Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22
Iscritto il: 28/06/2009, 20:15
Località:
 Oggetto del messaggio: Probabile ufo Crash
MessaggioInviato: 10/06/2013, 16:23 
Boeing 757 Air China: ipotesi di un ufologo sui danni in volo al muso dell'aereo
Lunedì, 10 giugno 2013 - 09:10:00
I danni sul muso dell'aereo sono evidentemente molto visibili. Le considerazioni che si possono fare sono tante. In primo luogo, la collisione con un ufo è una mera congettura e per ora di prove non ce ne sono. In casistica trovare un caso simile è impresa ardua. Me ne viene in mente uno avvenuto alcuni anni fa negli Stati Uniti. Potrebbe esserci stato un urto con un grosso volatile. Si crede erroneamente che un eventuale tale impatto dovrebbe essere avvenuto ad una quota non eccessiva. Tuttavia vi sono stati casi in cui gli uccelli sono stati visti volare a quote incredibili e, con le aperture alari di diversi metri di alcune specie, lo spazio da loro occupato non è trascurabile. Nel dicembre del 1967 fu avvistato da un aereo sopra le isole Ebridi uno stormo di una trentina di cigni selvatici (Cygnus Cygnus) che volava a un'altezza di 8230 metri. Sel punto di impatto non si scorgono tracce di sangue visibili che tuttavia con le probabili intemperie ed a quote elevate potrebbero anche essere state cancellate dagli elementi atmosferici. Non da escludere è un impatto, come suol dirsi "di striscio", con un qualche meteorite ovviamente di piccole dimensioni e di forma abbastanza regolare probabilmente sferico, visto il tipo di ammaccatura sul muso del velivolo. Se di ufo si tratta, allora, verosimilmente, dovrebbe aver impattato un ufo di forma sferica, perché la casistica ne annovera di molteplici dimensioni, e negli ultimi anni sono decisamente quelli più avvistati con una percentuale addirittura dell'81% secondo la statistica C.UFO.M. pubblicata su Vanity Fair nel numero di Agosto 2012. Le immagini non aiutano molto a capire se le zone ammaccate ed annerite siano delle bruciature o meno. Nella parte inferiore del muso danneggiato si osservano maggiori abrasioni, come se il misterioso oggetto che ha colpito l'aereo, fosse dotato nel punto di impatto, di qualche protuberanza o fosse particolarmente rugoso. Per fare un esempio, il 7 aprile 2010 un ufo sferico e "rugoso" fu fotografato a Pago Veiano in provincia di Benevento, caso indagato dal Centro Ufologico Mediterraneo. Non escludo altre ipotesi che al momento non vengono considerate
Fonte Libero.it

Immagine:
Immagine
21,13 KB

Immagine:
Immagine
42,21 KB

Immagine:
Immagine
33,95 KB


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/06/2013, 18:37 
Nessun mistero, sono impatti con grossi uccelli e nemmeno tanto rari...

http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... 964#286725



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 22:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org