| Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
| re:ufo a taranto? http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=13822 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ubatuba [ 09/10/2012, 12:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | re:ufo a taranto? |
Un avvistamento questo della litoranea salentina a Manduria (Taranto), decisamente ai limiti dell'..."umano". Il 26 agosto 2012 il testimone, inconsapevolmente, mentre faceva delle fotografie, immortalava un bellissimo disco volante: tale effettivamente appare anche agli occhi di esperti. Ovviamente e come sempre fino a prova contraria. Riguardandole dopo averle scaricate, si avvedeva di un puntino che sembrava posato sul mare sul lato destro della fotografia. Ingrandendola, il protagonista ci è rimasto di stucco: aveva beccato, almeno all'apparenza, un vero e proprio disco volante. Allora postava la foto sul suo profilo facebook e, visto che la stessa a suo giudizio era interessante, contattava con solerzia il C.UFO.M.. Il nostro Presidente Angelo Carannante, rimaneva molto colpito dall'oggetto volante non identificato che si librava proprio lì, mentre si stagliava sull'azzurro mare di Taranto. Veniva attivata allora la solita procedura in occasione degli avvistamenti ufo. Il protocollo prevede così una prima sommaria analisi del materiale fotografico che veniva immediatamente consegnato al team di analisti. Nel frattempo contattavamo il testimone al quale si faceva esporre lo svolgimento dei fatti. Come al solito gli ponevamo all'occorrenza, anche delle domande, senza cercare di influenzarlo in alcun modo nelle risposte. Dopo vari altri adempimenti investigativi, venivano indette apposite riunioni presso il nostro quartier generale dove tutti noi soci abbiamo discusso dei risultati delle indagini. Naturalmente sono state fatte, anche da parte degli analisti, comparazioni, confronti, consultata la casistica, ecc. Alla fine è stato dato un giudizio di verosimiglianza del caso. Questo è in sintesi l'attività svolta, così come avviene per i casi ufo. Allora torniamo a noi. Il "fotografo" dell'ovni è, nè più, nè meno in Italia, quello che i messicani chiamano vigilantes, un vero e proprio cacciatore di ufo ed aggiungiamo, di scie chimiche. Cammina con la sua macchina fotografica sperando di incontrarli. Ecco la foto dell'ovni del 26 agosto 2012. A scanso di equivoci, diciamo subito che il nostro sito, purtroppo, non ci consente di caricare immagini superiori ad un certo numero di kb, conseguendone per forza di cose, che, abbiamo dovuto ridurre la grandezza di quelle postate la cui risoluzione purtroppo, ne ha risentito. Tuttavia, come vedremo poco sotto, è ugualmente possibile ammirare questo maestoso disco volante con opportuni trattamenti dell'istantanea: Immagine: ![]() 64,37 KB Immagine: ![]() 100,1 KB e'stato ravvicinato il punto in cui si troverebbe l'oggetto Immagine: ![]() 55,72 KB Apparecchio utilizzato: Fujifilm HS20EXR Ora prima fotografia (dove appare l'ovni): 16,38 e 17 Ora seconda fotografia (dove l'ufo è sparito): 16,38 e 24 Visibilità ufo: L'ufo non era visibile ad occhio nudo Distanza ufo dal punto di scatto: circa 4 km Nessun tipo di rumore e/o suono al momento degli scatti Condizioni meteorologiche: Soleggiato, assenza di vento, circa 30° C Il testimone non indossa occhiali Dopo che si è accorto dell'ufo in foto il testimone ha cercato di evidenziarlo con appositi software Il testimone ci ha fornito una serie di dichiarazioni in cui attesta la genuinità delle foto (che abbiamo appurato anche noi) Il testimone ci dichiara che in quella zona ci sono rotte aeree http://www.centroufologicomediterraneo. ... Itemid=165 non ricordo se la cosa sia stata gia' postata,cmq magari qualkuno che analizzi le foto,oramai sono alquanto dubbioso con tutti i fake ke vengono proposti....................... |
|
| Autore: | Solotecnico [ 09/10/2012, 15:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Non potrebbe essere qualcosa che sta in acqua? |
|
| Autore: | ubatuba [ 09/10/2012, 17:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cita: Solotecnico ha scritto: Non potrebbe essere qualcosa che sta in acqua? ultima immagine ripulita Immagine: ![]() 1,51 KB potrebbe pure essere,e'un dubbio che ho avuto......ed e' rimasto tale |
|
| Autore: | IdentFlyObj [ 09/10/2012, 18:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Che sciocchezze che hanno scritto,dio santo. 1) 'Il testimone' non è un testimone:non ha visto nulla,e a nulla serve interrogarlo senza 'influenzarlo',visto che non ha avuto nessun avvistamento. 2) E' impossibile specificare che l'Ufo si trovi a 4 km.,manco fosse un fotografia stereoscopica. 3) Inutile dire che la foto è genuina,se poi non allegano l'originale (adducendo sempre la scusa che il formato è grande,quando poi basta un link d'upload d'immagine). 4) L'ufo rispetto al panorama appare a distanza molto ravvicinata dato che non risente del fading dell'umidità d'atmosfera (60% circa in quelle ore). Non serve esaminare questo tipo di macchie in quanto originate sempre da foglie,volatili,insetti : nessuno ha compiuto avvistamenti ,per cui si sta solo guardando una fotografia attraverso zoomate elevatissime e ciò non serve proprio. |
|
| Autore: | ubatuba [ 10/10/2012, 09:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
ingrandendo l'immagine ripulita ne esce una sagoma molto simile a quella di un'ala di un aereo con riflesso del sole sulla carlinga.Infatti ingrandendola se ne apprezzano i lineamenti (ala, coda posteriore e parte della carlinga davanti...). dubbio risolto.....nulla di nuovo sotto il sole P.S. da ringraziare un amico esperto i materia x il tempo dedicatomi x risolvere il problema...... |
|
| Autore: | IdentFlyObj [ 10/10/2012, 16:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Non può essere un aereo. Il paese si eleva a 80 metri s.l.m. ;significa che l'aereo stava viaggiando ad una decina di metri dal suolo,ossia rispetto alla linea dell'orizzonte lo si sta guardando dall'alto! Forse il tuo amico ha prelevato solo l'immagine parziale,e non quella panoramica. |
|
| Autore: | Mario [ 10/10/2012, 17:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Non credo che sia una cosa "nel" mare perchè - correggetemi se sbaglio - si staglia troppo ed è troppo nitida rispetto all'acqua. Ciò - sempre correggetemi, eventualmente - starebbe a indicare che l'oggetto è vicino all'obiettivo. |
|
| Autore: | _INSIDER_ [ 10/10/2012, 17:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di ubatuba Ahahahahahaaaaa.... Un avvistamento questo della litoranea salentina a Manduria (Taranto), decTuttavia, come vedremo poco sotto, è ugualmente possibile ammirare questo maestoso disco volante con opportuni trattamenti dell'istantanea |
|
| Autore: | _INSIDER_ [ 10/10/2012, 19:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Aggiungo: date un'occhiata ai dati EXIF: http://tinyurl.com/9fp7o7u La risoluzione originaria della foto era di 4.608px × 3.456px (15.9 megapixel). E questi cialtroni che fanno? Pubblicano una riduzione dell'originale pari a 600px × 450px, in modo da non far capire un kavolo all'utente che incappa nel loro becero articolo. Che ufologi onesti, non c'è che dire... questi dilettanti in cattiva fede. Il loro "disco volante" rientra certamente nella casistica blurfo: (cliccare per ingrandire)
|
|
| Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|