Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Video avvistamento a Roma 26.06.2011 http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=10687 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | dslump [ 04/07/2011, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Video avvistamento a Roma 26.06.2011 |
Un saluto a tutti, questa mattina un mio amico (iscritto al forum) mi ha fatto visionare il video che trovate allegato sperando che potessi trovare una spiegazione plausibile a ciò che aveva ripreso. Personalmente l'unica idea che mi è venuta in mente guardando il filmato è che si potesse trattare di molti palloni riempiti di elio ma il colore argentato e i numerosi riflessi mi fanno sorgere molti dubbi. Ho estratto anche qualche frame e sto cercando di stabilizzare il video ma con scarsi successi. http://imageshack.us/g/706/vlcsnap2011070410h59m42.png/ Il fatto è accaduto a Roma il 26.06.2011 alle ore 18.36 e l'oggetto si muoveva allontanandosi dalla telecamera tando da non riuscire più a metterlo a fuoco. Ovviamente sono in possesso del file non compresso in formato MOD e, in attesa che il mio amico riesca a collegarsi, farò da tramite per eventuali domande |
Autore: | dslump [ 05/07/2011, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Qualcuno conosce qualche sonda metereologica che possa ricordare quella forma? |
Autore: | IdentFlyObj [ 05/07/2011, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Credo sia mylar metallizzato,materiale riflettente leggerissimo che caratterizza i gonfiabili da 'gioco-passatempo' e non usato invece per i palloni sonda. Inquietante il video,sembra un ominide alieno che svolazza nel firmamento:la casualità dei movimenti fa pensare più che altro a un manufatto terrestre. |
Autore: | Sm100 [ 05/07/2011, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Salve, io sono l'autore del video preciso che l'oggetto era molto alto nel cielo in direzione ESE e si allontanava in altezza direzione SE lentamente. Dopo una prima ripresa traballante ho cercato un punto di appoggio ma il tempo di sistemarmi e l'oggetto era cosí distante che la mia cam nn riusciva più a metterlo a fuoco. Ad occhio nudo l'impressione era quella che si ha nel video e cioè di un costante cambiamento di forma. |
Autore: | dslump [ 05/07/2011, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: IdentFlyObj ha scritto: Credo sia mylar metallizzato,materiale riflettente leggerissimo che caratterizza i gonfiabili da 'gioco-passatempo' e non usato invece per i palloni sonda. Inquietante il video,sembra un ominide alieno che svolazza nel firmamento:la casualità dei movimenti fa pensare più che altro a un manufatto terrestre. Anche a me il movimento ha fatto pensare subito a qualcosa trasportato dal vento e il mylar che hai suggerito sembra essere plausibilmente il materiale che compone l oggetto. L unico dubbio rimasto é il motivo della costruzione di un oggetto tanto grande (almeno cosí sembra). Grazie per la risposta |
Autore: | dresda99 [ 05/07/2011, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
molto bello. |
Autore: | Gresko [ 05/07/2011, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me e' un palloncino |
Autore: | Vrillon [ 06/07/2011, 00:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Visti i bagliori che emette in alcuni momenti e la continua variazione di forma azzarderei definirlo un U.F.O. di origine non classificabile al momento. Se ti ricordassi in che direzione spirava il vento in quel momento e la provenienza della luce solare, avremmo un pezzo di puzzle in piu' su cui ipotizzare. Inoltre non hai visto se qualcun altro lo abbia notato o filmato? Perche' durante il filmato non hai chiamato qualcuno che ti aiutasse a capire cosa fosse? Nel filmato si sentono voci di bambini, quindi non eri solo, non potevi chiamare qualcuno? |
Autore: | Sm100 [ 06/07/2011, 08:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La direzione del vento non me la ricordo (errore da principiante) il sole, essendo l' oggetto a SE alle 18.36, era praticamente alle mie spalle. Avrei potuto chiedere aiuto alla mia bimba di 2 anni,ma probabilmente mi avrebbe risposto che era una winx! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |