30/07/2009, 21:50
2di7 ha scritto:
1) hai ridotto la potenza su quelle frequenze e cosa è successo se lo hai fatto? Se non lo hai fatto, lo puoi fare e poi mi dici?
2) Pochi istanti prima del silenziamento, il tuo telefono ha registrato qualche suono particolare? Tipo un inviluppo e un'espansione di tono? (una specie di "uuak" e poi il silenzio?);
3) visto che l'esperimento "passa" per il microfono, cosa hai usato come "emettitore" ? (marca e modello please)
4) Puoi fare misurazioni audiometriche? Puoi elaborare lo spettro di risposta in frequenza del telefonino (non importa che non sia il modello di Keiji)?
30/07/2009, 22:14
kaone ha scritto:ehm come dirtelo, non era una lanterna. all'inizio era lontano decine di kilometri, da destra è andato a sinistra e poi è venuto verso di noi proprio sopra la macchina in 4-5 minuti, mentre la lanterna va solo in aria sempre più alta e poi sparisce.
Premetto, giusto per chiarezza, che non ho nessuna intenzione di contraddirti per partito preso o solo perchè voglio a tutti i costi trovare una spiegazione, ma mi sembra giusto che se trovo qualche contraddizione od errore io lo evidenzi.
Tornando a noi, non è proprio così, non è detto che una lanterna cinese così come una mongolfiera di quelle usate nelle feste di paese, vadano solo sempre in alto e poi spariscano perchè il loro movimento è conseguenza congiunta dei movimenti delle masse d'aria presenti in quel particolare momento e della particolare tendenza dell'aria più calda presente all'interno del pallone a salire di quota. In condizioni neanche troppo particolari può tranquillamente accadere che la lanterna/mongolfiera vada in linea retta piuttosto che verticalmente perchè una corrente d'aria orizzontale neanche troppo forte può tranquillamente contrastare la naturale propensione dell'oggetto a salire verso l'alto. Tanto meno un simile effetto può causarlo anche una normalissima correnta discendente che contrasti la tendenza a salire.
Forse fino a qui ti può sembrare tutto "tirato" a belle parole giusto per trovare una spiegazione ma a questo aggiungo che proprio l'altra sera ho visto chiaramente una di queste lanterne volare sul mio paese e muoversi orizzontalmente ad una quota stazionaria. Ho iniziato a vedere l'oggetto quando era molto distante e non si capiva cosa fosse. La luce era giallo/arancio pulsante e volava nella mia direzione, quindi in pratica ho visto una cosa identica a quella che descrivi tu. Qualche minuti più tardi, giunto a casa ed uscito sul balcone, l'oggetto si era avvicinato molto e ho potuto confermare che fosse una lanternina cinese lanciata da chissà chi (ora vanno di moda).a 10-15 metri e si vedeva benissimo come era fatto tra un pò si poteva toccare, era un pò più grosso di un suv ed era a rombo con luce gialla forte e lucine rosse e bianche che lo attraversavano,
Ne esistono di tutte le forme e colori.capisco che sia difficile da credere ma era un ufo, so ancora distinguere un velivolo da una lanterna cinese, anche percjè le lanterne cinesi vanno solo sempre più in alto fino a spegnersi e non hanno luci che lapeggiano.
E qui ti sbagli nuovamente. L'effetto "lampeggiante" (l'ho visto pure io l'altra sera) è semplicemente dovuto al fatto che queste lanterne al loro interno hanno una candela la cui fiammella tremolante crea quell'effetto "lampeggiante". E ripeto che non vanno necessariamente solo in alto, ma si spostano anche in orizzontale senza salire o scendere di quota.posso dire con certezza che se avessi avuto una videocamera digitale ora avrei la più grande prova mai vista dall'uomo su qualunque video ufo, semrbava di essere in un film.
Non voglio "rovinarti la festa"ma desidero più che altro fare in modo che tu ripensi a ciò che hai visto e riconsideri magari che possa rientrare tutto nella spiegazione che ti ho dato. Poi se vuoi necessariamente credere che quella fosse una navicella aliena, fai pure, non sarò certo io a farti cambiare idea e neanche lo desidero per la verità.
30/07/2009, 22:23
30/07/2009, 22:28
30/07/2009, 22:30
30/07/2009, 22:35
Die relikhunter ha scritto:
ma ti ricordi la zona precisa, la segnaletica intendo? perchè Torino è grande.
31/07/2009, 00:03
keiji ha scritto:kaone ha scritto:ehm come dirtelo, non era una lanterna. all'inizio era lontano decine di kilometri, da destra è andato a sinistra e poi è venuto verso di noi proprio sopra la macchina in 4-5 minuti, mentre la lanterna va solo in aria sempre più alta e poi sparisce.
Premetto, giusto per chiarezza, che non ho nessuna intenzione di contraddirti per partito preso o solo perchè voglio a tutti i costi trovare una spiegazione, ma mi sembra giusto che se trovo qualche contraddizione od errore io lo evidenzi.
