Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/04/2011, 22:06 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:


- se 2di7 riesce a far avere la strada dell'osservazione,ci tiriamo una linea su googlemaps e ricaviamo i gradi ovest.


Ciao IdentFlyObj,
ti posto l'estratto della mappa dove ho segnato il punto di ripresa e l'angolo approssimativo (che in realtà è anche un po' più ampio verso la strada). Comunque, la casa su cui è la luce incriminata è praticamente l'ultima sull'angolo.

La Luna ancora doveva sorgere (circa un'oretta dopo).

Immagine:
Immagine
161,13 KB


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/04/2011, 23:15 
...a IDENTIFLY...

hai perfettamente ragione.
So benissimo che vuol dire fotografare una stella o un pianeta con posa lunga...l'effetto star trail.
Ma li si parla di un video.

E comunque, sempre dura ricavarne qualcosa vista la mancanza di molti punti chiari a riguardo.

Come avevo già detto ad UFOLOGO555, Saturno sarebbe apparso per le 01.15 in direzione sud/ovest...quindi, ovvio che rispetto all'orario della ripresa video (fra le 21.10 e le 21.30) sarebbe comaprso circa un'ora dopo come giustamente ha evidenziato 2DI7.

A UFOLOGO555...carissimo, se vieni in Polesine ancora qualcuno scambia proprio Saturno per un ufo...e ne sono anche convinti! Fai tu...[:D]


Comunque, resta un fatto: gran pochi sanno usare una telecamera, su treppiedi, azionando la messa a fuoco in manuale e non lasciandola in automatico con i conseguenti problemi di sfocatura, bilanciando poi l'eventuale possibilità di correzione della luce ambientale ripresa in video...il tutto posizionato con un'inquadratura tale che permetta di avere a disposizione molti punti ambientali di riferimento, per eventuali analisi più dettagliate.

Piano...sempre se poi la telecamera, presenti un'alta risoluzione sia di pixelatura che di linee video di definizione.
Ne vedo gran pochi in giro (soprattutto su Youtube...)che usano telecamere a 3CCD e a bassissimi lux...


Servono elementi più chiari e ben definiti,quando si fanno riprese video/fotografie...per arrivarci più vicino a capire qualcosa in più...

Purtroppo, tanta gente non lo fa per ricerca, ma per pura casualità...e si corre il rischio oltre a scambiare certe luci per un ufo, anche magari di perdere l'occasione che veramente si trattava di un fenomeno sconosciuto...


Ultima modifica di CRASH il 25/04/2011, 23:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 107
Iscritto il: 17/12/2010, 01:33
Località: Sulmona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/04/2011, 23:52 
HEHehehhe secondo me senza un video piu' significativo non si puo' giudicare... prova a vedere se non è proprio bitlegiuse (se cosi' si scrive della cintura d'orione) ci sono casato anche io!!! Cmq un abduction c'è stata sicuro!!! Ti si sono fregati la C!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



_________________
Guardate, Studiate e aprite la mente... capirete che i conti tornano, e ciò che è introvabile o inspiegabile prenderà forma.
Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 19
Iscritto il: 10/04/2011, 11:53
Località: prato
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 20:02 
Vi ringrazio tutti :)
Davvero, ma il problema di base resta che io non ho una telecamera adatta, e anche a fargli foto (una sera ricera...) viene una foto con un puntino che non dice assolutamente nulla... Purtroppo posso solo rispondervi ad alcune domande che ho letto, ma ho capito che per come è messa la cosa, non si può sapere che sia ! Le sere dopo o non c'era, o era nuvolo, 1 sola è stato rivisto, e era a destra, ma tanto, insomma aveva cambiato casa dove stava sopra..Più o meno al solito orario.

Le domande:
1 concerneva la stabilità dell'oggetto: come avevo detto: all'inzio del filmato appare fermo, almeno per me era fermo, poi l'ho rivisto spostato a destra, e infatti me lo fanno notare anche nel filmato che si è spostato. Lui in sè pareva pulsasse...E certe altre sere non c'era, certe c'era, e di sicuro però si era mosso. Anche se io muoversi non l'ho mai visto...
Posso solo dirvi che se c'è qualcuno se si interessa di Ufo nella mia zona e ha l'attrezzatura, se lo rivediamo possiamo contattarlo...Perchè davvero che ve lo rifilmo io a questo punto è inutile.

Stelle attorno all'ufo: All'inzio no, perchè quella volta del filmato è arrivato prima delle stelle, poi si sono rese visibili.

Nuvole-foschia: No.
La camera che usavo è una macchientta da riprese per le comunioni! Non so neanche se sia datata e poco sensibile...Ma di sicuro ha solo la messa a fuoco automatica! Beh non era programmato che io mi mettessi a riprendere l'ufo :D

Grazie mille a tutti, :)

fianna


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 20:04 
Allora, CRASH, stiamo messi proprio bene! [:D]
fianna79, ciao; sono proprio curioso di sapere cosa riprendi ... [8)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 01/05/2011, 20:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/05/2011, 21:51 
Cita:
fianna79 ha scritto:


Stelle attorno all'ufo: All'inzio no, perchè quella volta del filmato è arrivato prima delle stelle, poi si sono rese visibili.


fianna a questo devi prestare attenzione. Le 21 di sera è un orario particolare: le stelle iniziano ad apparire, prima una poi l'altra, che quasi non ce ne rendiamo conto. Magari all'inizio in tutto l'arco di cielo che riusciamo ad osservare ne vediamo una sola!
Lascia perdere la telecamera che ha indubbiamente i suoi limiti: anche se ora è passato qualche giorno e la situazione è un po' diversa, ti invito ad osservare il cielo ad occhio nudo.
Oggi, domani, verso le 21 dovresti vedere Betelgeuse ad ovest ma un po' più bassa verso l'orizzonte rispetto al 19/4; alla sua sinistra, più in basso ancora, Sirio; alle sua destra Aldebaran, più o meno all'altezza di Sirio e proprio sull'orizzonte, Rigel (ma potresti non riuscire a vederla). Sono tutte stelle molto luminose e di facile localizzazione.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/05/2011, 09:34 
... e sono tutte magnifiche stelle che possono ingannare con il tremolio dell'atmosfera (quando sono basse) [:)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 11/07/2025, 22:01
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org