Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=17927
Pagina 1 di 6

Autore:  gippo [ 28/11/2015, 03:04 ]
Oggetto del messaggio:  MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

Immagine

Le immagini di almeno due oggetti non identificati sono state divulgate tramite il MUFON (Mutual Ufo Network) da un residente di Clancy, cittadina dello stato americano del Montana.
Il caso, che risale al 4 novembre scorso, mette in evidenza alcune foto scattate con l’ausilio di una telecamera Reconnyx Hyperfire-est 900 Series, deliberatamente puntata al cielo in quanto facente parte di un progetto di ricerca sugli UFO.
Alcune di queste istantanee mostrano, inaspettatamente, la presenza di due oggetti discoidali metallici, coloro argento, in modo chiaramente visibile.
Le telecamere utilizzate per questo progetto privato sono finalizzate al monitoraggio dello spazio aereo situato intorno alla biblioteca locale, intitolata a Jesse A. Marcel (ricordate il caso Roswell?), un luogo in cui coloro che sono interessati al fenomeno UFO si riuniscono ogni fine settimana per incontrarsi, imparare e discutere di UFO e di fenomeni correlati, riunendosi in un ambiente libero da derisioni e lontano da ogni ridicolizzazione.
Si tratta di copie ad alta qualità scaricate direttamente dalla scheda SD della telecamera che ancora contiene le immagini originali e perciò prive di qualsiasi tentativo di manipolazione o modifica con specifici programmi di fotoritocco.
Secondo il testimone che le ha divulgate, le foto costituiscono un’importantissima prova a conferma che il fenomeno UFO esiste davvero e va seriamente indagato.
Fonte: http://danilo1966.iobloggo.com/

Autore:  alcar [ 28/11/2015, 03:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

Non ho capito se si tratta di fotogrammi di un filmato o solo di scatti singoli.

Comunque cosi a prima vista potrebbe anche trattarsi di lens flare.

Autore:  Wolframio [ 28/11/2015, 06:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

Immagine questo? un lens flare?

Autore:  nokkiero [ 28/11/2015, 07:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

No, decisamente non è un lens flare.Bisognerebbe sapere qualcosa in più sulla macchina fotografica e sui tempi si esposizione per escludere un fake che al momento mi sembra l'ipotesi più probabile (a naso direi troppo chiara l'immagine dell'ufo rispetto al resto della foto).

Autore:  Wolframio [ 28/11/2015, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

Immagine

Ecco, puo bastare? [:)]



http://www.mufoncms.com/files_jeud8334j/72570_submitter_file5__20151104120021M520.JPG


EXIF IFD0
Camera Make {0x010F} RECONYX
Camera Model {0x0110} PC900 PROFESSIONAL
X-Resolution {0x011A} 72/1 ===> 72
Y-Resolution {0x011B} 72/1 ===> 72
X/Y-Resolution Unit {0x0128} inch (2)
Last Modified Date/Time {0x0132} 2015:11:04 12:00:21
Y/Cb/Cr Positioning (Subsampling) {0x0213} co-sited / datum point (2)
EXIF Sub IFD
Exposure Time (1 / Shutter Speed) {0x829A} 3/8640 second ===> 1/2880 second ===> 0.00035 second
ISO Speed Ratings {0x8827} 50
EXIF Version {0x9000} 0220
Original Date/Time {0x9003} 2015:11:04 12:00:21
Digitization Date/Time {0x9004} 2015:11:04 12:00:21
Components Configuration {0x9101} 0x01,0x02,0x03,0x00 / YCbCr
Flash {0x9209} Flash did not fire, auto mode

FlashPix Version {0xA000} 0100
Colour Space {0xA001} sRGB (1)
Image Width {0xA002} 2048 pixels
Image Height {0xA003} 1536 pixels
Exposure Mode {0xA402} auto exposure (0)
White Balance {0xA403} manual (1)
Scene Capture Type {0xA406} standard (0)



Immagine

Immagine

I cosi sono 2

Immagine
Immagine


Responso? [:)]

Autore:  Ufologo 555 [ 28/11/2015, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

... ha l'aria di essere un "Disco Volante" ... [:296]

Autore:  MaxpoweR [ 28/11/2015, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

goccioline d'acqua sull'obiettivo? :X

Autore:  Ufologo 555 [ 28/11/2015, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

Certo, tutto può essere (come al solito); infatti ci sono foto e ... foto ... [:291]

Autore:  nokkiero [ 28/11/2015, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

Immagine

Sarebbe interessante sapere se il testimone l'ha visto prima ad occhio nudo o se l'è trovato una volta scaricate le immagini sul pc [:306]

Autore:  Wolframio [ 28/11/2015, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

Quel tipo di camera la piazzi in un punto fisso e scatta l'instantanea ad ogni movimento.
Se sul supporto di archiviazione trovi delle foto, vuol dire che qualcosa si è mosso davanti all'obbiettivo.
Non è una fotocamera che uno porta facilmente con se per scattare foto al volo.

Immagine Immagine
Possible applications for a scouting camera

national park security
supervision of fish ponds
forest monitoring
maintaining security in open areas
protection against poachers



La foto in questione non è stata manipolata. Quindi l'oggetto ripreso potrebbe essere ogni cosa, dall'insetto al disco volante.

Io guardando i video dalla mia telecamera di sicurezza attivata in motion detection, vedevo spesso dei globi lucenti che ci passavono davanti e non riuscivo a capire cosa fossero. Alla fine ho scoperto che un ragnetto ci aveva tessuto la sua sottile tela che pendeva dal soffitto a 20 centimetri dall'obbiettivo e che ad ogni scossone venivano immortalati quei globi lucenti.

Autore:  nokkiero [ 28/11/2015, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

Perfetto, allora o sono due goccioline o...due dischi volanti. [:D]

Autore:  Wolframio [ 28/11/2015, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

infatti [:)]

Ma data la forma che sembra perfettamente cilindrica nella parte centrale con dei fori, si potrebbe avanzare qualche ipotesi.

Immagine

Un tubo o disco volante?. Un coleottero? (quest'ultimo dovrebbe risultare sfocato data una presunta vicinanza tale da venir rilevato) quindi sono tentato di dire che sia un oggetto volante

Autore:  gippo [ 28/11/2015, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

Quale obiettivo riesce a mettere a fuoco delle gocce d'acqua sulla lente?
L'oggetto non è per nulla sfuocato ...
Forse c'è un altro vetro, tipo una finestra o qualcosa che progette la fotocamera o videocamera
Cita:
Le telecamere utilizzate per questo progetto privato sono finalizzate al monitoraggio dello spazio aereo situato intorno alla biblioteca locale

Quindi si tratta di una videocamera, impossibile che la videocamera metta a fuoco qualcosa sul vetro dell'obiettivo
Non credo nemmeno che la videocamera fosse in una sorta di scatola di protezione ma non possiamo escluderlo

Immagino che la luce a destra sia il sole, gli oggetti però sono illuminati a sinistra e, in parte, anche a destra

Se non si tratta di gocce su un vetro di protezione esterno alla telecamera potrebbero essere oggetti con una illuminazione propria nella parte sinistra mentre a destra sono illuminati dal sole

Autore:  Thethirdeye [ 28/11/2015, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

gippo ha scritto:
Immagino che la luce a destra sia il sole, gli oggetti però sono illuminati a sinistra e, in parte, anche a destra. Se non si tratta di gocce su un vetro
di protezione esterno alla telecamera potrebbero essere oggetti con una illuminazione propria nella parte sinistra mentre a destra sono illuminati
dal sole

In realtà, se quello che vediamo a destra è il sole - cosa più che plausibile, anche se da verificare - il riflesso del presunto oggetto volante che vediamo alla sinistra della sagoma, è totalmente incompatibile con lo scenario complessivo, cioè con la provenienza di luce del sole stesso. Diciamo pure che bisognerebbe studiare il comportamento di una goccia, posta su di un vetro, per poter affermare che quella stessa goccia sia in grado di riflettere, in modo speculare, una fonte di luce intensa come quella del sole. Cioè portando in coda, ciò che le sbatte in fronte. O portando a sinistra ciò che in realtà proviene da destra.

Vale la pena approfondire, in modo tale da poter escludere il "disco volante metallico" ed includere nell'indagine la possibilità che siano due semplici gocce d'acqua presenti sul vetro di protezione della camera, ad everci in qualche modo ingannato....

Autore:  Ufologo 555 [ 28/11/2015, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: MONTANA (USA): FOTOGRAFATI OGGETTI DIURNI.

... però, stavo pensando, se fossero due goccioline d'acqua (a parte che sull'obiettivo non si sarebbero assolutamente viste) il riflesso dalla parte opposta al Sole sarebbe giusto, perché si forma nella parte opposta della goccia, non davanti! Praticamente dove forma una sorta di "specchio concavo" rivolto verso la luce: il Sole! [^]

Pagina 1 di 6 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/