Tornando a noi, non è proprio così, non è detto che una lanterna cinese così come una mongolfiera di quelle usate nelle feste di paese, vadano solo sempre in alto e poi spariscano perchè il loro movimento è conseguenza congiunta dei movimenti delle masse d'aria presenti in quel particolare momento e della particolare tendenza dell'aria più calda presente all'interno del pallone a salire di quota. In condizioni neanche troppo particolari può tranquillamente accadere che la lanterna/mongolfiera vada in linea retta piuttosto che verticalmente perchè una corrente d'aria orizzontale neanche troppo forte può tranquillamente contrastare la naturale propensione dell'oggetto a salire verso l'alto. Tanto meno un simile effetto può causarlo anche una normalissima correnta discendente che contrasti la tendenza a salire.
Forse fino a qui ti può sembrare tutto "tirato" a belle parole giusto per trovare una spiegazione ma a questo aggiungo che proprio l'altra sera ho visto chiaramente una di queste lanterne volare sul mio paese e muoversi orizzontalmente ad una quota stazionaria. Ho iniziato a vedere l'oggetto quando era molto distante e non si capiva cosa fosse. La luce era giallo/arancio pulsante e volava nella mia direzione, quindi in pratica ho visto una cosa identica a quella che descrivi tu. Qualche minuti più tardi, giunto a casa ed uscito sul balcone, l'oggetto si era avvicinato molto e ho potuto confermare che fosse una lanternina cinese lanciata da chissà chi (ora vanno di moda).a 10-15 metri e si vedeva benissimo come era fatto tra un pò si poteva toccare, era un pò più grosso di un suv ed era a rombo con luce gialla forte e lucine rosse e bianche che lo attraversavano,
Ne esistono di tutte le forme e colori.capisco che sia difficile da credere ma era un ufo, so ancora distinguere un velivolo da una lanterna cinese, anche percjè le lanterne cinesi vanno solo sempre più in alto fino a spegnersi e non hanno luci che lapeggiano.
E qui ti sbagli nuovamente. L'effetto "lampeggiante" (l'ho visto pure io l'altra sera) è semplicemente dovuto al fatto che queste lanterne al loro interno hanno una candela la cui fiammella tremolante crea quell'effetto "lampeggiante". E ripeto che non vanno necessariamente solo in alto, ma si spostano anche in orizzontale senza salire o scendere di quota.posso dire con certezza che se avessi avuto una videocamera digitale ora avrei la più grande prova mai vista dall'uomo su qualunque video ufo, semrbava di essere in un film.
Non voglio "rovinarti la festa"ma desidero più che altro fare in modo che tu ripensi a ciò che hai visto e riconsideri magari che possa rientrare tutto nella spiegazione che ti ho dato. Poi se vuoi necessariamente credere che quella fosse una navicella aliena, fai pure, non sarò certo io a farti cambiare idea e neanche lo desidero per la verità.
non so più come dirtelo ma no nè una lanterna non sono scemo fino a questo punto che non riconosco una banale lanterna cinese, poi se vuoi che ti dica che è una lanterna non ci sono problemi.
ti dico che era sopra di noi tra un pò lo toccavo talmente era vicina (per modo di dire), era metallico grosso come un suv o anche di più, luci lampeggianti rosse a lampadina o led , bianche, una fissa gialla, rombo.
non era piccola come una lanterna, e una lanterna grossa più di un suv difficile vederne, luci lampeggiati a led non era il tremolio della candela, so riconoscere quelle cose,ti dico che non volava alla cavolo come una lanterna spinta dal vento aveva un moto controllato.
fidati di me che non era una lanterna, se era una lanterna la riconoscevo e non venivo a scrivere nulla anche perchè non ci guadagno nulla.
so cosa vedono i miei occhi, se dico che era impressionante cè da credermi sarebbe stata la ripresa del secolo.
31/07/2009, 00:05
IdentFlyObj ha scritto:
Carissimo kaone,che i catarifrangenti rimangano impressi nel cellulare,non lo trovo insolito. I fari di un'autovettura irradiano,insieme,circa 1 milione mezzo di lux:quando la luce colpisce i catadiottri,ne viene riflessa una porzione. Ma è più che sufficiente a eccitare un sensore della fotocamera. In fondo,anche la segnaletica verticale viene impressa sul sensore,agisce da specchio illuminato da fari e lampioni.Non sembra,ma fari e lampioni possiedono una quantità notevole di flusso luminoso,non confrontabile con una stearica.
Ma,se proprio vuoi tentare,puoi fare una foto notturna ad una candela distante 100 metri,e avvolta da un telo sottile.La fregatura delle lanterne cinesi è data anche dal fatto che sul telo la luce risulta 'diffusa', cioè diluita come intensità in tutta la superficie avvolgente.
31/07/2009, 01:13
31/07/2009, 01:19
Ok, allora escludiamo le lanterne, ho insistito un pò giusto per farti sorgere qualche dubbio nel caso tu non fossi proprio convinto di aver visto qualcosa di inspiegabile, ma se sei così sicuro di quello che dici, non dubito allora delle tue parole. Quindi rimane il mistero su cosa potesse essere.
31/07/2009, 10:28
31/07/2009, 14:03
31/07/2009, 17:00
canavesano ha scritto:
28/08/2009, 09:55
28/08/2009, 10:06
dresda99 ha scritto:
«Per ora - avvisa Elena - abbiamo lanciato una ventina
di mongolfiere, ma ne avevamo comprate un centinaio...».