Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
E' possibile che google earth rilevi ufo? http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=10748 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | holocron [ 10/07/2011, 01:41 ] |
Oggetto del messaggio: | E' possibile che google earth rilevi ufo? |
Coordinate: 80°40'34.24"N 23°17'53.11"O Lancio un fiammifero in una tanica di benzina, non potrebbe sembrare un disco volante ![]() |
Autore: | mononoke [ 10/07/2011, 08:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh potrebbe sembrare quasi qualsiasi cosa ma vista la zona non saprei... |
Autore: | byrus [ 10/07/2011, 09:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
So che tra le numerose anomalie delle foto satellitari di GE a volte appaiono sfere nebbiose, tipo questa: http://1.bp.blogspot.com/_g_rWF5vSpyo/S ... bianco.jpg |
Autore: | Vrillon [ 10/07/2011, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quello del sud ovest australia l'avete visto su google earth? Quello che in pratica sembra una piramide con luci accese agli angoli, in mezzo, e al centro? Se no vado a prendere le coordinate.... |
Autore: | Pianetamarte2010 [ 11/07/2011, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di holocron Coordinate: 80°40'34.24"N 23°17'53.11"O Lancio un fiammifero in una tanica di benzina, non potrebbe sembrare un disco volante ![]() Con questa definizione può essere tutto (territorio comune della zona) Immagine: 32 KB Non ufo. |
Autore: | Wave [ 11/07/2011, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: byrus ha scritto: So che tra le numerose anomalie delle foto satellitari di GE a volte appaiono sfere nebbiose, tipo questa: http://1.bp.blogspot.com/_g_rWF5vSpyo/S ... bianco.jpg esatto, se ne troverebbero svariate di queste sfere immortalate su GE: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Vrillon [ 11/07/2011, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Avevo fatto una domanda, ma perche' vengo sempre ignorato? ![]() |
Autore: | Manny [ 11/07/2011, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Qui un bello studio: http://tarrdaniel.com/documents/Ufology/ufoorbs.html Cita: The commas and pigtails are clearly extraneous, and the orbs are not part of the real pictures because of their regular spacing, the fact that their shading in many cases is opposite to that of objects on the ground, and because their fuzziness is not duplicated in any of the objects seen on the ground. I suspect that the orbs are digitally added markers related to the stitching or to mark areas that need cleanup. Hopefully, Google or the company that prepared the images will let us know why the orbs are in the pictures.
|
Autore: | alf [ 11/07/2011, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
pensa un pò.interessante. |
Autore: | mononoke [ 11/07/2011, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alcuni degli "scatti" postati da Wave sono veramente interessanti...In particolare la seconda e la penultima. Vrillon penso che inserire le coordinate sia la soluzione migliore ![]() |
Autore: | Pianetamarte2010 [ 12/07/2011, 10:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Vrillon ha scritto: Quello del sud ovest australia l'avete visto su google earth? Quello che in pratica sembra una piramide con luci accese agli angoli, in mezzo, e al centro? Se no vado a prendere le coordinate.... Mi sa che è meglio. ... carta canta ![]() |
Autore: | mauro [ 12/07/2011, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
caro Vrillon, è per caso questa: http://imageshack.us/photo/my-images/27 ... id2mn.jpg/ ciao mauro |
Autore: | Vrillon [ 12/07/2011, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: mauro ha scritto: caro Vrillon, è per caso questa: http://imageshack.us/photo/my-images/27 ... id2mn.jpg/ ciao mauro Purtroppo no, non e' quella, eccovi le coordinate, non so mettere una foto quindi dovete per forza usare GE per vederlo con i vostri occhi... 30°30'37.43"S 115°22'51.67"E Mi sembra strano che ancora non l'avevate vista....pero'! ![]() |
Autore: | Pianetamarte2010 [ 12/07/2011, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vista. Se non sbaglio se ne è già parlato in altro 3d. Non saprei dirti dove. Comunque di triangoli simili con GE ne ho trovati parecchi. .... immagini sempre affascinanti ![]() |
Autore: | robs79 [ 15/07/2011, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |