09/12/2010, 13:52
11/01/2011, 10:50
19/01/2011, 13:50
31/01/2011, 09:14
Stallion ha scritto:
Ricordo che da bambino la vidi anche io cadere dal cielo una mattina uscendo di casa (parlo di 20 anni fa circa). Nel mio paese la chiamavano "capelli d'angelo" e c'era questa credenza che se ti cadeva davanti a casa ti avrebbe portato fortuna.....
Ora non so se e' la stessa identica cosa di cui parla il topic, ma se lo e' non e' una cosa nuova perche' capitava anche all'epoca in cui i miei genitori erano giovani.
Ricordo solo che quando cercavi di prenderla in mano dopo un po di tempo tendeva a sciogliersi...
31/01/2011, 09:52
Tetronimo ha scritto:
Ho chiesto a chi abita a Palermo e dintorni (mare e campagna) ma non ho avuto conferme. Qui sul forum qualcuno ha parlato di "bambagia" sicula?
31/01/2011, 10:12
CRASH ha scritto:
Ancora filamenti...li ho fotografati stanotte...probabilmente fanno parte di quelli caduti ancora l'altra sera, sempre qui in Polesine...
da notare come un filamento si è attacato ad una ragnatela...
Immagine:
141,26 KB
Immagine:
138,62 KB
Immagine:
30,39 KB
Immagine:
76,02 KB
31/01/2011, 10:34
enfida ha scritto:
Stesso fenomeno nel foggiano saba 15 novembre c'erano "ragnatele" come quelle nelle foto precedenti ovunque , molte delle quali non erano attaccate a muri albero o altro ma erano in aria come se fossero state rilasciate al volo...anche domenica se ne sono viste diverse...la grande quantita "ragnatele" era facilmente visibile e in un quantitativo fuori dall'ordinario secondo me. Quindi io credo che o esiste un fenomeno naturale che produca questi filamenti oppure......bo
31/01/2011, 10:45
31/01/2011, 10:50
31/01/2011, 10:51
mauro ha scritto:non sapreei in piemonte se ci sono segnalazioni
si,sul balcone di casa mia,non ho fatto foto perchè pioveva.
Corrispondevano comunque alle foto postate.
ciao
mauro
31/01/2011, 11:01
enfida ha scritto:
Ciao i filamenti che ho notato in quei giorni , con maggiore frequenza, ma che spesso in quantità minore mi capita di vedere sono identici a quelli delle foto postate da CRASH . In quei giorni ne ho notati molti mentre percorrevo la ss 16 FOGGIA/BARI io però mi sono fermato a CARAPELLE a circa 15 km da foggia dove anche nel paese erano presenti i filamenti.
31/01/2011, 14:39
31/01/2011, 21:54
31/01/2011, 22:18
Perseby ha scritto:Stallion ha scritto:
Ricordo che da bambino la vidi anche io cadere dal cielo una mattina uscendo di casa (parlo di 20 anni fa circa). Nel mio paese la chiamavano "capelli d'angelo" e c'era questa credenza che se ti cadeva davanti a casa ti avrebbe portato fortuna.....
Ora non so se e' la stessa identica cosa di cui parla il topic, ma se lo e' non e' una cosa nuova perche' capitava anche all'epoca in cui i miei genitori erano giovani.
Ricordo solo che quando cercavi di prenderla in mano dopo un po di tempo tendeva a sciogliersi...
Ciao Stallion,
mi potresti dire la città o località?
e gli anni? te li ricordi?
Per me che sto catalogando è importante!
grazie![]()