Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
oggetto luminoso in transito, cosa è? http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=11181 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Geppo [ 29/08/2011, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | oggetto luminoso in transito, cosa è? |
Ciao a tutti. Chiedo un aiuto per capire coso diavolo vedo passare nel cielo. Circa 10 giorni fa mi trovavo a San Maurizio, sopra Brunate in provincia di Como. Tra le 21:00 e le 21:30 un oggetto luminosissimo molto più grande di una stella attraversa tutto il cielo da ovest verso est. Nelle 3 sere successive stesso avvistamento sempre alla stessa ora ma ogni volta l'oggetto risultava sempre più spostato verso nord. Penso ad un satellite, vista la puntualità. Solo che mi sembra troppo basso e troppo luminoso. Ieri sera sono tornato a casa a Sesto san giovanni (MI). e verso le 21:00 stessa luce che passa sempre da ovest verso est, quasi sopra di me. Non era ancora completamente buio e si vedevano le scie degli aerei. La luce passava al di sotto delle scie. Quindi presumo che transiti ad una quota sicuramente inferiore agli 8000 metri. A questo punto escludo un satellite. E' più veloce di un aereo, impiega circa 30-40 secondi ad attraversale la volta celeste, non pulsa, non emette alcun rumore e non cambia traiettoria ne velocità. Mi aiutate a capire di cosa si tratta? Grazie e scusate se sono stato un pò prolisso. |
Autore: | GIANLUCA1989 [ 29/08/2011, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Potrebbe anzi dovrebbe essere la ISS che è molto luminosa... Ti posto la tabella con gli orari di passaggio di 10 giorni fa a COMO Date Mag Starts Max. altitude Ends Ho marcato i giorni che hai indicato con una linea ![]() FONTE: http://www.heavens-above.com/PassSummar ... 9166666667 |
Autore: | Geppo [ 29/08/2011, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie, anche io mi ero convinto che si trattasse della ISS. Solo che ieri sera mi è proprio sembrato che passasse sotto le scie degli aerei. Forse era solo un'impressione. Comunque la luminosità è davvero incredibile! A che quota e a che velocità staziona la ISS? Fatico un pò ad interpretare i dati della tabella... |
Autore: | GIANLUCA1989 [ 29/08/2011, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Geppo ha scritto: Grazie, anche io mi ero convinto che si trattasse della ISS. Solo che ieri sera mi è proprio sembrato che passasse sotto le scie degli aerei. Forse era solo un'impressione. Comunque la luminosità è davvero incredibile! A che quota e a che velocità staziona la ISS? Fatico un pò ad interpretare i dati della tabella... Prendiamo l'esempio di ieri 28 Aug -2.7 20:50:07 10 NW 20:53:07 43 NNE 20:56:01 11 E i valori 10 , 43 e 11 indicano l'altitudine . L'altitudine si esprime in gradi. 0 gradi corrisponde all'orizzonte mentre 90 gradi allo zenit..... Quindi un altitudine di 10 gradi è poco al disopra dell'orizzonte, ed è per questo motivo che la vedevi bassa... In questo caso alle 20:50:07 si trovava ad un altitudine di 10 gradi per poi passare alle 20:53:07 ad un altitudine di 43 gradi e infine per terminare alle 20:56:01 ad un altitudine di 11 gradi. Immagine di esempio ![]() ![]() DA WIKIPEDIA Cita: La ISS è mantenuta in un'orbita quasi circolare, con un'altitudine minima media di 278 km e un massima di 460 km. Viaggia a una velocità media di 27.724 km all'ora e completa 15,7 orbite al giorno. [84] La massima altitudine normale è 425 km per consentire l'aggancio con le navette Sojuz. Poiché la stazione perde costantemente quota a causa di un leggero attrito atmosferico ha bisogno di essere riportata più in alto circa ogni anno. http://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_S ... altitudine Spero di essere stato esauriente ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |