza piu o meno regolare e lo filmano con qualita cosi scarsa? [8)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2011, 22:08 
Cita:
Gresko ha scritto:

cioe l'evento si ripete con cadenza piu o meno regolare e lo filmano con qualita cosi scarsa? [8)]


E' la prima cosa che mi sono chiesto.

Ma nel commento non si parla anche di 5 oggetti?



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/02/2011, 10:01 
Cita:
The Guardian ha scritto:

Cita:
Gresko ha scritto:

cioe l'evento si ripete con cadenza piu o meno regolare e lo filmano con qualita cosi scarsa? [8)]


E' la prima cosa che mi sono chiesto.

Ma nel commento non si parla anche di 5 oggetti?


[:(] [8] [B)] [8)] [V] [|)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/09/2025, 20:52
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org