Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Milano,strano oggetto in webcam http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=19&t=8361 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | robs79 [ 26/10/2010, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Milano,strano oggetto in webcam |
Ho notato in una immagine della webcam di zona Varesine a Milano uno strano oggetto in cielo in alto sopra i grattacieli: Immagine: ![]() 96,77 KB |
Autore: | NOcoverUP [ 26/10/2010, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Interessante, da analizzare, cmq è molto simile a questo fotografato in Cina Immagine: ![]() 5,32 KB |
Autore: | IdentFlyObj [ 26/10/2010, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Visto che è un'immagine che si è sviluppata in circa 3 centesimi di secondo,non è sicuramente un aereo o un elicottero:le luci di posizione e flash non sarebbero così rapide. A meno che non sia la sommatoria di tutti i frames nell'arco di due secondi(ma ignoro se esista questa funzione nelle webcam di Milano),in quel caso parrebbe un comune velivolo. Considerando solo la forma leggermente curvilinea del segmento; la presenza di una coda netta; la presenza di una punta; il numero delle luci; la qualità delle luci emesse; la doppia irregolarità alettata in prossimità della punta; non posso fare altro che pensare ad un rods.Un insettaccio. |
Autore: | mauro [ 26/10/2010, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cari amici, ricorda questa ![]() ![]() ciao mauro |
Autore: | mauro [ 26/10/2010, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e questa ![]() ciao mauro |
Autore: | Tetronimo [ 26/10/2010, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rods, ufo, aereo o superman che sia... La cosa che mi stupisce realmente è l'inclinazione praticamente identica dell'oggetto in tutti gli scatti. |
Autore: | Die relikhunter [ 26/10/2010, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma che tipo di cam usano? vorrei sapere se sono tipo quelle allungate che troviamo all'esterno. o ci prendono in giro? non ricordo dove, ma quando son capitato in un tutorial per photoshop è sembrato di vedere riprodotta una scena del video Russo di quel "ufo" che lasciava la scia. |
Autore: | IdentFlyObj [ 26/10/2010, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma,scusate,...tanto per capirci... tu,Mauro,ad esempio, dove hai trovato quelle due foto? è la stessa località,ma con due ovni diversi.Si tratta dell'avvistamento in Cina? Non per altro,io ho la medesima immagine nel Pc,ma l'ovni è spostato rispetto al tuo ![]() Immagine: ![]() 24,67 KB E non rammento proprio che avvistamento fosse.. |
Autore: | rmnd [ 26/10/2010, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di robs79 Ho notato in una immagine della webcam di zona Varesine a Milano uno strano oggetto in cielo in alto sopra i grattacieli: Immagine: ![]() 96,77 KB Sono aerei... Essendo a bassa quota sopra le città significa che sono in fase di decollo/atterraggio quindi la traettoria è inclinata. Immagine: ![]() Milan, 2010 October 08 @ 20.00 http://www.milanocam.it/PortaNuova_1/images_archive/index.php?action=zoom&image_date=20101008&image_hour=20 Immagine: ![]() Milan, 2010 September 27 @ 19.00 http://www.milanocam.it/PortaNuova_1/images_archive/index.php?action=zoom&image_date=20100927&image_hour=19 |
Autore: | IdentFlyObj [ 26/10/2010, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le webcam fanno 30 fotogrammi al secondo; un aereo non riesce a fare tutti quei lampeggii in un solo fotogramma. Nella foto tua,rmnd,l'aereo è stato ''immortalato'' in un singolo frame (settembre): ma nell'immagine relativa al thread la lunga scia come si spiega?? |
Autore: | mauro [ 26/10/2010, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
caro IdentFlyObj la prima foto che ho postato ,era stata discussa sul vecchio forum, era ad Arlington, in America,concludendo che erano "aerei" (io "non metto lingua" ![]() ![]() comunque le immagini sono qui http://www.webcamufo.com/ ciao mauro |
Autore: | rmnd [ 27/10/2010, 00:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: IdentFlyObj ha scritto: Le webcam fanno 30 fotogrammi al secondo; un aereo non riesce a fare tutti quei lampeggii in un solo fotogramma. Nella foto tua,rmnd,l'aereo è stato ''immortalato'' in un singolo frame (settembre): ma nell'immagine relativa al thread la lunga scia come si spiega?? Però se non sbaglio molte webcam possono essere utilizzate come fotocamere digitali, con l'impostazione automatica o manuale (in questo caso direi automatica) dei tempi di esposizione. Un'immagine simile si spiega con un tempo di esposizione di qualche secondo. Mi pare più plausibile di due oggetti non identificati praticamente identici fotografati uno alle 8 di sera del 25 Ottobre e l'altro alla stessa ora dell'8 Ottobre. Quello di Settembre si spiega probabilmente con una maggiore luce ambientale e quindi con un tempo di esposizione inferiore. Sia esso un'aereo o un volatile a distanza ravvicinata. P.S.: Come da un thread di qualche mese fa, quello sulla Cina mi pare possiamo trovare in rete diversi esempi di aerei notturni fotografati con un tempo di esposizione elevato. |
Autore: | Thethirdeye [ 27/10/2010, 02:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: IdentFlyObj ha scritto: Ma,scusate,...tanto per capirci... tu,Mauro,ad esempio, dove hai trovato quelle due foto? è la stessa località,ma con due ovni diversi.Si tratta dell'avvistamento in Cina? Non per altro,io ho la medesima immagine nel Pc,ma l'ovni è spostato rispetto al tuo ![]() Cina? No..... è Washington DC.... e la ripresa è di una Webcam. Stessa posizione di giorno: http://www.i-photo.us/DC007.htm Stessa posizione di notte: http://www.i-photo.us/wash5.jpg Quindi parliamo probabilmente di un aereo e di un tempo di esposizione non corretto. |
Autore: | IdentFlyObj [ 27/10/2010, 02:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si,è per forza così.A Washington hanno impostato male il software,le immagini si vedono una schifezza;il tempo impostato sembra fisso e compreso tra i 2 e i 3 sec. Anche la webcam di Milano è impostata male,la visione notturna è accecante e la cattura dura troppo tempo.Credo che dalle webcam di Milano vedremo Ufo per tutte le settimane a venire... |
Autore: | robs79 [ 27/10/2010, 08:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La cosa certa é che l'immagine é reale e non ci sono ritocchi.Poi sia un rods o un aereo questo io non lo so'. |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |