Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Cos'è quel puntino http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=12969 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | pdc [ 03/06/2012, 09:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Cos'è quel puntino |
Ciao a tutti, qui sono nuovo, spero di non essere fuori tema. Mi sono iscritto per poter chiedere a qualcuno un parere su che cosa sia il puntino in alto a sinistra in queste immagini. Quando ho fotografato non mi sono accorto di nulla, solo dopo al PC ho visto il puntino. E non è un uccello, e neppure una boa colorata di quelle che usano per i evidenziare le linee ad alta tensione, perchè da altre foto sono sicuro che non ce ne sono. Ho ovviamente anche la foto originale, qui posto però dei ritagli sempre più zoomati e anche un ingrandimento fatto con Photoshop. Vorrei aggiungere che sul fenomeno UFO non ho mai avuto interessi particolari, non sono un appassionato. Ciao grazie Claudio |
Autore: | pdc [ 03/06/2012, 09:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nel primo post mancavano le immagini, non sono molto pratico di questo forum ![]() La foto è stata scattata a Eglisau, al confine fra Svizzera e Germania, comunque nei dati Exif ci dovrebbe essere la posizione esatta, perchè la mia Canon ha il GPS. Immagine: 41,33 KB Immagine: ![]() 161,04 KB la dimensione massima del file immagine da caricare è troppo piccola! ho caricato le sole due che "passano" Ecco forse ho trovato il modo di postare le altre... [img][IMG]http://img16.imageshack.us/img16/5083/img3747aw.jpg[/img] Shot at 2012-06-03[/img] [img][IMG]http://img855.imageshack.us/img855/9884/img3747001.jpg[/img] Shot at 2012-06-03[/img] |
Autore: | Diaspro79 [ 03/06/2012, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
molto scuro e circolare, come un pallone... secondo me è un palloncino comune o, piu probabilmente, un pallone aerostatico su google puoi cercarlo in immagini e vedi che alcune foto assomigliano a questa |
Autore: | Angel_ [ 03/06/2012, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: pdc ha scritto: Nel primo post mancavano le immagini, non sono molto pratico di questo forum ![]() La foto è stata scattata a Eglisau, al confine fra Svizzera e Germania, comunque nei dati Exif ci dovrebbe essere la posizione esatta, perchè la mia Canon ha il GPS. Immagine: 41,33 KB La foto potrebbe essere interessante, purtroppo però, forse per modificarne le dimensioni, hai usato "Picasa" che è un programma di fotoritocco, bisognerebbe avere la foto originale non modificata... |
Autore: | pdc [ 03/06/2012, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Angeldark ha scritto: Cita: pdc ha scritto: Nel primo post mancavano le immagini, non sono molto pratico di questo forum ![]() La foto è stata scattata a Eglisau, al confine fra Svizzera e Germania, comunque nei dati Exif ci dovrebbe essere la posizione esatta, perchè la mia Canon ha il GPS. Immagine: 41,33 KB La foto potrebbe essere interessante, purtroppo però, forse per modificarne le dimensioni, hai usato "Picasa" che è un programma di fotoritocco, bisognerebbe avere la foto originale non modificata... Eccola qui. all'inizio non avevo "pensato" a Imageshack. ![]() Questa dovrebbe essere l'originale. Spero di essere riuscito a linkarla correttamente. Grazie! |
Autore: | Angel_ [ 03/06/2012, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: pdc ha scritto: Questa dovrebbe essere l'originale. Spero di essere riuscito a linkarla correttamente. Grazie! Molto interessante! |
Autore: | pdc [ 03/06/2012, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Diaspro79 ha scritto: molto scuro e circolare, come un pallone... secondo me è un palloncino comune o, piu probabilmente, un pallone aerostatico su google puoi cercarlo in immagini e vedi che alcune foto assomigliano a questa Ciao Diaspro79... ci sto provando, con le diverse foto, ma francamente non mi viene fuori nulla di interessante. Però la tua idea del palloncino ovviamente è possibile. Quello che mi lascia perplesso, anche in relazione al pallone aerostatico, è la forma ellissoidale. Di solito i palloni mi interessano e li "noto", dovrei averlo visto, ma... mai dire mai! ![]() |
Autore: | mar6mar1 [ 03/06/2012, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non sono esperto di fotografia, quindi faccio qualche deduzione in base a ciò che vedo..... prendendo come riferimento la successiva immagine: ![]() Noto che la messa a fuoco della casa e quella dell'oggetto sembra piuttosto la stessa quindi: - Prima deduzione: l'oggetto non è lontano; - Seconda deduzione: l'oggetto non è grande, anzi ha dimensioni piccole (esempio: non potrebbe essere un oggetto con un diametro di circa 10m); - Terza deduzione: se fosse un pallone sonda o aerostatico, con quel grado di messa a fuoco, dovrebbe essere ben visibile la strumentazione sottostante e ciò non è; Tutto mi sembra strano, non so proprio cosa sia, se devo espormi direi che magari o è pulviscolo metallico davanti la lente oppure un semplice palloncino. Domanda: hai scattato altre foto in quegli istanti, hai girato qualche video sempre in quegli istanti? |
Autore: | Angel_ [ 03/06/2012, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me non sembra assolutamente un pallone sonda o aerostatico e se fosse stato un palloncino di un bambino penso che l'avresti notato. La foto è eccezionale perchè contiene anche la casa, che aiuta come riferimento, sentiremo gli esperti ma, a me dà la netta impressione di un oggetto abbastanza piccolo e posto ad una altitudine non elevata, se non si trovano spiegazioni convincenti POTREBBE essere una sonda "aliena", negli ultimi anni ne sono state avvistate molte, perfettamente sferiche o leggermente ellissoidali, come questo che hai fotografato. Sembra molto simile a questo: http://eclissidelmondo.blogspot.it/2012 ... collo.html |
Autore: | Wolframio [ 03/06/2012, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
È una gocciolina di linfa dell'edera che mentre scattavi ti è passata vicina all'obbiettivo. |
Autore: | Angel_ [ 03/06/2012, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Wolframio ha scritto: È una gocciolina di linfa dell'edera che mentre scattavi ti è passata vicina all'obbiettivo. Non mi convince...in quel caso, la goccia non potrebbe essere a fuoco, si vedrebbe una chiazzetta sfuocata... Se invece la goccia fosse per aria davanti alla finestra, rapportandone le dimensioni alle foglie dell'edera, sarebbe comunque troppo grande per essere una goccia, misurerebbe almeno due o tre cm... Per me è un oggetto piccolo (pochi metri di diametro) a bassa quota e risulta abbastanza a fuoco per questo motivo. |
Autore: | byrus [ 03/06/2012, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me sembra uno di quei palloncini cinesi che ultimamente vedo legati nei campi per (forse) allontanare gli uccelli, con la differenza che questo è scuro mentre di solito sono molto colorati. Mi sembra quello dalla forma e da quel poco che si riesce con fatica a distinguere al centro, può vagamente sembrare una decorazione. |
Autore: | Angel_ [ 03/06/2012, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: byrus ha scritto: A me sembra uno di quei palloncini cinesi che ultimamente vedo legati nei campi per (forse) allontanare gli uccelli, con la differenza che questo è scuro mentre di solito sono molto colorati. Mi sembra quello dalla forma e da quel poco che si riesce con fatica a distinguere al centro, può vagamente sembrare una decorazione. I palloni scaccia uccelli, come giustamente dici, di solito sono rossi o gialli come questi, poi solitamente si gonfiano con l'aria e si appendono, per volare andrebbero gonfiati con l'elio, cosa non impossibile da fare ma remota.... ![]() |
Autore: | pdc [ 03/06/2012, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, innanzitutto grazie a tutti per le vostre numerose e graditissime risposte. Visto l'interesse e le varie domande, scrivo qualche appunto in più. Foto prima e dopo ne ho fatte eccome... a distanza di circa uno due minuti. Purtroppo però non sono in quella direzione, non così verso l'alto. Ecco qui la foto precedente, due minuti prima circa, che mostra la casa intera. ![]() Questa è invece una foto fatta dall'altra parte del Reno, che mostra il paesino e la casa presso la quale ho fotografato. I puntini in questo caso sono rondini (o qualche volatile simile); ne sono piuttosto sicuro. ![]() Purtroppo nessun video, sorry. Quanto alla messa a fuoco e alla distanza... la macchina è una compattina point and shoot Canon (Canon PowerShot SX230 HS), a mio parere la messa a fuoco (che ovviamente era in automatico) è quasi all'infinito, per un obbiettivo così piccolo. In altre parole, io credo che l'oggetto si trovi come minimo a dieci/quindici metri dall'obbiettivo, e come massimo ... beh, potrebbe essere anche a 100 m! Di sicuro NON è vicino, tanto meno è qualcosa sull'obbiettivo, perché non sarebbe a fuoco, come qualcuno ha già scritto. E invece, pur con i limiti di una compatta, l'immagine è a fuoco. Per ora a me l'ipotesi che convince di più è quella del palloncino, non li avevo mai visti quelli spaventauccelli, grazie. Oppure un palloncino da bambini, però non partito da lì in quel momento, perché non ce n'erano proprio (era quasi deserta la località, erano le 8:30 di mattina). Magari fluttuava da ore... Ciao a tutti buona domenica Claudio |
Autore: | mar6mar1 [ 03/06/2012, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
OK Claudio, grazie per le altre foto, non sembrano esserci anomalie in quest'ultime...... cmq ripeto la mia opinione in base particolarmente alla messa a fuoco: Probabile palloncino a specchio argentato con diametro minore di 1m ad una distanza massima dalla tua postazione di 40m, ti posto qualche video ed immagine di riferimento: ![]() ![]() Ciao Claudio, Buona Domenica anche a te e grazie per la segnalazione ! ![]() |
Pagina 1 di 3 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |