Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
ufo valpescara. http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=6487 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Werther [ 17/04/2010, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | ufo valpescara. |
Autore: | CRASH [ 18/04/2010, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...scusate, un po di occhio sui particolari... La messa a fuoco automatica con videocamere (anche se a 3CCD), di notte, su fonti luminose (anche se posizionati su treppiede ma effettuando anche movimenti orrizzontali) crea l'effetto rombo della fonte luminosa (sia naturale delle stelle o pianeti dovuto alla scintillazione, sia su illuminazioni artificiali alimentate a corrente elettrica). La soluzione migliore è riprendere SEMPRE con messa a fuoco in manuale, (sempre su treppiede per evitare l'effetto scia) ma...avendo conoscenze di fotografia e su come si comporta la luce e gli obiettivi foto/video. Frame estrapolati: Immagine: ![]() 46,63 KB particolare all'inizio del filmato: sono le illuminazioni artificiali presenti sul fondo sotto dell'inquadratura che creano l'effetto rombo a causa della messa a fuoco automatica. Immagine: ![]() 42,7 KB altro particolare: rifleso delle luci artificiali sottostanti o una stella non messa a fuoco correttamente dalla telecamera Immagine: ![]() 37,67 KB altro particolare uguale alle deformazioni delle luci artificiali iniziali Immagine: ![]() 38,39 KB panoramica del centro abitato (in movimento, notare la deformazione romboidale delle luci artificiali) Immagine: ![]() 23,85 KB La posizione del punto luminoso inquadrato in panoramica, rispetto al centro abitato: date le coordinate fornite nel video, 10 dicembre 2009, potrebbe essere Giove. Immagine: ![]() 129,31 KB Cartina del cielo del 10 dicembre 2009, zona Valpescara: GIOVE. Astronomia, skywatch continuo, attrezzatura idonea e...buona conoscenza di fotografia e riprese video, per fare vera ricerca. ...e continuano le tubate del tubo... ![]() |
Autore: | Italo [ 18/04/2010, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: ...e continuano le tubate del tubo... Beh.. non tutti sanno distinguere un pianeta attraverso la turbolenza atmosferica e le aberrazioni del proprio obiettivo quando l'AF, che non vedendo un'immagine di riferimento abbastanza grande, non riesce a mettere a fuoco.Per le osservazioni fotografiche nel settore UFO occorrono fotocamere o videocamere con regolazione manuale del fuoco, a meno che l'oggetto non occupi una parte importante del campo! |
Autore: | CRASH [ 19/04/2010, 00:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...è vero, ma tutte le videocamere di oggi hanno la messa a fuoco sia automatica che manuale...basta saperle usare le attrezzature. E comunque, saperle usare con testa e conoscenza in materia foto/video, perchè scambiare una deformazione focale di un punto luce in automatico, per un ufo geostazionario...è ben lunga eh! La divulgazione va fatta, ma con razionalità e pensiero tecncico, basati sulla RICERCA vera con metodologia tecnica...non bevendosi quello che il tubo oggi fornisce. Per quanto riguarda la turbolenza atmosferica e altre sfacettature dello skywatch (che si ritrovano in astronomia strumentale), bhe...di materiale se ne trova, anche nella rete..basta documentarsi. ...saluti ![]() |
Autore: | robertos82 [ 19/04/2010, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
che occhio da lince... ![]() Cita: CRASH ha scritto:
...è vero, ma tutte le videocamere di oggi hanno la messa a fuoco sia automatica che manuale...basta saperle usare le attrezzature. E comunque, saperle usare con testa e conoscenza in materia foto/video, perchè scambiare una deformazione focale di un punto luce in automatico, per un ufo geostazionario...è ben lunga eh! La divulgazione va fatta, ma con razionalità e pensiero tecncico, basati sulla RICERCA vera con metodologia tecnica...non bevendosi quello che il tubo oggi fornisce. Per quanto riguarda la turbolenza atmosferica e altre sfacettature dello skywatch (che si ritrovano in astronomia strumentale), bhe...di materiale se ne trova, anche nella rete..basta documentarsi. ...saluti ![]() |
Autore: | Mero [ 19/04/2010, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che dire ... No comment!!! ps. però faccio i complimenti a CRASH, per il tempo che ha dedicato per spiegare questo filmato ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |