I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

25/05/2009, 22:38

Anche se la forma dell'ufo "bucato" può essere data dall'obbiettivo non si spiegano i comportamenti degli oggetti inquadrati! i rallentamenti in prossimità del cavo, apparizioni all'improvviso nel bel mezzo dell'inquadratura e la luce che emanano è intermittente e non è possibile che sia riflessa dato che pulsano tutti allo stesso modo.. dai su ragionateci (Deckard).

qua si vede un detrito molto curioso che si muove in sicronia agli astronauti che aggiustavano l'Hubble [:)]

25/05/2009, 22:55

Deckard ha scritto:

Girando la rete mi pare che molti (se non tutti) i siti che si sono occupati del caso, partano dal presupposto che quello che si vede nel filmato corrisponda ESATTAMENTE a ciò che è apparso agli astronauti.
Per fortuna, in diversi forum, dove si approfondisce la questione, si introduce gradualmente il problema del media utilizzato per la ripresa, ovvero un camcorder capace di leggere le frequenze IR, ma sicuramente di SCARSISSIMA qualità ottica e risolutiva.
Le prove che, quantomeno, quello che si vede NON è quello che è in apparenza una enorme nave aliena sono nello stesso filmato già postato:

...dove, per tutta la durata, in controriflesso, attenuati e di diverse dimensioni, si vedono in gran quantità altre "navi aliene" che scorrazzano davanti all'obiettivo, ma forse meno "intelligenti" perchè non esibiscono presunti e consapevoli cambi di direzione.
la forma caratteristica degli oggetti, i buchi con l'ufo intorno, può considerarsi come una deformazione data dal media (ottica + hardware) utilizzato, tale da caratterizzare anche il tether quando l'obiettivo zoomma indietro (stesso filmato verso la fine: il tether figura un "anima nera" al suo interno ), evidenziata anche in un impiego simile dell'ottica di un camcorder ispettivo:

In generale sono tutti tipici effetti dovuti alla presenza dell(degli)'oggetto(i) in una zona fuori dalla profondità di campo dell'ottica, in particolar modo, nelle estreme vicinanze dell'obiettivo. nella fattispecie, la tipologia e la scarsa qualità del media hanno amplificato le aberrazioni e le ridondanze luminose, riproducendo qualcosa di molto distante dalla realtà. Questo è quanto riprodotto dalla videocamera di un cellulare (postato in un forum che tratta appunto della questione: http://www.abovetopsecret.com/forum/thread300143/pg3):
Immagine
...il tutto avvalora per me sempre + la natura DEBRISforme dell'oggetto, un pezzettino ghiacciato di qualche natura che, tra molti, ha avuto il suo momento di popolarità!
Chi non si accontentasse della natura troppo prosaica dell'oggettino in questione, si accomodi: la rete offre costantemente spunti per amplificare la speculazione su materiali suggestivamente poveri come questo, magari giochicchiando con la casualità interpretativa data dalla ricompressione ed edulcorazione dell'imagine:
http://www.profindsearch.com/proof_that ... _exist.htm
Immagine

Taluni affermano che l'"ufo" passa dietro il tether. Ma data l'estrema povertà della resa della telecamera, l'estrema amplificazione di aloni,sfuocature e deformazioni (lo stesso tether, ripreso angolarmente lungo tutta la sua estensione ha perfettamente le stesse dimensioni, luminosità e sagomatura a tutte e due le estremità!), penso che corrisponda ad osare interpretazioni ben oltre il possibile.

Riguardo al cambio di direzione dell"ufo", per me ormai già + "Ifo", si rimane maggiormente nel campo delle ipotesi. Ritengo che non siano per niente da scartare le perturbazioni (getti dei razzi) dovute ai movimenti degli astroauti e della navetta.
Un'altra ipotesi per me valida può essere desunta dalla deformazione che l'oggetto subisce quando, contemporaneamente alla deviazione si avvicina di molto al bordo dell'inquadratura (questo filmato lo fa vedere meglio in dettaglio:)

...esso viene come SCHIACCIATO. L'ottica facilmente non è ASFERICA. Può essere quindi che traiettorie ed assi figurino deformati nell'avvicinarsi alla periferia dell'ottica e, in particolar modo se questi tendono ad essere perpendicolari agli ipotetici raggi che si diramano dal centro dell'ottica. In pratica, schiacciandosi una delle componenti vettoriali dello spostamento (guarda caso la STESSA dello schiaciamento dell'oggetto in prossimità dello "svoltare"), esso sembra, progressivamente, cambiare direzione. L'interpretazione poi si complica perchè è lo stesso operatore che ruota volontariamente l'inquadratura. In sostanza, si potrebbe facilmente trattare anche di un cambio di direzione apparente dovuto alla scarsa qualità convessa di parte dei gruppi dell'ottica (resa complessa dalla presenza del sistema di rilevamento degli IR, magari tamite aggiuntivo ottico).
Anche in questo caso, io sono propenso a partire dalle ipotesi + realistiche, anzichè saltare in assenza di dati solidi all'ipotesi aliena. Il fatto che un oggetto svolti a metà percorso non è connessoa priori e logicamente al fatto che esso lo faccia perchè dotato di intelligenza ed operatività. Chi giungesse nell'immediato a questa conclusione, sarebbe vittima unicamente della tendenza a proiettare nei movimenti apparentemente autonomi e non inerziali la presenza di una qualche forma di vita, apparentemente sconosciuta e misteriosa; il che, seppur suggestivamente anelante al contatto con il grande fratello celeste, ridurrebbe la nostra capacità di discernimento paragonabile a quella di un micio giocherellone. [;)]



Riguardo ai cambi di traiettoria, ad esempio quello proposto da TTE, mi chiedo come possa essere preso in considerazione lo spostamento del cameraman quando è evidente che il tether resta fermo all'interno dell'inquadratura.

Per quanto riguarda l'ipotesi dell'ottica che potrebbe distorcere le traiettorie non capisco come mai dovrebbe distorcerne alcune mentre altre no.... passanti poi per lo stesso quadrante.... mah

Terminiamo con l'ultimo candidato ovvero i getti dei propulsori che fanno muovere in maniera scomposta tutti i "detriti" alcuni anche in direzioni contrapposte....

Mi dispiace che il mio post non sia scientifico e con le dimostrazioni come quello di Deckard che peraltro ho commentato SOLO riguardo alle traiettorie che percorrono gli UFO (si perché di oggetti non identificati per me si tratta).

25/05/2009, 23:02

Blissenobiarella ha scritto:

eppure l'unico ufo che ricordo di aver visto durante un' abduction era proprio come quello mostrato nei filmati della nasa: abbastanza circolare, bianco, buco nero al centro con due sezioni vagamente trapeziodali mancati ai bordi lungo uno stesso asse, più grande da un lato, meno accentuata sul lato opposto...


...in effetti una descrizione simile presuppone che tu abbia potuto osservare la presunta nave spaziale da + angolazioni (i lati, sopra e sotto compreso), . Poi il "buco" era nero perchè oltre c'era la volta scura della notte o era una rientranza scura e basta? Sicuramente c'è una risposta per tutte queste domande... [8]

25/05/2009, 23:20

Mi dispiace che il mio post non sia scientifico e con le dimostrazioni come quello di Deckard che peraltro ho commentato SOLO riguardo alle traiettorie che percorrono gli UFO (si perché di oggetti non identificati per me si tratta).



Non ti preoccupare che di lauree in scienza astrofisica non ce ne sono qua..
in quanto ai punti da te ricommentati concordo pienamente.

25/05/2009, 23:36

Perfo ha scritto:
Riguardo ai cambi di traiettoria, ad esempio quello proposto da TTE, mi chiedo come possa essere preso in considerazione lo spostamento del cameraman quando è evidente che il tether resta fermo all'interno dell'inquadratura.

Per quanto riguarda l'ipotesi dell'ottica che potrebbe distorcere le traiettorie non capisco come mai dovrebbe distorcerne alcune mentre altre no.... passanti poi per lo stesso quadrante.... mah


Riguardo agli altri oggetti che passano nella zona della deviazione, essi sono ben pochi, forse due: essi lambiscono quasi ugualmente solo la zona della svolta, ma soprattutto, la componente vettoriale dello spostamento che dovrebbe essere interessata è già nulla di per sè, ed è quindi nulla anche l'influenza sulla eventuale deviazione...
Ma è solo un esempio... non sappiamo neanche se la ripresa avvenga tramite un oblò senza ALCUNA proprietà distorcente (il chè dubito veramente, viste le pressioni, le temperature e le tensioni cui devono resistere), se il camcorder è provvisto di aggiuntivo, come questo (il che aggrava ancor + la qualità del filmato):
Immagine
...oppure se è una macchina fatta apposta per l'uso con gli IR. Fattostà che la qualità è davvero bassa, e che l'appiattimento ottico dell'"ufo" c'è, e corrisponde proprio alla fase della sterzata...

Perfo ha scritto:
Terminiamo con l'ultimo candidato ovvero i getti dei propulsori che fanno muovere in maniera scomposta tutti i "detriti" alcuni anche in direzioni contrapposte....


Perchè alcuni e non altri? Siamo in presenza di un immagine davvero piatta. La profondità non solo non esiste ma è oltremodo falsata dalla luce e dal sensore IR. Il tether, pur essendo molto lungo ci appare dello stesso spessore a tutte e 2 le estremità! (... alla fine del filmato anche lui acquisisce un'anima nera, come l'"ufo"...). L'"ufo" in questione è particolarmente luminoso, non potrebbe essere che sia tra i+ vicini all'illuminatore ed al sensore IR?... Potrebbe essere per questo motivo uno dei pochi a subire gli effetti di una "perturbazione"? Perchè tra gli unici nella traiettoria dei getti, perchè gli altri sono troppo distanti... etc etc.

Potrebbe, potrebbe, potrebbe... non sai dire altro!
Certo, in presenza di uno straccio di ripresa come questa è già difficile dire cosa POTREBBE essere... ma per asserire anche lontanamente che potrebbe trattarsi di un oggetto intelligente ci vuole ben altro che una scia di puntini rossi...
Poi non ho capito: lui sarebbe intelligente, e tutti i suoi simili che rotolano nella monotonia dell'esosfera, cosa sono, addormentati o deficienti?! [;)]
Ultima modifica di Deckard il 25/05/2009, 23:45, modificato 1 volta in totale.

26/05/2009, 13:00

Deckard ha scritto:

Tornando ai buchi con l'ufo intorno, a me sembra che tali filmati rientrino nella categoria degli spots in the dark: in questa io includo tutti quei filmati di scarissima qualità dove l'oggetto in questione è sempre blurrato, sfuocato, indefinito, praticamente monocromatico; dove non si ha alcun riferimento sulla profondità e la dimensione; dove lo sfondo è costituito dal colore nero pressochè piatto o corrugato dagli algoritmi di compressione al massimo) e non è presente praticamente alcun riferimento noto ed attendibile al quale l'"ufo" si relazioni (quanti fiumi di topic e mega di mpeg si sono sciorinati nella rete su filmati con 3 lucine disposte a triangolo immerse nel buio della notte, scoprendo poi oltre il prosciutto a strati sui propri occhi che 3 led distanziati ed appesi ad un pallone sortiscono facilmente lo stesso effetto...)


Beh.... mi sembra che tu stia un pochino generalizzando e portando il discorso fuori dalla questione specifica. Qui i riferimenti ci sono eccome. C'è un cavo lungo una quaresima che qualcuno ha chiamato addirittura "righello". O vogliamo negare anche questo?

E poi scusa.... si parla sempre di "detriti" quando si tocca il fulcro di questa missione. Ma i detriti, che tu sappia, fanno avanti e indietro, o accellerano e/ decellerano in questo modo?



Oppure hai una spiegazione anche per questo?

E' inutile aggiungere che si tratta di una categoria praticamente sconfinata di esemplari! Ebbene, in questo genere di filmati, mancando la maggior parte dei (se non tutti) riferimenti DEFINITI ad eventi reali proprio a causa della propria scarsissima qualità che impedisce la riconoscibilità degli elementi in gioco, decade la possibilità appunto di una CERTA e DEFINITIVA spiegazione REALE.


Nella lunghissima discussione presente in Ufologia.net postai ANCHE il link al filmato ad alta risoluzione. Peccato che poi quel filmato sia sparito dalla rete. Altrimenti a cosa ti saresti appellato?

Bada bene io non voglio convincere nessuno e non voglio di certo affermare che abbiamo PROVE CERTE su questo caso. Ma solo dire che le spiegazioni che danno gli scettici, non sono affatto convincenti.

26/05/2009, 13:05

Deckard ha scritto:

Certo, in presenza di uno straccio di ripresa come questa è già difficile dire cosa POTREBBE essere... ma per asserire anche lontanamente che potrebbe trattarsi di un oggetto intelligente ci vuole ben altro che una scia di puntini rossi...


E già.... ignoriamo anche le traiettorie. Non si sa mai...

Poi non ho capito: lui sarebbe intelligente, e tutti i suoi simili che rotolano nella monotonia dell'esosfera, cosa sono, addormentati o deficienti?! [;)]


Hai detto bene.... sono forme di vita e non astronavi.
Sono stupide come zampogne.... ed è per questo che non
preoccupano quelli della NASA.

26/05/2009, 13:05

ragazzi va bene essere scettici ma secondo me qui state esagerando !!!

sono daccordo con TTE che mi sembra la persona piu' obbiettiva.

26/05/2009, 13:07

NOcoverUP ha scritto:
sono daccordo con TTE che mi sembra la persona
piu' obbiettiva.


No... non sono la persona più obiettiva qua dentro.
Io sono solo uno "stupido credente".


Cmq è strano che su un documento cartaceo dell'FBI che troverete qui:
http://foia.fbi.gov/ufo/ufo1.pdf
ci sia proprio una ricostruzione di questo strano "oggetto"
(alla pagina 64)...... non vi pare?


[img]/Public/data/thethirdeye/200757224824_cipollone.jpg[/img]


Questa invece è la foto della Nasa (missione STS-75):

[img]/Public/data/thethirdeye/20075723027_nasaufo1.jpg[/img]


La stessa foto ingrandita:

[img]/Public/data/thethirdeye/2007572315_nasaufo2.jpg[/img]


Coincidenza anche questa evvè? [:o)]

Qui invece il link dove era presente (una volta) il filmato ad alta risoluzione della Missione STS-75:
http://www.livevideo.com/video/Area51/2 ... -teth.aspx

26/05/2009, 14:01

Questa prova é incredibile TTE grande!!!!Sono comunque anche io uno "Stupido credente" e ne vado fiero perche' quando tra poco avremo la prova di tutto,con il contatto,i piu scettici diventeranno piu "Stupidi" di quanto siamo noi ora [;)]!!!

26/05/2009, 18:15

Thethirdeye ha scritto:

Nel momento in cui l'oggetto si ferma e torna indietro si vede del fumo (o quello che è) sprigionarsi dalla parte in alto a destra. A me pare che sia stato un getto dello shuttle a respingere l'oggetto.

26/05/2009, 18:21

lucarusso ha scritto:

Nel momento in cui l'oggetto si ferma e torna indietro si vede del fumo (o quello che è) sprigionarsi dalla parte in alto a destra. A me pare che sia stato un getto dello shuttle a respingere l'oggetto.



Ok ma.... come mai si muove solo quella "particella"
mentre le altre rimangono immobili??

26/05/2009, 19:14

Magari le altre si trovano più in fondo o più in primo piano rispetto a quella che si muove, così da non essere investite dal getto. Ovviamente è solo un'ipotesi.

Thethirdeye ha scritto:
Cmq è strano che su un documento cartaceo dell'FBI che troverete qui:
http://foia.fbi.gov/ufo/ufo1.pdf
ci sia proprio una ricostruzione di questo strano "oggetto"
(alla pagina 64)...... non vi pare?


[img]/Public/data/thethirdeye/200757224824_cipollone.jpg[/img]



Questo è interessante, purtroppo ho dei problemi con acrobat. Qualcuno potrebbe postare uno snapshot della pagina? [8]
Ultima modifica di lucarusso il 26/05/2009, 19:39, modificato 1 volta in totale.

26/05/2009, 19:37

lucarusso ha scritto:

Ciao, potresti descrivere il tuo avvistamento? L'ufo in questione, anzi l'astronave, visto che è identificata, l'hai vista prima da fuori e poi man mano che ci entravi dentro l'hai potuta guardare da varie angolazioni oppure è stato un avvistamento fugace? E' per capire come si svolge un'abduction. Vera o immaginata che sia, perché, concedimelo, oltre alla tua testimonianza non ci sono prove che essa sia effettivamente avvenuta, quindi io non posso saperlo.



Certo lucarusso, è una posizione ragionevolela tua. Sottolineo anzi che è l'unico ricordo di questo tipo che possiedo per cui neanche io so bene come inquadrarlo...Più o meno le cose si sono svolte così: mi sono semplicemente svegliata e mi sono ritrovata seduta in una specie di fossa nel terreno. C'erano degli alberi e mi parve di trovarmi in un bosco... Avevo dei rampicanti umidi che mi pendevano sulla spalla sinistra ed in effetti credo sia stata proprio la sensazione del bagnato sulla pelle a farmi rientrare in me. NOn potevo muovermi ma solo spostare lo sguardo. Con la coda degli occhi vedevo qualcosa muoversi velocissima, ma questo qualcosa stava ben accorto a non entrare mai nel mio campo visivo. Ad un certo punto ho alzato lo sguardo ed ho visto questo oggetto di un bianco luminoso apparire nel cielo venendo dalle mie spalle. NOn faceva alcun rumore. Era quasi circolare, lungo la circonferenza esterna si vedevano due rientranze, una più accentuata l'altra meno. L'oggetto si ferma e si apre al centro un apertura nera a forma di stella a otto o più punte, che si allarga fino a diventare un buio foro circolare all'interno del disco bianco.
A questo punto mi sembra di essere stata tirata su attraverso quel buco e non ricordo altro. Spesso risvegliandomi nel mio letto mi sono ritrovata sporca di terra ed erba. NOn ho però modo di ricollegare i ritrovamenti di terra e erba nel letto con ricordi diretti.

26/05/2009, 19:44

Grazie mille.[:)]
Scusate l'ot.
Rispondi al messaggio