I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Avvistamenti dell'aeronautica militare, considerati "ufficiali" & Esperienze personali su IR. Segnalate il Vostro avvistamento su UfoPlanet
Rispondi al messaggio

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

28/11/2015, 22:51

A parte le spiegazioni vagamente fantascientifiche, ribadisco il mio pensiero (per quel che può valere):
il riflesso che vediamo sul presunto oggetto non è coerente con l'ambiente circostante.

Va anche detto, tuttavia, che è - e rimane - un vero no sense, il fatto di realizzare
un eventuale fake con un errore così grossolano (qualora fosse).

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

29/11/2015, 07:32

In quella sequenza di 4 foto c'è un particolare che non muta...le nuvole! Le foto, anche se scattate a distanza di pochi secondi, ce ne danno una immagine fissa , si potrebbe obbiettare che non c'erano correnti, diamo per buona questa ipotesi anche se pure impercettibilmente ma dovrebbero muoversi, ma quando i due oggetti scompaiono per poi riapparire a grandissima velocità non dovrebbero creare uno spostamento d'aria? [;)]

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

29/11/2015, 11:19

.. se fossero due UFO veri, no.
Comunque. la propulsione degli UFO (fino a prova contraria) è elettromagnetica per cui dovrebbe risultare un alone (ma quello più che altro di notte).
Sono stati osservati molte volte e descritti come "piatti" lucenti che riflettevano il Sole; bisognerebbe vedere l'intero panorama per stabilire il riflesso opposto al Sole ... [:291]

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

29/11/2015, 11:48

Aggiorno alcune cose:

Quella camera quando rileva movimento scatta 20 foto a raffica, una al secondo
Ho trovato quelle che mancavano dopo la M 5/20 e dopo di questa non si vede piu nulla.
Questo esclude un corpo posatosi sull'obbiettivo( per esempio acqua o altro).

Commento tradotto:
La notevole serie di immagini qui sotto sono molto interessanti e suggeriscono che la fotocamera rivolta verso Oriente ha catturato quello che potrebbe essere di 2 UFO genuini! La linea blu è riflesso lente con il sole più a destra e fuori della cornice. Nell'immagine M 1/20 vediamo due puntini bianchi su nuvole e ad una distanza sconosciuta. Potrebbero essere questi gli stimoli che ha attivato la macchina fotografica a 00:00:15? Nell'immagine M 2/20 non riesco a vedere uno dei 2 oggetti. Nell'immagine M 3/20 si deve guardare con attenzione per vedere un puntino bianco circondato da nuvole a sinistra e sotto il centro dell'immagine. Nell'immagine M 4/20 non riesco a vedere alcun oggetto. Quando ho visto l'immagine M 5/20 ho detto "WOW"! L'oggetto più vicino veramente ha l'aspetto di quello che mi aspetterei un UFO per assomigliare! Questa immagine è stata catturata 6 secondi dopo che la fotocamera è stata inizialmente attivata. Quando ho espandere l'immagine del 300%, che il programma software Reconnyx mi permette di fare, l'oggetto sembra essere molto regolare e di una forma ovale schiacciata ma ben definito, grigio scuro, senza soluzione di continuità, in modo chiaro che riflette la luce del sole sul lato destro, e con quello che sembra essere una fonte di luce alla fine estrema sinistra. Verso la fine sinistra riesco a malapena a distinguere quello che sembra essere un oblò come, caratteristica perfettamente rotonda sulla superficie dell'oggetto. In particolare non ci sono ali, eliche, rotori ,. o altre appendici di volo presenti. Posso fare fuori molto piccolo dettaglio del secondo oggetto più distante, ma in un'immagine espansa in quanto sembra ad esporre gli stessi modelli di luce visti nell'oggetto più grande e più visibile - riflettere adeguatamente la luce del sole sul lato destro e una luce separata fonte sull'estremità sinistra. Nell'immagine M 6/20, preso 1 secondo dopo M 5/20, non vedo alcun oggetto e non sono stati oggetti visti nel resto di questo movimento (o meglio differenziale termico) - innescato una serie di 20 immagini.
http://www.jaml.org/jaml-airspace-photos.html


Immagine
Penso che Il bagliore a sinistra dell'oggetto sia originato dalla propulsione, ma forse anche un riflesso dell'oblô se ne ha uno.
Infatti sempra che l'oggetto che vediamo di fianco stia spostandosi a dx in direzione del sole ed emana luce posteriormente
mentre quello sopra suppongo che stia puntando in alto e vediamo dal retro solo il bagliore della propulsione o viceversa dell'oblô.


Credo di piu che i due oggetti ripresi siano di origine sperimentale umana piu che aliena.

Sull'autenticità degli scatti nessuno solleva dubbi per il momento.

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

29/11/2015, 13:57

ma i due oggetti sono identici? o è lo stesso "duplicato"?

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

29/11/2015, 14:21

Wolframio ha scritto:
I cosi sono 2

Immagine

Immagine




Sì che sono due ok, hai notato anche tu che l'oggetto più piccolo/lontano sembrerebbe identico a quello più vicino? Il riflesso pare uguale. Mi puzza un po' ...

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

29/11/2015, 14:25

si appunto sembrano proprio identici

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

29/11/2015, 14:36

Fermi...fermi...fermi state andando fuori strada, gli oggetti che state comparando sono l'ingrandimento dello stesso fotogramma, dovete prendere la foto M 5/20 dove si vedono i 2 diversi oggetti

Immagine

Immagine Zoom dell'oggetto piu piccolo in alto

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

29/11/2015, 15:04

effettivamente a quello più in alto manca il riflesso di destra

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

29/11/2015, 15:09

.. per cui c'è qualche altra cosa che li illumina da sinistra ... [8]

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

29/11/2015, 15:38

La parte illuminata o è un oblô a cupola che riflette il sole come fosse una lente, oppure è lo scarico di un propulsore non convenzionale.
Tantè che si vede chiaramente il contorno della struttura che avvolge la parte bianca.

Se non è ne l'uno ne l'altro, rimane il fotoritocco del quale dubito, ma non si sà mai

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

29/11/2015, 17:56

Wolframio ha scritto:La parte illuminata o è un oblô a cupola che riflette il sole come fosse una lente, oppure è lo scarico di un propulsore non convenzionale.
Tantè che si vede chiaramente il contorno della struttura che avvolge la parte bianca.
Se non è ne l'uno ne l'altro, rimane il fotoritocco del quale dubito, ma non si sà mai


Concordo, solo la luce del sole può creare un riflesso simile a quello che vediamo sulla sinistra dell'oggetto
In questo caso il sole è dalla parte opposta quindi quella luce proviene dall'oggetto oppure l'oggetto crea una una riflesso che non riusciamo a capire
Sul sito che hai postato, http://www.jaml.org/jaml-airspace-photos.html, ci sono altri scatti in diverse occasioni ma sono le solite lucine oppure ombre sfuocate difficili da interpretare

Nella foto M3/20 si vede un altro puntino sopra le nuvole, come indicato dal proprietario delle immagini, cercando di valutare il percorso compiuto dagli oggetti sembrano procedere a zig-zag oppure una virata verso destra
Compaiono in alto, poi in basso verso il centro/sinistra dell'area di ripresa, poi tornano in alto. La direzione di marcia sembra essere verso destra e in alto
La posizione che cambia in pochi secondi fa pensare a velocità notevoli

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

29/11/2015, 19:33

Mah; ingrandendolo al 1000% sembra proprio una luce vivissima (che potrebbe essere il Sole, ma è all'opposto), solo che non sono stati mai avvistati UFO a forma di disco con propulsione posteriore ... sarebbe un "no sense" allora la forma discoidale [:296]

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

01/12/2015, 06:05

Penso che sarebbe bello se ognuno di noi avesse una videocamera puntata verso il cielo
In 60 anni penso che avremmo risolto il problema degli UFO ...
Servirebbe, però, un sistema che fornisca garanzie sulla contraffazione

Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

01/12/2015, 12:24

Non vorrei deludere qualcuno ma qui i "no sense" cominciano a diventare parecchi . A pelle, al primo impatto, mi era sembrato un fake neanche troppo ben fatto, poi seguendo la discussione mi incominciavo a convincere che, forse, qualcosa di buono ci poteva essere. Ma più andiamo avanti e più escono fuori contraddizioni troppo evidenti. [:(]
Rispondi al messaggio