Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 21/11/2009, 13:56
Località:
 Oggetto del messaggio: farfalla xxl
MessaggioInviato: 02/03/2013, 15:53 
cari amici ufologi, spulciando tra le foto ho trovato questa "piccola", a mio avviso, anomalia. Lo scatto che seguirà fa parte di un esposizione a forcella, e questa è la foto centrale. In alto sulla dx, come evidenziato dalla freccia e dal crop a seguire si distingue chiaramente una farfalla, ma la prospettiva, cioè le dimensioni della farfalla che sembra lontana dall'ottica sembra essere veramente notevole. Tra l'altro negli altri due scatti la stessa non compare. possibile che in pochi secondi sia scomparsa senza lasciar tracce nelle altre due foto?
anche in questo caso ho la versione raw del file nel caso fosse necessaria.

Immagine:
Immagine
142,23 KB


Immagine:
Immagine
123,29 KB


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9430
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/03/2013, 21:18 
caro ufored,
non è che possa essere una di queste?

http://italian.alibaba.com/products/butterfly-kite.html

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 04:43 
E' un esemplare adulto di cavolaia,peraltro specie sofferente per via dei rischi di estinzione;essendo di dimensioni piccole,è molto ma molto abile nell'inversione di volo,cosa più difficile per le farfalle di dimensioni maggiori (ad esempio i macaoni).Per fortuna la fotocamera aveva una discreta e prolungata esposizione,se no ti sarebbe apparsa grigia-nerastra e ci sarebbe rimasto il dubbio tutta la vita [8D]


Immagine:
Immagine
43,91 KB



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1563
Iscritto il: 09/08/2011, 18:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 09:23 
http://it.wikipedia.org/wiki/Pieris_rapae



_________________
Immagine
UFOOFINTEREST.org
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 21/11/2009, 13:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 10:20 
grazie per aver risposto, il dubbio rimane pero'! cioé nessuno la trova troppo grande? tra me e la farfalla c'erano almeno 30 metri. Puo' darsi che sia un gioco di prospettive, cioé in realtà la farfalla é molto vicina al'ottica, e quindi si distingue facilmente, anche se da l'impressione di essere lontana, sopra i tetti. Oppure se fosse veramente cosi' lontana, non mi spiego tali dimensioni.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1563
Iscritto il: 09/08/2011, 18:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 10:51 
Cita:
ufored ha scritto: cioé nessuno la trova troppo grande? tra me e la farfalla c'erano almeno 30 metri.
No, personalmente non la trovo gigante. Come fai a stabilire che fossero 30 metri? Non collocarla sopra ai tetti, è chiaro che è più vicina al tuo punto di osservazione. Ti inganna il fatto che il cielo faccia da sfondo al suo transito, non permettendo una corretta percezione della distanza. Se al posto del cielo si fosse travato quel fabbricato non ti staresti ponendo tale dubbio.



_________________
Immagine
UFOOFINTEREST.org
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 11:35 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

E' un esemplare adulto di cavolaia,peraltro specie sofferente per via dei rischi di estinzione;essendo di dimensioni piccole,è molto ma molto abile nell'inversione di volo,cosa più difficile per le farfalle di dimensioni maggiori (ad esempio i macaoni).Per fortuna la fotocamera aveva una discreta e prolungata esposizione,se no ti sarebbe apparsa grigia-nerastra e ci sarebbe rimasto il dubbio tutta la vita [8D]


Immagine:
Immagine
43,91 KB


...certo che sei eccezionale [:)]
...altro che RIS. CSI, ecc.
...complimenti!



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 05:06
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org