Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
avvistamento 19\09\2011 http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=11365 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | alfredo8 [ 20/09/2011, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | avvistamento 19\09\2011 |
ieri sera insieme ad un mio amico abbiamo visto nel cielo una sfera molto luminosa. Il tempo era brutto perche c'erano molti fulmini e sembra che proprio dalla concentrazione di fulmini è uscita questa sfera. in seguito ci siamo accorti che le sfere erano più di una, ma le altre erano molto piccole. Siamo riusciti a fare un video ma di bassa qualità perche avevamo solo i cellulari. questa sfera era molto luminosa e si faceva sempre un po più grande e si muoveva con grande velocità, e alla fine è scomparsa nel nulla come si vede anche nel video. ora sono a casa di un mio amico ma stasera quando tornerò a casa mettere il video così potete farvi un idea anche voi |
Autore: | Pianetamarte2010 [ 20/09/2011, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Aspettiamo ansiosamente ![]() |
Autore: | alfredo8 [ 20/09/2011, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Pianetamarte2010 ha scritto: Aspettiamo ansiosamente ![]() stasera dovrei tornare per le 11 e mettere il video. al massimo lo carico domani ![]() |
Autore: | CRASH [ 20/09/2011, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...carissimo Alfredo8, attendiamo tutti con ansia... perchè se il video è buono e fatto discretamente, potrebbe essere uno dei pochissimi video che esistono in giro dove viene ripreso un probabile fulmine globulare. Attendiamo. P.S.: se lo carichi in rete, fai in modo di tenerlo in versione originale se ti riesce (dipende dalle dimensioni e dal formato); poi servono più dati possibili: - luogo - orario - direzione - testimoni - modello e marca della videocamera/fotocamera/cellulare ...più dati fornisci e meglio si va per cercare di capire... Ciao |
Autore: | IdentFlyObj [ 20/09/2011, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un fenomeno bol ? Dai,Crash,stasera sei particolarmente ottimista.Mi ci gioco un bottiglione di Cannonau del '97 che il video riprende un volo di linea che dopo aver visto il meteo-radar aggira il banco nuvoloso passandoci sopra.L'effetto diffusione delle nuvole origina un globo luminoso (luce anti-collisione obbligatoriamente accesa,in quanto vi era un nubifragio) e globi più piccoli dati dalle altre luci di posizione. Giocaci su un Bardolino Superiore,che ci metto sto' Cannonau. ![]() Spero vivamente di perdere,chiaramente! |
Autore: | alfredo8 [ 20/09/2011, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
comunque preciso che la qualità non è alta perchè ho fatto il video con il mio cellulare. luogo dell'avvistamento: anzio (rm) orario:10 30 circa testimoni: la mia prof di filosofia ha visto la stessa cosa perchè abitiamo vicini e non escludo che ce ne siano altri che abbiano visto il fenomeno modello telefonino: nokia 5800 appena finisce di caricare il video su youtube vi do il link |
Autore: | alfredo8 [ 20/09/2011, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: IdentFlyObj ha scritto: Un fenomeno bol ? Dai,Crash,stasera sei particolarmente ottimista.Mi ci gioco un bottiglione di Cannonau del '97 che il video riprende un volo di linea che dopo aver visto il meteo-radar aggira il banco nuvoloso passandoci sopra.L'effetto diffusione delle nuvole origina un globo luminoso (luce anti-collisione obbligatoriamente accesa,in quanto vi era un nubifragio) e globi più piccoli dati dalle altre luci di posizione. Giocaci su un Bardolino Superiore,che ci metto sto' Cannonau. ![]() Spero vivamente di perdere,chiaramente! non ti preoccupare non si tratta di un aereo! ![]() |
Autore: | alfredo8 [ 20/09/2011, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ecco il video: http://www.youtube.com/user/alf8redo?feature=mhee se arrivate fino alla fine del filmato noterete come scompare all'improvviso, ditemi cosa ne pensate |
Autore: | IdentFlyObj [ 20/09/2011, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dunque,me lo sto ancora visionando,nelle prossime ore cerchiamo di capirne di più. Alla tua segnalazione (se puoi,aggiungi altri dati 'palpabili') potrei affiancare quest'altra: '''''Oggi lunedì 19/09/2011 - Ore 22:20 circa Luogo: Colleferro, 50 Km SE Roma. Forte luce rossa in intensificazione a Nord, circa 30° elevazione. Sotto di essa, a circa 20° di elevazione, una luce bianchissima ancora più luminosa in lento movimento ed in avvicinamento, scomparsa dopo pochi istanti. La luce rossa osservata al binocolo (20X80) pareva avere un nucleo in basso e breve coda verso l'alto. Ho tentato di fotografarla, ma senza successo, dal momento che dopo circa un minuto era scomparsa. Escludo pianeti, fulmini o aeromobili. Porzione di cielo assolutamente serena e limpida. Ipotesi: Satellite impattato sull'atmosfera, o meteorite. Anche se, francamente, l'avvistamento è durato troppo per una meteora. Saluti da Pier Luigi'''' Tratta dal sito (sigh) SegniDalCielo. Devo aggiungere che,nel tuo video,dal minuto 03' 15'', è percepibile la turbina dei motori di un aereo di linea. |
Autore: | alfredo8 [ 20/09/2011, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: IdentFlyObj ha scritto: Dunque,me lo sto ancora visionando,nelle prossime ore cerchiamo di capirne di più. Alla tua segnalazione (se puoi,aggiungi altri dati 'palpabili') potrei affiancare quest'altra: '''''Oggi lunedì 19/09/2011 - Ore 22:20 circa Luogo: Colleferro, 50 Km SE Roma. Forte luce rossa in intensificazione a Nord, circa 30° elevazione. Sotto di essa, a circa 20° di elevazione, una luce bianchissima ancora più luminosa in lento movimento ed in avvicinamento, scomparsa dopo pochi istanti. La luce rossa osservata al binocolo (20X80) pareva avere un nucleo in basso e breve coda verso l'alto. Ho tentato di fotografarla, ma senza successo, dal momento che dopo circa un minuto era scomparsa. Escludo pianeti, fulmini o aeromobili. Porzione di cielo assolutamente serena e limpida. Ipotesi: Satellite impattato sull'atmosfera, o meteorite. Anche se, francamente, l'avvistamento è durato troppo per una meteora. Saluti da Pier Luigi'''' Tratta dal sito (sigh) SegniDalCielo. guarda posso aggiungere che il fenomeno è durato circa 10 minuti infatti io ho iniziato a riprendere appena sono entrato in casa, e all'inzio c'era questa grande sfera con intorno, non molto lontano, altre sfere più piccole che dopo un pò sono scomparse. Di queste sfere piccole sono risucito a riprenderne solo una come si vede alla fine del video |
Autore: | Die relikhunter [ 20/09/2011, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io alla fine vedo dal filmato che lampeggia mentre in sottofondo sento passare un aereo, devi essere nelle vicinanze di un aeroporto perchè il suono è tipico di un aereo in procinto di atterrare. seguo la costa e ritrovo l'aeroporto di fiumicino. |
Autore: | alfredo8 [ 20/09/2011, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Die relikhunter ha scritto: io alla fine vedo dal filmato che lampeggia mentre in sottofondo sento passare un aereo, devi essere nelle vicinanze di un aeroporto perchè il suono è tipico di un aereo in procinto di atterrare. l'aereoporto più vicino è quello della base di pratica di mare che dista circa 30 km da anzio. Quei rumori li ho fatti io perchè stavo per cadere ![]() |
Autore: | IdentFlyObj [ 20/09/2011, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Direi che potresti tentare di recuperare questa immagine Immagine: 41,2 KB direttamente dal file di cui disponi.Si trova al punto 00' 44'' ,ed è il momento in cui scocca una scarica atmosferica di pochi centesimi di secondo.Su youtube la definizione è bassina ![]() Il video è particolare,se riesci a precisare la gamma precisa di colori che l'ufo emanava sarebbe di grande aiuto. |
Autore: | alfredo8 [ 20/09/2011, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: IdentFlyObj ha scritto: Direi che potresti tentare di recuperare questa immagine Immagine: 41,2 KB direttamente dal file di cui disponi.Si trova al punto 00' 44'' ,ed è il momento in cui scocca una scarica atmosferica di pochi centesimi di secondo.Su youtube la definizione è bassina ![]() Il video è particolare,se riesci a precisare la gamma precisa di colori che l'ufo emanava sarebbe di grande aiuto. sono totalmente inesperto in quanto a video ![]() |
Autore: | alfredo8 [ 21/09/2011, 00:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Die relikhunter ha scritto: io alla fine vedo dal filmato che lampeggia mentre in sottofondo sento passare un aereo, devi essere nelle vicinanze di un aeroporto perchè il suono è tipico di un aereo in procinto di atterrare. seguo la costa e ritrovo l'aeroporto di fiumicino. ti ripeto che l'areoporto più vicino è quello di pratica di mare ![]() |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |