Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 179
Iscritto il: 08/07/2009, 18:31
Località:
 Oggetto del messaggio: 27 Ago ..ancora Napoli
MessaggioInviato: 28/08/2009, 06:27 
Salve

ieri sera alle ore 23 e qualche minuto ero sull'uscio di casa e osservavo il cielo , allorchè ha attirato la mia attenzione una luce lampeggiante di colore , alternativamente, bianco e rosso che si muoveva lentamente in modo perfettamente rettilineo . Ho inizialmente pensato ad un aereo sebbene la luce fosse unica (in genere aerei hanno piu luci lampeggianti e non una sola che cambia tra 2 colori) .
Ad un certo punto pero' la luce si è fermata ed e rimasta ferma per un tempo prolungato tra i 40secondi e 1 minuto direi , il che mi ha fatto escludere l'ipotesi aereo . L'unico oggetto voltante che conosco in grado di fare cio (a parte gli aerei a decollo verticale lol ) è un elicottero, che si fosse fermato in quello che si dice in gergo "hovering" .Beh ci poteva stare se non che, come nel piu classico dei casi, passati quei 40sec o 1 minuto che fossero, la luce e' totalmente sparita.
Non era molto distante dal mio punto di osservazione potrei stimare 2 3km linea d'aria e non era molto alta in cielo anzi direi entro i 500mt visto che era piu basso della collina del vomero che non credo super i i 500mt.

Se fosse stato un elicottero l'unica spiegazione che avrei e' che ad un certo punto abbia spento le luci lampeggiati ed abbia proseguito il volo , cosa piuttosto pericolosa perche la tratta in cui l'oggetto si muoveva era esattamente nel verso opposto al percorso di discesa degli aerei su capodichino (stessa quota ), quind ad elevato rischio, specie in notturna .
Rumori di elicottero in volo 0. Purtroppo avevo la macchina fotografica in casa e non sarei riuscito a prenderla in tempo cosi niente foto.

Insomma che un elicottero spenga le luci di posizione e voli in modo silenzioso potrebbe essere CREDO solo per quei voli tipo dedicato alle intercettazioni ambientali (escludo voli militari perche non li vengono a fare sulle citta ma nelle campagne al massimo dove c'e' poca luce) anche se non so se sia possibile azzerare totalmente il rumore . Inoltre non so se le luci di posizioni degli elicotteri siano piu di 1 (al volo direi di si come gli aerei) o se sia possibile che utilizzino una sola luce che cambia 2 colori lampeggiando. Mi riservo di chiedere entrambe le cose ad un amico esperto di volo e aggiorno .


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 10:53 
L'unica cosa sicura Gresko, è che un elicottero si può udire fino a 7 Km di distanza se non vi è troppo rumore... Figuriamoci così vicino! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 798
Iscritto il: 06/07/2009, 09:40
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 11:17 
Ragazzi, so che esula dal discorso, ma vorrei aggiungere un fatto simpatico; sono alcuni giorni a questa parte che a Palinuro in tarda serata vedo alzarsi in volo delle lampade cinesi, o almeno credo siano lampade, altrimenti non so cosa possano essere, hanno una luce abbastanza forte e salgono verso l'alto per poi sparire, qualcuno ha una foto di queste lampade da farmi vedere ?
La cosa che mi ha incuriosito è l'intensità della luce che emanavano dalla parte inferiore e che senso ha usare queste lampade ?



_________________
°°*Seconda Stella a Destra e poi dritto fino al Mattino*°°
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 13:03 
Su internet ho trovato modelli che utilizzano batterie e luci al LED.... anche le lampade cinesi si evolvono [:D]

Comunque spero le mettano al bando e le vietino perchè stanno intorbidendo ancora di più il già "inquinato" ambiente ufologico. Ormai siamo giunti al punto che hai sempre il dubbio che quello avvistato dal testimone sia una lanterna, non se ne può più! [V]



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 13:30 
(Ci mancavano solo i cinesi!) [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 190
Iscritto il: 05/12/2008, 11:19
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 15:20 
Cita:
kaone ha scritto:

Su internet ho trovato modelli che utilizzano batterie e luci al LED.... anche le lampade cinesi si evolvono [:D]

Comunque spero le mettano al bando e le vietino perchè stanno intorbidendo ancora di più il già "inquinato" ambiente ufologico. Ormai siamo giunti al punto che hai sempre il dubbio che quello avvistato dal testimone sia una lanterna, non se ne può più! [V]





Le lanterne cinesi sono una tradizione in Oriente ma poco conosciute da noi: fabbricate in carta trasparente, una volta decollate hanno la proprietà di essere visibili anche da grande distanze. Spinte dal vento, volano per pochi minuti, prima che la fiamma si spenga e spariscano nel buio della notte. La tradizione vuole che vi si scriva sopra un desiderio e poi le si faccia decollare.
E' una vecchia tradizione, difficile che si possa vietarla considerando poi la vastissima comunità cinese in Italia è quasi impossibile. Non vogliamo certo farci dichiarare guerra dai cinesi eh' [:D]



_________________
Mintaka
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 798
Iscritto il: 06/07/2009, 09:40
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 15:23 
Cita:
Mintaka ha scritto:

Cita:
kaone ha scritto:

Su internet ho trovato modelli che utilizzano batterie e luci al LED.... anche le lampade cinesi si evolvono [:D]

Comunque spero le mettano al bando e le vietino perchè stanno intorbidendo ancora di più il già "inquinato" ambiente ufologico. Ormai siamo giunti al punto che hai sempre il dubbio che quello avvistato dal testimone sia una lanterna, non se ne può più! [V]





Le lanterne cinesi sono una tradizione in Oriente ma poco conosciute da noi: fabbricate in carta trasparente, una volta decollate hanno la proprietà di essere visibili anche da grande distanze. Spinte dal vento, volano per pochi minuti, prima che la fiamma si spenga e spariscano nel buio della notte. La tradizione vuole che vi si scriva sopra un desiderio e poi le si faccia decollare.
E' una vecchia tradizione, difficile che si possa vietarla considerando poi la vastissima comunità cinese in Italia è quasi impossibile. Non vogliamo certo farci dichiarare guerra dai cinesi eh' [:D]


GRAZIE PER LA SPIEGAZIONE, allora erano proprio lanterne, perchè dopo 5 minuti si spense in celo ad una certa quota non molto alta tra l'altro.
Con tanti cinesi in italia figurati se c'era da meravigliarsi



_________________
°°*Seconda Stella a Destra e poi dritto fino al Mattino*°°
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 15:46 
Guardate che mi sa che sono proprio gli italiani a lanciarle maggiormente, altro che cinesi! Sono le solite mode estive, vedrete che in inverno o al max l'anno prossimo, non se ne vedranno più così tante in giro o almeno lo spero.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 798
Iscritto il: 06/07/2009, 09:40
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 15:48 
Cita:
kaone ha scritto:

Guardate che mi sa che sono proprio gli italiani a lanciarle maggiormente, altro che cinesi! Sono le solite mode estive, vedrete che in inverno o al max l'anno prossimo, non se ne vedranno più così tante in giro o almeno lo spero.


Ci stiamo cinesizzando ?
hihihihihihihihi
CONCORDO OVVIAMENTE !



_________________
°°*Seconda Stella a Destra e poi dritto fino al Mattino*°°
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 179
Iscritto il: 08/07/2009, 18:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 21:38 
vabbe il caso che ho segnalato non c'entrano niente le super lampade a led... non so cosa fosse non mi sbilancio, ma prox volta avro macchinetta a portata di mano, certo e' che rumore 0 ...e so che elicotteri in volo notturno cmq fanno rumore


Ultima modifica di Gresko il 28/08/2009, 21:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 821
Iscritto il: 20/08/2009, 15:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 22:48 
magari si scopre che comunicano con gli alieni usando le lanterne(i cinesi) [:D]



_________________
anche quando i tempi saranno bui, il mio amore per tutti voi vi illuminera di gioia.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 179
Iscritto il: 08/07/2009, 18:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2009, 10:01 
le lanterne cinesi sono il gadget dell'estate 2009 !! ACCATTATEVILLE!


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2009, 14:15 
e aggiungo.... PURTROPPO. [8]



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2009, 15:02 
In inverno avremo pochissime se non alcuna segnalazione per il semplice motivo che d'estate con il caldo uno se ne va in giro anche di notte e guarda il cielo terso,mentre in inverno uno si caga di freddo ed é difficile che passeggi con la testa rivolta verso l'alto o si metta sul balcone ad osservare il cielo invernale.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2009, 15:26 
Certo, ovviamente. Sarebbe interessante però riuscire a capire (ma sinceramente non so come si potrebbe fare) se la variabilità annuale del fenomeno ufologico non fosse legata soltanto al semplice motivo che la gente guarda di meno il cielo in inverno ma magari a "parità di osservazioni" esiste una variabilità dovuta proprio al fenomeno in se. Chessò, una cosa del tipo che gli UFO sono più attivi d'estate perchè d'inverno gli alieni preferiscono starsene al caldo sul loro pianeta [:D]



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/06/2024, 06:05
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org