Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

7 UFOs Over Poland Flying Low- Aprile 2010
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=6383
Pagina 1 di 1

Autore:  nemesis-gt [ 07/04/2010, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  7 UFOs Over Poland Flying Low- Aprile 2010

http://www.youtube.com/watch?v=TAzF8Cmu ... _embedded#

Autore:  alessiovass [ 07/04/2010, 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Buona sera,
video interessante....considerazioni?

Autore:  Perfo [ 07/04/2010, 22:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Thai Lanterns

Autore:  CRASH [ 08/04/2010, 08:34 ]
Oggetto del messaggio: 

..quoto...lanterne cinesi.
Movimento ascensionale lineare in diagonale, velocità pressochè costante, in successione (come da rilascio, tipico in manifestazioni o particolari eventi: in alcuni matrimoni cinesi, ne vengono rilasciate dalle 5 alle 7-9 lanterne in successione; nei raduni molte di più, ma a breve successione..), arrivano in quota anche a 800-1000mt.
Vedisi anche video dimostrativi su siti specializzati tipo http://www.flylantern.it

MOOOLTO DIVERSE da quello che può essere un PLASMA, un BALL LIGHTNING, una BOL...ecc.

Bisogna cominciare a TESTARE e RICERCARE strumentalmente sul campo, per chiarire le idee... [;)]

Ma non avete modo di assistere di persona al lancio di queste lanterne, così vedete relamente e non passando dal tubo? [:D]
Ce ne sono di feste in stile orientale che vengono fatte anche qua da noi...

Poi a corredo di quello detto poco fa, per chi si intende d'infrarosso, dovrebbe sapere che i sensori CCD/CMOS delle fotocamere e videocamere, sono sensibili a una porzione della radiazione infrarossa (rilevano fino a circa 1micron); dato che qualsiasi fonte di luce (naturale o artificiale che sia) emette porzioni di luce infrarossa, i sensori CCD/CMOS la rilevano e la rispediscono all'operatore che fotografa o filma, nel monitor LCD, un'immagine si colorata ma che al centro, dove si sprigiona l'origine della fonte luminosa, presenta una tonalità di colore tendente ad un bianco lattiginoso...è l'EFFETTO WOOD, dato dall'emanazione di radiazione infrarossa.

Quindi, ricapitolando, se si osserva il particolare, al centro è più illuminato che sul bordo, con una colorazione tipica dell'EFFETTO WOOD,dove appunto si sprigiona la luce (fonte di calore), mentre il bordo lo vediamo tendente ad una colorazione rosso/rosa/arancio, cioè le frequenze che rientrano nello spettro del visibile naturale.


...poi, se pensiamo che siano ufo...libero pensiero. [:D]

Saluti... [:)]

Autore:  CRASH [ 08/04/2010, 08:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine:
Immagine
104,05 KB

frame estrapolato e ripulito






Immagine:
Immagine
33,9 KB

frame in falsi colori per evidenziare le parti più calde






Immagine:
Immagine
19,85 KB

particolare evidenziato nella luminanza






Immagine:
Immagine
8,86 KB


particolare in negativo

[;)]

Autore:  alessiovass [ 08/04/2010, 09:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Buongiorno,
però ottima analisi direi...

Autore:  robertos82 [ 08/04/2010, 10:33 ]
Oggetto del messaggio: 

questi cinesi.... ne inventano di tutti i colori!

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/