Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
25/06/2011 passaggio ISS? http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=10619 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Perfo [ 26/06/2011, 09:56 ] |
Oggetto del messaggio: | 25/06/2011 passaggio ISS? |
Ciao, ieri sera (erano circa le 10 e 30) mi apprestavo a chiudere casa e salire in camera quando da appena fuori il portone, guardando il cielo che mi è sembrato molto limpido, ho scorto una luce bianca brillante (sembrava avere anche una punta azzurra in "punta" rispetto al senso di marcia) passare con moto lineare nel cielo, circa da NORD a SUD e a circa 40 gradi, abbastanza veloce (più di un aereo). Era almeno il doppio più brillante della stella più visibile in cielo che si collocava poco sopra ad esso. L'ho osservato per 15 secondi poi ho chiuso in fretta la porta e ho salito di corsa le scale (2 piani) per prendere la telecamera e affacciarmi dalla velux che ho sul tetto, per scoprire con sorpresa che non c'era più nulla (saran passati 40 secondi). Quindi ho pensato subito alla ISS e sto cercando di verificare. Ho appena controllato sul sito heavens-above e riporta questo per il mio punto di osservazione: 25 Jun -2.5 22:48:05 10 NW 22:51:10 46 NNE 22:52:38 25 E potrebbe coincidere? nel caso stasera ci sarebbe un nuovo passaggio dalle caratteristiche più o meno simili: 26 Jun -1.7 21:48:36 10 NW 21:51:26 28 NNE 21:54:16 10 E e potrei provare a verificare... |
Autore: | IdentFlyObj [ 26/06/2011, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eh,no,direi che non coincide proprio. Se effettivamente ricordi le 22:30,non è possibile che sia stata la ISS. Quella compariva obbligatoriamente intorno alle 22:50,l'ho avvistata io pure ieri sera grazie al cielo sgombro e pulito. Per stasera,ti consiglio di provare la ISS non alle 21:50 ,ma quella successiva delle 23:25 (è molto più luminosa e appariscente). L'oggetto delle 22:30,senza l'indicazione delle tue coordinate e dell'ora precisa,resta un po' generico e ignoto. |
Autore: | Perfo [ 26/06/2011, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: IdentFlyObj ha scritto: Eh,no,direi che non coincide proprio. Se effettivamente ricordi le 22:30,non è possibile che sia stata la ISS. Quella compariva obbligatoriamente intorno alle 22:50,l'ho avvistata io pure ieri sera grazie al cielo sgombro e pulito. Per stasera,ti consiglio di provare la ISS non alle 21:50 ,ma quella successiva delle 23:25 (è molto più luminosa e appariscente). L'oggetto delle 22:30,senza l'indicazione delle tue coordinate e dell'ora precisa,resta un po' generico e ignoto. si come orario ricordo più o meno quella fascia oraria entro le 23:00. stasera se il cielo è sgombro proverò. grazie. |
Autore: | 2di7 [ 26/06/2011, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Perfo, ero entrata nel forum nonostante i miei problemi di connettività non siano del tutto risolti (e quindi sto facendo una notevole fatica per navigare!), proprio per fare una segnalazione analoga alla tua. Anche io, insieme ad altre persone, ho visto un oggetto molto veloce ieri sera, stessa direzione, con una "punta azzurra", come orario direi verso le 23 anche se purtroppo sul momento non ho potuto verificare l'ora. Ma io sono in Liguria: zona esatta dell'avvistamento Pian dei Corsi. |
Autore: | Perfo [ 26/06/2011, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
azz |
Autore: | Perfo [ 26/06/2011, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
comunque questa è la traccia iss del passaggio di ieri sera a quell'ora: http://www.heavens-above.com/gtrack.asp?lat=43.36389&lng=13.34777&alt=0&loc=Unspecified&TZ=CET&Date=40719.8688740756&satid=25544 in effetti potrebbe coincidere... |
Autore: | 2di7 [ 26/06/2011, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Perfo ha scritto: comunque questa è la traccia iss del passaggio di ieri sera a quell'ora: http://www.heavens-above.com/gtrack.asp?lat=43.36389&lng=13.34777&alt=0&loc=Unspecified&TZ=CET&Date=40719.8688740756&satid=25544 in effetti potrebbe coincidere... Io sono sicura che non era la ISS anche perchè ho visto anche lei! ![]() La direzione era proprio sulla direttrice nord-sud e io ero in una posizione di osservazione spettacolare. Non ho sinceramente idea di cosa cosa fosse: forse un piccolo bolide ma la punta palesemente azzurra era un po' strana. Qui il passaggio di quell'oggetto è stato veramente veloce. Se l'adsl me lo permette vedo di capire se ci sono segnalazioni in merito. |
