Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
UFO tangenziale torino collegno http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=6980 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | keiji [ 05/06/2010, 01:54 ] |
Oggetto del messaggio: | UFO tangenziale torino collegno |
stasera (o ieri sera dato che è già sabato ora che scrivo) verso le 22.35-40 sopra la tangenziale torino collegno c'era un oggetto non identificato ad un'altezza di 20-30 metri, luce rossa intensa lampeggiante e una piccola verde. all'inizio pensavamo ad un aereo o palo di segnlazione ma quando ci siamo avvicinati non era nulla di tutto ciò. non emetteva rumore quindi niente elicottero ne areo, era ovale o oblungo stile sigaro, colore chiaro metallico bianco con sta luce rossa grossa lampeggiante e una verde piccola, stava fermo li senza muoversi. peccato che era in un punto dove non potevo fermarmi essendo nella tangenziale. quindi non ho potuto fare nessun filmato o foto, ma non era un oggetto comune come lo conosciamo noi. e no è la prima volta che in quella tangenziale vediamo un oggetto non identificato volare sopra. |
Autore: | Diego [ 05/06/2010, 02:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
uno zepeling della good year? non scherzo a me una volta ha fatto questo scherzo (i motori sono silenziosissimi) ![]() Immagine: ![]() 21,07 KB |
Autore: | Ufologo 555 [ 05/06/2010, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le luci verdi e rosse, mmmmm .... |
Autore: | Die relikhunter [ 05/06/2010, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ccidenti ! boh che io sappia a torino abbiamo l'aeroclub torino aeritalia che risiede a Collegno, però è riservato all'aviazione generale quindi niente velivoli sperimentali, infine l'aeroporto di Caselle. Se posso mi informo. |
Autore: | keiji [ 05/06/2010, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: Le luci verdi e rosse, mmmmm .... non credo proprio lol. |
Autore: | keiji [ 05/06/2010, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dato che è già il secondo avvistamento non vorrei che siano roba sperimentale che viene dalle basi in francia dopo le montagne che sono li vicine, mi hanno detto che cè una base segreta da quelle parti al confine. |
Autore: | Ufologo 555 [ 05/06/2010, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma chi si mette a fare esperimenti in giro! Scherzi? Non si corrono mai certi rischi ... ![]() |
Autore: | keiji [ 05/06/2010, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bo allora era un ufo, l'altra volta mi era venuto quasi sopra la macchina me lo ricordo benissimo, se avevo una videocamera avrei fatto lo scoop del secolo. |
Autore: | Die relikhunter [ 05/06/2010, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se ti capita altre volte, dovresti per forza attrezzarti con video fonino o qualcos'altro, anche se nella tangenziale quelle poche volte che lo percorsa nn ci sono piazzole di sosta. |
Autore: | Diego [ 05/06/2010, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: Le luci verdi e rosse, mmmmm .... scusa ma luci verdi e rosse: Luci degli aeromobili [modifica] Le luci presenti sugli aeromobili si possono dividere in: 1.Luci di navigazione, da tenere accese per attirare l'attenzione verso l'aeromobile 2.Luci anticollisione, da tenere accese per indicare ad un osservatore il percorso dell'aeromobile Luci di navigazione [modifica] Le luci di navigazione regolamentari degli aeromobili sono di colore rosso sull'ala sinistra, verde sull'ala destra e bianco in coda, ad emissione continua, così caratterizzate: 1.luce rossa continua, diffusa sopra e sotto il piano orizzontale dell'aeromobile per un angolo di 110° misurato verso sinistra a partire dalla direzione dell'asse longitudinale 2.luce verde continua, diffusa sopra e sotto il piano orizzontale dell'aeromobile per un angolo di 110° misurato verso destra a partire dalla direzione dell'asse longitudinale 3.luce bianca continua, diffusa per un angolo di 140° gradi diviso simmetricamente sulla destra e sulla sinistra dell'asse longitudinale dell'aeromobile, all'estremità posteriore della fusoliera. Le luci di navigazione sono disposte in modo da poterne vedere solo una delle tre; in questo modo, è possibile capire dove si trova l'aeromobile e in quale direzione sta procedendo. Sono obbligatorie su tutti gli aeromobili. Luci anticollisione [modifica] Le luci anticollisione sono installate in punta d'ala, o sulla sommità della deriva, o sul dorso, o sotto il ventre della fusoliera, sono intermittenti o rotanti o stroboscopiche, di colore rosso e/o bianco e assicurano un campo di copertura in tutte le direzioni per 75°, sopra e sotto il piano orizzontale dell'aeromobile. Altre luci montate per altri scopi, come i fari di atterraggio e le luci cabina, possono essere usate in aggiunta alle luci anticollisione per evidenziare ulteriormente l'aeromobile, eccetto se possono essere confuse con le luci di navigazione. |
Autore: | IdentFlyObj [ 05/06/2010, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Elicottero a quota apparente di 20-30 metri. Oppure palificazione lontana con luci ferroviarie rosse e verdi. O un aeromodello giocattolo a decollo verticale,immobile,di forma insolita. Non riesco a desumere sia un Ufo,vi sono troppe incognite e altrettanti segnali tipici di oggetti terrestri! Però aspettiamo un po',keiji,sulla rete non ho ancora trovato nessuna informazione circa Torino-4 giugno 2010,magari salta fuori qualche altro testimone. |
Autore: | keiji [ 05/06/2010, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non era un elicottero nessun rumore avevo rallentato e tirato giù il finestrino, non era un palo anchio all'inizio pensavo ad un palo ma non lo era, aereo neppure, ad un certo punto ho visto la sagoma argentata oblunga senza ali ne nulla, la luce rossa era molto forte non come quella classica degli aerei. questa era proprio intensa e forte mai vista. dubito che troverai altre segnalazioni su itnernet, non ci furono neppure per qulla volta che mi stava quasi atterrando sul tetto della macchina figuriamoci ora, anzi mi sono dovuto attaccare con uno che ha iniziato a farmi i fari ieri altro che guardare il cielo. |
Autore: | Die relikhunter [ 05/06/2010, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
trovi in queste pagine qualcosa simile al tuo avvistamento? http://www.alenia-aeronautica.it/Eng/UAV/Proprietari/Pages/Sky-X.aspx http://www.alenia-aeronautica.it/Eng/UAV/Proprietari/Pages/Sky-Y.aspx http://www.alenia-aeronautica.it/ENG/UAV/COLLABORATIVI/Pages/Neuron.aspx |
Autore: | nokkiero [ 05/06/2010, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: keiji ha scritto: non era un elicottero nessun rumore avevo rallentato e tirato giù il finestrino, non era un palo anchio all'inizio pensavo ad un palo ma non lo era, aereo neppure, ad un certo punto ho visto la sagoma argentata oblunga senza ali ne nulla, la luce rossa era molto forte non come quella classica degli aerei. questa era proprio intensa e forte mai vista. dubito che troverai altre segnalazioni su itnernet, non ci furono neppure per qulla volta che mi stava quasi atterrando sul tetto della macchina figuriamoci ora, anzi mi sono dovuto attaccare con uno che ha iniziato a farmi i fari ieri altro che guardare il cielo. Però se metti su Google: ufo tangenziale torino... hai voglia quanti ne trovi di avvistamenti da quelle parti |
Autore: | keiji [ 05/06/2010, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: nokkiero ha scritto: Cita: keiji ha scritto: non era un elicottero nessun rumore avevo rallentato e tirato giù il finestrino, non era un palo anchio all'inizio pensavo ad un palo ma non lo era, aereo neppure, ad un certo punto ho visto la sagoma argentata oblunga senza ali ne nulla, la luce rossa era molto forte non come quella classica degli aerei. questa era proprio intensa e forte mai vista. dubito che troverai altre segnalazioni su itnernet, non ci furono neppure per qulla volta che mi stava quasi atterrando sul tetto della macchina figuriamoci ora, anzi mi sono dovuto attaccare con uno che ha iniziato a farmi i fari ieri altro che guardare il cielo. allora qualcosa di strano cè in quella zona, cè la avio li e anche la alenia, quindi qualcosa di strano combinano. se non sono loro sono della base militare al confine con la francia. |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |