Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2014, 13:28 
ciao crash,ti diro ' che andando a passeggio in due giorni di questo mese,in una zona quanto mai libera,sentivo la presenza di filamenti ,su faccia mani etc,che fluttuavano nell'aria [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2014, 13:50 
Tutto nella norma ...[;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2014, 00:03 
14/11/2014
Ciao...

oggi ore 20.30 a Badia Polesine (RO) ho fotografato dei filamenti lunghissimi appesi alla mia auto: ragnatele di spider ballooning.

Conferma il periodo come negli anni precedenti...molta umidità in Polesine, anche se oggi ci son state schiarite: magari l'apparire del sole ha permesso la discesa di filamenti interi.

Non ho visto nessuna strana scia in cielo.

Cordiali saluti [:D]


Immagine:
Immagine
116,34 KB


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2014, 10:56 
Meno male che sei un ricercatore serio. Ma forse, nemmeno a te crederanno ...[;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 104
Iscritto il: 08/12/2010, 11:13
Località: MANZIANA ( Roma )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 11:24 
Cita:
ubatuba ha scritto:

ciao crash,ti diro ' che andando a passeggio in due giorni di questo mese,in una zona quanto mai libera,sentivo la presenza di filamenti ,su faccia mani etc,che fluttuavano nell'aria [;)]


Ciao ubatuba, mi potresti scrivere, per cortesia, quali erano questi giorni? confermi Novembre? mi confermi la città o la zona?
Ed infine... mi potresti dare la risposta con e-mail? Non so come e perché non riesco a stampare dal Forum.
Grazie
Sebastiano
< sebastiano-pernice@alice.it >

[:51]



_________________
Sto catalogando TUTTE le piogge di filamenti in Italia e nel mondo. Catalogo mondiale de " Angel Hair ". ..e comunque catalogo i filamenti che cadono dal cielo.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 104
Iscritto il: 08/12/2010, 11:13
Località: MANZIANA ( Roma )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 11:40 
Cita:
CRASH ha scritto:

14/11/2014
Ciao...

oggi ore 20.30 a Badia Polesine (RO) ho fotografato dei filamenti lunghissimi appesi alla mia auto: ragnatele di spider ballooning.

Conferma il periodo come negli anni precedenti...molta umidità in Polesine, anche se oggi ci son state schiarite: magari l'apparire del sole ha permesso la discesa di filamenti interi.

Non ho visto nessuna strana scia in cielo.

Cordiali saluti [:D]



Anche io il 14-11-14 alle ore 12:12 mi sono spiaccicato contro 2 o 3 filamenti, sottili, lunghi 1-2 m , appiccicosi, brillanti in controsole.
Qui a Manziana 30Km a Nord di Roma.
Aerei li ho visti, ma tutti e dico tutti, diretti all'aeroporto di Fiumicino e nessuno che lasciava scie di alcun tipo. Tutti gli aerei provenienti dal Nord sulla verticale di Manziana e/o Bracciano virano per prepararsi all'atterraggio.


[:)] [:)]


Immagine:
Immagine
116,34 KB



_________________
Sto catalogando TUTTE le piogge di filamenti in Italia e nel mondo. Catalogo mondiale de " Angel Hair ". ..e comunque catalogo i filamenti che cadono dal cielo.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 12:07 
Cita:
Perseby ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

ciao crash,ti diro ' che andando a passeggio in due giorni di questo mese,in una zona quanto mai libera,sentivo la presenza di filamenti ,su faccia mani etc,che fluttuavano nell'aria [;)]


Ciao ubatuba, mi potresti scrivere, per cortesia, quali erano questi giorni? confermi Novembre? mi confermi la città o la zona?
Ed infine... mi potresti dare la risposta con e-mail? Non so come e perché non riesco a stampare dal Forum.
Grazie
Sebastiano
< sebastiano-pernice@alice.it >

[:51]


ciao..ti ho inviato una mail.....se ricevuta fammi sapere..... [;)]


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 30
Iscritto il: 16/02/2013, 12:03
Località: Paesi bassi
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 12:36 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ma forse, nemmeno a te crederanno ...[;)]


Ti giuro che questa non l'ho proprio capita.


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4248
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 14:25 
Cita:
CRASH ha scritto:

A Shighella... [:D]
ciao...

la quantità e lo spessore di ragnatele emesse dai Spider Ballooning, non per forza implica che debbano essere grandi, anzi...posso assicurarti che presentano dimensioni piccole: la sottospecie AREONCUS HUMILIS il maschio è grande 1mm e la femmina 1,5mm.

Quando migrano, sopprattutto a novembre, lo fanno a migliaia, aggrovigliandosi fra loro, creando anche delle "bolle di seta" che ho visto di persona, salgono in quota e non creano problemi agli aerei...seguono correnti miti e, almeno qui in Polesine, arrivano fino nel Delta del Po dove cominciano a scendere e spezzarsi in residui filamentosi grossi e lunghissimi, appiccicosissimi...ne ho raccolti per alcuni anni, li ho analizzati e testati: seta naturale pura di ragno (ho anche stilato 4 report che puoi trovare in rete...STRANA SOSTANZA CADUTA DAL CIELO...e gli altri 3 report)...in più li ho tutti in frigorifero in casa, da cui non è mai uscito il Morgellons o il fluido Blob [:D]

Seta naturale di ragantela Spider Ballooning.

Se si spulcia internet a fondo, si trovano dati specifici sugli aracnidi e le sottospecie, anche sui Spider Ballooning...

Cordiali saluti [:D]


Ciao CRASH [:)]
Se guardi la tela che ha mio marito sulle dita è più spessa di 1-1,5mm, come può un ragno sputare una tela con circonferenza più grande di se stesso? E comunque è molto simile alla tela che hai fotografato sulla tua auto.
Grazie un saluto [:)]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4248
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 14:39 
Ho precedentemente affermato che le tele che abbiamo fotografato sono simili, ma avendo osservato meglio la foto che hai postato ho notato che lo spessore del filo di seta è ingrandito dalle goccioline di umidità che aderiscono tutt' attorno alla circonferenza, mentre quelle che ho postato io sono spesse più di 1mm e mezzo senza goccioline di umidità (fine ottobre a Roma temperature ancora gradevoli quasi estive).[8]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 16:22 
Cita:
Trigomo ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ma forse, nemmeno a te crederanno ... [;)]


Ti giuro che questa non l'ho proprio capita.




(Eppure è talmente semplice ...! Visto che a me non credono riguardo all'inconsistenza delle scie "chimiche", malgrado fossi del "settore" più o meno, lui fa ricerche accurate e lo dimostra ... Tutto qui) [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 17:06 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Cita:
Trigomo ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ma forse, nemmeno a te crederanno ... [;)]


Ti giuro che questa non l'ho proprio capita.




(Eppure è talmente semplice ...! Visto che a me non credono riguardo all'inconsistenza delle scie "chimiche", malgrado fossi del "settore" più o meno, lui fa ricerche accurate e lo dimostra ... Tutto qui) [^]


Spesso mi domando come mai cosi frequentemente le cose semplici risultino cosi incomprensibili. [8]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 18:22 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Cita:
Trigomo ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ma forse, nemmeno a te crederanno ... [;)]


Ti giuro che questa non l'ho proprio capita.




(Eppure è talmente semplice ...! Visto che a me non credono riguardo all'inconsistenza delle scie "chimiche", malgrado fossi del "settore" più o meno, lui fa ricerche accurate e lo dimostra ... Tutto qui) [^]


Non tutte le scie sono di condensa e viceversa.
Come non tutti i filamenti che cadono dal cielo sono prodotti dai ragnetti.
Parecche discussioni indietro ti avevo mostrato le foto di 2 bicchieri, uno di acqua ed uno di grappa e due foto di una pentola da dove esce vapore perchè bolle l'acqua ed una dove si cucinava con dell'azoto e l'effetto visivo è simile al vapore della bollitura.

L'unico modo per distinguere le differenze è il poter avvicinarsi ad entrambi per un esame organolettico.

Puoi essere del mestiere fin che vuoi ma distinguere con la sola vista una scia di condensa ed una scia chimica, come un bicchier d'acqua ed uno di grappa, come una pentola che bolle ed una con azoto, come dei filamenti di ragno ed dei filamenti artificiali.... non è possibile se non li analizzi da vicino.

Non metto in dicussione lo spider balloning. Ma parecchi anni fà lo stesso CICAP aveva dichiarato che le tele che avevano analizzato non erano di ragno. In Francia recentemente un laboratorio riconosciuto ha detto la stessa cosa.

Finora nelle grandi cadute di filamenti avvistate non ho mai visto tra le foto ed i video la presenza di migliaia di ragnetti come ci si aspetterebbe.
Forse un qualcuno catturato dagli stessi filamenti mentre scendevano a terra. Nei video dove ci mostrano migliaia di ragnetti, la tipologia delle tele sulle quali appoggiano è visivamente tutt'altra cosa rispetto a quelle che si parla.

CRASH ha scritto:
Conferma il periodo come negli anni precedenti...molta umidità in Polesine, anche se oggi ci son state schiarite: magari l'apparire del sole ha permesso la discesa di filamenti interi.


Secondo mè l'apparire del sole avrebbe dovuto permettere la risalita, non la discesa. Correggimi se sbaglio.

Confermo che:
L'umidità in Polesine il giorno che CRASH ha fatto la foto del ritrovamento era molto alta 70,90, e 100 %, ma solo sotto i 3000 metri.
A favore delle tele di ragno c'è anche l'assenza di scie di condensa, che se qualora si sarebbero viste non potevano essere di condensa.
Comunque non si puo escludere che i filamenti siano arrivati da molto lontano dove sono sconosciute le condizioni meteo o magari rimasti in cielo a fluttuare da parecchi giorni prima.

Per poter determinare con sicurezza l'origine ci vogliono analisi, non basta sapere che esistono i ragni che si fanno trasportare dai filamenti che emettono. Non basta sapere che gli aerei in determinate condizioni producono scie di condensa. [:)]


Nel Polesine ricadranno sicuramente filamenti dei ragni, ma non è detto che in altre parti d'Europa e del mondo sia esattamente la stessa cosa.


Ultima modifica di Wolframio il 16/11/2014, 18:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 19:29 
(Se ... vabbèh) [:87]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 30
Iscritto il: 16/02/2013, 12:03
Località: Paesi bassi
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/11/2014, 21:22 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Cita:
Trigomo ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ma forse, nemmeno a te crederanno ... [;)]


Ti giuro che questa non l'ho proprio capita.




(Eppure è talmente semplice ...! Visto che a me non credono riguardo all'inconsistenza delle scie "chimiche", malgrado fossi del "settore" più o meno, lui fa ricerche accurate e lo dimostra ... Tutto qui) [^]


Ecco hai detto bene, lui fa ricerche accurate e lo dimostra. Tu? [8)]

Cita:
Spesso mi domando come mai cosi frequentemente le cose semplici risultino cosi incomprensibili.


Ovvio caro zakmck, per lo stesso motivo per cui ti poni queste domande [:D]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 22:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org