Autore: | Perfo [ 26/06/2011, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quello che ho visto io non era un bolide come ne ho già visti diversi.... non ho mai visto la ss per questo ho pensato ad essa, era molto molto veloce |
Autore: | Die relikhunter [ 26/06/2011, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok... dicevi nord-sud quindi verso la corsica-sardegna? non sono uno skywatcher quindi perdonami per le brutte figure da ignorante, ![]() doveva transitare allora anche sopra di noi... |
Autore: | 2di7 [ 26/06/2011, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bhe si Die, la direzione era quella... Posso solo fare una piccola supposizione sull'ora però... Penso che fossero verso le 23:30. Ho pensato infatti, proprio ora di verificare una cosa. Anche se non ho guardato l'ora, poco dopo aver visto il passaggio, ho pensato di provare a scattare qualche foto con la digitale che avevo con me Immagine: ![]() 140,83 KB e questa prima foto segna le 00:03. Considerato che ci ho messo un po' per decidere, regolare ecc... direi che potevano essere le 23:30 circa. In questo caso, però l'ora sembra non coincidere molto con quella segnalata da Perfo anche se la descrizione è la stessa. |
Autore: | Perfo [ 27/06/2011, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ah una cosa importante non ho specificato, la mia visuale era rivolta a est |
Autore: | Deckard [ 27/06/2011, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di Perfo Ciao, ieri sera .... Ho osservato più volte i passaggi della ISS, e anche nelle migliori condizioni di nitidezza ho trovato difficile distinguerne la sagoma se non con un buon (molto spinto) binocolo; cioè non un punto molto luminoso ma una forma leggermente quadrilatera o spezzata. Non so cosa potesse essere la protuberanza brillante oltre il puntino in movimento... non mi sorprenderebbe si possa trattare di un effetto ottico/interpretativo dovuto allo sforzo dell'occhio nel seguire l'oggetto puntiforme in movimento nella tenebra, magari provenendo da una stanza illuminata artificialmente. Cmnq vi assicuro che gli oggetti di fattura umana orbitanti sono davvero tanti, senza ricorrere alla ISS, e tutti corrono come dannati: ieri ero in riva al mare a Jesolo alle 10 PM, e se ne contavano 2 anche contemporaneamente in condizioni pessime di luce (fari alogeni puntati sulla spiaggia, atmosfera non proprio esente da umidità). E' molto facile perdere i riferimenti nel cielo stellato: spesso pensiamo che l'oggetto che inseguiamo sparisca nel nulla dopo una breve distrazione. in realtà stiamo guardando nel posto sbagliato! E' anche facile che in un attimo sparisca nel cono d'ombra proiettato dalla terra. |
Autore: | HIROSHI SHIBA [ 28/06/2011, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate io l'ho vista ieri sera alle 22.30 circa a Roma zona Capannelle ho avuto anche il tempo di osservarla con il mio Monarch, vista la traiettoria sembrava un satellite ma era molto luminoso e anche con il binocolo ho potuto solo vedere che era una palla di luce. |
Autore: | 2di7 [ 28/06/2011, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
@Deckard e HIROSHI SHIBA Io personalmente, per quello che ho visto, mi sento di escludere categoricamente la ISS. Oltre al fatto che l'ho osservata migliaia di volte con vari strumenti e non era l'orario del passaggio, ho avuto anche la sensazione che fosse un oggetto in un orbita bassa, quasi in atmosfera. Inoltre, la punta azzurra era veramente singolare. Potrebbe essere benissimo uno dei tanti oggetti che orbitano sulle nostre teste ma in tanto tempo che guardo in aria e osservo satelliti ecc, con quella punta azzurra non avevo mai visto niente. Io credo che Perfo abbia visto lo stesso oggetto. |
Autore: | HIROSHI SHIBA [ 30/06/2011, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Effettivamente aveva una leggera protuberanza, non era esattamente sferico , per caso era di lato(la punta azzurra intendo)? |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |