Cita:
darklight ha scritto: Cita:
Solotecnico ha scritto: Ma più che altro se veramente dura 8 minuti da come sembra (bella intuizione guardare il timer sotto ... .
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
) questo esclude le varie meteore,satelliti, etc. etc però pone altri interrogativi... un oggetto di quelle dimensioni e forma (sempre che non si tratti di un effetto del tempo di esposizione del singolo frame) non è stato visto da nessun altro o comunque ripreso da nessa altra webcam per 8 minuti? dal quarto minuto all'ottavo che è successo? Perché non hanno montato un video con tutti i frame?
avrebbero anche potuto mettere a disposizione la sequenza completa infatti..
poi mi viene da pensare che se sono stelle in movimento (si fa per dire in movimento
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
) mi sembra strano che in 8 minuti coprano quella distanza. E' possibile?
si si, in 8 minuti lo possono fare... è una f igata vedere quanto si "muovono" veloci senza nemmeno che noi ce ne accorgiamo...
io ci giocavo da piccolo, stelle dietro gli alberi o roba del genere... te ne rendi conto anche quando il sole tramonta (cambia un pochino), va veloce, se lo hai mai visto tramontare sul mare ti rendi conto di quanto piotta...
in 8 minuti lo potrebbero fare...
solo che in 8 minuti quell'oggetto doveva andare propio lento...
e cmnqe l esplosione che emette... dura così tanto...? e il fumo si muove così...?
quindi se invertiamo le cose, e se l'anomalia fossero le luci ferme...?
No perchè in questo caso potrebbe essere un effetto della camera, ci sono delle luci sul vulcano, forse installazioni di misurazione, mi ricordo che altre volte delle luci fisse davano questo effetto, facendo pensare a chissà cosa...
non sono tecnico, però potrebbe essere...
sì insomma, e se fosse questo fenomeno...?
[se fosse così, e se non fosse un FAKE, è la prima volta che il rasoio di Occam funziona al contrario...]
comunque servono prove per dimostrare ciò, qualche esperto di grafica...