Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 11:33 
Comunque non era ne una goccia ne pulviscolo; quindi ripeto (forsee a me stesso): o era un UFO o è stato un "fake" ... Questo solo robertos82 lo sa. Se insiste tanto ovuolee dimostrare che è realmente un UFO o che è stato ... "bravo". Per me, punto.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 287
Iscritto il: 01/03/2010, 15:48
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 11:38 
Ripeto che non ho fatto video tarocchi, non l'avrei vissuto così in primo piano se fosse stato solo una perdita di tempo per tutti.
Per quanto riguarda il sensore cmos della fotocamera ho approfondito in internet presso canon (mia macchina digitale).
Considerato che la mia macchina ha qualche anno (3 o 4) e che in rete ci sono dati attuali:
Dimensioni del sensore
APS-C (22,5 x 15mm): EOS 40D, EOS 450D, EOS 400D
APS-H (28,1 x 18,7mm): EOS-1D Mark III
Pieno formato (36 x 24mm): EOS-1Ds Mark III, EOS 5D

Considerato il notevole ingombro della mia fotocamera è più che plausibile che il sensore sia un rettangolo con dimensioni di qualche cm di base e qualche cm di altezza (3x2 ad esempio o 4x3).
Considerate le dimensioni dell'oggetto, vedi foto:

Immagine:
Immagine
35,87 KB

il pulviscolo avrebbe dimensioni di almeno 2-3 mm, il che mi suona un pò di assurdo perchè confrontato con un righello, sembra più un bel sassolino che un microscopico intruso.
Quindi indipendentemente dall'esposizione, mi semra strano che ho fatto migliaia di foto e quel sasso non è mai venuto a galla fino ad ora!


Ultima modifica di robertos82 il 11/03/2010, 11:41, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5883
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 12:13 
Cita:
robertos82 ha scritto:

Ripeto che non ho fatto video tarocchi, non l'avrei vissuto così in primo piano se fosse stato solo una perdita di tempo per tutti.
Per quanto riguarda il sensore cmos della fotocamera ho approfondito in internet presso canon (mia macchina digitale).
Considerato che la mia macchina ha qualche anno (3 o 4) e che in rete ci sono dati attuali:
Dimensioni del sensore
APS-C (22,5 x 15mm): EOS 40D, EOS 450D, EOS 400D
APS-H (28,1 x 18,7mm): EOS-1D Mark III
Pieno formato (36 x 24mm): EOS-1Ds Mark III, EOS 5D

Considerato il notevole ingombro della mia fotocamera è più che plausibile che il sensore sia un rettangolo con dimensioni di qualche cm di base e qualche cm di altezza (3x2 ad esempio o 4x3).
Considerate le dimensioni dell'oggetto, vedi foto:

Immagine:
Immagine
35,87 KB

il pulviscolo avrebbe dimensioni di almeno 2-3 mm, il che mi suona un pò di assurdo perchè confrontato con un righello, sembra più un bel sassolino che un microscopico intruso.
Quindi indipendentemente dall'esposizione, mi semra strano che ho fatto migliaia di foto e quel sasso non è mai venuto a galla fino ad ora!



E gia' sappiamo che non e' un sensore CCD, ma CMOS il che cambia e di parecchio.

Il sensore Cmos e' molto piu' sensibile al "rumore" ovvero, i sensori si saturano subito dando luogo a pixel saturi, creando immagini diciamo erronee.
Di conseguenza (ipotizzo) e' possibile che l'immagine della luna (molto luminosa tant'e' che non si capisce cosa sia) attraversando la lente abbia saturato dei pixel, dando una falsa immagine, tant''e' che sia la luna che l'oggetto risultano sferici.

Io chedevo invece che avessi un sensore CCD che risente meno di questo problema.

Tornando al discorso del pulviscolo, questi sebbene abbiano misure nell'ordine dei micron, quando si interpongono ai sensori delle fotocamere coprono tranquillamente 1 o 2 pixel ed ecco che appare qualcosa che non c'e'.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 287
Iscritto il: 01/03/2010, 15:48
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 15:42 
per la verità non so che sensore ho, non l'ho trovato, ci sono solo indicazione generiche nella pagina canon, lo saprò solo quando la rottamo, cosi la smonto!



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5883
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 16:23 
Cita:
robertos82 ha scritto:

per la verità non so che sensore ho, non l'ho trovato, ci sono solo indicazione generiche nella pagina canon, lo saprò solo quando la rottamo, cosi la smonto!


Scusa ma che fotocamera hai?
Prima hai scritto che ha un sensore Cmos.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 18:16 
Ragazzi, scusate, ma cosa discutete a fare sul "latte degli uccelli"! Nessun pulviscolo, nessuna cosa davanti o dietro un obiettivo può essere vista a quel modo! A parte un eventuale riflesso luminoso (guardando una fonte luminosa) o come una macchia scura evanescente! Stop. L'Oggetto, in questo caso, è illuminato A META' ... Quindi era molto lontano dall'obiettivo.Poi da qui a sapere cosa fosse, ce ne passa...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 21:09 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ragazzi, scusate, ma cosa discutete a fare sul "latte degli uccelli"! Nessun pulviscolo, nessuna cosa davanti o dietro un obiettivo può essere vista a quel modo! A parte un eventuale riflesso luminoso (guardando una fonte luminosa) o come una macchia scura evanescente! Stop. L'Oggetto, in questo caso, è illuminato A META' ... Quindi era molto lontano dall'obiettivo.Poi da qui a sapere cosa fosse, ce ne passa...

Una delle poche cose sensate dette in questo topic.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2010, 22:25 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ragazzi, scusate, ma cosa discutete a fare sul "latte degli uccelli"! Nessun pulviscolo, nessuna cosa davanti o dietro un obiettivo può essere vista a quel modo! A parte un eventuale riflesso luminoso (guardando una fonte luminosa) o come una macchia scura evanescente! Stop. L'Oggetto, in questo caso, è illuminato A META' ... Quindi era molto lontano dall'obiettivo.Poi da qui a sapere cosa fosse, ce ne passa...


Allora ho buttato un paio di centinaia di "avvistamenti".



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 287
Iscritto il: 01/03/2010, 15:48
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2010, 11:22 
fotocamera canon powershot a560, non conosco che sensore abbia, ma il mio era un ragionamento generale di dimensioni. Se le dimensioni del sensore sono approssimativamente 3 cmx2 e l'oggetto è largo 2 millimetri, non mi puoi dire che è un granello microscopico, piuttosto un sasso, concordo con ufologo 555.





Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
robertos82 ha scritto:

per la verità non so che sensore ho, non l'ho trovato, ci sono solo indicazione generiche nella pagina canon, lo saprò solo quando la rottamo, cosi la smonto!


Scusa ma che fotocamera hai?
Prima hai scritto che ha un sensore Cmos.


Ultima modifica di robertos82 il 12/03/2010, 11:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5883
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2010, 11:24 
No, bisogna vedere caso per caso! E naturalmente sentire anche il parere di chi ha avuto l'opportunità di effettuare l'avvistamento o il video ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 287
Iscritto il: 01/03/2010, 15:48
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2010, 11:24 
pur analizzando solamente il filmato, la cosa che non torna con il granello è la seguente:


Immagine:
Immagine
9,4 KB

Immagine:
Immagine
9,73 KB

Immagine:
Immagine
9,44 KB

(il granello non poteva mantenere sempre nella stessa posizione rispetto alla luna pur muovendo la fotocamera..)

e poi non è poi cosi tondo come dici:

Immagine:
Immagine
4,59 KB

Magari è uno di quei cosi che vede Urzi.. milano e brescia sono attaccati!


Ultima modifica di robertos82 il 12/03/2010, 11:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5883
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2010, 11:36 
(Urzi, secondo me, non vede proprioo un accidente!) E con l'ascolto, una volta o l'altra averi pur sentito qualcosa tra i piloti di linea (che sono obbligati a riportare per la sicurezza del volo); invece mai nulla riguardo le "migliaia" di avvistamenti di Urzi ... Altri, sì ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2010, 19:21 
Robertos82...... sono con te! [:D]
Sei il primo a mettere in discussione te stesso e questo basterebbe....
oltretutto...
mi sembra che tu stia dicendo cose piuttosto sensate [;)]

Non è detto che sia un UFO, anzi probabilmente no, ma sarebbe interessante capire cosa ha prodotto quel "granello".. potrebbe tornare utile in altri casi. [^]



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 287
Iscritto il: 01/03/2010, 15:48
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2010, 19:35 
[:I]

Cita:
superpippo ha scritto:

Robertos82...... sono con te! [:D]
Sei il primo a mettere in discussione te stesso e questo basterebbe....
oltretutto...
mi sembra che tu stia dicendo cose piuttosto sensate [;)]

Non è detto che sia un UFO, anzi probabilmente no, ma sarebbe interessante capire cosa ha prodotto quel "granello".. potrebbe tornare utile in altri casi. [^]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5883
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2010, 19:46 
Il granello, non e' tondo, ma se guardi attentamente anche la luna non lo e'.
il discorso della posizione, e' diverso, puo' dipendere da diversi fattori.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/10/2025, 05:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org