Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Analisi dell'avistamento: Roma 28/05/2009 http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=1552 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Semeru [ 28/05/2009, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Analisi dell'avistamento: Roma 28/05/2009 |
Questo è quello che ho per caso catturato con la mia fotocamera scattando una foto verso il cielo: ![]() In pochi si saranno accorti del piccolo puntino nero alla destra del grande palazzo sulla sinistra. La foto l’avevo fatta per fotografare un aereo (che è in effetti al centro della stessa) per vedere come sarebbe venuto. La fotocamera è una piccola Canon con soli 4 megapixel, quindi purtroppo non di alta qualità. ![]() Ho evidenziato sia l’aereo che l’oggetto che non dovrebbe esserci e li ho ingranditi entrambi. L’oggetto mostra subito la sua natura discoidale e, tendo ad escludere l’ipotesi uccello o quella di altro aereo (fra quelli che conosco quanto meno).Poiché la forma dell’anomalia è più nitida di quella dell’aereo se ne evince che il primo sostava a quota più bassa, o quantomeno più vicino a me che scattavo. L’aereo, a giudicare dalla direzione era in avvicinamento all’aeroporto di Roma Leonardo da Vinci, e presumibilmente ad una quota fra i 1500 e i 2000 metri da terra. L’oggetto discoidale sarà stato a circa 1 km di altitudine. ![]() Ad un successivo ingrandimento l’oggetto mostra una forma piatta nel basso e curva invece verso l’altro, a forma di semicirconferenza schiacciata o semiellissi. Inoltre è possibile intravedere nel centro preciso dell’oggetto una piccola protuberanza, che parte dal ventre rivolta verso il basso. Ho fatto un piccolo disegno di come l’ufo mi sembra apparire: ![]() Si può quindi dire, che io abbia davvero fotografato casualmente un UFO? Se così fosse i pensieri che mi vengono in mente sono due: 1) Gli UFO non sono più ormai oggetti volanti rari e inconsueti ma basta “alzar lo sguardo” un paio di volte per poterli scorgere. 2) Sono stato sfacciatamente fortunato? P.S. Ho usato questo topic per divertirmi, un po’ preso dall’emozione e un po’ perché è da poco che mi interesso alla materia e desideravo scrivere qualcosa (so che non ho detto praticamente nulla), spero non me ne vogliate se ho aperto un topic semi-inutile e su un argomento già postato nell'altro (nonostante si fosse ormai incasinato) e se ho voluto giocare al “piccolo ufologo”. |
Autore: | CRASH3 [ 28/05/2009, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
purtroppo la qualita' è quella che è.............. l'oggetto scuro potrebbe benissimo essere un'uccello e il secondo una nuvola............... |
Autore: | Semeru [ 28/05/2009, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il secondo come ho detto è un aereo di linea, l'ho evidenziato solo per fare 1 paragone con l'altro. Per quanto riguarda l'oggetto scuro: ci vuole più fantasia a vederci un uccello che un frisbee gigante a mio modo di vedere. |
Autore: | robba00 [ 29/05/2009, 00:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtroppo potrebbe essere tutto,troppo sgranato per poter essere certi di cio' che hai fotografato.Una volta che i pixel si mescolano chi la prende piu la forma originale??? |
Autore: | Robottino [ 29/05/2009, 09:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Semeru, se conosci bene l'inglese ti suggerisco di leggere questa pagina web, spiega molte cose: http://www.rense.com/general49/blurfo.htm Se cerchi blurfo su google trovi una traduzione in italiano pubblicata su ufologia.net. Ciao, Carlo Rofena Socio CUN - Roma |
Autore: | Semeru [ 29/05/2009, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah quindi è stato tutto un effetto Blurfo! Devo dire però che non sono deluso. P.S. mi procurerò una fotocamera ad alta definizione ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |