Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2269
Iscritto il: 14/01/2009, 20:32
Località:
 Oggetto del messaggio: Come riconoscere i satelliti a occhio nudo?
MessaggioInviato: 31/12/2012, 17:13 
Ho una domanda,
un fatto capitato un'estate di molti anni fa. Si era in Puglia, e la sera con gli altri si rimaneva all'aperto a guardare le stelle.
Un puntino luminoso attraversò il cielo. Era molto, molto lontano, luminosità come quella di una stella, ma a luce ferma, un pochino più tenue forse...
Doveva essere molto veloce, vista l'altezza e il periodo che ci mise per superare la volta celeste.
Mi son sempre detto che è stato un satellite... e così ancora credo... ma oggi, leggendo un post nel forum, m'è venuto un dubbio.
Si possono vedere i satelliti a occhio nudo...?



_________________
EddyCage

Rispetto

“Il miglior modo di predire il futuro è inventarlo” (A.Kay)

Mi piace risultar antipatico...

Immagine

....................[:215]....................
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/12/2012, 18:41 
Se il cielo è estremamente limpido sì. E se li osserverai con attenzione noterai che la linea seguita nel loro passaggio è leggermente "ondulatorio".

(almeno, questo è quello che mi hanno detto quando da bambino ne vidi uno e gridai all'UFO [:D] )



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2013, 17:31 
Satelliti se ne vedono anche tre alla volta,come mi è successo in più nottate,ognuno correva in una direzione diversa del cielo.
Oggi come oggi poi non ne parliamo,siamo invasi da frammenti di strumenti ottici,di razzi,di pannellature abbandonate in orbita,ogni rottame metallico riflette la luce solare e si rende visibile anche a occhio nudo.Per cui,oltre ai sat,ne individuiamo anche i pezzi di 20 e 30 anni fa.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2013, 17:35 
Praticamente vedresti stelline, più o meno brillanti che viagggiano in linea retta, fino a svanire, entrando nel cono d'ombra della Terra ...[^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2013, 20:06 
Per quel che vedo io, oltre ad essere molto molto veloci e molto alti nel cielo, capita che in certi punti della loro traiettoria riflettano fortemente con un bagliore la luce del sole su chi li osserva . In più non brillano mai intermittentemente come potrebbe fare un aereo e non emettono alcun rumore; in campagna (meglio se in altura) se si guarda il cielo di notte quando è sereno se ne vedono veramente molti, una marea di spazzatura spaziale, è una cosa abbastanza impressionante a rifletterci.


Ultima modifica di quisquis il 01/01/2013, 20:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/01/2013, 10:49 
Mine vaganti per ... gli UFO! [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/01/2013, 11:10 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

Satelliti se ne vedono anche tre alla volta,come mi è successo in più nottate,ognuno correva in una direzione diversa del cielo.
Oggi come oggi poi non ne parliamo,siamo invasi da frammenti di strumenti ottici,di razzi,di pannellature abbandonate in orbita,ogni rottame metallico riflette la luce solare e si rende visibile anche a occhio nudo.Per cui,oltre ai sat,ne individuiamo anche i pezzi di 20 e 30 anni fa.


E samo certi che non possano cascarci mai in testa? Se non erro si è parlato di una sorta di legislazione internazionale che potesse regolamentare la gestione e il ritiro di questo ciarpame cosmico, ma non penso si sia arrivati mai a nulla...



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 00:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org