Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Misterioso Oggetto a "V" nei pressi del Sole http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=11334 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Thethirdeye [ 17/09/2011, 00:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Misterioso Oggetto a "V" nei pressi del Sole |
MISTERIOSO OGGETTO A FORMA DI "V" NEI PRESSI DEL SOLE Tra gli scatti fotografici effettuati dalla sonda SOHO Lasco 2 il 9 Settembre scorso al Sole ce n'è una che contiene un oggetto inspiegabile: This video shows a A Mysteries V Shape UFO Object taken on Lasco 2, which I took on the, 9/09/2011 21:00:34. To me this object looks like an Unidentified flying Object. Tells us what you think. By Sangstar1 Meaning of Science: Science is Observation, Identification, including Description, Experimental, and Investigation, including Theoretical, Explanation of Natural Phenomena, Experimental. Fonte: http://www.youtube.com/watch?v=m9nbRuaE6lY |
Autore: | alfredo8 [ 17/09/2011, 00:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh io che sono inesperto ma molto interessato all'ufologia vorrei sapere se quel tipo di oggetto sia già comparso in altre situazioni |
Autore: | Vrillon [ 17/09/2011, 00:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me ricorda la V di VISITORS... comunque sembra piu' una meteora o cometa la cui scia luminosa si spacca in due allargandosi a V forse per effetto dei gas nell'esosfera del sole.... Oppure la scia residua di una cometa che si e' via via sciolta all'avvicendarsi al sole, divenendo la sua massa sempre piu' piccola e lasciando una doppia scia che man mano va ad unirsi sembrando una V. MA bisogna vedere se 'e solo un fotogramma o ci sono diversi scatti o un video che mostra il comportamento di questa V, se si muove, come si forma, come e se scompare...ecc.ecc. |
Autore: | alfredo8 [ 17/09/2011, 00:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nel video sembra che stia sempre ferma! |
Autore: | Vrillon [ 17/09/2011, 01:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: alfredo8 ha scritto: nel video sembra che stia sempre ferma! Nel video fanno vedere solo una foto, e' normale no? |
Autore: | alfredo8 [ 17/09/2011, 01:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Vrillon ha scritto: Cita: alfredo8 ha scritto: nel video sembra che stia sempre ferma! Nel video fanno vedere solo una foto, e' normale no? è l'una di notte, sto mezzo addormentato pensavo fosse un video, capiscimi ![]() |
Autore: | cagliari79 [ 17/09/2011, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a forma di V, come l'ufo di Phoenix. Interessante |
Autore: | Deckard [ 17/09/2011, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() Lo dimostrano due particolari ritagliati + o - al min. 0:16 nel filmato: Di seguito i due particolari: Immagine: ![]() 26,66 KB Immagine: ![]() 19,11 KB ...dal quale si nota appunto che l'esposizione o il tempo di scansione piuttosto lungo ha causato il facile tracciamento di scie da parte di corpi celesti luminosi probabilmente puntiformi in movimento RELATIVO alla sonda.... sono navi aliene? mmmmm! ![]() La forma curiosa stile V di Visitors non si tratterebbe quindi di una forma di per sè esistente ma, molto probabilmente, solo APPARENTE, anch'essa dovuta al tracciamento dovuto al muoversi in un tempo minimo (ma non sufficientemente tale) di 1 o più punti luce... Per sapere esattamente la natura di quegli spot fissi o in movimento PRIMA bisogna farsi un idea del tipo di MEDIA di cattura installato a bordo della sonda SOHO... Tanto per iniziare: http://it.wikipedia.org/wiki/Solar_and_ ... bservatory |
Autore: | GIANLUCA1989 [ 17/09/2011, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per analizzare il fenomeno meglio postare l'immagine originale(LINK DIRETTO ALLA FONTE) nella massima qualità possibile.... ODIO I VIDEO! ![]() ![]() ![]() L'immagine prima di tutto non è delle ore 21:00:34 ma bensì dell ore 00.48 del 9 Settembre 2011 Questa l'immagine ![]() link: http://sohowww.nascom.nasa.gov//data/RE ... 2_1024.jpg di seguito posto l'immagine prima dell'evento 00:36 ![]() link: http://sohowww.nascom.nasa.gov//data/RE ... 2_1024.jpg de dopo l'evento 1:25 ![]() link: http://sohowww.nascom.nasa.gov//data/RE ... 2_1024.jpg posto anche l'immagine delle ore 00.54 del lasco C3 ![]() link: http://sohowww.nascom.nasa.gov//data/RE ... 3_1024.jpg c'è altra cosa simile ma non a V esempio immagine delle ore 21.03 sempre del 9 Settembre 2011 ![]() link: http://sohowww.nascom.nasa.gov//data/RE ... 2_1024.jpg CREDIT : NASA SOHO COME CERCARE UNA FOTO SU SOHO? RISPOSTA: qui => http://sohodata.nascom.nasa.gov/cgi-bin/data_query su Image Type metti il tipo di filtro che ti interessa su Display come vuoi visualizzarlo su Start and End Dates (la data scritta nel formato YYYY-MM-DD) |
Autore: | Deckard [ 17/09/2011, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Appunto... tutto dipende dal tipo di cattura dell'immagine ad opera del software e l'hardware della sonda! ![]() |
Autore: | sezione 9 [ 17/09/2011, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lasco: leggo che è dotato di camere che registrano (gran parte) dello spettro visibile? Se è così, quegli oggettini (grandi quanto il diametro del Sole) dovrebbero essere visibili anche da Terra? |
Autore: | byrus [ 17/09/2011, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dopo aver visto le foto di Gianluca mi sembra che quella V sia in realtà una curiosa prospettiva di due scie che apparentemente dal nostro punto di vista convergono, mentre in realtà potrebbero essere molto distanti tra loro. |
Autore: | Diego [ 17/09/2011, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
un pelo sull'obiettivo ....LOLLLLLLLLLLLLLL |
Autore: | AlessioLBG [ 17/09/2011, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oppure è vultus 5 in formazione... http://www.youtube.com/watch?v=T5kUFlotOgA cmq anche a me sembra che abbia ragione byrus... ma: non so se avete notato ma nel punto di incontro "parte" una terza linea più "piccola" delle altre la cosa che mi rende perplesso è invece la dimensione del punto di incontro delle due rette, troppo grande per essere una sovraesposizione... ma qui potrebbero entrare in giorno effetti ottici particolari saluti |
Autore: | Ronin77 [ 17/09/2011, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo anche io su vultus 5 ![]() |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |