Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Ufo in webcam? http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=7492 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Kenneth Arnold [ 01/08/2010, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Ufo in webcam? |
![]() oggi nel nowcasting meteorologico della Romagna su http://forum.meteonetwork.it è stata postata questa immagine relativa ad una nuova webcam installata da pochi giorni sull'Eremo di Sant'Alberico sull'Appennino Romagnolo. La foto è di questa mattina, come si evince dall'orario in alto della webcam. Secondo voi cosa può essere quello che si vede in alto a dx? |
Autore: | Kenneth Arnold [ 01/08/2010, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la ri-posto in quanto con il link di prima potrebbe non vedersi... ![]() |
Autore: | CRASH3 [ 01/08/2010, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
direi nuvoletta............ con forma molto ingannevole.... |
Autore: | Manny [ 01/08/2010, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me è un insetto che vola a poca distanza dell'obiettivo. Ha un leggera sfocatura elongata nel senso del movimento, ed è possibile intravedere le ali come due aree semitrasparenti nella parte superiore. |
Autore: | dark side [ 01/08/2010, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mmmm, non la farei cosi' facile , nuvoletta e cielo terso? difficile e poi una nuvola obliqua...no, escluderei. dell'insetto ha ben poco, io ci vedo un velivolo, sembra metallico, insomma mi sembra un po' piu' difficile di altre volte. |
Autore: | Manny [ 01/08/2010, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non ti sembra abbastanza improbabile che una webcam che invia una foto ogni 5 minuti (ho controllato) riesca nel suo stretto campo visivo (strettissimo se si considera solo il cielo), a immortalare un disco volante? Ad ogni modo se con metallico intendi anche un velivolo terrestre, non penso sia questo il caso. L'oggetto è fuori fuoco, ergo è vicino all'obiettivo ed è perciò piccolo. Inoltre ha un moto rettilineo intuibile dalla strisciata avvenuta durante il tempo di posa che pur breve, non è pari a zero. L'ipotesi più plausibile resta quello dell'insetto. E' estate e in montagna in questo periodo sono numerosissimi. Ho passato molto tempo della mia vita col naso all'insù, con uno sguardo a 180 gradi sull'orizzonte e ho visto solo due fenomeni che non sono riuscito a identificare...questa webcam come ho spiegato non penso proprio che abbia immortalato un ufo... Webcam Eremo Sant'Alberico, monte Fumaiolo (FC) (immagine in tempo reale, aggiornata ogni 5 minuti): ![]() |
Autore: | Manny [ 01/08/2010, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ecco un articolo che descrive questo tipo di fotografie: http://www.terninrete.it/headlines/arti ... _ID=185262 |
Autore: | pipfiors [ 03/08/2010, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 03/08/2010, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esluderei sia la nuvoletta che l'insetto! Non so cosa sia ... |
Autore: | IdentFlyObj [ 03/08/2010, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Molto probabilmente è un volatile. La linea di sole-ombra che caratterizza l'oggetto ci costringe,in prima ipotesi,ad escludere che sia un insetto: fosse stato un insetto,sarebbe dovuto essere vicino all'obiettivo,ma si nota come dalla foto la videocamera sia totalmente all'ombra degli alberi perimetrali. L'insetto (diffusissimo nelle fotografie ambientali-panoramiche) sarebbe dovuto comparire interamente grigio,in ombra,e non illuminato dai raggi solari. Però,a volte,non capisco perchè esaminare queste foto,non essendoci stata alcuna segnalazione ufologica da quel territorio. I dischi volanti sono rarissimi,da immortalare.. purtroppo qui nel forum almeno il 90% di video e foto sono erronei e non vi sono Ufo. |
Autore: | CRASH [ 03/08/2010, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...perchè caro IDENTIFYED il 90% delle persone che scrivono nei forum e che seguono l'ufologia, non hanno conoscenze approfondite di fotografia analogica/digitale, astronomia, infrarosso, analisi astrometriche ecc...e pur di far notizia, si affidano alla moda: va di moda il tubo?allora è una moda del tubo, da cui tutti attingono come se fosse la fonte di saggezza di questo secolo. Oppure, aver visto una luce di un aereo scambiato per chissà cosa o leggere montagne di libri ufologici, ma senza mai avere sperimentato per anni sul campo (o peggio, senza usare la mente razionale ma aperta al possibile) nella ricerca, fa si di sentirsi ufologi (titolo che comunque non esiste ufficialmente). Tutto fa brodo oggi, purchè aumenti l'odience. Se si comincia a chiudere i canali stretti facendo vera ricerca, non so sinceramente quanto materiale ci sarebbe da pubblicare su cui analizzare continuamente per arrivare almeno a una risposta apparente, in modo tale che si aprano dei forum su cui tutti possono partecipare, riuscendo poi a capire di cosa si sta parlando dove la terminologia tecnica non è di casa per tutti...e tanti, dopo un po' che si parla solo tecnicamente ma non gli spiaccichi il disco volante o l'alieno in faccia, abbandonerebbero il forum perchè FAR FATICA AD APPRENDERE O A PENSARE, oggi come oggi, son in pochi a farlo.... La gente vuole il disco volante o l'alieno per sentire l'ebrezza della novità, per poi buttar il tutto in risate e derisioni, perchè se anche ci fosse una piccola fonte di verità (e in alcuni casi ESISTE!) andrebbe contro la propria logica restrittiva che è stata inculcata nella testa a tanti nel corso della propria vita, e il solo sposare l'idea che forse esistono altre civiltà o velivoli "alieni" li fa sentire fuori dal resto della "massa comune", quella massa in cui l'unica cosa che conta sono i soldi e l'immagine. Più sali nella società, più vali...se sei diverso, vieni escluso. |
Autore: | Thethirdeye [ 03/08/2010, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: IdentFlyObj ha scritto: Molto probabilmente è un volatile. Anche secondo me... Cita: I dischi volanti sono rarissimi, da immortalare.. purtroppo qui nel forum almeno il 90% di video e foto sono erronei e non vi sono Ufo. Il 90%? Mi sembra un dato un pò esagerato... |
Autore: | IdentFlyObj [ 03/08/2010, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non posso che provare rammarico per quanto hai esposto; decenni fa ci abituammo a ciclostili,riviste,libri in cui si sapeva almeno CHI scrivesse,QUALI erano le fonti,e QUALI fossero i nomi e i cognomi dei testimoni degli avvistamenti. Qui,trovandoci in un forum pubblico,può passare chiunque ( ![]() Ma non saprei,nè avrei i mezzi per sciogliere questi nodi.. |
Autore: | Thethirdeye [ 03/08/2010, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: CRASH ha scritto: ...perchè caro IDENTIFYED il 90% delle persone che scrivono nei forum e che seguono l'ufologia, non hanno conoscenze approfondite di fotografia analogica/digitale, astronomia, infrarosso, analisi astrometriche ecc...e pur di far notizia, si affidano alla moda: va di moda il tubo?allora è una moda del tubo, da cui tutti attingono come se fosse la fonte di saggezza di questo secolo. Caro CRASH..... il tubo non è una "moda"... ma è semplicemente uno "strumento" che permette in tempo reale di DIFFONDERE nel mondo intero ciò che viene "catturato" dalle fotocamere di persone comuni. Senza il tubo, o senza uno "strumento" del genere, nessuno saprebbe nulla. Il punto è, a mio avviso, un altro. Che lo stesso strumento, oltre a veicolare fake, uccelli, insetti, palloncini o lanterne cinesi, NON permette di restituire fedelmente, in termini di risoluzione, ciò che è stato realmente captato. Diciamo che, nel momento in cui il filmato "X" o il filmato "Y" dovesse possedere le caratteristiche che ci portano a pensare che si possa trattare di un UFO o di un disco volante che dir si voglia, dovrebbe essere cura del ricercatore/osservatore fare in modo che una copia dell'originale, non compresso e non spappolato, giunga a destinazione per un'accurata e certosina analisi. Per quanto riguarda gli utenti che postano cose di tutti i generi, direi che lo scopo del forum è proprio quello di segnalare le cose che vengono messe nei circuiti video di tutto il mondo, con la finalità di valutare insieme la natura degli oggetti. Certamente, le probabilità di trovare qualcosa di davvero sconcertante è bassa. Ma questo non vuol dire che dobbiamo smettere di setacciare (in lungo e in largo) e con tutti i metodi e tutti gli "strumenti" che abbiamo a disposizione...... ![]() |
Autore: | CRASH [ 03/08/2010, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...a THETHIRDEYE... ...ero qui che aspettavo il tuo intervento (sai perfettamente leggere fra le righe e mi hai già capito al volo dove voglio arrivare ![]() ![]() So che il tubo è un mezzo, ma hai capito perfettamente che io personalmente lo ritengo ormai una moda (e so che dire cio sul forum può dare fastidio...perchè sai che pungo sui punti giusti ![]() Quindi certi siti o settori restano vincolati ad una canale per pochi, mentre l'audience si fa con quello che si veicola facilmente arrivando allo spettatore....e lo spettatore segue l'audience, purtroppo. So di avere dato fastidio, eccome, ma è come la penso...analizzando la realtà che ci gira attorno...e molti questo lo capiscono, ma la moda fa da padrone...anzi no, lo fa il tubo. Mai che qualcuno crei un tubo serio, selezionando e cestinando. Ma poi, sarebbe confinato nel canale stretto per quei pochi che cercano il dato, e quindi ridiventerebbe un sito come tanti... |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |