...a IDENTIFLY...
hai perfettamente ragione.
So benissimo che vuol dire fotografare una stella o un pianeta con posa lunga...l'effetto star trail.
Ma li si parla di un video.
E comunque, sempre dura ricavarne qualcosa vista la mancanza di molti punti chiari a riguardo.
Come avevo già detto ad UFOLOGO555, Saturno sarebbe apparso per le 01.15 in direzione sud/ovest...quindi, ovvio che rispetto all'orario della ripresa video (fra le 21.10 e le 21.30) sarebbe comaprso circa un'ora dopo come giustamente ha evidenziato 2DI7.
A UFOLOGO555...carissimo, se vieni in Polesine ancora qualcuno scambia proprio Saturno per un ufo...e ne sono anche convinti! Fai tu...
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Comunque, resta un fatto: gran pochi sanno usare una telecamera, su treppiedi, azionando la messa a fuoco in manuale e non lasciandola in automatico con i conseguenti problemi di sfocatura, bilanciando poi l'eventuale possibilità di correzione della luce ambientale ripresa in video...il tutto posizionato con un'inquadratura tale che permetta di avere a disposizione molti punti ambientali di riferimento, per eventuali analisi più dettagliate.
Piano...sempre se poi la telecamera, presenti un'alta risoluzione sia di pixelatura che di linee video di definizione.
Ne vedo gran pochi in giro (soprattutto su Youtube...)che usano telecamere a 3CCD e a bassissimi lux...
Servono elementi più chiari e ben definiti,quando si fanno riprese video/fotografie...per arrivarci più vicino a capire qualcosa in più...
Purtroppo, tanta gente non lo fa per ricerca, ma per pura casualità...e si corre il rischio oltre a scambiare certe luci per un ufo, anche magari di perdere l'occasione che veramente si trattava di un fenomeno sconosciuto...