Cita:
Ufologo 555 ha scritto: Perderebbe solo tempo!
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
Ufologo 555,
per lo meno ci sarebbe una statistica ufficiale sul fenomeno, anche perchè, magari qualcuno di quelli che conosci, il suo lavoro lo affrontava con passione e competenza.
Ed è così che "mi piace" pensare a tutti quelli che indossano una uniforme, non a quelli della squdra spacca e ammazza, ma a quelli che sono chiamati in
primis a difendere il nostro paese e non in ultima istanza allo studio di ciò che potrebbe attentare alla sicurezza nazionale.
E in quest'ottica non mi sembra così campato in aria il notificare alla Forza Aerea un evento che potrebbe essere pericoloso sia per le sue accezioni oggettive sia per quel che concerne la soggettività e tutto ciò che ci gravita intorno.
Ad ogni modo, tu, da addetto ai lavori, magari sai che le cose non stanno esattamente così e che una pletora di non meglio indicati personaggi occupi la propria giornata aspettando il
reddere die, come molti (a torto IMHO) pensano ciò per una buona fetta della società italiana composta dai sempre più distrattati dipendenti pubblici.
Intanto il fatto, perchè ho piena e insindacabile fiducia in mio fratello, è da considerarsi come avvistamento di un oggetto volante non identificato, ed è quanto meno opportuno cercare di identificarlo questo "bolide", ed io, con le mie forze, al momento non sono in grado di attivare tutti i canali di indagine per far luce sulla presenza sul suolo e nello spazio aereo nazionale di oggetti in grado di compiere manovre si repentine e molto veloci, magari non è un ufo, ma un ifo bello e buono, e magari è una qualche spece di velivolo bellico, vuoi che l'A.M. non debba trovare interesse a studiare il caso?
Secondo me è un preciso dovere investigare. Quello che si scopre investigando poi, spesso ci fa "crescere", o comunque ci rende più consapevoli di quello che siamo e del mondo in cui viviamo.
Un saluto
