13/11/2014, 13:28
13/11/2014, 13:50
15/11/2014, 00:03
15/11/2014, 10:56
16/11/2014, 11:24
ubatuba ha scritto:
ciao crash,ti diro ' che andando a passeggio in due giorni di questo mese,in una zona quanto mai libera,sentivo la presenza di filamenti ,su faccia mani etc,che fluttuavano nell'aria
16/11/2014, 11:40
CRASH ha scritto:
14/11/2014
Ciao...
oggi ore 20.30 a Badia Polesine (RO) ho fotografato dei filamenti lunghissimi appesi alla mia auto: ragnatele di spider ballooning.
Conferma il periodo come negli anni precedenti...molta umidità in Polesine, anche se oggi ci son state schiarite: magari l'apparire del sole ha permesso la discesa di filamenti interi.
Non ho visto nessuna strana scia in cielo.
Cordiali saluti
Anche io il 14-11-14 alle ore 12:12 mi sono spiaccicato contro 2 o 3 filamenti, sottili, lunghi 1-2 m , appiccicosi, brillanti in controsole.
Qui a Manziana 30Km a Nord di Roma.
Aerei li ho visti, ma tutti e dico tutti, diretti all'aeroporto di Fiumicino e nessuno che lasciava scie di alcun tipo. Tutti gli aerei provenienti dal Nord sulla verticale di Manziana e/o Bracciano virano per prepararsi all'atterraggio.
![]()
Immagine:
116,34 KB
16/11/2014, 12:07
Perseby ha scritto:ubatuba ha scritto:
ciao crash,ti diro ' che andando a passeggio in due giorni di questo mese,in una zona quanto mai libera,sentivo la presenza di filamenti ,su faccia mani etc,che fluttuavano nell'aria
Ciao ubatuba, mi potresti scrivere, per cortesia, quali erano questi giorni? confermi Novembre? mi confermi la città o la zona?
Ed infine... mi potresti dare la risposta con e-mail? Non so come e perché non riesco a stampare dal Forum.
Grazie
Sebastiano
< sebastiano-pernice@alice.it >
16/11/2014, 12:36
Ufologo 555 ha scritto:
Ma forse, nemmeno a te crederanno ...
16/11/2014, 14:25
CRASH ha scritto:
A Shighella...
ciao...
la quantità e lo spessore di ragnatele emesse dai Spider Ballooning, non per forza implica che debbano essere grandi, anzi...posso assicurarti che presentano dimensioni piccole: la sottospecie AREONCUS HUMILIS il maschio è grande 1mm e la femmina 1,5mm.
Quando migrano, sopprattutto a novembre, lo fanno a migliaia, aggrovigliandosi fra loro, creando anche delle "bolle di seta" che ho visto di persona, salgono in quota e non creano problemi agli aerei...seguono correnti miti e, almeno qui in Polesine, arrivano fino nel Delta del Po dove cominciano a scendere e spezzarsi in residui filamentosi grossi e lunghissimi, appiccicosissimi...ne ho raccolti per alcuni anni, li ho analizzati e testati: seta naturale pura di ragno (ho anche stilato 4 report che puoi trovare in rete...STRANA SOSTANZA CADUTA DAL CIELO...e gli altri 3 report)...in più li ho tutti in frigorifero in casa, da cui non è mai uscito il Morgellons o il fluido Blob
Seta naturale di ragantela Spider Ballooning.
Se si spulcia internet a fondo, si trovano dati specifici sugli aracnidi e le sottospecie, anche sui Spider Ballooning...
Cordiali saluti
16/11/2014, 14:39
16/11/2014, 16:22
Trigomo ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Ma forse, nemmeno a te crederanno ...
Ti giuro che questa non l'ho proprio capita.
16/11/2014, 17:06
Ufologo 555 ha scritto:Trigomo ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Ma forse, nemmeno a te crederanno ...
Ti giuro che questa non l'ho proprio capita.
(Eppure è talmente semplice ...! Visto che a me non credono riguardo all'inconsistenza delle scie "chimiche", malgrado fossi del "settore" più o meno, lui fa ricerche accurate e lo dimostra ... Tutto qui)
16/11/2014, 18:22
Ufologo 555 ha scritto:Trigomo ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Ma forse, nemmeno a te crederanno ...
Ti giuro che questa non l'ho proprio capita.
(Eppure è talmente semplice ...! Visto che a me non credono riguardo all'inconsistenza delle scie "chimiche", malgrado fossi del "settore" più o meno, lui fa ricerche accurate e lo dimostra ... Tutto qui)
16/11/2014, 19:29
16/11/2014, 21:22
Ufologo 555 ha scritto:Trigomo ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Ma forse, nemmeno a te crederanno ...
Ti giuro che questa non l'ho proprio capita.
(Eppure è talmente semplice ...! Visto che a me non credono riguardo all'inconsistenza delle scie "chimiche", malgrado fossi del "settore" più o meno, lui fa ricerche accurate e lo dimostra ... Tutto qui)
Spesso mi domando come mai cosi frequentemente le cose semplici risultino cosi incomprensibili.