| Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ | |
| USO ad Angera - Lago Maggiore (16 Ottobre 2013) http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=15384 | Pagina 1 di 17 | 
| Autore: | Thethirdeye [ 18/10/2013, 11:20 ] | 
| Oggetto del messaggio: | USO ad Angera - Lago Maggiore (16 Ottobre 2013) | 
| Segnalo queste immagini, arrivate ad Ufoforum.it tramite mail, che ritraggono una presunta "sfera di luce" immortalata da un fotografo non professionista. Località: Angera (Lago Maggiore) Data: mercoledì 16 Ottobre 2013 Distanza dalla riva: 30-40 mt Durata dell'avvistamento: poco più di 10 min.       Questo il riferimento fornito nella mail (in cui è possibile vedere altre foto): https://www.facebook.com/gs.photomotion ... 7856880413 Non so... si potrebbe tentare un approfondimento. | |
| Autore: | Ufologo 555 [ 18/10/2013, 12:10 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Sarebbe interessante, ma dobbiamo conoscere anche le solite ... circostanze! (Anche a Roma i sono fontane ... illuminate ...) ![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)  | |
| Autore: | Thethirdeye [ 18/10/2013, 12:24 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Cita: Ufologo 555 ha scritto: Ovvio.... Sarebbe interessante, ma dobbiamo conoscere anche le solite ... circostanze! (Anche a Roma i sono fontane ... illuminate ...) ![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif) Un paio di cose sembrano certe: 1) NON è una fontana. 2) NON è un sub con una torcia in mano | |
| Autore: | AlessioLBG [ 18/10/2013, 14:39 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| prendete uno starlight (da pesca) spezzatelo e buttatelo in acqua... oltre a fare un danno ambientale pazzesco avrete lo stesso effetto delle foto. | |
| Autore: | shighella [ 18/10/2013, 14:56 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Cita: AlessioLBG ha scritto:  prendete uno starlight (da pesca) spezzatelo e buttatelo in acqua... oltre a fare un danno ambientale pazzesco avrete lo stesso effetto delle foto. Sfrutta una reazione chimica chiamata chemioluminescenza in grado di generare luce. I componenti chimici principali di un lightstick sono acqua ossigenata, difenil ossalato (un estere dell'acido ossalico) e un pigmento fluorescente da cui dipende il colore: giallo, blu, verde, viola, rosso, arancione o bianco. Per accendere la luce è sufficiente piegare la bacchetta rompendo in questo modo la fiala contenuta al suo interno. Ciò fa mescolare i composti chimici e dà avvio alla reazione luminescente. Il meccanismo consiste nella reazione tra l'acqua ossigenata e l'estere che forniscono l'energia necessaria per eccitare gli elettroni del colorante fluorescente. Gli elettroni passano dal livello energetico fondamentale a quello eccitato e tornando al livello fondamentale emettono luce. Durata Questa reazione ha generalmente 24 ore di autonomia; tuttavia, alcuni modelli di lightstick hanno durate minori, solitamente 8 o 12 ore. Non è possibile spegnere questi dispositivi una volta accesi. Si può tuttavia rallentare moltissimo la reazione chimica mettendoli a bassa temperatura, ad esempio in un freezer; ciò ne permette il successivo riutilizzo, anche se per una durata limitata (generalmente 3-4 ore, a seconda del tipo di lightstick). Infatti la temperatura influenza direttamente la velocità della reazione chimica che è alla base della luminescenza. http://it.wikipedia.org/wiki/Lightstick Potrebbe essere come dici tu, però mi domando come fanno, l'Acqua ossigenata e il difenil ossalato, a non diluirsi con l'acqua del lago e a mantenere i contorni cosi netti? ![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)  | |
| Autore: | Ufologo 555 [ 18/10/2013, 15:11 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Brava shighella! Giusta osservazione; senza dubbio l'effetto è spettacolare, ecco, bisogna saperne di più, perché così succedeva nell'Adriatico e altrettanto nel famoso "Triangolo". Però, siccome oggi è tutto riproducibile ... ![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)  | |
| Autore: | kaone [ 18/10/2013, 15:15 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Cita: shighella ha scritto:  Potrebbe essere come dici tu, però mi domando come fanno, l'Acqua ossigenata e il difenil ossalato, a non diluirsi con l'acqua del lago e a mantenere i contorni cosi netti? ![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif) Ma perchè il tutto è chiuso in un tubo plastico sigillato! ![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)  | |
| Autore: | shighella [ 18/10/2013, 17:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Cita: kaone ha scritto:  Cita: shighella ha scritto:  Potrebbe essere come dici tu, però mi domando come fanno, l'Acqua ossigenata e il difenil ossalato, a non diluirsi con l'acqua del lago e a mantenere i contorni cosi netti? ![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif) Ma perchè il tutto è chiuso in un tubo plastico sigillato! ![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) Rispondevo a questa affermazione di Alessio: "..prendete uno starlight (da pesca) spezzatelo e buttatelo in acqua..." ![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) " | |
| Autore: | zakmck [ 18/10/2013, 17:24 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Cita: shighella ha scritto:  Rispondevo a questa affermazione di Alessio: "..prendete uno starlight (da pesca) spezzatelo e buttatelo in acqua..." ![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) " Si dice "spezzare" ma in realta' non si rompe l'involucro esterno. ![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif) Lo "spezzare" e' in realta' un "piegare" che produce l'accensione. | |
| Autore: | shighella [ 18/10/2013, 17:44 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Cita: zakmck ha scritto:  Cita: shighella ha scritto:  Rispondevo a questa affermazione di Alessio: "..prendete uno starlight (da pesca) spezzatelo e buttatelo in acqua..." ![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) " Si dice "spezzare" ma in realta' non si rompe l'involucro esterno. ![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif) Lo "spezzare" e' in realta' un "piegare" che produce l'accensione. Ah ecco, grazie zack ![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) Non ho mai visto uno starlight su fondale, ma cosi a naso ![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif) , la forma apparentemente tonda e la nitidezza dei contorni, mi fanno titubare.. ![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)  | |
| Autore: | mauro [ 18/10/2013, 17:49 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| cari amici, greenwarrior ,abita a pochi km , chissà se ha saputo qualcosa? ciao mauro | |
| Autore: | greenwarrior [ 18/10/2013, 18:54 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Si è parlato spesso di USO nel Lago Maggiore, si dice perfino che ci sia una base sommersa. Tornando alle foto, ma non potrebbe essere il riflesso della Luna? Sui giornali locali e su Varese news non cè era nessun articolo a riguardo. | |
| Autore: | Ufologo 555 [ 18/10/2013, 19:06 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Riflesso della Luna? (Che hai bevuto green?) | |
| Autore: | greenwarrior [ 19/10/2013, 09:44 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Cita: Ufologo 555 ha scritto:  Riflesso della Luna? (Che hai bevuto green?) Era buonissimo caro Max.... ![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)  | |
| Autore: | Thethirdeye [ 19/10/2013, 10:23 ] | 
| Oggetto del messaggio: | |
| Cita: shighella ha scritto:  Cita: zakmck ha scritto:  Cita: shighella ha scritto:  Rispondevo a questa affermazione di Alessio: "..prendete uno starlight (da pesca) spezzatelo e buttatelo in acqua..." ![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) " Si dice "spezzare" ma in realta' non si rompe l'involucro esterno. ![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif) Lo "spezzare" e' in realta' un "piegare" che produce l'accensione. Ah ecco, grazie zack ![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif) Non ho mai visto uno starlight su fondale, ma cosi a naso ![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif) , la forma apparentemente tonda e la nitidezza dei contorni, mi fanno titubare.. ![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif) E lo credo bene che la cosa ti faccia titubare..... ![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif) Non c'è alcuna correlazione tra la forma di un "Lightstick" o "Starlight"....    e ciò che vediamo nitidamente in questa immagine......  Quindi? Altre ipotesi in campo? | |
| Pagina 1 di 17 | Time zone: Europe/Rome | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |