Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Rods! http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=1611 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | IdentFlyObj [ 04/06/2009, 01:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Rods! |
Ricordate gli ufo denominati rods (barre) ? Vi allego qualche foto di poche ore fa,vediamo se ricordo innanzitutto come si usa imageshack ![]() ![]() |
Autore: | IdentFlyObj [ 04/06/2009, 01:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ecco,lo sapevo, non riesco a inserire immagine senza che si perdano byte per strada.Riproviamo con la 1° foto. ![]() ![]() |
Autore: | IdentFlyObj [ 04/06/2009, 01:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Veniamo alla foto n. 2 ![]() Poi la foto n. 3 ![]() La n. 4 ![]() http://img193.imageshack.us/my.php?image=2409.png La n. 5 ![]() http://img193.imageshack.us/my.php?image=4016.png |
Autore: | IdentFlyObj [ 04/06/2009, 01:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Foto n. 6 ![]() Foto n. 7 ![]() http://img197.imageshack.us/my.php?image=5209.png Foto n. 8 ![]() http://img197.imageshack.us/my.php?image=5726.png Foto n. 9 ![]() |
Autore: | Manny [ 04/06/2009, 01:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si tratta di insetti che durante lo scatto fotografico rimangono impressi come una scia durante il tempo di posa (o della durata di ogni fotogramma di un video). questo per quanto riguarda il corpo centrale del "rod", il corpo diciamo. mentre le escrescenze intervallate da identici spazi altro non sono se non il battito delle ali che si sussegue ritmicamente sempre durante il tempo di posa. più l'insetto è veloce e vicino più appare come rod lungo e viceversa. http://en.wikipedia.org/wiki/Rod_(cryptozoology) qui ci sono chiari esempi: http://opendb.com/sol/bugs.htm qui vengono definite creature aliene: http://alieniemisteri.altervista.org/i_Rods.htm in verità se osservate bene le foto e capite il concetto che ho poc'anzi espresso dedurrete che si tratta di semplici insetti che hanno lasciato una scia di MOTION BLUR con annesso battito di ali. la faccenda è molto meno enigmatica di come vuole esser fatta passare... |
Autore: | IdentFlyObj [ 04/06/2009, 01:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Foto n. 10 ![]() http://img199.imageshack.us/my.php?image=24724.png Foto n. 11 ![]() http://img199.imageshack.us/my.php?image=25918.png Foto n. 12 ![]() Io le chiamo ''foto'', in realtà si tratta dei frame tratti dal video di una fotocamera digitale Nikon.Ogni frame ha immortalato un rod nel tempo di 3 centesimi di secondo, il video non ho potuto allegarlo perchè troppo carico (sia di byte,che di altri rods piuttosto simpatici e appariscenti). Visionando direttamente la sequenza video,si notano solo dei puntini guizzanti,talvolta impercettibili; il rallenty è d'obbligo,per sviscerare immagini.Tutto risale a stamattina, e non sono rods messicani o giapponesi, sono italici ![]() |
Autore: | ArTisAll [ 04/06/2009, 01:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao IdentFlyObj, Cita: IdentFlyObj ha scritto: Vi allego qualche foto di poche ore fa.... Le hai scattate tu quelle foto? Puoi dare maggiori informazioni? Sembrano interessanti, le salvo e faccio degl'ingrandimenti. Ciao |
Autore: | IdentFlyObj [ 04/06/2009, 02:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, Artisall. Si tratta di un video girato stamattina,proprio per rassicurarmi circa tutti i rods che girano su youtube e su siti strampalati. Debbo dire che Manny ha perfettamente ragione: ed è anche non troppo facile riprenderli.Basta utilizzare male uno zoom, un macro,puntare il sensore della camera in una direzione sfavorevole,e avere una bassa irradiazione ultravioletta solare per far si' che al posto di un rod ci appaia un ape o un moscerino facilmente individuabile. La particolarità dei rod è invece proprio quella di apparire come creature insolite,color grigio acciaio,e a volte di dimensioni superiori al metro. Occhio dunque a quelli che inondano i centri ufologici con questa roba,se poi si inquadra il cielo azzurro peggio che mai: sembreranno missili terra-aria diretti verso chissà quale nazione! Per chi si volesse cimentare in questa roba,suggerisco di individuare una località con acqua scrosciante,e puntare la videocamera tenendola su un cavalletto:risultati assicurati,e anche se non si tratta di esseri alieni è sempre meglio conoscere a fondo le caratteristiche di ripresa dei nostri apparecchi cattura-ufo ![]() |
Autore: | ArTisAll [ 04/06/2009, 02:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Edit: per le mie domande, come non detto. IdentFlyObj, mi hai anticipato (ho una connessione di..... vabbè lasciamo stare @Manny: ho visto il tuo post ora, leggo i link da te riportati. Grazie ad entrambi. Saluti |
Autore: | IdentFlyObj [ 04/06/2009, 02:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, ad essere sinceri, qualche creatura volante la si ricorda,nella casistica.E quelle non possono essere immagini insettiformi.Altrettanto dicasi per qualche rod ripreso in totale assenza di luce,riconducibile a chissà quale emanazione energetica-plasmatica in ambiente chiuso.Ci son stati pertanto casi notevolmente intriganti,ma.... dopo aver visto anni fa le foto di maiali fosforescenti modificati geneticamente non mi stupirei che vi fossero in circolazione anche zanzare con emissività al neon...... |
Autore: | ArTisAll [ 07/06/2009, 02:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao forum, Tre ingrandimenti riguardo le immagini riportate da IdentFlyObj ![]() ![]() ![]() Saluti |
Autore: | mauro [ 07/06/2009, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cari amici, riassumendo, per i profani ![]() ![]() normali insetti,ma ripresi in una particolare maniera. ![]() ciao mauro |
Autore: | Ufologo 555 [ 18/10/2013, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Giusto. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |